Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1650

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6923
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 1650.

E' ammessa la prova per testimoni e presunzioni nel caso di perdita della contabilità - abstract in versione elettronica

118953
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le pronunce nn. 1650 e 587 del 2010 della Corte di cassazione affermano che la perdita incolpevole della contabilità non esonera il contribuente dal

Nuovo galateo. Tomo II

195067
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

facesse loro rimprovero alcuno la pubblica opinione. Il Cardinale di Retz rifesisce nelle sue Memorie, che nel 1650 l'individuo più vecchio del

Pagina 226

Da Bramante a Canova

250922
Argan, Giulio 2 occorrenze

Quando, nel 1646, Innocenzo X incarico Francesco Borromini di restaurare, per l’ormai vicino Giubileo del 1650, la chiesa-madre di San Giovanni in

Pagina 218

, non potendosi inibire ai pellegrini (e furono, nel 1650, più di settecentomila) la visita di quella che era, dopo San Pietro, la più insigne e

Pagina 224

La storia dell'arte

253144
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

Francesco Borromini in vista del Giubileo dell’anno 1650.

Pagina 109

L'arte di guardare l'arte

257174
Daverio, Philippe 1 occorrenze

Giacomo della Porta, Francesco Grimaldi e Carlo Maderno tra il 1590 e il 1650. Divenne esempio per la chiesa che impiantarono ai Quattro Canti di Palermo

Pagina 30

Manuale Seicento-Settecento

259876
Argan, Giulio 4 occorrenze

Quando, nel 1646, viene incaricato di restaurare in tutta fretta la basilica di San Giovanni in Laterano per il Giubileo del 1650, il Borromini si

Pagina 172

unico: il napoletano COSIMO FANZAGO, a Roma intorno al 1650, con la decorazione delI’interno di Santa Maria in via Lata, contemporanea al restauro

Pagina 178

, quasi palpabile il reale, per Poussin è pensiero, che serve — come il terzo occhio della personificazione della pittura nel suo autoritratto nel 1650

Pagina 180

modo pittorico poussiniano, sviluppandolo in malinconica, densissima poesia, sono PIETRO TESTA (1611-1650) e PIER FRANCESCO MOLA (1612-1666). Allievo

Pagina 181

Scritti giovanili 1912-1922

264576
Longhi, Roberto 2 occorrenze

Campagna a Piacenza un'opera dipinta versa il 1650, e che il Corna riproduce; che Michelino da Besozzo, e, quel ch'è peggio, Luciano Laurana non sono mai

Pagina 316

del Cortona (Roma, 1645, 1659), del Ribera (Napoli, 1650), dello Stanzioni (Napoli, 1649, 1650, 1651, 1653), del Guercino (da Bologna, 1648, 1649

Pagina 412

La Stampa

385701
AA. VV. 1 occorrenze

fuori Borsa: sterlina oro 6300-6500; marengo svizzero 4900-5100; sterlina carta unitaria 1630-1650; dollaro carta U.S.A. 627-630; franco svizzero 146,25

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

389553
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, mercé la ricerca della origine delle conoscenze scientifiche e dei criteri metodici, per opera specialmente di R. Descartes (1596-1650) in Francia, e

Pagina 1.124

Acciai per utensili (Discorso generale)

406183
Aldebaran 1 occorrenze

Annealing: Heat to 1650?F (900?C), hold 2 hours, slow cool no faster than 25?F (15?C) per hour to 1100?F (595?C), then furnace cool or cool in still

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434465
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

notevolmente maggiore. Tanto per fissare una cifra dirò che per 1650 metri di altitudine Vacher disse che il suo polso invece di 69 battiti al minuto, ne

Pagina 256

L'uomo delinquente

472003
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

E Robinson, nel 1650, nell'operetta Certain consideration in order to a more speedy, cheap, and equale distribuiton of justice throughout the nation

Pagina 489

Storia sentimentale dell'astronomia

534436
Piero Bianucci 2 occorrenze

Scheiner (1573-1650) entra in dura polemica con Galileo. Poco dopo, nel 1616, la Chiesa condanna ufficialmente il sistema copernicano, e il moto

Pagina 100

3000 raggi terrestri. Ma di quanto? Per rispondere a questa domanda nel 1650 il belga Goffredo Wendelin, diventato astronomo dopo essere stato

Pagina 139

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

539971
Harry Schmidt 1 occorrenze

(2) Da Renato Cartesio (Descartes) (1596-1650) che, primo, le imaginò.

Pagina 46