Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1749

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7323
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 1749.

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76349
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 3 allegato F del R. decreto 26 settembre 1935, n. 1749.

Contratto di agenzia e recesso per giusta causa dell'agente - abstract in versione elettronica

107787
Mastrandrea, Monica 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imposti dall'art. 1749 c.c.

Sull'obbligo del preponente di non rifiutare le proposte convenienti inoltrategli dall'agente - abstract in versione elettronica

137809
Dore jr., Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel contratto di agenzia, il preponente deve considerarsi obbligato, in base alla buona fede oggettiva (artt. 1375 e 1749 c.c.), a non rifiutare le

La fatica

169868
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

VIII, 1749. Per evitare questo inconveniente egli faceva scrivere la signora Le Vasseur al mattino prima di alzarsi, e così continuò a dettare dal letto

Pagina 319

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176746
Brelich dall'Asta, Mario 2 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il Cristianesimo. (361-363 d. Cr.). Giovanni Volfango Goethe? - Il più grande poeta e scrittore della Germania (1749-1832). Federigo Schiller

Pagina 382

tedeschi, Goethe e Schiller? - Goethe nacque nel 1749, Schiller nel 1759. è l'anno di nascita di Napoleone I? - 1769. è il più alto monte del mondo

Pagina 386

Da Bramante a Canova

251126
Argan, Giulio 1 occorrenze

tradizione figurativa è una condizione di inferiorità culturale, e si decide di porvi rimedio; già nel 1749 Hogarth fonda una pubblica scuola di pittura

Pagina 362

L'arte di guardare l'arte

257135
Daverio, Philippe 1 occorrenze

oggettivamente documentate. La pubblicazione della sua Histoire naturelle, générale et particulière (1749-1788) nei trentacinque volumi più quello postumo, se dà

Pagina 17

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390545
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

(1749-1832), riescì finalmente al caratteristico Trattato di economia politica di J. S. Mill (1. ed. 1858). Donde la scuola inglese seguita

Pagina 1.239

L'evoluzione

445699
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

I primi tre volumi furono pubblicati nel 1749. Fu un grande successo editoriale e uno scandalo. La prima edizione di mille esemplari si esaurì in sei

Pagina 24

dorso d’un elegante; e l’elefante, su che s’appoggia? Su una tartaruga; e chi sostiene la tartaruga?...» (Diderot, Lettre sur les aveugles, 1749).

Pagina 90

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508532
Piero Bianucci 1 occorrenze

. Li vinse il cuoco francese Nicolas Appert (1749-1841). Il metodo di Appert prevedeva la bollitura del cibo (soprattutto carne) e la sua chiusura

Pagina 58

Storia sentimentale dell'astronomia

534828
Piero Bianucci 5 occorrenze

partecipato con Jean-Baptiste Délambre (1749-1822) alla misura dell’arco di meridiano tra Dunkerque e Barcellona che porterà alla definizione del metro (ma

Pagina 144

Dal marito, il marchese di Chatelet, Gabrielle Emilie (1706- 1749) ebbe solo il cognome. Oltre a Maupertuis, l’amarono il marchese di Guébriant, il

Pagina 158

(1749-1822), umanista convertito all’astronomia sui trent’anni, furono incaricati delle triangolazioni. Il primo si diresse a sud di Parigi, il

Pagina 163

Pierre Simon de Laplace nacque nel 1749 in una famiglia di contadini della Normandia e studiò in un’abbazia benedettina per interessamento di amici

Pagina 177

del moto della Luna, Leonhard Euler, Alexis-Claude Clairaut, Jean le Rond d’Alembert e Pierre-Simon de Laplace (1749-1827), che perfezionò il metodo

Pagina 180