Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alt

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rischio consentito e colpa generica: una difficile coesistenza - abstract in versione elettronica

122419
Pezzella, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poliziotto imputato di avere investito e cagionato la morte di un motociclista che stava inseguendo con i colleghi per non essersi fermato all'alt. Il caso

Le indagini sui reati commessi dalle forze dell'ordine tra prassi devianti e Convenzione europea - abstract in versione elettronica

124025
Trapella, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tredici anni orsono, un poliziotto uccideva un ragazzo disarmato che non aveva rispettato l'alt intimatogli. Le Indagini venivano condotte dai

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193691
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; perchè avesse a sfranchirsi meglio nel conversare nell'alt r a d i queste lingue.

Pagina 49

Giovanna la nonna del corsaro nero

204979
Metz, Vittorio 3 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che comandava il drappello di soldati spagnoli sollevò una mano. "Alt!" comandò. Quindi, rivolto ai suoi uomini: "Attenzione," disse"qualcuno sta

Pietro..." "Alt!" comandò Giovanna, alzando una mano. "C'è nessuno che si chiami Pietro, qui?" "Io, signora Giovanna" rispose il Pirata Meno Un Quarto. "Il

Pagina 106

Nero, che, ad un certo punto, vedendo alcune rovine affiorare fra la folta vegetazione, alzò un braccio in aria. "Alt!" comandò con voce metallica

Pagina 195

I ragazzi della via Pal

208177
Molnar, Ferencz 2 occorrenze
  • 1929
  • Edizioni Sapientia
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! — rispose Nemeciech e proseguì per raggiungere Boka a casa sua. Vais allora si servì dell'ultima sua arma. Con voce stridula intimò: — Soldato! Alt! A

un giornale. Le due guardie del ponte avevano sbarrato loro la strada. — Alt! Chi siete? Ciele aveva sventolato la bandiera bianca senza parlare. Le

La freccia d'argento

212123
Reding, Josef 2 occorrenze
  • 1956
  • Fabbri Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nulla - replica brusco il signor Brock. - Be', lasci stare! Bai bai! - Alt! Mi devi trenta pfennig come tassa di iscrizione. - Ecco il sonante! Ed-mastica

Pagina 15

. - Non senti? - No, che succede? Forse... alt! Ora ho sentito anch'io. Zitto! Vien qualcuno! - Devono essere in molti! Passi così pesanti! Un intero

Pagina 35

C'era due volte il barone Lamberto

219698
Gianni Rodari 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. E subito attacca, sbadigliando: — Lamberto, Lamberto, Lamberto... — Alt! — grida Delfina. — Stop! Non c'è piú niente da lambertare: siamo licenziati

Pagina 113

«Tex Willer» 125 (1 Marzo 1971)

352436
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

ALT! UNO DEI SEGNI DELLA GENTE DEL SERPENTE.

«Corriere dei Piccoli» 31, Anno LXXII (1 Agosto 1980)

356463
AA. VV. 1 occorrenze

… fino a giungere al punto in cui Joe ordina: «Alt! Siamo arrivati!». «Ma non c’è nessuno qui!» osservano i suoi fratelli. Joe replica: «C’è

«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)

357010
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

ALT! FERMO, TU!

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

357804
Gianluigi Bonelli 3 occorrenze

ALT!...

ALT!... FERMO QUI, DINAMITE.

ECCOLA ALT! NON TEMERE, AMICO!

«Dylan Dog» 1 (1 Ottobre 1986)

359681
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

ALT!QUESTO LO SO, HO LETTO SUI GIORNALI. MA SE È TUTTO QUI, DEVO RIPETERVI CHE IO NON SONO UN NORMALE INVESTIGATORE PRIVATO, E QUINDI NON POSSO

«Topolino» 527 (2 gennaio 1966)

362374
AA. VV. 1 occorrenze

ALT! SCENDI DALLA MACCHINA, CICCIO!

«Corriere dei Piccoli» 3, Anno XV (21 Gennaio 1923)

366853
AA. VV. 1 occorrenze

Alt!” rimbomba con furore. Ma lui, pronto: “Non temere: ho sentito del rumore... Forse un ladro! Vo a vedere...”

Il Corriere della Sera

379543
AA. VV. 1 occorrenze

gridare silenzio o nel dare un alt, ha delle inflessioni imploranti e strangolate che fanno pena. Non è una posa, è realmente un uomo che soffre

Corriere della Sera

383587
AA. VV. 1 occorrenze

Affiancati da una Alfetta, sono stati costretti a fermarsi dopo che uno sconosciuto aveva intimato l'alt con una paletta. È sopraggiunta frattanto

La Stampa

384850
AA. VV. 2 occorrenze

b. alt.

. Ma le versioni sono contrastanti. Secondo la polizia la «127» non si sarebbe fermata all'alt intimato da un brigadiere e gli agenti avrebbero

I bollettini della guerra 1915-1918

405408
AA. VV. 1 occorrenze

velivoli nemici, colpiti dai nostri aviatori, precipitarono in fiamme a Cotici (est di S. Martino del Carso) e ad oriente di Kal (Alt. di Bainsizza).

Pagina 404

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555906
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Ciascuna delle due alt[r]e parti contraenti s'impegna a far profittare l'altra di ogni favore, di ogni privilegio, di ogni abbassamento nelle

Pagina 243

UNA SERENATA AI MORTI

663951
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

intorno. Sbucò un gufo spaventato e strisciò come un velluto ombroso sulla testa di Ambrogione. - Alt! - disse egli con voce da capitano di nave

Se questo è un uomo

680871
Levi, Primo 1 occorrenze

giorno se la cavava. Passò una SS in bicicletta. È Rudi, il Blockführer. Alt, sull' attenti, togliersi il berretto. _ Sale brute, celui-là. Ein ganz

Pagina 0138

Lilit

682074
Levi, Primo 1 occorrenze

voce che disse "Alt, chi va là" era una voce tedesca. Sante pensò alla pistola e si chiamò testa di legno per averla lasciata a casa; in quel buio, e

Pagina 0215

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682138
Salgari, Emilio 4 occorrenze

di Siringar. - Alt! - aveva comandato Yanez. - Bindar non deve essere lontano. - È l'indiano che tu hai assoldato? - chiese Sandokan. - Potremo

dorso se non dopo d'aver ricevuto una mezza dozzina di palle di pistola nel corpo. Alle due del mattino Sandokan fece fare un secondo alt. Era

dietro a loro: - Alt! Servizio del rajah! - Non devono essere due galantuomini, - disse Sandokan quando li vide scomparire entro una viuzza tenebrosa

rossastro o grigiastro; poi l'ufficiale fece l'alt nei dintorni d'un villaggio piuttosto grosso, che sorgeva in mezzo a vastissime piantagioni d'indaco

IL RE DEL MARE

682247
Salgari, Emilio 2 occorrenze

presso il Marapohe. - Che cos'è? - chiese Yanez. - Un affluente del Kabatuan, che segna il confine della fattoria. Alt, signori! - Che cosa c'è? - Vedo

prua! - Alt! - aveva comandato prontamente Yanez. - Ehi, Sandokan, cala la scala. Sono le tigri di Mompracem che tornano! La barcaccia, che aveva

I CORSARI DELLE BERMUDE

682292
Salgari, Emilio 2 occorrenze

, poiché centocinquanta metri più innanzi i due marinai s'imbatterono in un altro soldato inglese. - Alt! Non si passa! - gridò. - Ordine del governatore

palo. che reggeva una lanterna, un soldato era sbucato ed aveva puntato il fucile armato di baionetta, gridando: - Chi passa? Alt! Il Corsaro si era

I MISTERI DELLA GIUNGLA NERA

682361
Salgari, Emilio 2 occorrenze

bengalow era scomparso fra le tenebre e la foresta appariva, quando fra una macchia di bambù una voce gridò: - Ehi! ... Alt! ... I due fuggiaschi si

era di già scorsa, da che la baleniera aveva lasciato la piccola insenatura, quando sulla riva destra si udì una voce a gridare: - Ehi! ... Alt

I PESCATORI DI BALENE

682386
Salgari, Emilio 1 occorrenze

vista alcun ghiacciaio. - Alt! - disse il tenente. - Accampiamoci qui. - Saremo sicuri? - Lo credo, Koninson; però dormiremo con un solo occhio.

I PIRATI DELLA MALESIA

682422
Salgari, Emilio 1 occorrenze

che le bande di Mompracem prendono parte alla lotta insorgeranno tutti. James Brooke non ha che pochi giorni di potere. - Alt! - gridò in

I PREDONI DEL SAHARA

682458
Salgari, Emilio 1 occorrenze

pomo d'argento, si fece innanzi gridando "Alt! Di qui non si passa!" "Sgombra!" tuonò il marchese, alzando il fucile. "Senza ordine del sultano non