Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cinematografia

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10850
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arti figurative, all'architettura, al teatro e alla cinematografia, qualunque ne sia il modo o la forma di espressione.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27137
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. E' consentita l'acquisizione di scritti o di altri documenti che rappresentano fatti, persone o cose mediante la fotografia, la cinematografia, la

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61622
Regno d'Italia 7 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

figurative, all'architettura, al teatro ed alla cinematografia, qualunque ne sia il modo o la forma di espressione.

Tale diritto non compete se la recitazione, rappresentazione od esecuzione, sono fatte per la radiodiffusione, la telefonia, la cinematografia

litografia, la incisione, la fotografia, la fonografia, la cinematografia ed ogni altro procedimento di riproduzione.

l'opera è suscettibile, compresi gli adattamenti alla cinematografia, alla radiodiffusione ed alla registrazione su apparecchi meccanici.

Non può però autorizzare nuove edizioni, traduzioni o altre elaborazioni, nonché l'adattamento dell'opera alla cinematografia, alla radiodiffusione

radiodiffusione, della cinematografia, della televisione o nelle pubbliche feste danzanti e nei pubblici esercizi.

) dei direttori generali per il teatro, per la cinematografia, per la stampa italiana, dell'ispettore per la radiodiffusione e la televisione del

La nuova normativa sulla cinematografia (c.d. "decreto Urbani"): quadro riassuntivo sistematico e prime impressioni - abstract in versione elettronica

90414
Di Fabio, Paolo 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova normativa sulla cinematografia (c.d. "decreto Urbani"): quadro riassuntivo sistematico e prime impressioni

Il presente contributo analizza il quadro totale e sistematico della nuova disciplina della cinematografia, dettata dal c.d. "decreto legislativo

Gli Aristogatti (Ovvero: del "trust for the care of pets" nella percezione cinematografica) - abstract in versione elettronica

144477
Di Sapio, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto, la cinematografia e la letteratura sono rappresentativi e, in qualche misura, concorrono a formare la realtà e possono essere veicolo e

Fisiologia del piacere

170234
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1954
  • Bietti
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla cinematografia, che è un trionfo di luce e di colore, atto a procurare i più intensi piaceri della vista. Se a questo si aggiunge l'ultimo

Pagina 90

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188861
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

oltrepassa le 16 parole. Lo hanno constatato gli umoristi della cinematografia nordamericana. La storiella non deve essere una slungagnata, nè, per colui

Pagina 161

Il divenire della critica

252442
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

visualizzano sul visore fosforescente e da questo vengono poi ricavate attraverso la fotografia o la cinematografia annessa all’apparecchio stesso

Pagina 228

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256836
Vettese, Angela 1 occorrenze

Anche, e soprattutto, la cinematografia ci aiuta a capire di cosa stiamo parlando, con le sperimentazioni dei russi Sergej Ejzenstejn e Làszló Moholy

Pagina 42

La cucina futurista

303275
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

, immensificato la plastica con l'antirealismo, creato lo splendore geometrico architettonico senza decorativismo, la cinematografia e la fotografia

Pagina 027

Il Corriere della Sera

370079
AA. VV. 1 occorrenze

vendere pellicole, macchine ed accessori di qualunque genere per cinematografia, fotografia ed industrie affini; sviluppare nfine tutte le industrie che

La Stampa

375272
AA. VV. 1 occorrenze

Cinquant’anni di cinematografia. È aperta nel locali della Biblioteca comunale di Serravalle Scrivia la rassegna di manifesti cinematografici