utilizzati l'acido cloridrico al 37%, l'acido solforico al 96%, l'acido nitrico al 65% e l'acqua regia (acido nitrico + acido cloridrico). Gli elementi
acquerello, pastello e miniatura. Per verificarli si possono sciogliere in acido cloridrico mescolandovi dell’ammoniaca. Tutto l’ossido di ferro deve
Pagina 183
acciaio, e Gilberto Zorio, con Piombi, due vasche con all’interno acido solforico e acido cloridrico messe in relazione da un arco di rame. Seguendo questa
Pagina 80
’acido cloridrico (contatele con l’apposito contagocce) e bagnate la macchia con questa miscela, risciacquando dopo qualche secondo due o tre volte con
Pagina 074
risciacquare in acqua chiara; bagnare in seguito con acqua acidulata all'acido cloridrico nella proporzione di 1/20°; attendere due minuti, poi risciacquare di
Pagina 146
Otto parti di solfato di soda e cinque parti di acido cloridrico, danno un freddo di 17 gradi sotto zero. Due parti di ghiaccio pesto o di neve e una
Pagina 126
grammi d'acido cloridrico. Si laveranno i geloni quattro volte al giorno con questo liquido.
Pagina 249
nell'Occidente medievale dagli arabi. Per cinque secoli, da Alberto Magno a Basile Valentin scopritore degli acidi solforico e cloridrico, questa Ars magna
assumono col solfuro d’ammonio, e azzurra coi ferrocianuri potassici ed acido cloridrico.
Pagina 159
così detta Uroxantina di HELLER, il quale aveva già notato che aggiungendo all’orina dell’acido cloridrico si ha una colorazione ora rossa o rosea, ora
Pagina 186
Metodo di Heller. A 6. Cc. di acido cloridrico si aggiunge a goccie dell’orina fino a che l’acido appaia palesemente colorato; si mescola, poi si
Pagina 186
cloridrico fumente, poi si aggiunge a goccie una soluzione di cloruro di calcio fino a completa colorazione azzurra; alla miscela s’aggiunge un po' di
Pagina 186
cambiamenti di colorazione. Il cloroformio colorato, versato nell’acido cloridrico, vi si raccoglie in goccioline; raggiunta di acido nitrico vi fa
Pagina 187
; all’aggiunta di acido acetico concentrato o d’acido cloridrico queste masse si sciolgono, precipitando, invece, i caratteristici cristalli di acido
Pagina 204
rene e riscaldandolo a 60° C. in uno dei seguenti liquidi: orina fresca, soluzione d’acido urico, acido cloridrico allungatissimo e soluzioni d’acido
Pagina 209
, e perchè, trattati con acido cloridrico (facendone passare una goccia tra i due vetri del preparato), lasciano precipitare i caratteristici cristalli
Pagina 223
violetto da derivati dell’indicano), 2.o che, trattati con una soluzione di potassa, si sciolgono, e, aggiungendo, poi, dell’acido cloridrico od acetico
Pagina 223
distinguesi dal primo perchè non dà luogo alla reazione della muressida, dal secondo perchè non scompare quando venga trattato con acido cloridrico. - Nei
Pagina 225
svolgimento di gas, cui dà luogo, quando venga trattato con una goccia d’acido cloridrico. Per fare questo esperimento occorre, però, prima lavare
Pagina 228
muressida, e sono solubili nell’acido cloridrico e nell’ossalico. Oltracciò la cistina si scioglie rapidamente nell’ammoniaca, e, lasciando evaporare
Pagina 228
sciogliere i sali di calce con acido cloridrico allungato. Al microscopio la parte centrale del globetto appare costituita dai filamenti del fungo
Pagina 76
; lo spazio più chiaro suaccennato corrisponde al nucleo. - Aggiungendo dell’acido cloridrico, i sali calcarei si sciolgono con svolgimento di copiose
Pagina 94
5 parti di acido cloridrico.
Pagina 456
dovessero esser posti ad egual distanza nello stato aeriforme in eguali condizioni, fosse condotto a supporre che nelle molecole degli acidi cloridrico
Pagina 322
cloridrico; ciò giustifica averlo preso per unità comune dei pesi degli atomi e delle molecole. L’atomo d’idrogeno è contenuto due volte nella molecola di
Pagina 325
molecola di acido cloridrico cioè di 35,5, e che le quantità di ossigeno esistenti nelle varie molecole son tutte multiple intere di quella contenuta nella
Pagina 325
intero nelle une e nelle altre, ossia degli atomi. Così, a cagion d’esempio, conviene più indicare nella formula che una molecola di acido cloridrico
Pagina 332
pesi di cloro, bromo, iodo contenuti negli acidi cloridrico, bromidrico, iodidrico cioè dei pesi di mezze molecole; così non può restare alcun dubbio
Pagina 335
contiene nella sua molecola la stessa quantità di cloro che l’acido cloridrico, che il deutocloruro ne contiene il doppio e che le quantità di mercurio
Pagina 336
Dimostrate le formule dei due cloruri di mercurio, mi fermo a compararle con quella dell’acido cloridrico. Le formule atomiche ci indicano che la
Pagina 339
cloridrico e dei due cloruri di mercurio, e perciò i pesi delle loro molecole, possiamo compararne la composizione e decidere la quistione; e ti ho
Pagina 347
stesso tipo dell’acido cloridrico, fecero l’atomo dello zinco , cioè metà di quello adottato da me; avendo poi preparato alcuni composti di zinco coi
Pagina 347
mezze molecole; che la molecola dell’acqua contenesse il doppio di idrogeno di quella dell’acido cloridrico, che nella molecola di etere vi fosse il
Pagina 349
di cloro o i due residui d’acido acetico provengono da due molecole distinte di acido cloridrico e di acido acetico idrato.
Pagina 354
; ed H2 combinandosi con Cl2 fa sempre due molecole di acido cloridrico.
Pagina 356
Da ciò che è scritto in questo quadro si osserva che 2 molecole di acido cloridrico o di altro monocloruro analogo agiscono sempre sopra una sola
Pagina 356
' analisi sistematica evaporava coscienziosamente all' aria libera una buona dose d' acido cloridrico e d' ammoniaca, per cui nel laboratorio
Pagina 0462
"pianto" dello stagno. Bisognava granulare lo stagno affinché fosse più facile attaccarlo poi con acido cloridrico. Ti sta bene, dunque. Stavi sotto
Pagina 0601