Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.
11347
Regno d'Italia 1 occorrenze
- 1942
- LLI - Lingua legislativa Italiana
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Art. 2697.
L'onere della prova nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica
108715
Mangialardi, Giovanni 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Pur vigendo nel processo amministrativo la regola dell'onere del principio di prova, l'art. 2697 c.c. trova applicazione nelle ipotesi in cui siano
Coesione familiare con il cittadino italiano e distribuzione dell'onere probatorio: un'applicazione controvertibile degli artt. 2697 c.c. e 384, commi 2 e 4 c.p.c - abstract in versione elettronica
112190
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
Coesione familiare con il cittadino italiano e distribuzione dell'onere probatorio: un'applicazione controvertibile degli artt. 2697 c.c. e 384
L'individuazione dell'attività prevalente ai fini contributivi e l'onere probatorio. Il commento - abstract in versione elettronica
113415
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
- 2009
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
prova circa l'attività svolta debba essere fornita, ai sensi dell'art. 2697 c.c., dalla parte sostanzialmente ricorrente e che l'iscrizione al Registro
Natura ed efficacia dell'imputazione di pagamento ex art. 1193 c.c - abstract in versione elettronica
120897
Scalisi, Olga 1 occorrenze
- 2010
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
contrasto con quanto disposto dall'art. 2697 c.c., per la evidente divaricazione che così verrebbe a determinarsi tra il modo di operare
Il risarcimento del danno da uccisione in favore del convivente more uxorio - abstract in versione elettronica
121743
Crocitto, Mariantonietta 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
comunanza di vita ed affetti ricade ai sensi dell'art. 2697 c.c. su chi fonda il proprio diritto sul rapporto di convivenza. Non costituiscono mezzi legali
Il riparto dell'onere probatorio nella causa sulla spettanza dell'indennità di avviamento commerciale - abstract in versione elettronica
121863
Carrato, Aldo 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
scorta della norma generale, dell'art. 2697 c.c., dei criteri di ripartizione dell'onere della prova ai fini dell'accoglimento della domanda diretta
La responsabilità da rottura ingiustificata della promessa di matrimonio - abstract in versione elettronica
123673
Di Cristo, Rosalia 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
motivo. Dalla lettera della norma si evince che la prova dell'esistenza del giusto motivo grava ex art. 2697 c.c. sul nubendo che sia venuto meno alla
L'obbligo datoriale di repechage: il punto della S.C. su dequalificazione e/o demansionamento - abstract in versione elettronica
125367
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
A) L'art. 5, l. n. 604/1966: applicazione della regola ex art. 2697 c.c. L'art. 5, l. n.604/1966, nel porre testualmente a carico del datore di
Ancora sugli oneri della prova nel processo di fallimento - abstract in versione elettronica
129069
De Santis, Francesco 1 occorrenze
- 2011
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. 2697 c.c., fatte salve le specialità del rito.
Status di rifugiato: poteri istruttori officiosi del giudice ai sensi della direttiva (CE) n. 83/2004 - abstract in versione elettronica
130291
Trovò, Agnese Dorina 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
, così, il principio di cui all'art. 2697 c.c. alla luce della direttiva comunitaria 2004/83/CE.
L'onere della prova nella malpractice medica: dalla responsabilità accertata alla responsabilità sentita - abstract in versione elettronica
130877
Longobucco, Francesco 1 occorrenze
- 2012
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
in base al contenuto della domanda giudiziale ed una applicazione maggiormente bilanciata dell'art. 2697 c.c. al fine di arginare i sempre più
Intorno alle presunzioni - abstract in versione elettronica
142753
Bruschetta, Ernestino 1 occorrenze
- 2013
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
La correzione alla regola di giudizio di cui all'art. 2697 c.c., che obbliga il giudice a pronunciare sulla ragione anche in assenza di dimostrazione
L'onere della prova del requisito dimensionale del datore di lavoro - abstract in versione elettronica
147329
Marinelli, Massimiliano 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
domanda del lavoratore, il quale è onerato di dame la dimostrazione, ai sensi dell'art. 2697 c.c.
Richiesta di accertamento diagnostico e onere della prova: i primi punti fermi della Corte di cassazione - abstract in versione elettronica
148861
Treccani, Carola 1 occorrenze
- 2014
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
alcuni profili di estremo interesse in relazione all'applicazione giurisprudenziale dell'art. 2697 c.c. alle ipotesi di responsabilità medica derivante
Omessa diagnosi di malformazioni del feto e ripartizione degli oneri probatori - abstract in versione elettronica
156997
Treccani, Carola 1 occorrenze
- 2015
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
orientata ad un più equilibrato utilizzo delle regole ex art. 2697 c.c. e dei meccanismi presuntivi nei casi di responsabilità medica da nascita
L'anatocismo bancario alla prova del "saldo zero" - abstract in versione elettronica
161227
Albanese, Laura 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
all'applicazione dell'art. 2697 c.c., in merito alla produzione del primo estratto conto. In considerazione delle particolarità dell'azione di accertamento
Onere della prova e poteri officiosi del Tribunale sui requisiti dimensionali nell'istruttoria prefallimentare - abstract in versione elettronica
164989
Parisi, Giacinto 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
dichiarazione di fallimento trova applicazione la regola di ripartizione dell'onere della prova sancita dall'art. 2697 c.c. Tuttavia, entro determinati limiti
Le differenze tra penalità in mora e risarcimento del danno nel giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica
166685
Gastaldo, Valentina 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
. 64 c.p.a. e dall'art. 2697 c.c., in virtù dei quali spetta al danneggiato fornire in giudizio la prova di tutti gli elementi costitutivi della
Distribuzione in giudizio dell'onere della prova sull'inerenza dei costi - abstract in versione elettronica
168209
Damiani, Mario 1 occorrenze
- 2016
- DoGi - Dottrina Giuridica
- diritto
- ITTIG
- w
-
Scarica XML
-
esalta la funzione nomofilattica della Suprema Corte. Solo con il riferimento allo schema dell'art. 2697 c.c. l'onere della prova addossato dalla
Sentenza n. 13120
335059
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
- 1997
- Corte Suprema di Cassazione
- Roma
- diritto
- UNIGE
- w
-
Scarica XML
-
applicazione degli artt. 1381, 2697, 2698 cod. civ. e 112 e 115 cod. proc. civ., nonché degli artt. 1362, 1363, 1366, 1367 cod. civ. (in relazione all
Sentenza n. 19219
335356
Cassazione civile, sezione tributaria 1 occorrenze
- 2017
- Corte Suprema di Cassazione
- Roma
- diritto
- UNIGE
- w
-
Scarica XML
-
16. Col nono motivo del ricorso si deduce violazione di legge (art. 2697 c.c., art. 132 c.p.c.) e vizio di motivazione per equivocità della decisione