Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1584

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

6664
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 1584.

"Mulier-striga". I trattati sulla stregoneria tra Quattro e Cinquecento: la "Lucerna inquisitorum" di Bernardo Rategno da Como - abstract in versione elettronica

138797
Santangelo Cordani, Angela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, mentre nelle successive edizioni veneziane del 1548-50 e soprattutto del 1584 riservava maggior spazio a questo ambito che giungeva ad occupare quasi

Contro il Gigante che fece guerra al Cielo. Spunti per un contributo alla lettura della "Response" di Pierre Grégoire al "Conseil sur le fait du Concile de Trente" di Charles Du Moulin - abstract in versione elettronica

155695
Pedrazza Gorlero, Cecilia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pierre Grégoire nel 1584, è uno fra i più interessanti documenti riguardanti il problema della recezione dei decreti del Concilio di Trento in

Nuovo galateo. Tomo II

195267
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

"severissima bolla del 1584 contro le diavolerie. In forza di questa bolla vennero in pochi anni nel solo Elettorato di Treveri sentenziati 6510 individui

Pagina 254

inglese, congiurò contro la protestante Elisabetta regina d'Inghilterra; fu impiccato. 1584. Parry, cattolico, tentò d'uccidere la suddetta regina

Pagina 270

Manuale Seicento-Settecento

259949
Argan, Giulio 1 occorrenze

VITTOZZI, architetto civile e militare orvietano, chiamato a Torino nel 1584} e va notata la coincidenza cronologica, né soltanto cronologica, con la

Pagina 193

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396287
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Le regalie furono elevate in Ispagna e colonie da Filippo II (1584) al 50% per l'argento. In Germania ed Austria giganteggiò la famiglia dei

Pagina 260

mondo nuovo) alla società ed allo Stato (che percepiva il 50% sull'oro); legge del 1584, che lievemente modificata (1825) durò fino al 1871.

Pagina 274

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476378
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Anno 1584 presso π del Serpentario. Ann. Cinesi.

Pagina 137

Storia sentimentale dell'astronomia

534175
Piero Bianucci 2 occorrenze

della rivincita. La sua Cena delle Ceneri, pubblicata a Londra nel 1584, è un grido di fede copernicana che anticipa gli argomenti, le intuizioni e

Pagina 58

Fabrici d’Acquapendente, che nel 1584 fece costruire a Palazzo Del Bo il primo “teatro anatomico” e curò poi anche Galileo quando questi nel 1603, dopo aver

Pagina 92