Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affettivita

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'affettività dell'anziano nell'ipotesi di circonvenzione di incapace: considerazioni tecnico-valutative - abstract in versione elettronica

101243
Barbieri, Cristiano; Luzzago, Alessandra 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modificazioni di tipo egocentrico che l'affettività, quasi fisiologicamente, subisce in età senile, in certi casi, può predisporre alla vittimizzazione

L'importanza del corpo nelle cure infermieristiche: un contributo dalla letteratura - abstract in versione elettronica

131905
Mencattelli, F.; Galletti, C.; Cristofori, E.; Poddighe, P.; Rega, M.L. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il "proprio corpo" che è altrettanto "vivo", carico di emozioni, affettività, intimità, sessualità. Dall'incontro tra corporeità emergono le

Il delitto Pasolini. Un caso di "genere" ancora irrisolto - abstract in versione elettronica

135025
Saletta, Ester 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregiudiziali nei confronti di un vissuto sessuale, come quello dello scrittore friulano, oltre il canone dell'affettività normata. L'Italia, quella

Detenzione e tutela dell'affettività dopo la sentenza costituzionale n. 301 del 2012 - abstract in versione elettronica

138122
Fiorentin, Fabio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Detenzione e tutela dell'affettività dopo la sentenza costituzionale n. 301 del 2012

tema della tutela dell'affettività e della sessualità delle persone detenute e internate, interrogandosi sugli sviluppi possibili della materia in

Un'introduzione all'esercizio delle virtù etiche nella professione medica - abstract in versione elettronica

147025
Comoretto, Nunziata 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cognitiva e affettiva. Razionalità e affettività, infatti, concorrono a formare la conoscenza morale pratica, cioè la convinzione personale del soggetto

A proposito di effettività e di "affettività" dei diritti umani (leggendo "Il diritto di avere diritti" di Stefano Rodotà) - abstract in versione elettronica

148064
Mauro, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A proposito di effettività e di "affettività" dei diritti umani (leggendo "Il diritto di avere diritti" di Stefano Rodotà)

L'affettività ristretta - abstract in versione elettronica

156427
Talini, Silvia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo contributo l'A. analizza il diritto all'affettività nell'esecuzione penale, al fine di farne emergere criticità e aspetti di dubbia

L'omosessualità e il criterio della somiglianza - abstract in versione elettronica

163959
Remotti, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procreativo; 4) distinzione tra "riproduzione", "sessualità" e "affettività"; 5) importanza dell'attrazione e della ricerca dell'intimità nelle società

Distribuzione in giudizio dell'onere della prova sull'inerenza dei costi - abstract in versione elettronica

168209
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

va oltre la tesi della sufficienza della prova a carico del contribuente, relativamente all'affettività del costo, per far gravare sul Fisco l'onere

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180648
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ognissanti al cimitero: tutti gesti che danno un valore simbolico alle vicende della nostra vita e ripropongono il potere profondo dell'affettività e

Pagina 172

tipo: «In fondo non ha poi quel gran da fare» o di fare leva sull'affettività («Allora non vuole bene ai bambini»); eventualmente, per addolcire il

Pagina 66

Parassiti. Commedia in tre atti

232215
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

pensiero L. 1 - Affettività degli animali » 1 - Carlo Cassola La formazione dei prezzi nel commercio... L. 3 - Vincenzo Censori Saggio d'insegnamento morale

Pagina 314

L'indomani

246276
Neera 1 occorrenze
  • 1889
  • Libreria editrice Galli
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

digestione la loro affettività d'uomo esplodeva con gesti vivaci, con romorosi scoppi di voce e colpi di mano. Lucide le facce, gli occhi

Pagina 152

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267784
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

un’affettività feticistica, che è presente anche in altri artisti, come gli italiani Maurizio Cattelan, Vittorio Corsini, Mario Airò, o l’americano

Pagina 182

La Stampa

369525
AA. VV. 2 occorrenze

L'avv. Romano riprende dopo pochi minuti la difesa. La Contessa Lara, dice, era di un'affettività morbosa, ambulante. Pierantoni le si .presentò

tutte le sventure, avente caro tutto quanto era debole, piccolo, disgraziato, avente un solo difetto, quello dell'estrema affettività. Dopo trenta

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392058
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

qualche lampo di ingegno che è spesso maligna furberia, a qualche impulso di affettività, fosse pure il terrore del mistero divino; ciò che sempre

Pagina 1.386

L'uomo delinquente

468448
Cesare Lombroso 5 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Ed anche ciò è naturale, perchè quando si tratta di ferimenti semplici o di ribellioni, tanto può aver agito la mancanza di affettività, come la

Pagina 208

centri superiori, che si manifesta colle alterazioni del senso morale, dell'affettività, coll'inerzia, coll'ipereccitabilità fisio-psichica, e sopratutto

Pagina 512

l'affettività, più sincera e più facile la confessione, meno raro il pentimento, maggiore forse la lascivia e l'erotismo, maggiore certo nella donna la

Pagina 514

dell'animo, per l'eccesso della sensibilità e dell'affettività, forma il contrasto più completo col reo-nato così come per la nobiltà della causa che ve la

Pagina 516

mente e criminale. Egli ha ferito dei garzoni della sua fabbrica, suo padre e sua madre, e commesso continue stranezze, è mancante di affettività, di

Pagina 657

Storia sentimentale dell'astronomia

533718
Piero Bianucci 1 occorrenze

quindi sentimentale, perché l’affettività venne coinvolta prima della ragione.

Pagina 7

Il fosso

656429
Bonanni, Laudomia 1 occorrenze

sua affettività durante una intera vita di lavoro e di studio. S'ingegnò persino di scagionarla per quant'era in lei di cieco e incapace nei riguardi

Pagina 35

Racconti 3

662763
Capuana, Luigi 1 occorrenze
  • 1905
  • Salerno Editrice
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dargli un nome e non sappiamo ancora che cosa sia. I cani, per esempio, possiedono affettività e intelligenza con cui ragionano talvolta cosí bene da

Versione elettronica di testi relativi al periodo 800 - 900 Donna Folgore

663946
Faldella, Giovanni 1 occorrenze

: mostaccino tondo, tendenza generale alla sfericità, assenza di affettività reale, pretese filodrammatiche, felicità nello sgarbo, che fa soffrire i gentili

Racconti fantastici

682748
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze

allontanai per sempre da quella casa. Il cielo mi aveva ancora salvato. Ma ohimè! io non poteva più amare, la mia affettività era esaurita, prostrata da

Pagina 87

Racconti umoristici IN CERCA DI MORTE - RE PER VENTIQUATTRORE

682829
Tarchetti, Iginio Ugo 1 occorrenze
  • 1869
  • E. Treves e C. Editori
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la sua stessa affettività come una forza che era fuori di lei, e alla quale non avrebbe mai potuto sottrarsi. Non era così che essa avrebbe voluto

Pagina 5