Art. 1650.
Le pronunce nn. 1650 e 587 del 2010 della Corte di cassazione affermano che la perdita incolpevole della contabilità non esonera il contribuente dal
facesse loro rimprovero alcuno la pubblica opinione. Il Cardinale di Retz rifesisce nelle sue Memorie, che nel 1650 l'individuo più vecchio del
Pagina 226
Quando, nel 1646, Innocenzo X incarico Francesco Borromini di restaurare, per l’ormai vicino Giubileo del 1650, la chiesa-madre di San Giovanni in
Pagina 218
, non potendosi inibire ai pellegrini (e furono, nel 1650, più di settecentomila) la visita di quella che era, dopo San Pietro, la più insigne e
Pagina 224
Francesco Borromini in vista del Giubileo dell’anno 1650.
Pagina 109
Giacomo della Porta, Francesco Grimaldi e Carlo Maderno tra il 1590 e il 1650. Divenne esempio per la chiesa che impiantarono ai Quattro Canti di Palermo
Pagina 30
Quando, nel 1646, viene incaricato di restaurare in tutta fretta la basilica di San Giovanni in Laterano per il Giubileo del 1650, il Borromini si
Pagina 172
unico: il napoletano COSIMO FANZAGO, a Roma intorno al 1650, con la decorazione delI’interno di Santa Maria in via Lata, contemporanea al restauro
Pagina 178
, quasi palpabile il reale, per Poussin è pensiero, che serve — come il terzo occhio della personificazione della pittura nel suo autoritratto nel 1650
Pagina 180
modo pittorico poussiniano, sviluppandolo in malinconica, densissima poesia, sono PIETRO TESTA (1611-1650) e PIER FRANCESCO MOLA (1612-1666). Allievo
Pagina 181
Campagna a Piacenza un'opera dipinta versa il 1650, e che il Corna riproduce; che Michelino da Besozzo, e, quel ch'è peggio, Luciano Laurana non sono mai
Pagina 316
del Cortona (Roma, 1645, 1659), del Ribera (Napoli, 1650), dello Stanzioni (Napoli, 1649, 1650, 1651, 1653), del Guercino (da Bologna, 1648, 1649
Pagina 412
fuori Borsa: sterlina oro 6300-6500; marengo svizzero 4900-5100; sterlina carta unitaria 1630-1650; dollaro carta U.S.A. 627-630; franco svizzero 146,25
, mercé la ricerca della origine delle conoscenze scientifiche e dei criteri metodici, per opera specialmente di R. Descartes (1596-1650) in Francia, e
Pagina 1.124
Annealing: Heat to 1650?F (900?C), hold 2 hours, slow cool no faster than 25?F (15?C) per hour to 1100?F (595?C), then furnace cool or cool in still
notevolmente maggiore. Tanto per fissare una cifra dirò che per 1650 metri di altitudine Vacher disse che il suo polso invece di 69 battiti al minuto, ne
Pagina 256
E Robinson, nel 1650, nell'operetta Certain consideration in order to a more speedy, cheap, and equale distribuiton of justice throughout the nation
Pagina 489
Scheiner (1573-1650) entra in dura polemica con Galileo. Poco dopo, nel 1616, la Chiesa condanna ufficialmente il sistema copernicano, e il moto
Pagina 100
3000 raggi terrestri. Ma di quanto? Per rispondere a questa domanda nel 1650 il belga Goffredo Wendelin, diventato astronomo dopo essere stato
Pagina 139
(2) Da Renato Cartesio (Descartes) (1596-1650) che, primo, le imaginò.
Pagina 46