, nella commedia intitolata appunto dal nome della sua protagonista. Attila? - Re degli Unni, chiamato il flagello di Dio, che nel secolo 5. dopo Cristo
Pagina 382
Attila deluso di domani, e noi dobbiamo ancora assistere a questo flusso e riflusso di ipocriti e sciropposi biglietti di visita, dell'infantilismo
Pagina 105
molti piccoli fanciulli per ottenere il ristabilimento della salute del re. Alla morte di Attila gli Unni si tagliarono la metà de' loro capelli e si
Pagina 265
Ercole, e Attila tremendo. Era venuto Sansone, era venuto Enea, poi Spartaco, e anche Lancillotto. Era venuto Orlando, e il formidabile Progus: ma
Pagina 36
barbariche degli Unni capitanate da Attila. Questi gruppi di profughi vi presero stabile dimora, e così ebbe inizio una vita ben diversa tra la Venezia
Pagina 23
Il luccio, ossia l’Attila degli stagni è un pesci, pochissimo stimato da noi. Il luccio, che i francesi chiamano brochet, è più ricercato in Francia
Pagina 103
Tenda d’Attila.
Il campo d’Attila.
(alcuni Druidi, avvicinandosi ad Attila, gli dicono sotto voce:)
Attila, che va diritto ad Odabella, e detti.
Attila solo.
Preceduto da alcuni soldati romani presentasi uno stuolo di Schiavi di Attila, e detto.
Attila, ed Ezio.
(s’ode internamente il romore dell’improvviso assalto del campo d’Attila.)
(Foresto va per trafiggere Attila, ma è prevenuto da Odabella, che lo ferisce esclamando:)
Attila viene condotto sopra un carro tirato dagli schiavi, duci, re, ecc.
Bosco come nell’Atto I, il quale divide il campo di Attila da quello di Ezio. È il mattino.
Bosco presso il campo d’Attila. È notte; nel vicino ruscello bulicano i raggi della luna.
Campo d’Attila come nell’Atto I, apprestato a solenne convito. La notte è vivamente rischiarata da cento fiamme che irrompono da grossi tronchi di
La scena è ingombra dalle schiere d’Attila in armi. Fra la moltitudine appare Foresto con visiera calata, Odabella, e detti.
Unni, Ostrogoti, Eruli, ec. Mentre i guerrieri cantano, Attila, seguito dai Druidi, dalle Sacerdotesse, dai Duci e Re, va ad assidersi al suo posto
tristezza generale. Foresto è corso ad Odabella. Ezio s’è avvicinato ad Attila.)
quale forma come una stanza appartata, scorgesi Attila in preda al sonno sopra il letto orientale assai basso, e coperto egualmente da pelli di tigre.
Attila, flagello di Dio
Una tribù di barbari che vive di caccia viene attaccata dai romani. Ma Attila scende a Roma. Debutto sul grande schermo per Rita Rusic diventata poi
Il due Gabrielle e Attila Lengyel (violino e pianoforte) ha eseguito l'altra sera per l'Ambrosianeum, alla Rotonda delle Ore, un impegnativo concerto
ceneri di un conflitto mai del tutto sopito ha ripreso a bruciare su questa isola-splendida che la Linea Attila divide in due comunità cariche di odio
proporzioni rapidissime ed ingenti, come già gli unni (uralici) invasori dell'Ungheria ed Italia (431-51) sotto Attila, così colle orde di Gengiskan (m
Pagina 247
Come pel cranio, così pel naso; gli antichi Unni durante il secolo di Attila solevano appiattire il naso dei loro bambini con fasciature, «affine di
Pagina 543
obbedisce, e a cui si porge come cieco stromento dei suoi voleri. Che cosa rendeva terribile Attila se non l' obbedienza dei suoi soldati? Che cosa rende
obbedisce, e a cui si porge come cieco stromento dei suoi voleri. Che cosa rendeva terribile Attila se non l' obbedienza dei suoi soldati? Che cosa
la siepe _ tiravano sassi per paura sotto una pistola puntata. Difesa: La banda Giuliano. Parte civile: Gli Attila dei proprietari, i Vandali del
Pagina 96
Moltke, cui Rovani giudicò l'Attila del calcolo sublime. Tutti questi quadri, al pari di quello di Vittorio Amedeo che osservando la persistenza di un
contraccambio ai loro tiranni servitù, rovine, miserie. Il continuatore degli Attila e dei Totila non men depredatore di loro gettossi lui pure sulla
con spavento dai genitori, dagli avi: Genserico, i Vandali, Odoacre, Teodorico, che era piombato tra le fiamme del vulcano Stromboli, Attila. Dio! Ma
Pagina 68
tradizioni locali, e che se ne parlerà per generazioni, accanto al fuoco, come altrove ancora si parla di Attila e di Tamerlano. Anche questo particolare
Pagina 0232
fino in Russia. Sapete che si dice che gli unni, che con Attila invasero perfino l'Italia, siano stati gli antenati di questi nomadi, che ora vedete così
Il primitivo edificio fu distrutto da Attila, e rialzato quindi nel 573 dal metropolita Lorenzo II; atterrato ancora dal Barbarossa, venne