Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
2363
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Art. 536.
Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.
14769
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Art. 536.
Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.
20333
Regno d'Italia 3 occorrenze
- 1930
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Art. 536.
La condanna per alcuno dei delitti preveduti dagli articoli 519, 521, 530, 531, 532, 533, 534, 535, 536 e 537 importa la perdita del diritto agli
sempre aggiunta nei casi preveduti dagli articoli 532, 533, 534, 535 e 536.
Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.
28721
Stato 1 occorrenze
- 1988
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Art. 536.
Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.
47149
Stato 1 occorrenze
- 1957
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
moralità pubblica ed il buon costume previsti dagli articoli 519, 520, 521, 531, 532, 533, 534, 535, 536 e 537 del Codice penale e per i delitti di rapina
Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.
68501
Stato 1 occorrenze
- 1975
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
L'articolo 536 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 536 - Legittimari. - Le persone a favore delle quali la legge riserva una quota di
Detrazione IVA nelle triangolazioni comunitarie - abstract in versione elettronica
119427
Peirolo, Marco 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La sentenza della Corte di giustizia relativa ai procedimenti riuniti C-539/08 e C-536/08 del 2010 definisce i limiti del diritto di detrazione
Gli effetti successorii dell'adozione di maggiorenni - abstract in versione elettronica
125185
Coppola, Cristina 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
., c.c., pertanto, l'adottato conserva, verso i genitori d'origine, le qualità di legittimario e di successibile legittimo (art. 536, 1°, e 566 c.c
Legato di immobili, e domanda del relativo possesso - abstract in versione elettronica
126413
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
alla luce degli artt. 536 e 540 c.c. La legataria Mevia non riesce a ottenere, nonostante la richiesta scritta inviata a Caia, il possesso dei beni
La struttura del patto di famiglia - abstract in versione elettronica
138825
Russo, Giuseppe Maria 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
artt. 536 e ss. c.c., calcolata in base al valore dei beni produttivi trasferiti. b) La struttura del patto. L'apparente contraddittorietà del dato
Motivazione e impugnazione dell'atto di revisione del classamento per una efficace tutela dei contribuenti - abstract in versione elettronica
144299
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Le sentenze della Commissione tributaria provinciale di "Lecce n. 536" e del "TAR Puglia n. 1621" del "2013" si collocano sulla scia di
La sperimentazione clinica tra "chances" terapeutiche, libertà di ricerca scientifica e responsabilità penale - abstract in versione elettronica
154331
Paonessa, Caterina 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
regolamento UE n. 536/2014. Almeno in apparenza, la sperimentazione terapeutica sembra presentare minori problematicità rispetto alle ipotesi di
Profili di responsabilità contrattuale ed extracontrattuale nella sperimentazione medica - abstract in versione elettronica
154335
Paladini, Mauro 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
n. 536/2014 prevedono la responsabilità civile del promotore e dello sperimentatore e il loro conseguente obbligo di risarcimento dei danni cagionati
La sperimentazione in urgenza con i soggetti adulti non competenti privi di rappresentanza legale: nuove regole e vecchi problemi - abstract in versione elettronica
154337
Buccelli, Claudio; Paternoster, Mariano 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
sperimentazioni cliniche dei medicinali ad uso umano (n. 536/14, abrogativo della Direttiva 2001/20/CE) ha introdotto nuove norme per cui i test sono
La nuova normativa per un approccio armonizzato alla regolamentazione delle sperimentazioni cliniche nei paesi dell'UE - abstract in versione elettronica
161127
Ferrari, Mariangela 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Il nuovo Regolamento UE n. 536/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio sulla sperimentazione clinica di medicinali per uso umano del 16 aprile
Il vero re dei cucinieri
296541
Belloni, Georges 1 occorrenze
536. Insalata di cipolle.
Pagina 230
La cucina di famiglia
302713
1 occorrenze
536.- Pinocchiate.
Pagina 193