Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: carcerieri

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I commentarienses e la gestione del carcere in età tardoantica - abstract in versione elettronica

129489
Minieri, Luciano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risulta con chiarezza la loro funzione di direzione delle prigioni pubbliche e della presenza di loro subordinati quali i carcerieri (homines abiecti

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192021
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

danni che ne venivano ai carcerieri. Volendo fare un regolamento interno, che fa ella? Articolo per articolo lo discute colle prigioniere e tutto si fa

Pagina 43

C'era una volta...

218732
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volta. — Per ritornar bella, ti basterà sputarla fuori. Ora zitta, e vienmi dietro. - Uscirono di prigione senza che le guardie e i carcerieri se

Pagina 170

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246765
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guardia alla prigione, giorno e notte. ARLECCHINO, (a Tartaglia a bassa voce:) Da ministri, carcerieri! Siamo avanzati di grado! TARTAGLIA. (Gli accenna

Mefistofele

342099
Boito, Arrigo 1 occorrenze

Salvala!? E chi la spinse nell’abisso? io o tu? Ciò ch’io posso farò. Ecco le chiavi. Dormono i carcerieri. I cavalli fatati son pronti per la fuga.

Corriere della Sera

377188
AA. VV. 1 occorrenze

Presidente: «Avete detto che uno dei vostri carcerieri parlava spagnolo».

Vietato ai minori

656738
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

d'ufficio, su carta dell'Amministrazione, riempiva facciate e facciate di parole d'amore, ciò che sempre intenerisce, si sia carcerieri o carcerati

Pagina 216

C'ERA UNA VOLTA ... :FIABE

657074
Capuana, Luigi 1 occorrenze

aliano attorno alla cima, sono i suoi carcerieri. Bisogna montare lassù. - O come? - Maestà, ammazzate il bue e vedrete. Il Re ammazzò il bue. - Maestà

Milano in ombra - Abissi Plebi

662904
Corio, Ludovico 1 occorrenze

di pubblica sicurezza, carcerieri . . . È questo un sofisma degno d'un cinico matricolato, eppure per molti di questi poveracci e la scusa della

Pagina 42

Il cappello del prete

663110
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

inquisizioni. E pazienza l'inquisizione! pazienza ancora la vista di tanti sbirri, di tanti carcerieri che passavano facendo tintinnare il mazzo

soldati l'ebbero palpato in tutte le parti del corpo, fin sul nudo, lo cacciarono innanzi verso l'uscio dei "carcerieri", aprirono... e crac, l'uscio

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663940
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

feudale, in cui il barone teneva a propria disposizione la propria moglie. Sua moglie potrebbe peccare liberamente con i carcerieri ed opporsi

I sogni dell'anarchico

678241
Mioni, Ugo 2 occorrenze

atterrato due; uno anzi lo ha conciato male. I carcerieri lo laceravano allora colle loro verghe e lo avrebbero finito, se il centurione non: si fosse

Pagina 28

soltanto del loro atteggiamento di fronte alla morte ... Venne la volta di lui; gli tolgono le catene; vuole gettarsi sui suoi carcerieri, ma la sferza

Pagina 32

LE NOVELLE DELLA NONNA. Fiabe fantastiche

679055
Perodi, Emma 1 occorrenze
  • 1992
  • Newton Compton Editori s.r.l.
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

testa alta, senza dire parola. I suoi carcerieri lo rinchiusero nello stesso sotterraneo dopo avergli messo accanto una brocca d'acqua e una pagnotta

La tregua

679957
Levi, Primo 1 occorrenze

ad ogni sua impresa, salutato con urrà fragorosi e con i mitra pericolosamente branditi al di sopra delle teste. I poliziotti e i carcerieri venivano

Pagina 0189

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682180
Salgari, Emilio 1 occorrenze

. - Bene guardato? - So che giorno e notte vegliano dei seikki dinanzi alla porta di bronzo. - Vi sono dei carcerieri? - Sì, due. - Incorruttibili? - Eh

I FIGLI DELL'ARIA

682304
Salgari, Emilio 2 occorrenze

di carnefici o di carcerieri, tutti di statura gigantesca, era entrata silenziosamente nella sala ed al cenno del mandarino si era scagliata

, prendendo una posa da pugilatore. - Noi siamo europei - gridò. - Giù le mani! ... I due carcerieri si guardarono l'un l'altro, forse sorpresi di

I PREDONI DEL SAHARA

682454
Salgari, Emilio 2 occorrenze

funzionari, kissuri e carcerieri," rispose l'ebreo. "Anch'io ho accumulato una vistosa fortuna e se sarà necessario la spenderò pur di salvare il figlio

corrompere gli alti funzionari del sultano, i carcerieri, fors'anche il vizir perché il denaro non le manca, ma io dubito che possa riuscire. È una infedele