Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1801

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7530
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 1801.

I reati in materia di immigrazione clandestina - abstract in versione elettronica

119997
De Palma, Michele; Farini, Sara; Caringella, Francesco; Trinci, Alessandro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dike Giuridica Editrice (Roma, 2010, pp. 1801). L'opera, che si caratterizza per un costante aggiornamento normativo e giurisprudenziale, oltre che per

Il crimine politico nel Regno Unito: leggi eccezionali e teoria coloniale in Irlanda del Nord - abstract in versione elettronica

138863
Bettoni, Antonella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

territoriale e politica fin dal 1801. Negli anni '70 un crescendo di violenza politica innescò una reazione di Stato altrettanto violenta. Lo

Retroattività della sospensione dalla carica di sindaco e problemi di (ir)retroattività: il caso De Magistris - abstract in versione elettronica

156419
Cecchini, Stefania 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Muovendo dall'ordinanza n. 1801/2014 del TAR Campania Napoli, il presente articolo affronta il problema dell'applicazione retroattiva della

Nuovo galateo

189399
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essendo sopraggiunto fortissimo ghiaccio (11 febbraio 1801), il Kan, temendo che qualche sinistro accidente potesse avvenire a'suoi ospiti per istrada

Pagina 44

Il Plutarco femminile

218210
Pietro Fanfano 1 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

significargli coll'ispirato linguaggio della vera poesia. Morì di cinquantaquattro anni nel 1801; nè la sua fama si spegnerà del certo nel tempo

Pagina 250

Da Bramante a Canova

251242
Argan, Giulio 1 occorrenze

comunicazione il divino e l’umano, e non attraverso l’ovvia veracità o la «collective Idea» della natura (Lectures, I, 1801), ma attraverso la funzione

Pagina 432

La storia dell'arte

253477
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Perseo trionfante (tav. 17c), un’opera che lo scultore completò nel 1801 e che, dopo essere stata in predicato per essere esposta a Milano, nel Foro

Pagina 241

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254958
Saltini, Guglielmo Enrico 4 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fiorentino (n. 18 febbraio 1801) a cui si devono e l’elegante restauro della cappellina intitolata alla Vergine delle Grazie (1835), posta sul ponte d

Pagina 20

Santarelli fiorentino (n. primo d’agosto 1801) trasse dall’esempio del padre, sommo incisore di numismi1, l’amore al far di rilievo; e studiata l'arte

Pagina 32

biblioteca dell’Accademia fiorentina di belle arti. — Anche Massimiliano Leonardo De Vegni di Chianciano, terra su quel di Siena (n. 1731, m. 1801), fu

Pagina 7

scrupolosa esattezza attenendosi all’originale. Le principali sue opere sono un ritratto di Mireweld (1795), il genio della Pace, da La-Sueur (1801), e

Pagina 71

Corriere della Sera

383340
AA. VV. 1 occorrenze

scambio unisce, da un secolo e mezzo, la costruzione delle serre e le costruzioni civili, da Joseph Paxton (1801-1865), fino a James Stirling (1926

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396891
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

classica Introduzione all'agricoltura Vinglese (1798-1801); e più tardi Giusto Liebig (n. 1803), coll'opera sua massima La chimica applicata

Pagina 347

L'evoluzione

445816
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

ben presto incaricato di mansioni d’ispezione e amministrative. Nel 1801 e nel 1810 venne in Italia e nel 1819 si recò in Olanda ad ispezionare le

Pagina 40

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475576
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Catalogo di Piazzi fatto a Palermo ridotto al 1801, contiene 6748 stelle; fu l’opera che immortalò il celebre astronomo italiano, essendo il Catalogo

Pagina 34

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509649
Piero Bianucci 1 occorrenze

spedizioni di soccorso. La notizia della morte dello zar Nicola (1855) si seppe a Londra 4 ore dopo. Nel 1801 per lo zar Paolo I° erano stati necessari 21

Pagina 213

Storia sentimentale dell'astronomia

534797
Piero Bianucci 7 occorrenze

1801: una notte di capodanno

Pagina 154

La notte del capodanno 1801, mentre rilevava la posizione della stella n. 87 del catalogo di Lacaille nella costellazione del Toro, annotò anche le

Pagina 154

di rintracciarlo alcuni mesi dopo, il 7 dicembre 1801. Si accertò così che non era una cometa e neppure un pianeta, ma un oggetto più piccolo della

Pagina 155

Nato l’11 marzo 1801 nella Manche a Saint-Lo da una famiglia borghese – padre pubblico amministratore, madre casalinga, come diremmo oggi – lo

Pagina 179

’esistenza di un pianeta tra Marte e Giove: ebbene, nel 1801, più o meno alla distanza giusta, era saltato fuori Cerere. L’altra conferma venne con la

Pagina 182

’Osservatorio di Parigi dal 1801 al 1842, più alcuni transiti davanti al Sole, il più antico dei quali risale al 1697.

Pagina 189

Un anno dopo, nel 1801, ispirato da Hershel, il fisico e chimico tedesco Johann Wilhelm Ritter fece una scoperta simile dall’altro lato dello spettro

Pagina 213

Sulla origine della specie per elezione naturale

536664
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

volta nel 1801 la sua dottrina; estese poscia notevolmente la sua teoria nel 1809 colla Philosophie Zoologique, e nel 1815 nell'Introduzione alla sua

Pagina 9

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540161
Harry Schmidt 2 occorrenze

matematico tedesco Leonardo Eulero (1707-1783), nel 1801, l'archeologo, medico e fisico Tomaso Young (1773-1829), ripresero le ipotesi dell'Huyghens, e

Pagina 73

), nel 1801, l'archeologo, medico e fisico Tomaso Young (1773-1829), ripresero le ipotesi dell'Huyghens, e, su le loro orme, intorno al 1820, l'ingegnere

Pagina 73

ATTRAVERSO L'ATLANTICO IN PALLONE

682198
Salgari, Emilio 1 occorrenze

delle braccia lunghe dieci metri e la testa grossa come un barile; mentre quello che ho veduto dall'equipaggio dell'Alecto nel 1801 aveva il corpo lungo

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683150
Brigola, Gaetano 4 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Secondo il Torri, ove era quel monastero sorgeva la casa della famosa Guglielmina Boema. _ Nel 1801 parte del convento servì di Ospedale Militare per

: AI VETERANI ED INVALIDI NAZIONALI ONORE E RIPOSO ANNO IX. Nel 1801, il generale Pietro Theulié, morto il 19 giugno 1807 sotto Colberg, in allora

presentato al Governo il 25 frimale del suddetto anno. La prima pietra fu posta con gran solennità il 30 aprile 1801, presso lo sbocco della via Cusani. Ma

campale con un monumento. Il 16 giugno dell'anno 1801 il Governo e le autorità francesi, con solenne pompa, recaronsi alla Porta Ticinese, e posero la

Pagina 43