Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
9354
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il recesso del prestatore d'opera deve essere esercitato in modo da evitare pregiudizio al cliente.
Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.
36699
Stato 3 occorrenze
- 1993
- www.gazzettaufficiale.it
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
2. Per i rapporti regolati in conto corrente l'estratto conto è inviato al cliente con periodicità annuale o, a scelta del cliente, con periodicità
2. Le nullità previste dal presente titolo possono essere fatte valere solo dal cliente.
1. Le disposizioni del presente titolo sono derogabili solo in senso più favorevole al cliente.
Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.
75544
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1933
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La clausola « non trasferibile » deve essere apposta anche dal banchiere su richiesta del cliente.
Anatocismo bancario e ripetizione degli interessi da parte del cliente - abstract in versione elettronica
83760
Maffeis, Daniele 1 occorrenze
- 2001
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Anatocismo bancario e ripetizione degli interessi da parte del cliente
Fornitura e adattamento di un "software" costituiscono prestazione di servizi - abstract in versione elettronica
91807
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La fornitura di software standard, l'installazione presso la sede del cliente, l'adattamento dello stesso alle esigenze specifiche del cliente e
Diritti dei notai al segreto professionale e nuovi obblighi di denuncia antiriciclaggio - abstract in versione elettronica
94059
Giordano, Alessandro; Porreca, Paolo 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Differenziare tra l'esame della posizione giuridica generale del cliente e l'analisi delle possibili operazioni, che sono la ragione ultima per cui
Quale fondamento normativo per l'indicazione in fattura di partita Iva o codice fiscale del cliente? - abstract in versione elettronica
94960
Carpentieri, Claudio; L(upi), R(affaello) 1 occorrenze
- 2006
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Quale fondamento normativo per l'indicazione in fattura di partita Iva o codice fiscale del cliente?
Dolo omissivo del cliente e responsabilità nei confronti della banca - abstract in versione elettronica
104156
Chessa, Corrado 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Dolo omissivo del cliente e responsabilità nei confronti della banca
La produzione in giudizio dei contratti bancari sottoscritti solo dal cliente - abstract in versione elettronica
104320
Spaccasassi, Francesco 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La produzione in giudizio dei contratti bancari sottoscritti solo dal cliente
Dopo le Sezioni Unite: l'intermediario che non si astiene restituisce al cliente il denaro investito - abstract in versione elettronica
107758
Maffeis, Daniele 1 occorrenze
- 2008
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Dopo le Sezioni Unite: l'intermediario che non si astiene restituisce al cliente il denaro investito
La giurisdizione sulle controversie tra cliente e fornitore in tema di IVA - abstract in versione elettronica
111594
Giorgi, Massimiliano 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La giurisdizione sulle controversie tra cliente e fornitore in tema di IVA
La determinazione dei dati dell'impresa-cliente retail nella nuova disciplina sulla trasparenza bancaria - abstract in versione elettronica
115576
Nigro, Casimiro A. 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La determinazione dei dati dell'impresa-cliente retail nella nuova disciplina sulla trasparenza bancaria
La responsabilità dell'avvocato per inosservanza dell'obbligo di informazione - abstract in versione elettronica
116741
Musolino, Giuseppe 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Cassazione ritorna sul dovere di informazione del professionista nei confronti del cliente, in questo caso rinvenendolo a carico dell'avvocato che
Responsabilità professionale dell'avvocato e risarcimento del danno: riflessioni su un curioso caso d'omessa informazione al cliente - abstract in versione elettronica
119486
Azzalini, Marco 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Responsabilità professionale dell'avvocato e risarcimento del danno: riflessioni su un curioso caso d'omessa informazione al cliente
La competenza statale sulla tutela della Pubblica amministrazione-cliente nel settore dei derivati finanziari - abstract in versione elettronica
121598
Benedetti, Alberto Maria 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La competenza statale sulla tutela della Pubblica amministrazione-cliente nel settore dei derivati finanziari
La responsabilità professionale del farmacista nella dispensazione dei farmaci, - abstract in versione elettronica
122639
Musolino, Giuseppe 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Cassazione riconosce la responsabilità del farmacista per i danni causati dalla dispensazione al cliente di farmaci, che, pur contenendo lo stesso
Quanto conta il cliente interno? Alcune riflessioni sulla progettazione e controllo dei processi aziendali. - abstract in versione elettronica
123707
Asquer, Alberto 2 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'attenzione al cliente esterno ha caratterizzato diversi studi ed esperienze di innovazione nei processi di gestione delle aziende ed
Quanto conta il cliente interno? Alcune riflessioni sulla progettazione e controllo dei processi aziendali.
Transazione sulla pretesa relativa a una "causa persa" e responsabilità dell'avvocato - abstract in versione elettronica
127179
Nardi, Sandro 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
a) Responsabilità dell'avvocato. L'avvocato risulta civilmente responsabile per il danno subito dal cliente qualora si riesca a dimostrare il nesso
La Cassazione conferma l'obbligatorietà dell'iscrizione all'albo per il procacciatore d'affari che esige il pagamento della prestazione dal cliente - abstract in versione elettronica
128062
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La Cassazione conferma l'obbligatorietà dell'iscrizione all'albo per il procacciatore d'affari che esige il pagamento della prestazione dal cliente
I derivati conclusi dagli "operatori qualificati": interesse del cliente e contratto unitario di cooperazione - abstract in versione elettronica
129168
Autelitano, Francesco 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
I derivati conclusi dagli "operatori qualificati": interesse del cliente e contratto unitario di cooperazione
Obblighi di diligenza e professionalità dell'intermediario finanziario a fronte della qualità di cliente professionale dell'investitore - abstract in versione elettronica
129500
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Obblighi di diligenza e professionalità dell'intermediario finanziario a fronte della qualità di cliente professionale dell'investitore
La responsabilità del commercialista nei confronti del cliente esige la prova del rapporto e del danno - abstract in versione elettronica
130770
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La responsabilità del commercialista nei confronti del cliente esige la prova del rapporto e del danno
Il silenzio "a più voci" nelle narrazioni di clienti e avvocati - abstract in versione elettronica
132469
Scamardella, Francesca; Di Donato, Flora 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
cliente come centrale per la ri-costruzione dei fatti della causa. Esso propone l'analisi di una specifica situazione relativa al rapporto cliente
Insolvenza del cliente: le regole contrapposte per IVA e redditi - abstract in versione elettronica
136530
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Insolvenza del cliente: le regole contrapposte per IVA e redditi
Le polizze assicurative connesse ai mutui tra tutela del cliente ed equilibrio di mercato - abstract in versione elettronica
144370
Pirilli, Domenica 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le polizze assicurative connesse ai mutui tra tutela del cliente ed equilibrio di mercato
Rileggere le regole dell'informazione nel rapporto tra intermediario e risparmiatore - abstract in versione elettronica
145613
Greco, Fernando 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sopravvenute" che in base a diligenza professionale sono determinanti per la prosecuzione dell'incarico nell'interesse del cliente. Ne consegue, a suo carico, la
La valenza del termine di esportazione per i beni ceduti al cliente non residente - abstract in versione elettronica
150686
Peirolo, Marco 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La valenza del termine di esportazione per i beni ceduti al cliente non residente
Frodi IVA del fornitore: presupposti, limiti e natura della responsabilità del cliente - abstract in versione elettronica
151900
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Frodi IVA del fornitore: presupposti, limiti e natura della responsabilità del cliente
L'accordo tra avvocato e cliente soggiace alla normativa a tutela del consumatore - abstract in versione elettronica
153116
Negro, Antonella 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'accordo tra avvocato e cliente soggiace alla normativa a tutela del consumatore
Avvocato e cliente nella normativa a tutela del consumo - abstract in versione elettronica
155408
Pollastro, Irene 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Avvocato e cliente nella normativa a tutela del consumo
Dalla tutela del consumatore alla tutela del cliente nel contratto di assicurazione - abstract in versione elettronica
159256
D'Andria, Teresa Anna 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Dalla tutela del consumatore alla tutela del cliente nel contratto di assicurazione
Truffa al bancomat del cliente imprudente: la banca non diligente è responsabile - abstract in versione elettronica
162392
Bellomia, Valentina 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Truffa al bancomat del cliente imprudente: la banca non diligente è responsabile
Investimento ad alto rischio e tutela del cliente: nullità per immeritevolezza della causa dell'operazione - abstract in versione elettronica
163072
Polidori, Stefano 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Investimento ad alto rischio e tutela del cliente: nullità per immeritevolezza della causa dell'operazione
Il diritto di rivalsa sul cliente dell'accertamento IVA - abstract in versione elettronica
167824
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il diritto di rivalsa sul cliente dell'accertamento IVA
Ti ho sposato per allegria
225942
Ginzburg, Natalia 3 occorrenze
- 2010
- Giulio Einaudi editore
- Torino
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
Sai chi era quella cliente?
Pagina 39
Sai quel bottiglione d'inchiostro, che ho rovesciato addosso a una cliente, quand'ero nella cartoleria?
Pagina 39
Da un cliente. Al Quartiere Trionfale.
Pagina 64
Un eroe del mondo galante
227363
Alberti, Luigi 1 occorrenze
- 1876
- Successori Le Monnier
- Firenze
- teatro - commedia
- UNICT
- ws
-
Scarica XML
-
Meno qualche bella cliente, caro Barone, che la paga per tutte....
Pagina 59
«Topolino» 1117 (24 Aprile 1977)
349716
AA. VV. 1 occorrenze
ECCO FATTO! ADESSO NON CI RIMANE CHE ASPETTARE IL PRIMO CLIENTE!
«Topolino» 2623 (7 Marzo 2006)
353289
AA. VV. 2 occorrenze
BISOGNA INDAGARE SUL TUO ULTIMO CLIENTE!
CHISSÀ SE QUALCHE CLIENTE MI HA CERCATO!
«Diabolik» 7, Anno XV (29 Marzo 1976)
355008
1 occorrenze
È IL CLIENTE CHE È STATO QUI IERI...
«Dylan Dog» 331 (1 Aprile 2014)
356238
Giovanni di Gregorio 1 occorrenze
SONO SETTIMANE CHE NON SI VEDE L’OMBRA DI UN CLIENTE...
«Topolino» 527 (2 gennaio 1966)
362117
AA. VV. 3 occorrenze
ANDRÒ DALL’ULTIMO CLIENTE DELLA LISTA E MI FARÒ PAGARE A QUALSIASI COSTO!
QUESTO CLIENTE È IN REGOLA COI PAGAMENTI! EH... EH... MEGLIO PER LUI!
FORSE CON QUESTO CLIENTE NON CONVIENE INSISTERE! MA DAGLI ALTRI MI FARÒ PAGARE ECCOME!
«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)
365954
AA. VV. 1 occorrenze
UN ALTRO CLIENTE SODDISFATTO, ZIO PAPERONE!