Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ammetto

Numero di risultati: 135 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

I mariti

224776
Torelli, Achille 2 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Non ammetto calma, io!

Pagina 62

- Non me ne parlate! Dovevo vivere settant'anni per avvedermi che la razza, il sangue non sono altro che corbellerie! Non ammetto più sangue, io! Mi

Pagina 66

Un eroe del mondo galante

227792
Alberti, Luigi 1 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Badate qui, vi dico, non ammetto scuse: voglio che mi diciate tutto stasera.

Pagina 77

Come le foglie

240140
Giacosa, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Che sa Nennele?... Ho da saperlo anch'io. Non ammetto reticenze. Fuori.

Pagina 132

nemmeno in quelle di Nennele. E si capisce. Ho già detto a Nennele quello che le spetta e dico a voi che non ammetto arie.

Pagina 46

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251335
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

E di modificazioni io non sono nemico, anzi le ammetto, ma semplici modificazioni, e tali da alterare soltanto la forma e il modo pratico di attuare

Pagina 13

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

347699
Mauro Boselli 1 occorrenze

A VOI NON SFUGGE NULLA, PADRONE. SÌ, LO AMMETTO...

«Diabolik» 20, Anno V (3 Ottobre 1966)

363373
1 occorrenze

AMMETTO CHE DIABOLIK SIA IL PIÙ GRANDE CRIMINALE ESISTITO FINORA, MA NOI NON SIAMO STUPIDI E DISPONIAMO DI UNA BANDA NUMEROSA!

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

366565
AA. VV. 4 occorrenze

SÌ, NON DOVREI FARLO, MA LO AMMETTO... SONO SODDISFATTO!

È A MALINCUORE CHE LO AMMETTO, PERCHÈ ANCH’IO SONO UN FAN SFEGATATO DEL “PAPERO DEL MISTERO”...

AMMETTO DI NON AVER AVUTO UN GRANDE SUCCESSO FINORA... MA DA OGGI CAMBIERÀ TUTTO!

SU UN PUNTO AVEVATE RAGIONE, LO AMMETTO! L’ENIGMA TELEVISIVO! ERA UN PRETESTO PER VERIFICARE SE C’ERA QUALCUNO FINANZIARIAMENTE PIÙ IN GAMBA DI ME!

Storia sentimentale dell'astronomia

535683
Piero Bianucci 1 occorrenze

Ai colleghi riuniti a Tubinga inviò una lettera sbarazzina. “Ammetto che la mia proposta possa sembrare inverosimile (...) ma solo chi osa vince

Pagina 294

XI Legislatura – Tornata del 4 dicembre 1873

545356
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Anzitutto non ammetto in tesi generale questo fatto, e credo che in Italia le cose stieno per questo lato come in Francia; ma, quando pure lo si

Pagina 285

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546402
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

demarcazione, avrebbe detto: al disotto di questo grado la dipendenza è tale che io non ammetto l'impiegato; al disopra invece la dipendenza è così

Pagina 875

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560198
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ministro per i lavori pubblici.Io lo ammetto e può lasciare fuori questa parte.

Pagina 3214

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564967
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io riconosco di buon grado che non sia il caso di ordinare la conversione dei beni delle chiese parrocchiali; ammetto che sia stato migliore il

Pagina 3097

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567782
Pisanelli; Mari 6 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

pericolo il diritto elettorale. E siccome altro è salvare la elezione respingendo il reclamo privato, ed altro è annullarlo, perciò ammetto che nel

Pagina 8108

Michelini. Ammetto le buone intenzioni dell'onorevole relatore di questo regolamento. Ma per altra parte, credendo sussistente e giusta

Pagina 8113

Premesso questo, io ammetto l'articolo 19; ossia ammetto il giudizio definitivo della Giunta, proposto dalla Commissione, fatta solo eccezione al

Pagina 8114

Queste sono le ragioni sommarie per cui io ammetto l'articolo 19. Ma nel caso di parità di voti nella Commissione l'incertezza sui vizi della

Pagina 8114

Non ammetto l'idea d'un appello, perchè l'idea d'un appello porta un giudizio contro un altro giudizio. E qui vengono acconciamente alcune delle

Pagina 8116

Non mi estendo oltre, signori, e vi domando di non volere in questa materia far questione di parte. Io ammetto che la Giunta, che sta sostenendo il

Pagina 8116

XIII legislatura – Tornata del 27 aprile 1880

571137
Coppino 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ci sono dei ripieghi, lo ammetto, ma è meglio non farci troppa fidanza sui ripieghi di questa natura.

Pagina 1694

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572857
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ammetto inoltre che, trattandosi di città cospicue e floridissime, si debba far la parte anche al decoro delle medesime nel servizio di quelle più

Pagina 2329

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577367
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Rivenendo alla diga, che io ammetto senza dubbio, e credo che sia preferibile l'intermedia, entrerò adesso ad esaminare quella parte che mi pare

Pagina 2554

Io, signori, non ammetto nè onnipotenza ne onniscienza nè infallibilità dei ministri o dei corpi tecnici. Esigo mi si mettano dinanzi i lavori e gli

Pagina 2571

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577926
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io, fino ad un certo punto ammetto questo ragionamento, nè vengo certamente a fare la causa e l'interesse dei non volenti, ma mi pare che vi debbano

Pagina 1378

XIX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1895

580505
Villa 2 occorrenze
  • 1895
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ammetto che qualche deroga al diritto comune possa a favor loro giustificarsi pel fatto che i loro crediti sono giuridicamente certi, com'è certa la

Pagina 2435

Io ammetto che le disposizioni di questa legge che possono o ridurre tasse, o agevolare il procedimento, possono anche essere applicabili a riguardo

Pagina 2444

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584291
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

chiederò di permettermi che io non sia del suo avviso. Per me non ammetto neanco la duplicità dei procedimenti nei giudizi civili. Credo che la legge

Pagina 8278

Io riconosco ed ammetto che delle opere di utilità pubblica sieno desiderate dai comuni e dalle provincie, ma che non possano da questi comuni e da

Pagina 8291

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586560
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ammetto che dei bisogni in quel porto, soprattutto riguardo a straordinarie escavazioni vi sieno; e tanto lo riconosco che ho fatto approntare un

Pagina 4129

XIII Legislatura – Tornata del 21 febbraio 1877

589491
Spantigati 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ammetto che la questione dell'economia del tempo parlamentare debba essere messa innanzi, ma a proposito degli oratori non degli scrittori, poichè

Pagina 1478

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593735
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ammetto senza difficoltà che la magistratura della Corte suprema di terza istanza sia per grado ed anche per lo stipendio pareggiata a quella

Pagina 300

Io ammetto che potrà occorrere in qualche località il bisogno di accrescere il numero dei tribunali e il numero delle giudicature di mandamento, e

Pagina 304

XIV Legislatura – Tornata del 18 aprile 1882

595493
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Che siano urgenti, veramente ne dubito; quanto alla necessità, l'ammetto.

Pagina 9950

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599967
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Onorevole Imbriani, se Ella ammetto che io sia equo mi permetta che io invochi da lei quell'equità che mi pare dimentichi…

Pagina 760

XIII legislatura – Tornata dell’11 marzo 1880

601350
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Confesso che ammetto nell'onorevole ministro dell'interno forse anche la virtù di far qualche miracolo; ma questa di privarmi immediatamente

Pagina 713

IX legislatura – Tornata del 21 febbraio 1866

609444
Mari 1 occorrenze
  • 1866
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ammetto che vi siano più savie riduzioni di spese che non poggino su vaghe ipotesi, come si è fatto finora, ma su dati precisi; ammetto che si

Pagina 901

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

612084
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quanto all'utilità industriale od economica, io l'ammetto anche sino ad un certo segno. Paragonando le produzioni altrui colle proprie

Pagina 1694

Mi pare che l'onorevole Manfrin dicesse in sostanza che vi sono delle spese fruttifere, che bisogna seminare per raccogliere. Io questo lo ammetto

Pagina 1697

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613421
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ammetto che si possa discutere sulla opportunità di sopprimere gli uffici tecnici provinciali, poichè credo che sia una questione come tutte le

Pagina 990

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614594
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io credo fermamente che l'imposta di ricchezza mobile sia una delle più gravi, ed ammetto perfettamente quello che ha sostenuto l'onorevole La Porta

Pagina 3672

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618208
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ammetto che un ordine del giorno non basta per sopprimere un tribunale e che ce ne vogliono almeno due, uno della Camera elettiva e l'altro della

Pagina 3215

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620756
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

No, signori, codesta dottrina, codesta teoria non ammetto. Quando vi è intenzione di commettere o provocare un delitto, io sostengo che incombe al

Pagina 3049

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

624283
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Crispi. Ammetto anche questo. Ma come era formata la Commissione? Su undici che la componevano, sette erano settentrionali.

Pagina 647

presidente. Io ammetto la sua riserva in quanto sarà conciliabile colla votazione dell'articolo 3.

Pagina 650

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624875
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma se io non ammetto il modo proposto per la conversione del prestito, accetto l'aumento del capitale della Banca, perchè, non essendo accompagnato

Pagina 1141

Io ammetto, ripeto, che avvi progresso; ma non ammetto che questo progresso sia per effetto delle finanze, per effetto dell'amministrazione; io

Pagina 1149