Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ausiliarie

Numero di risultati: 64 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

9182
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) un'attività bancaria o assicurativa; 5) altre attività ausiliarie delle precedenti.

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34474
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civili o delle infrastrutture stradali o per il ripristino del traffico; b) macchine sgombraneve, spartineve o ausiliarie quali spanditrici di sabbia

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42679
Stato 1 occorrenze

imprese ausiliarie in ragione dell'importo dell'appalto o della peculiarità delle prestazioni; ma in tale ipotesi, per i lavori non é comunque

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

46955
Stato 3 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Organi competenti alla compilazione del rapporto informativo per il personale delle carriere ausiliarie).

concetto, esecutive ed ausiliarie è compilato dai rispettivi capi di laboratorio o di servizio. Il giudizio complessivo è espresso dal direttore

ausiliarie dell'amministrazione centrale e periferica e degli istituti di sperimentazione.

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50185
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I mezzi sgombraneve comprendono gli spazzaneve, gli spartineve e le macchine ausiliarie, quali spanditrici di sabbia e rompighiaccio.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55925
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ausiliarie della metereologia, spaziali o terrene, terrestri radiotelefoniche non adibite a servizi pubblici, emittenti di frequenze campioni.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57266
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. La differenza, salvo che siano tenute le scritture ausiliarie di magazzino, è calcolata senza tenere conto delle esistenze iniziali e delle

Legge 22 maggio 1978, n. 194 - Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza.

69242
Stato 4 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'obiezione di coscienza esonera il personale sanitario ed esercente le attività ausiliarie dal compimento delle procedure e delle attività

L'obiezione di coscienza non può essere invocata dal personale sanitario ed esercente le attività ausiliarie quando, data la particolarità delle

ausiliarie sui problemi della procreazione cosciente e responsabile, sui metodi anticoncezionali, sul decorso della gravidanza, sul parto e sull'uso delle

Il personale sanitario ed esercente le attività ausiliarie non è tenuto a prendere parte alle procedure di cui agli articoli 5 e 7 ed agli interventi

I servizi ausiliari effettuati dalle società appartenenti ad un gruppo - abstract in versione elettronica

86775
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma agevolativa alle sole attività "ausiliarie", da intendersi in senso stretto. Sotto questo ultimo aspetto, la rigorosa interpretazione dell'Agenzia

Redazione e sottoscrizione dell'inventario e dei "mastrini" - abstract in versione elettronica

89897
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tenuta di "scritture ausiliarie" tra cui il "libro mastro". Le conseguenze delle violazioni di questi adempimenti sono tutt'altro che trascurabili.

Esenti le prestazioni ausiliarie rese dai consorzi bancari - abstract in versione elettronica

90338
Ricca, Franco 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esenti le prestazioni ausiliarie rese dai consorzi bancari

L'esenzione IVA prevista per l'"outsourcing" bancario dall'art. 6 della legge n. 133/1999 è applicabile anche alle "prestazioni ausiliarie" rese dai

"Dall'errore all'errante": quali prospettive per una più efficace tutela del diritto alla salute ed al trattamento rieducativo del detenuto? - abstract in versione elettronica

129967
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rieducativo del detenuto, l 'Autore parte dalla constatazione dell'importanza che il rapporto tra il giurista-giudice e gli esperti di scienze ausiliarie

L'acquisizione e la valutazione della testimonianza del minore nel processo penale: un ennesimo "banco di prova" nel dialogo tra il giurista e l'esperto di scienze ausiliarie - abstract in versione elettronica

131928
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esperto di scienze ausiliarie

Il contrasto al traffico di sostanze dopanti: il punto della situazione - abstract in versione elettronica

146613
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

universitari e magistrati. Il confronto ha consentito di avere conferma dell'importanza che in questa materia hanno le scienze ausiliarie al diritto

La stabile organizzazione e il Progetto BEPS dell'OCSE - abstract in versione elettronica

150361
Avolio, Diego 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

artificiosamente l'esclusione prevista per le attività ausiliarie o preparatorie. Si tratta di un vero e proprio progetto di "redrafting", la cui "deadline" è

In tema di stabile organizzazione occulta, sono decisivi i rapporti "intercompany" e i poteri dell'agente - abstract in versione elettronica

150453
Ginanneschi, Simone 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quanto meno, l'esercizio di attività non meramente ausiliarie o preparatorie. L'attività in questione era infatti di mera "passacarte", come

La stabile organizzazione e l'''Action 7" dell'OCSE: la figura del commissionario - abstract in versione elettronica

157805
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività preparatorie e ausiliarie ritenute escluse dalle ipotesi di stabile organizzazione.

Progetto BEPS, stabile organizzazione e attività preparatorie o ausiliarie - abstract in versione elettronica

159366
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Progetto BEPS, stabile organizzazione e attività preparatorie o ausiliarie

questione delle attività preparatorie o ausiliarie. Lo strumento ipotizzato per accelerare i tempi di recepimento è quello del "Multilateral Agreement

Il "vulnus" al diritto di difesa derivante dall'obbligo professionale di segnalare le c.d. operazioni sospette - abstract in versione elettronica

160389
Diddi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non sembrano aver considerato le figure ausiliarie alle quali il professionista incaricato di assistere il cliente in ambito giudiziario potrebbe

La Stampa

367302
AA. VV. 1 occorrenze

procedere a una limitazione reale delle navi ausiliarie. Per quanto concerne la questione degli incrociatori portanti cannoni da otto pollici, il Governo

Il Nuovo Corriere della Sera

378959
AA. VV. 1 occorrenze

tecnica operante che trova in grandi complessi industriali e commerciali le attrezzature, le materie prime e ausiliarie, che consentono di produrre di

La filosofia neo-tomista e il movimento moderno della filosofia cristiana

401234
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1900
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1900-1902, pp. 104-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

specializzazione scientifica, per la critica storico-psicologica, per la sintesi delle cause concorrenti, per lo sviluppo delle scienze ausiliarie e delle

Pagina 104

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

501494
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 4 occorrenze

modalità di realizzazione dei vincoli esterni, non le corrispondenti reazioni Φ, le quali compaiono nel problema come incognite ausiliarie.

Pagina 522

quella del suolo) la deformazione del corpo appoggiato, si riesce ad esprimere tutte le reazioni Φ i, per mezzo di tre sole incognite ausiliarie λ, μ, v.

Pagina 566

almeno trattando come incognite ausiliarie, le intensità degli sforzi.

Pagina 577

parti (per lo più corpi rigidi) ed introducendo come ausiliarie le mutue reazioni di queste parti. È ciò che è stato fatto in esercizi illustrativi

Pagina 660

Problemi della scienza

522523
Federigo Enriques 2 occorrenze

Ma una siffatta verifica resterà ad ogni modo subordinata all'accoglimento di altre ipotesi ausiliarie, poste a base della rappresentazione mercè cui

Pagina 259

3) La subordinazione di nuovi rapporti ad una teoria generale mediante ipotesi ausiliarie.

Pagina 79

Scritti

531380
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

L'esperienza acquistata nell'uso delle onde continue, specialmente mediante l'impiego delle scintille ausiliarie, ha suggerito un nuovo metodo di

Pagina 280

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

617884
Villa 14 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, risulta che per le due armi che si chiamano ausiliarie, cavalleria ed artiglieria, si spende complessivamente più della metà di quanto si spende per la

Pagina 3196

inferiorità di armi ausiliarie che renderà meno apprezzato il nostro concorso,

Pagina 3197

Epperò si presenta il quesito: è proprio indispensabile di spendere per le armi ausiliarie una somma così rilevante? o per meglio dire: è proprio

Pagina 3197

probabilità di successo, anche se in condizioni di inferiorità in fatto di armi ausiliarie.

Pagina 3197

E pertanto a mio avviso il solo criterio che si dovrebbe seguire nel proporzionare la forza delle armi ausiliarie è quello del terreno che più

Pagina 3198

Più che dalla superiorità numerica delle armi ausiliarie, l'esito della battaglia è generalmente dipeso dal predominio numerico e dal valore delle

Pagina 3198

dell'indispensabile la forza delle armi ausiliarie, io credo che non vi sia dubbio sul criterio da seguirsi.

Pagina 3198

costosissime come sono le armi ausiliarie, onde poter con maggior larghezza di mezzi provvedere ad altre esigenze e specialmente a tutto ciò che può

Pagina 3198

, deficentissimo di armi ausiliarie, ha dimostrato quanta potenza, quanta forza si possa esplicare con la fucileria.

Pagina 3198

La riduzione di forza nelle due armi ausiliarie migliorerebbe alquanto le condizioni di reclutamento della fanteria di linea che lasciano a

Pagina 3200

Le difficoltà per l'impiego delle armi ausiliarie nei nostri terreni, la frequente deficienza di esteso campo di tiro per l'artiglieria, sono poi

Pagina 3200

Nessun appoggio di armi ausiliarie potrà rimediare, se mancherà nella fanteria la vigoria sufficiente per esplicare la potenza d'urto, per correre

Pagina 3201

La riduzione della forza nelle armi ausiliarie, come ho detto, migliorerebbe alquanto il reclutamento della fanteria. Ma è ancora poca cosa. Si

Pagina 3201

ausiliarie allo stretto indispensabile.

Pagina 3201