Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1591

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6694
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 1591.

Locazioni non abitative e risarcimento danni ex art. 1591 c.c. per il periodo successivo al regime transitorio della legge n. 392 del 1978 - abstract in versione elettronica

82922
Izzo, Nunzio 2 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Locazioni non abitative e risarcimento danni ex art. 1591 c.c. per il periodo successivo al regime transitorio della legge n. 392 del 1978

. L'A. aderisce alla tesi della nullità di tali accordi, perché l'esonero dalla responsabilità di cui all'art. 1591 c.c., stabilito dalla legge fino alla

Danni da mancata restituzione dell'immobile: la seconda giovinezza dell'art. 1591 c.c. - abstract in versione elettronica

98684
Foffa, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danni da mancata restituzione dell'immobile: la seconda giovinezza dell'art. 1591 c.c.

Responsabilità per ritardata restituzione della cosa locata: corrispettivo, risarcimento o restituzione? - abstract in versione elettronica

110751
Guerrini, Luca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Autore dubita che il diritto al corrispettivo dovuto in caso di ritardata restituzione della cosa locata (art. 1591 c.c.) sia da qualificarsi come

Ritardata restituzione del bene locato e corresponsione del canone convenuto ex art. 1591 c.c - abstract in versione elettronica

114996
Mastrandrea, Monica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ritardata restituzione del bene locato e corresponsione del canone convenuto ex art. 1591 c.c

Sospensione dell'esecuzione dei provvedimenti di rilascio di immobili e maggiorazione del canone - abstract in versione elettronica

117861
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comma 2, che, per il periodo di sospensione, la somma dovuta al locatore, ai sensi dell'art. 1591 c.c., sia pari all'ultimo canone corrisposto aumentato

Restituzione della cosa locata (art. 1590 c.c.) e danni per ritardata restituzione (art. 1591 c.c.): due fattispecie non coincidenti - abstract in versione elettronica

125172
Vasapollo, Valeria 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Restituzione della cosa locata (art. 1590 c.c.) e danni per ritardata restituzione (art. 1591 c.c.): due fattispecie non coincidenti

Sintesi: A) Se gli articoli 1590 e 1591 c.c. contemplano fattispecie analoghe. Secondo conforme giurisprudenza gli articoli 1590 e 1591 c.c

Effetti giuridici dell'offerta informale di restituzione dell'immobile locato - abstract in versione elettronica

131327
Parola, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 1591 c.c., che si riferisce al solo conduttore moroso, giunge alla conclusione per cui il debitore che abbia effettuato l'offerta ex art. 1220 c.c. è

Manuale Seicento-Settecento

259918
Argan, Giulio 3 occorrenze

Un’altra, sensazionale apertura si ha con l’arrivo a Roma del GUERCINO (1591-1666): nel brevissimo, ma intenso soggiorno (1621-23) dipinge due opere

Pagina 161

(1591- 1678), la cui attività vastissima ma spesso ridotta a interventi parziali in chiese le palazzi segna piuttosto una riforma del gusto che l

Pagina 183

A suscitare per reazione questa inclinazione poetica concorse probabilmente la ricerca opposta, realistica, del valenziano JUSEPE DE RIBERA (1591

Pagina 184

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

390223
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

monete,1588, e sui cambi,1591). Altrettanto i commerci, le colonie, la politica economica, di cui si occupano pure Bodin in Francia (De la république

Pagina 1.213

L'uomo delinquente

466956
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

degli anni: 1182, 1192, 1257, 1269, 1342, 1496-97, 1505, 1508, 1534, 1551, 1558, 1562-63, 1565, 1570, 1580, 1586-87, 1591-92, 1595, 1597, 1603, 1621

Pagina 94

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478514
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il seguente Catalogo fu pubblicato da principio dal sig. Schjellerup di Copenaga nell’Astr. Nach.N. 1591, 18 luglio 1866; fu poscia riprodotto con

Pagina 359

pubblicò un importante catalogo nel n.° 1591 dell’Astr. Nac.che fu riprodotto con aggiunte nel n.° 1613. Finalmente il signor Chambers lo pubblicò nella

Pagina 65

Storia sentimentale dell'astronomia

534389
Piero Bianucci 3 occorrenze

1591, aveva interpellato il medico di corte e astrologo Helisaeus Roeslin: voleva sapere come mai lo avesse colpito una brutta febbre nel periodo di

Pagina 65

e Lena morirono in tenera età. Virginia nel 1591 andò sposa a Benedetto di Luca Landucci, ebbe quattro figli e morì nel 1623. Livia si maritò nel

Pagina 91

Pisa è solo la rampa di lancio. Quando nel 1591 gli muore il padre e le difficoltà economiche della famiglia aumentano, riesce a farsi chiamare alla

Pagina 92