Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: afflitte

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Un primo esame del d.lgs. 68/2011 sul federalismo regionale e provinciale, nonché sul finanziamento della Sanità - abstract in versione elettronica

123535
Jorio, Ettore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cittadinanza, afflitte come sono dal debito pregresso miliardario e da un deficit infrastrutturale che le pone in posizione asimmetrica rispetto al resto del

L'angelo in famiglia

183437
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

atto, leggiamo come in un libro lucente la soavità da cui è costantemente accompagnata. E dimmi; coloro i quali tolgono alle anime afflitte la

Pagina 821

- Manuale di Consolazione Cristiana o Preghiere e considerazioni ad uso delle anime afflitte, di ISABELLA SCOPOLI BIASI. Prezzo in brochure

Pagina 893

Galateo ad uso dei giovietti

184003
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

convenevoli, non rimettendosi a sedere finchè questa non sia tornata al suo posto. Allorchè ci rechiamo a visitare persone profondamente afflitte

Pagina 135

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188152
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

osservazione. Una virtuosa fanciulla lasciò il collegio dove era stata educata, e tutte le sue compagne se ne mostrarono afflitte fino alle lacrime

Pagina 11

Nuovo galateo

190102
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

infelice se non per propria colpa ». 7.° E cosa inurbana il comparire con segni di prosperità avanti le persone profondamente afflitte, parlar loro di

Pagina 203

Galateo morale

196654
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si riferiscono a recenti disgrazie da cui possano essere afflitte e città e famiglie, come si ebbe l'esempio talvolta in occasione di atroci fatti

Pagina 132

Una famiglia di topi

205256
Contessa Lara 1 occorrenze
  • 1903
  • R. Bemporad &Figlio
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Caciotta e la Rita si mostravano, ciascuna per conto suo, più afflitte del solito, Dodò prese una risoluzione seria e coraggiosa, veramente degna di lui

Pagina 182

Come posso mangiar bene?

272676
Ferraris Tamburini, Giulia 1 occorrenze

è un ottimo depurativo del sangue; fa bene alle persone afflitte da malattie della pelle; però è pesante ed indigesto.

Pagina 160

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

590919
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

di emozioni violente, e afflitte da volgari e malsane curiosità, che la giustizia non deve fomentare nè soddisfare, o sono degli sfaccendati, degli

Pagina 317

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662591
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, afflitte di vederlo piange- re; poi, a furia di carezze e di buone maniere, riuscivano a farlo levare da tavola, a deviarlo da quella fissa- zione

Giacomo l'idealista

663171
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

Da Caserta intanto seguitavano ad arrivare lettere afflitte e commoventi di Giacinto a mammà, nelle quali il giovane non cessava dal confessarsi

Le Fate d'Oro

678886
Perodi, Emma 1 occorrenze

disperazione nel piccolo popolo di consueto così ordinato, poichè l'anima di esso, la Regina madre, era gravemente ammalata. Tutte le api, afflitte

Pagina 105

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679340
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fila a due a due, come gli uomini. Forse perchè erano desse le veramente afflitte: e il dolore si ribella alle leggi dell'ordine. Quasi tutte