Il regio decreto 8 dicembre 1933, n. 1740, rimane abrogato, tranne che nel titolo I (eccettuati l'art. 1 n. 7, 8 e 9 e l'art. 2, secondo comma) e
maestro d’intaglio in rame nella nostra Accademia. — FERDINANDO GREGORI pure di Firenze (n. 1740, m. sul finire del secolo) figliuolo e allievo di Carlo
Pagina 65
I capi stipite di questa sciagurata progenie sono Ada Yallkes nata nel 1740, ladra e beona, e Max Juke cacciatore e pescatore, beone e donnaiuolo
Pagina 197
scienziato; rimasta vedova, si risposò nel 1740 all’età di 61 anni. Una forza della natura. Tra il vecchio mago-scienziato e l’allegra badante sbocciò
Pagina 123
sensitiva è semplice ed indivisibile; ma che tuttavia ella è moltiplicabile . Quando Trembley nel secolo scorso (1740) ed altri naturalisti ricominciarono