Triplicità dei fori speciali in materia di controversie individuali di lavoro: la Corte ritorna all'interpretazione tradizionale dell'art. 413, secondo comma c.p.c. - abstract in versione elettronica
                                        82791
                                        Bellet, Alberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2000
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     criteri di collegamento dettati dalla norma codificata. Il foro dell'azienda è, pertanto, utilizzabile dall'attore (indipendentemente dalla circostanza
                                     
                                    
                                        L'imputabilità nei soggetti affetti da furor epilepticus - abstract in versione elettronica
                                        82973
                                        Rizzo, Massimo; Pannain, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2000
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     psicopatologica piuttosto rara, complessa, polimorfa, non codificata sul piano fenomenologico, il furor risulta difficilmente inquadrabile nosograficamente. Per
                                     
                                    
                                        A proposito del potere di veto selettivo del Presidente degli Stati Uniti d'America - abstract in versione elettronica
                                        83237
                                        Zorzi Giustiniani, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2001
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     codificata nell'art. I della Costituzione, in forza del quale il bill, una volta approvato dalle Camere, deve essere presentato al Presidente per la firma
                                     
                                    
                                        Il datore di lavoro delegato: nozione e limiti - abstract in versione elettronica
                                        90555
                                        Soprani, Pierguido 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2005
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , codificata nell'art. 2 comma 1 lett. b del d.lg. 626/1994, soffermandosi in particolare sulla c.d. nozione di "datore di lavoro delegato". Mutuando la
                                     
                                    
                                        La autolegittimazione dell'attività medica e la volontà del paziente - abstract in versione elettronica
                                        119499
                                        Barni, Mauro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     rilevante e abbisognerebbe di una causa di giustificazione codificata) bensì nella sua finalità di tutela della salute, bene costituzionalmente protetto
                                     
                                    
                                        La decisione quadro sul mandato di arresto europeo e la tutela dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica
                                        119731
                                        Fontanelli, Filippo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     quadro sul mandato di arresto europeo un'eccezione di vasta portata, che non era codificata nella legge di attuazione. Si tratta di una decisione che
                                     
                                    
                                        Anche dopo le Sezioni Unite le incertezze sulla disciplina penale delle patologie della relazione terapeutica - abstract in versione elettronica
                                        122249
                                        Blaiotta, Rocco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2011
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     tipica ma scriminata da una causa di giustificazione non codificata consente l'utilizzazione della categoria della "colpa impropria" che sembra
                                     
                                    
                                        L'"elusione" del giudizio di tipicità in materia di lesioni sportive - abstract in versione elettronica
                                        130251
                                        Bendoni, Mario 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     della scriminante c.d. non codificata. A parte i noti profili di criticità connaturati a tale istituto, l'impiego di un modello esplicativo
                                     
                                    
                                        Il principio di obbligatorietà dell'azione penale oggi: confini e prospettive - abstract in versione elettronica
                                        131071
                                        Ruggieri, Francesca; Miletti, Marco Nicola; Botti, Claudio; Manzione, Domenico; Marzaduri, Enrico 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     processuali ottocentesche. In base ad una cronostoria degli eventi antecedenti alla Repubblica italiana la procedura penale fu codificata nel 1865 in
                                     
                                    
                                        L'autorizzazione integrata ambientale dopo il d. lgs. n. 128/10 - abstract in versione elettronica
                                        132871
                                        Milone, Alberta 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     recepito nell'ordinamento nazionale la direttiva n. 96/61/CE, codificata dalla direttiva n. 2008/1/CE, le cui disposizioni sono confluite nella direttiva n
                                     
                                    
                                        La responsabilità del debitore per fatto degli ausiliari - abstract in versione elettronica
                                        134417
                                        Barbarisi, Arianna 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     codificata, nel nostro ordinamento, all'art. 1228 c.c. Tale disposizione, pur essendo espressione del principio cuius commoda eius incommoda, e volta
                                     
                                    
                                        Il delitto Pasolini. Un caso di "genere" ancora irrisolto - abstract in versione elettronica
                                        135025
                                        Saletta, Ester 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2012
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     medialità non fine a se stessa, bensì codificata nel genere della diversità. Recepire il caso Pasolini anche al di fuori delle aule giudiziarie, ossia
                                     
                                    
                                        Simulazione ed eredi: storia di una norma fantasma - abstract in versione elettronica
                                        139541
                                        Grassi, Ugo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     considerarsi parti e non terzi ai fini della prova. Rilevante appare l'osservazione che tale regola, codificata nel codice del 1865, non è poi stata
                                     
                                    
                                        Il modello di causalità proporzionale e la rilevanza dei fattori naturali: l'applicazione al contenzioso da patologia amianto-correlata - abstract in versione elettronica
                                        139649
                                        Guidi, Benedetta 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2013
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     "tutto o nulla" attraverso la riaffermazione della codificata regola "juris" riconducibile ad un giudizio alternativo di sussistenza-insussistenza e
                                     
                                    
                                        Il cosiddetto "metodo Stamina": cronistoria, giurisprudenza ed esperienze casistiche personali - abstract in versione elettronica
                                        146067
                                        Nucci, Giulia; Piergiovanni, Daniele; Gabbrielli, Mario; Benvenuti, Matteo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La somministrazione di terapia non codificata è da sempre all'attenzione del medico legale, sia per quanto riguarda la liceità in sé del trattamento
                                     
                                    
                                        Forma e sostanza del principio di legalità nell'esercizio di pubblici poteri - abstract in versione elettronica
                                        147067
                                        Caputi Jambrenghi, Vincenzo; Angiuli, Annamaria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     funzioni. Non mancano episodi recenti che dimostrino come persino la legalità codificata talora viene considerata con tale sufficienza in Parlamento da
                                     
                                    
                                        Sanzioni ed elusione fiscale: considerazioni a margine del recente orientamento della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica
                                        147939
                                        Giannelli, Alessandro 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     elusione codificata e abuso del diritto potrebbe condurre ad un uso del tutto discrezionale dello strumento sanzionatorio e favorire, altresì, irragionevoli
                                     
                                    
                                        Riscossione presso "terzi" senza "informativa privacy": prassi legittima? - abstract in versione elettronica
                                        148919
                                        Raggi, Nicolò 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     civile della Corte di cassazione nella sentenza n. 17203 del 2013, infatti, la "novella" non farebbe che ribadire un'esenzione già codificata. I giudici
                                     
                                    
                                        Sulla legittimità del contrassegno Siae - abstract in versione elettronica
                                        149113
                                        Musco, Ilaria 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2014
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     è una regola tecnica ai sensi della direttiva 83/189/CEE (poi codificata, e dunque abrogata, dalla direttiva 98/34/CE). Nella misura in cui tale
                                     
                                    
                                        Brevi considerazioni sulla definizione di abuso del diritto e sul nuovo regime del c.d. adempimento collaborativo - abstract in versione elettronica
                                        155513
                                        Gallo, Franco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     se contrastanti con specifiche disposizioni. Si è negata, perciò, la punibilità della c.d. "elusione non codificata" sul rilievo che, in assenza di un
                                     
                                    
                                        La Cassazione rivaluta i propri precedenti su presunzione di onerosità e "transfer pricing" in una pronuncia sui finanziamenti infragruppo - abstract in versione elettronica
                                        158159
                                        Fanni, Matteo; Adda, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     (in)sussistenti tra prezzi di trasferimento, elusione e finanziamenti infruttiferi; (iii) i rapporti tra elusione codificata ed abuso del diritto
                                     
                                    
                                        La nullità del provvedimento amministrativo - abstract in versione elettronica
                                        158265
                                        Bonetti, Tommaso; Sau, Antonella 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2015
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La categoria della nullità del provvedimento amministrativo è stata codificata in termini generali attraverso l'introduzione dell'art. 21-septies nel
                                     
                                    
                                        Confraternite e attualità - abstract in versione elettronica
                                        160603
                                        Interguglielmi, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    , che è stata poi codificata dalle norme del nuovo codice di diritto canonico del 1983. Le confraternite che hanno rappresentato la prima forma
                                     
                                    
                                        La criminalizzazione dell'elusione fiscale e dell'abuso del diritto. Un caso irrisolto della giurisprudenza penale tributaria - abstract in versione elettronica
                                        161325
                                        Di Siena, Marco 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    " argomentativo non sempre nitido e condivisibile. In particolare suscita perplessità la tesi secondo cui l'elusione cosiddetta codificata ex art. 37 bis
                                     
                                    
                                        Il dibattito sull'abuso del diritto o elusione nell'ordinamento tributario - abstract in versione elettronica
                                        162671
                                        Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     2015, attuativo della predetta legge delega. La codificata clausola antiabuso nasce dall'esigenza di garantire certezza nei rapporti tra contribuente e
                                     
                                    
                                        La contraffazione indiretta e la sua incidenza limitativa sull'esenzione sperimentale - abstract in versione elettronica
                                        167323
                                        Musso, Alberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2016
-  DoGi - Dottrina Giuridica
-  diritto
-  ITTIG
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    La contraffazione indiretta, già codificata nella Convenzione sul Brevetto Europeo mai entrata in vigore, è ribadita tra le disposizioni sostanziali
                                     
                                    
                                        Da Bramante a Canova
                                        251064
                                        Argan, Giulio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    La tipologia è il dato di partenza dell’immaginazione: è la nozione storica codificata e, in sé, immodificabile, che crea la necessità del salto
                                                Pagina 332
                                     
                                    
                                        La storia dell'arte
                                        253207
                                        Pinelli, Antonio 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     costruzione prospettica, ancora sostanzialmente empirica, da quella che verrà codificata a Firenze, ad inizio Quattrocento, da Filippo Brunelleschi. Quest
                                                Pagina 139
                                     
                                    
                                        Leggere un'opera d'arte
                                        256037
                                        Chelli, Maurizio 5 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  2010
-  Edup I Delfini
-  Roma
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                    ASSUNZIONE DELLA VERGINE: L’iconografia viene codificata in ambito gotico, nel XIII secolo, nei rilievi scultorei che adornano i portali delle chiese
                                                Pagina 103
                                    L’iconografia delle battaglie è quella in qualche modo codificata nel mosaico della Battaglia di Isso, conservato nel Museo Archeologico di Napoli
                                                Pagina 161
                                    Nell’antico Egitto la sua natura contraddittoria era già codificata; Osiride, la divinità della morte e della vegetazione, veniva raffigurata con l
                                                Pagina 43
                                    MANO CHE ESCE DALLE NUBI: È una raffigurazione codificata in epoca bizantina che è simbolo di Dio.
                                                Pagina 59
                                    FUGA IN EGITTO: L’iconografia della fuga in Egitto, che viene in qualche modo codificata nel XII secolo trae spunti dal Vangelo di San Matteo e dai
                                                Pagina 73
                                     
                                    
                                        Scritti giovanili 1912-1922
                                        262079
                                        Longhi, Roberto 1 occorrenze
                                        
                                        
                                            
                                                -  1961
-  Sansoni
-  Firenze
-  critica d'arte
-  UNIFI
-  w
- 
                                                     Scarica XML
                                                
- 
                                                    
                                                
 
                                        
                                     codificata dai trattatisti postmichelangeleschi. Ci raffigura l'opera d'arte ridotta a detrito lirico prestabilito preordinato d'ogni parte da esigenze
                                                Pagina 9
                                     
                                    
                                        Corriere della Sera
                                        382800
                                        AA. VV. 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     accadere più avanti: ma i sondaggi prevedono che la coalizione, per il momento, manterrà i privilegi di opposizione pressoché codificata (Fraga
                                     
                                    
                                        Un discorso dell'on. Degasperi. I caratteri e l'azione del Partito popolare nell'attuale situazione politica
                                        387806
                                        Alcide de Gasperi 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     sovrapposizione dei «diritti della rivoluzione» ai diritti della legge morale codificata. Ma anche se questa si potesse superare e l’esercizio della
                                     
                                    
                                        L'evoluzione
                                        445648
                                        Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    La concezione creazionistica tradizionale, mirabilmente coordinata e codificata da Linneo, non era stata, a dir vero, accettata da tutti. Se si
                                                Pagina 20
                                     
                                    
                                        La chiave a stella 1978
                                        679598
                                        Levi, Primo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                    , come c' è un' arte di raccontare, solidamente codificata attraverso mille prove ed errori, così c' è pure un' arte dell' ascoltare, altrettanto
                                                Pagina 0028
                                     
                                    
                                        Se questo è un uomo
                                        680929
                                        Levi, Primo 1 occorrenze
                                        
                                        
                                        
                                     legame, che si era andato consolidando sotto la forma di un immenso corpo di leggi e tradizioni scritte, di una religione minuziosamente codificata, e di
                                                Pagina 0190