Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coesistenti

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Responsabilità civile da circolazione di veicoli e limite del massimale - abstract in versione elettronica

93271
Greco, Tiziana 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, pur coesistenti, d'indennità (tra assicuratore e danneggiato) e contrattuale (tra assicuratore e assicurato), laddove il primo comporta, in caso di

Il risarcimento del danno alla persona presso il Tribunale di Genova - abstract in versione elettronica

121063
Malcontenti, Roberto; Bonsignore, Patrizia; Bonsignore, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla maggiore gravità del danno biologico su soggetti con preesistenti affezioni concorrenti e/o coesistenti così da rendere ben più rilevante, laddove è

Inquinamento marino fra l'aspirazione all'uniformità e l'esigenza del rigore: UNCLOS, MARPOL, diritto comunitario e diritti nazionali - abstract in versione elettronica

123599
Siccardi, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accidentale e, attraverso la comparazione dei vari regimi coesistenti nell'ambito di alcune potenze marittime, conclude affermando che mentre gli strumenti

La tutela dei marchi patronimici registrati nei casi di confusione con altri segni distintivi simili o uguali·coesistenti - abstract in versione elettronica

159837
Mastrelia, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

simili o uguali coesistenti, sarà necessario prestare attenzione ai settori di mercato, all'(eventuale) estensione della protezione accordata ai marchi

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389785
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

nelle più differenti condizioni sociali coesistenti tuttora sul globo,di procurarsi una concreta cognizione dell'umanità e nel passato e nel presente

Pagina 1.149

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

trovino unite e coesistenti, di modo che sia ad un tempo intelligibile, mente ed intellezione , ossia che la mente e l' intelligibile sia l

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ugualmente per tutti, senza quelle collisioni che altrimenti avrebbero luogo fra i molteplici diritti coesistenti de' cittadini che dalle dette modalità

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ugualmente per tutti, senza quelle collisioni che altrimenti avrebbero luogo fra i molteplici diritti coesistenti de' cittadini che dalle dette

Psicologia Vol.II

641953
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

va a svanire. Se dunque l' estensione suppone parti possibili coesistenti, se suppone continuità, la quale senza alcuna interruzione abbia un

Storie naturali

681286
Levi, Primo 1 occorrenze

reagivano, bensì quelle, coesistenti e strettamente commiste, dell' uomo pratico. Una moneta no, ma una banconota? o un francobollo raro? o, più decentemente

Pagina 0079