Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: brunetta

Numero di risultati: 76 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il nuovo sistema delle fonti: legge e contratto collettivo, Stato e autonomie territoriali - abstract in versione elettronica

114799
D'Auria, Gaetano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "decreto Brunetta" ha modificato sia la ripartizione di competenze fra la legge e il contratto collettivo nella disciplina dei rapporti di lavoro

Selettività e merito nella disciplina delle progressioni professionali e della retribuzione incentivante - abstract in versione elettronica

114805
Cimino, Benedetto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'incentivo al merito è l'asse intorno cui ruota la riforma Brunetta. Il legislatore affronta due tra le maggiori criticità del pubblico impiego: la

L'autonomia della dirigenza pubblica e la "riforma Brunetta": verso un equilibrio fra distinzione e fiducia? - abstract in versione elettronica

114808
Battini, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'autonomia della dirigenza pubblica e la "riforma Brunetta": verso un equilibrio fra distinzione e fiducia?

La "Riforma Brunetta" al vaglio del Giudice del Lavoro: illegittimo l'atto di risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro adottato dalla P.A. , senza motivazione, nei confronti di dirigente che aveva raggiunto l'anzianità contributiva di 40 anni - abstract in versione elettronica

117532
Angotti, Gerolamo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "Riforma Brunetta" al vaglio del Giudice del Lavoro: illegittimo l'atto di risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro adottato dalla P.A

Prime riflessioni sulla manovra economica e sull'applicazione del "decreto Brunetta" - abstract in versione elettronica

117620
Morigi, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prime riflessioni sulla manovra economica e sull'applicazione del "decreto Brunetta"

Contrattazione collettiva: i principi di cui all'articolo 3 della legge 4 marzo 2009, n. 15 (detta Legge Brunetta) - abstract in versione elettronica

117782
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contrattazione collettiva: i principi di cui all'articolo 3 della legge 4 marzo 2009, n. 15 (detta Legge Brunetta)

La comunicazione della sentenza penale all'Amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

118817
Corso, Stefano Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito del c.d. decreto Brunetta (di attuazione della legge delega in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di

La class action nei confronti della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

120291
Gallo, Carlo Emanuele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.Lgs. 20 dicembre 2009, n. 198 attua la legge Brunetta e rende esperibile la cosiddetta class action nei confronti della pubblica Amministrazione

Prime riflessioni sulle novità in materia di trasparenza e rapporti con gli utenti nelle riforme del Ministro Brunetta - abstract in versione elettronica

120328
De Meo, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prime riflessioni sulle novità in materia di trasparenza e rapporti con gli utenti nelle riforme del Ministro Brunetta

La mobilità nel pubblico impiego ante e post Brunetta. Il commento - abstract in versione elettronica

120644
Cosmai, Paola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mobilità nel pubblico impiego ante e post Brunetta. Il commento

La progressione in carriera dei dipendenti pubblici prima e dopo la "riforma Brunetta" - abstract in versione elettronica

120720
Serra, Dionisio; Busico, Luca 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La progressione in carriera dei dipendenti pubblici prima e dopo la "riforma Brunetta"

impiego, aveva, però, escluso la competenza in materia della contrattazione collettiva. Con la "riforma Brunetta" (L. n. 15 del 2009 e D.Lgs. n. 150 del

Gli incarichi dirigenziali ai soggetti esterni all'amministrazione - abstract in versione elettronica

121079
Serra, Dionisio; Busico, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brunetta", al fine di limitare l'uso "clientelare" dell'istituto, nonché oggetto di numerosi interventi ermeneutici da parte della Corte dei Conti in sede di

La mobilità volontaria e la malattia dei dipendenti pubblici dopo il D.Lgs. n. 150/09 - abstract in versione elettronica

121163
Massimiani, Clemente 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente riforma Brunetta della Pubblica Amministrazione ha apportato importanti modifiche alla disciplina della mobilità volontaria e della

Trasparenza e riforma Brunetta - abstract in versione elettronica

122834
Silvestro, Ciro 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trasparenza e riforma Brunetta

Brunetta del 2009. Peraltro, l'accento sulla accessibilità totale delle informazioni si coniuga con la previsione di un apposito strumento operativo - il

L'Amministrazione digitale e il nuovo Codice: vera rivoluzione o esagerato ottimismo? - abstract in versione elettronica

122935
Rodriquez, Simona 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Amministrazione avviato con l'approvazione della Riforma Brunetta (d.lgs. n. 150/2009). In coerenza con il Piano e-Gov, l'orizzonte temporale dell'intervento è il

Contratti collettivi e circuiti della rappresentanza. La "riforma Brunetta" due anni dopo - abstract in versione elettronica

123786
Zoppoli, Lorenzo 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratti collettivi e circuiti della rappresentanza. La "riforma Brunetta" due anni dopo

Il saggio affronta l'incidenza della riforma "Brunetta" (d.lgs. 150/09) sulla rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni, da un lato, e

Incarico dirigenziale: quale tutela dopo il "Decreto Brunetta" e la L. n. 122/10 - abstract in versione elettronica

128270
Cosmai, Paola 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Incarico dirigenziale: quale tutela dopo il "Decreto Brunetta" e la L. n. 122/10

La "riforma Brunetta" è retroattiva? - abstract in versione elettronica

128278
Iero, Luca 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "riforma Brunetta" è retroattiva?

Il decreto del Tribunale di Torino affronta una questione di particolare attualità e cioè l'impatto della c.d. riforma Brunetta sui vigenti accordi

Gli incarichi dirigenziali dopo la manovra "Tremonti" - abstract in versione elettronica

128409
Bellavista, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dirigenziali scaduti, introdotta dalla nota "riforma Brunetta". Si tratta di un intervento legislativo che produce l'effetto di compromettere l'autonomia

Autonomia e responsabilità della dirigenza pubblica dopo il decreto Brunetta - abstract in versione elettronica

128512
Bellavista, Alessandro 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Autonomia e responsabilità della dirigenza pubblica dopo il decreto Brunetta

La parte della "riforma Brunetta" dedicata alla dirigenza amministrativa contiene luci ed ombre. Sono stati attenuati alcuni aspetti che esaltavano

Rapporti di lavoro dirigenziali negli Enti locali dopo il d.lgs. n. 150/2009 - abstract in versione elettronica

128529
Rossi, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di incarichi dirigenziali a tempo determinato introdotta dal decreto "Brunetta" si applichi integralmente anche agli enti locali, con la conseguente

Efficacia ed efficienza nella riforma della pubblica amministrazione. Dalle misure per l'ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico all'"azione per l'efficienza" - abstract in versione elettronica

130259
Fidone, Gianfrancesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro analizza la riforma della pubblica amministrazione del 2009 (la c.d. riforma Brunetta), composta dal d.lgs. 150/2009 e dal d.lgs. 198/2009

Sulla costituzionalità delle disposizioni in materia di dirigenza pubblica (spoils system) contenute nelle recenti manovre finanziarie - abstract in versione elettronica

130299
Gardini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

declinato dalla Corte costituzionale nel corso degli ultimi anni, ed in aperto contrasto con lo spirito originario della riforma Brunetta, volto a

La manovra economica di luglio e le prospettive per la contrattazione decentrata - abstract in versione elettronica

132479
Morigi, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblico, ci si chiede se venga di fatto accantonata la "riforma Brunetta", approvata con il d.lgs. n. 150/2009, i cui effetti già lo scorso anno erano

Il decreto correttivo della riforma Brunetta e il "cantiere aperto" del lavoro pubblico - abstract in versione elettronica

134774
Bellavista, Alessandro 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto correttivo della riforma Brunetta e il "cantiere aperto" del lavoro pubblico

La disciplina del lavoro pubblico continua ad essere oggetto di molteplici trasformazioni. Il decreto correttivo della riforma Brunetta mira a

Non rimborsabilità delle spese legali sostenute in relazione al procedimento disciplinare: riflessioni de jure condendo - abstract in versione elettronica

134789
Squeglia, Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, confermata dalla riforma Brunetta, per il dipendente pubblico di valersi dell'assistenza di un difensore in tale sede, oltre che del notevole

La specialità del lavoro presso le amministrazioni pubbliche - abstract in versione elettronica

138349
Manganaro, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzative hanno impedito una compiuta realizzazione della riforma. Per questo, con il decreto legislativo 150 del 2009 (cd. decreto Brunetta) si è tentata

Evoluzione della trasparenza per gli enti locali dalla Legge Brunetta ad oggi - abstract in versione elettronica

138712
Giannotti, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Evoluzione della trasparenza per gli enti locali dalla Legge Brunetta ad oggi

L'articolo mostra l'evoluzione della legislazione sulla trasparenza a partire dal d.lg. n. 150/2009 (legge Brunetta) dove non vi era un obbligo

Il "Collegato lavoro" e le innovazioni nel rapporto di pubblico impiego - abstract in versione elettronica

140399
Gasparro, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativo n. 150 del 2009 (riforma Brunetta) e segna un interessante approdo sul tema della efficienza, efficacia, competitività della pubblica

Dirigenza pubblica e "spoils system": giurisprudenza della Corte costituzionale, decreto Brunetta e disposizioni integrative - abstract in versione elettronica

140426
Castrovinci, Dario 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dirigenza pubblica e "spoils system": giurisprudenza della Corte costituzionale, decreto Brunetta e disposizioni integrative

riguardo al d.lgs. n. 150/2009 (c.d. decreto Brunetta) e di successivi decreti correttivi ed integrativi. Seguono notazioni critiche sulle soluzioni

Il licenziamento ed il rito del lavoro nelle pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

147799
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

razionalità di sistema in particolare dal "decreto Brunetta". Dopo la "legge Fornero" ci sono due normative diverse sui licenziamenti, anche se chiamate

Sulla validità dello scorrimento della graduatoria di merito (definitiva) di concorsi, per selezione interna, finalizzati alla copertura di posti di funzionari amministrativi, a seguito della intervenuta riforma sul pubblico impiego - abstract in versione elettronica

152127
Guadagnuolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incontra nel nuovo indirizzo legislativo (inaugurato dalla c.d. riforma Brunetta) che ha impattato, in modo più che significativo, sulla riorganizzazione

L'innovazione tecnologica nella PA: l'Agenda digitale italiana dal governo Monti al governo Renzi passando per il governo Letta. (Dal decreto legge crescita 2.0 ai provvedimenti dell’Italia del fare) - abstract in versione elettronica

162903
Contessa, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerati storici e pietre miliari del diritto amministrativo. Si parte dalle "leggi Bassanini", passando ai provvedimenti Brunetta, ai "decreti

I miei amici di Villa Castelli

214145
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LA GUARDIANA DELL'UVA Si chiama Brunetta ed è bionda, d'un biondo oro. Ha i lineamenti gentili, e pure nei suoi poveri panni di campagnola ha un fare

Pagina 15

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266093
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ha dipinto tre contadinelle: la prima brunetta, allegra, svelta; la seconda più alta, bionda, sentimentale; la terza piccina, che non arriva al passo

Pagina 201

Nuovo cuoco milanese economico

325924
Luraschi, Giovanni Felice 2 occorrenze

Zuppa alla Brunetta.

Pagina 011

Pollastri alla Brunetta.

Pagina 069

Corriere della Sera

368568
AA. VV. 4 occorrenze

Arriva su Internet la polemica sul caso Brunetta e il concorso di Politica economica

L'economista Renato Brunetta. A destra, il ministro dell'Università e della Ricerca scientifica Giorgio Salvini

Il messaggio è una classifica che vendica l'onore di Renato Brunetta e Riccardo Fiorito, due economisti che. inaspettatamente, erano stati bocciati

Al primo posto, fra i 19 candidati esaminati, risulta il bocciato più illustre. Brunetta: 65 punti EconLit. L'altro escluso del concorso, Fiorito

La Stampa

384856
AA. VV. 1 occorrenze

male e un borsalino nero; lei è una brunetta, piccolina, con due occhi pungenti ma dolci, veste come una bambina, con le calze corte: sono Mike Pearson