. Si tratta di stabilire quali siano i confini di questo "danno ingiusto" o, come diceva l'autorevolissimo giurista Francesco Galgano nell'articolo "Le
L'editore Giannotta ha accresciuto la sua raccolta dei «Semprevivi» di un volumetto che ha il contrassegno di un autorevolissimo nome d'autore
Pagina XV
della Royal Academy e del suo autorevolissimo presidente, Sir Joshua Reynolds, di decorare la cattedrale di San Paolo. Ma ciò che muta, e radicalmente
Pagina 362
, accompagnati da una collaborazione universale, — si trovò per impulso autorevolissimo di Leone XIII, riannodata alla antica scolastica e riconsacrata
Pagina 1.152
autorevolissimo assertore (L’ottica delle oscillazioni elettriche, Zanichelli, 1897).
Pagina 73
fenemeno della stessa natura di quelli elettro-magnetici, e da Enrico Hertz (1857-1894) e trovò in Augusto Righi (1850-1920) un autorevolissimo
Pagina 73
Vi è poi un'altra linea che con incisiva parola ha oggi esposto alla Camera l'onorevole Di Cesarò, e che ha trovato oggi un appoggio autorevolissimo
Pagina 1694
sentenza, è venuto a dire qualche cosa che, raccolta in tutta Italia, significherà che il suo avviso autorevolissimo è nel senso che quegli agenti non
Pagina 4869
Il mio concetto è intero nelle parole profferite da un uomo autorevolissimo appunto nell'occasione nella quale, come testè io ricordava, si
Pagina 2571
autorevolissimo, da Paleocapa, nel 1852 ministro dei lavori pubblici.
Pagina 9266
studiasse anche un'altra modificazione. Su questa forse non avrò l'appoggio autorevolissimo dell'onorevole Maurogònato, pel quale ognuno sente tanta
Pagina 3674
strappa e travolge da quella altezza, a cui la tenue e solo abbozzata idea di Dio, qual l' abbiamo pure, impone con autorevolissimo e severo comando. Quello
, questo autorevolissimo compendiatore dell' ecclesiastica tradizione, insegna in più luoghi avervi una degradazione continua dell' umana specie
davanti al giudice; e da se stesso si dilegua a quel modo che sgombrano le tenebre all' apparire della luce. A cui s' aggiunse un altro autorevolissimo
sotto i sensi, era lo stesso che un rompere contro ad un altro scoglio, quello di rinunziare al senso comune, giudice autorevolissimo, se pure non si