Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assimilati

Numero di risultati: 110 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

2715
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Testamento dei militari e assimilati).

(Stabilimenti e locali assimilati agli alberghi).

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35145
Stato 3 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

M2 e M3, sono assimilati ai mezzi adibiti al trasporto pubblico.

caso sono assimilati ai pedoni e devono usare la comune diligenza e la comune prudenza.

articoli, alla quale i veicoli atipici devono essere assimilati ai fini della circolazione e della guida; b) i requisiti tecnici di idoneità alla

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

52654
Stato 3 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono assimilati ai territori extra-doganali i depositi franchi, i punti franchi e gli altri analoghi istituti, di cui agli articoli 132, 164, 166 e

Se l'uscita si verifica con l'introduzione nei luoghi assimilati ai territori extra-doganali di cui al penultimo comma dell'art. 2, le merci devono

assimilati formino oggetto di trattamenti diversi dalle manipolazioni usuali di cui al comma precedente, alle condizioni prescritte per la temporanea

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57051
Stato 3 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente

2. I redditi di cui alla lettera a) del comma 1 sono assimilati ai redditi di lavoro dipendente a condizione che la cooperativa sia iscritta nel

pensioni, gli assegni ad esse assimilati e le indennità di fine rapporto di cui alle lettere a), c), d), e) e f) del comma 1 dell'articolo 16; b) i

Legge 29 marzo 1983, n. 93 - Legge quadro sul pubblico impiego.

70448
Stato 1 occorrenze
  • 1983
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei dirigenti dello Stato ed assimilati nonché dei dirigenti degli enti di cui alla legge 20 marzo 1975, n. 70.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76558
Regno d'Italia 10 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Assimilati ai militari. Iscritti ai corpi civili militarmente ordinati).

(Determinazione del grado degli assimilati e delle persone imbarcate).

(Militari in congedo, assimilati ai militari e iscritti ai corpi civili militarmente ordinati, considerati come estranei alle forze armate dello

Agli effetti della legge penale militare, gli assimilati ai militari e ogni altra persona imbarcata sopra navi o aeromobili militari sono considerati

Fuori dei casi preveduti dagli articoli precedenti, i militari in congedo, i militari in congedo assoluto, gli assimilati ai militari e gli iscritti

La legge determina i casi, nei quali la legge penale militare si applica ai militari in congedo, ai militari in congedo assoluto, agli assimilati ai

iniziare l'azione penale, fuori del caso di procedimenti contro militari, militarizzati o assimilati rivestiti di grado o rango superiore a quello di

La legge penale militare si applica agli assimilati ai militari e agli iscritti ai corpi civili militarmente ordinati: 1° nei casi preveduti dalle

alle forze armate dello Stato, contro gli assimilati ai militari, gli iscritti ai corpi civili militarmente ordinati e le altre persone estranee alle

Le disposizioni della legge penale militare, riflettenti le violazioni della disciplina militare, si estendono agli assimilati, sia per le violazioni

Natura del tirocinio di dottore commercialista - abstract in versione elettronica

87059
Vairano, Luca; Serao, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assimilati a quelli di lavoro dipendente e, in ambito previdenziale, tra i redditi soggetti alla contribuzione obbligatoria alla Gestione separata dell'INPS

Strumenti finanziari assimilati alle azioni - abstract in versione elettronica

87262
Scafati, Ilario 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Strumenti finanziari assimilati alle azioni

La partecipazione al patrimonio degli strumenti finanziari e la tassazione delle plusvalenze - abstract in versione elettronica

88481
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le norme che presiedono alla tassazione degli strumenti finanziari assimilati alle azioni presentano alcuni profili di criticità. In particolare, non

Certificazione dei redditi di lavoro dipendente e assimilati erogati nel 2006 - abstract in versione elettronica

100414
Andreozzi, Marilena; Piacenti, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Certificazione dei redditi di lavoro dipendente e assimilati erogati nel 2006

Obbligo di ritenuta alla fonte per l'assegno di mantenimento - abstract in versione elettronica

100589
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'assegno di mantenimento all'ex coniuge rientra nel novero dei redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente; di conseguenza, ai sensi dell'art

La disciplina formale dei nuovi "avvisi di rettifica" e "d'ufficio" degli enti locali - abstract in versione elettronica

100879
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

versamenti. Si tratta di atti impositivi tipici, motivati, validamente sottoscritti ed assimilati ai provvedimenti attuativi del prelievo erariale nei

Individuazione di interessi passivi e di oneri assimilati da sottoporre al test di deducibilità - abstract in versione elettronica

105896
Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Individuazione di interessi passivi e di oneri assimilati da sottoporre al test di deducibilità

I criteri di deducibilità degli interessi derivanti da rapporti di natura commerciale - abstract in versione elettronica

118797
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assimilati fino a concorrenza degli interessi attivi e proventi assimilati presentano alcuni aspetti problematici, solo parzialmente risolti

L'esclusione dall'Ici delle abitazioni principali e degli immobili assimilati: una grave limitazione al potere impositivo dei comuni - abstract in versione elettronica

120468
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esclusione dall'Ici delle abitazioni principali e degli immobili assimilati: una grave limitazione al potere impositivo dei comuni

Quale giudice è competente per le controversie relative all'imponibile previdenziale? - abstract in versione elettronica

120543
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quando si parla di redditi di lavoro dipendente ed assimilati. Funzionale sarebbe al riguardo una normativa che, nel suo insieme, rinviasse alla

Il coordinamento tra norme fiscali e principi contabili internazionali per gli strumenti finanziari - abstract in versione elettronica

126975
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della qualificazione e classificazione in bilancio degli strumenti finanziari assimilati alle azioni e assimilati alle obbligazioni. Per garantire la

Le modifiche all'impianto dell'IMU in attesa delle innovazioni di sistema alla tassazione locale immobiliare - abstract in versione elettronica

143627
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla disciplina IMU per gli "immobili esenti" e quelli "assimilati" all'"abitazione principale", appare piuttosto deludente rispetto alla "riforma

Brevi osservazioni su latitanza e contumacia - abstract in versione elettronica

150015
Colaiacovo, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pratica per pervenire alla conclusione che, nonostante talune coincidenze, i due istituti non possono essere assimilati.

La Certificazione Unica per i redditi da lavoro - abstract in versione elettronica

157583
Innocenzi, Emanuele; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assimilati. I sostituti d'imposta dovranno confrontarsi con nuovi adempimenti che comporteranno una maggiore complessità gestionale, considerando il

Trasferimenti di beni propri nell'Unione Europea assimilati alle operazioni intracomunitarie - abstract in versione elettronica

159734
Galleani D'Agliano, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trasferimenti di beni propri nell'Unione Europea assimilati alle operazioni intracomunitarie

Il trattamento processuale dell'incompetenza e dei vizi ad essa assimilati - abstract in versione elettronica

165438
Bertonazzi, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trattamento processuale dell'incompetenza e dei vizi ad essa assimilati

La Stampa

366889
AA. VV. 1 occorrenze

Finalmente può valutarsi a circa 65 milioni annui il beneficio per il reddito di lavoro degli appartenenti ad amministrazioni pubbliche od assimilati

La Stampa

374325
AA. VV. 1 occorrenze

assimilati, cioè scuole, ospedali.

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542262
Palberti; Villa 2 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

custoditi i prodotti in luoghi diversi dai magazzini assimilati ai depositi generali;

Pagina 7123

custoditi i prodotti in luoghi diversi dai magazzini assimilati ai depositi doganali;

Pagina 7127

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550904
Biancheri 2 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Rimanderemo a domani la discussione sul progetto di legge sulla riforma degli ufficiali e assimilati militari, che è portata in seguito all'ordine

Pagina 2065

2° Disposizioni sulla riforma degli ufficiali e assimilati militari;

Pagina 2067

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

551645
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

assimilati della regia marina, che secondo i regolamenti sono riconosciuti inabili al servizio. (V. Stampato n° 64.)

Pagina 895

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561904
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

4° Liquidazione della pensione dei militati ex-pontifici e loro assimilati;

Pagina 1714

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591892
Restelli 4 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Pel conseguimento delle pensioni attribuite dalla legge 7 luglio 1866, n° 3036, saranno assimilati ai sacerdoti:

Pagina 6277

, suddiaconi, cioè, e diaconi, ossia a quelli che sono vincolati irrevocabilmente da voti religiosi, e che quindi meritano essere assimilati ai

Pagina 6278

«Pel conseguimento delle pensioni attribuite dalla legge 7 luglio 1866, n° 3036, saranno assimilati ai sacerdoti:

Pagina 6281

scala e diceva che quelli ordinati in sacris erano assimilati ai sacerdoti, e gli altri avrebbero ottenuto la pensione assegnata ai laici, ma io dico

Pagina 6281