Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: camere

Numero di risultati: 729 in 15 pagine

  • Pagina 1 di 15

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33221
Stato 13 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Camere.

Le sedute sono pubbliche; tuttavia ciascuna delle due Camere e il Parlamento a Camere riunite possono deliberare di adunarsi in seduta segreta.

Può inviare messaggi alle Camere.

Nessuno può appartenere contemporaneamente alle due Camere.

La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due Camere.

Il Governo deve avere la fiducia delle due Camere.

Se le Camere sono sciolte, o manca meno di tre mesi alla loro cessazione, la elezione ha luogo entro quindici giorni dalla riunione delle Camere

Se le Camere approvano nuovamente la legge, questa deve essere promulgata.

Indice le elezioni delle nuove Camere e ne fissa la prima riunione.

Finché non siano riunite le nuove Camere sono prorogati i poteri delle precedenti.

Le Camere deliberano lo stato di guerra e conferiscono al Governo i poteri necessari.

Le Camere approvano ogni anno i bilanci e il rendiconto consuntivo presentati dal Governo.

Autorizza la presentazione alle Camere dei disegni di legge di iniziativa del Governo.

Legge 11 marzo 1953, n. 87 - Norme sulla costituzione e sul funzionamento della Corte costituzionale.

62712
Stato 1 occorrenze
  • 1953
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando il Governo promuove davanti alle Camere la questione del contrasto di una legge approvata da un Consiglio regionale con gli interessi

Legge 26 luglio 1975, n. 354 - Norme sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà.

68693
Stato 1 occorrenze

I locali destinati al pernottamento consistono in camere dotate di uno o più posti.

Camera dei Deputati. Regolamento

80109
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Delle sedute dell'assemblea, delle commissioni e del Parlamento a camere riunite

Senato della Repubblica. Regolamento

81177
Stato 5 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per le sedute in comune delle due Camere si applica il regolamento della Camera dei deputati, salva sempre la facoltà delle Camere riunite di

Delle sedute comuni delle due Camere

Regolamento delle sedute comuni delle due Camere

1. Se il Presidente della Repubblica, a norma dello articolo 74 della Costituzione, chiede alle Camere con messaggio motivato una nuova deliberazione

Convocazione delle Camere in seduta comune - Presidenza

Senato della Repubblica. Regolamento

81982
Stato 3 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per le sedute in comune delle due Camere si applica il Regolamento della Camera dei Deputati, salva sempre la facoltà delle Camere riunite di

Delle sedute comuni delle due Camere.

Se il Presidente della Repubblica, a norma dell'art. 74 della Costituzione, chiede alle Camere con messaggio motivato una nuova deliberazione sopra

L'impatto della riforma sul sistema informativo delle Camere di commercio e sul registro delle imprese - abstract in versione elettronica

87798
Casamassima, Savino 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'impatto della riforma sul sistema informativo delle Camere di commercio e sul registro delle imprese

Messaggio e giuramento davanti alle Camere del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano (15 maggio 2006) - abstract in versione elettronica

94096
Napolitano, Giorgio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Messaggio e giuramento davanti alle Camere del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano (15 maggio 2006)

Camere e reati ministeriali: la Corte costituzionale si pronunzia - abstract in versione elettronica

131004
Cerase, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Camere e reati ministeriali: la Corte costituzionale si pronunzia

Smart City Logistic e Camere di commercio. Le sfide della logistica "cittadina" - abstract in versione elettronica

139972
Tripodi, Enzo Maria; Summa, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Smart City Logistic e Camere di commercio. Le sfide della logistica "cittadina"

Lo scioglimento delle Camere nella Costituzione italiana - abstract in versione elettronica

140676
Cherchi, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scioglimento delle Camere nella Costituzione italiana

La sentenza "a doppio registro" sulle leggi elettorali delle Camere - abstract in versione elettronica

149968
Salerno, Giulio M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza "a doppio registro" sulle leggi elettorali delle Camere

L'intesa tra i presidenti delle camere nella riforma costituzionale: spunti per una ricostruzione - abstract in versione elettronica

165678
Vosa, Giuliano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intesa tra i presidenti delle camere nella riforma costituzionale: spunti per una ricostruzione

I mariti

224798
Torelli, Achille 2 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Noi siamo saliti per la strada maestra. Felice, aprite le mie camere.

Pagina 56

- Essa è nascosta di là, nelle vostre camere.

Pagina 63

Un eroe del mondo galante

227136
Alberti, Luigi 1 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Nelle sue camere.

Pagina 48

Come le foglie

239063
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Avete fatto voi il giro delle camere di servizio? Non c'è più nulla dentro?

Pagina 18

Taluni scritti di architettura pratica

266975
Pietrocola, Nicola Maria 2 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Resta a trattarsi delle volte nelle camere angolari della casa.

Pagina 29

In fine per evitare l’uso delle catene nelle camere angolari delle case i due muri di facciata delle stesse camere possono farsi più grossi, oppure

Pagina 32

La Stampa

367227
AA. VV. 1 occorrenze

più importanti si possono notare le seguenti: per un magazzino con negozio in via Garibaldi, 3, da 30 mila a 27 mila annue; per 4 camere in via

La notte di un nevrastenico

387421
Bacchelli, Riccardo 2 occorrenze

Tra la camera centrale e le camere laterali, due porte di comunicazione, chiuse.

Ottanta? E voialtri affittate, disonesti, le camere che pago io?

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412807
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le camere contengano al massimo cinque letti, poiché quanto maggiore è il numero dei letti, tanto meno sicura è la quiete notturna di chi vi riposa

Pagina 137

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

516901
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Come abbiamo fatto osservare prima d’ora, le due camere nel produrre le due immagini di una stereografia dovrebbero essere tra loro parallele, sia

Pagina 167

XXI Legislatura – Tornata del 1 marzo 1904

555536
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

26. Modificazioni alla legge 6 luglio 1862 sulle Camere di commercio. (103)

Pagina 11230

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567610
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

12. Modificazioni alla legge 6 luglio 1862 sulle Camere di commercio. (103).

Pagina 10186

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

570572
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

b) Le corrispondenze delle dette Camere coi sindaci dei rispettivi circondari quando hanno per oggetto la applicazione ed esazione della tassa

Pagina 1674

XXIII legislatura – Tornata del 10 febbraio 1910

574316
Marcora 1 occorrenze
  • 1910
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

5. Riordinamento delle Camere di commercio ed arti del Regno (153).

Pagina 4836

XI Legislatura – Tornata del 25 marzo 1874

583777
Biancheri 2 occorrenze
  • 1874
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Ora non si tratta di questa questione; ma bensì dei segretari delle Camere di commercio. L'onorevole Lesen vorrebbe che non vi fosse

Pagina 2652

favore dei segretari comunali fosse estesa a favore dei segretari delle Camere di commercio.

Pagina 2652

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592619
Restelli 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

5° Costituzione del sindacato dei mediatori presso le Camere di commercio;

Pagina 6297

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603815
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di San Giuliano. A tutte le Camere di commercio e ai Comizi agrari.

Pagina 6751