Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1366

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

5782
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 1366.

Gratta e (non) vinci: la (ir)responsabilità dell'Amministrazione per errore nella stampa dei biglietti di lotteria istantanea - abstract in versione elettronica

99217
Benedetti, Aldo Pierluigi 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla norma dell'art. 1366 c.c., interpretare i regolamenti contrattuali delle lotterie in senso più favorevole ai giocatori.

L'attività contrattuale della P.A. tra buona fede e interesse pubblico - abstract in versione elettronica

139191
Mastropietro, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa e civile, che riconosce al più valore sussidiario alla buona fede interpretativa (art. 1366 c.c.), recupera tale regola come "canone

L'attività contrattuale della P.A. tra buona fede e interesse pubblico - abstract in versione elettronica

141387
Mastropietro, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa e civile, che riconosce al più valore sussidiario alla buona fede interpretativa (art. 1366 c.c.), recupera tale regola come ''canone

Interpretazione del provvedimento amministrativo ed eterointegrazione della legge di gara - abstract in versione elettronica

149269
Pagani, Ignazio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 1366 c.c., è qui fatto un approfondimento circa la portata che esso può rivestire nell'esegesi di un atto d'indole pubblicistica, specie con riguardo

L'ermeneutica contrattuale tra pubblico e privato - abstract in versione elettronica

149583
Pennasilico, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da un lato anche la P.A. non può sottrarsi all'obbligo di agire correttamente, dall'altro la regola di interpretazione secondo buona fede (art. 1366

La conversione d'ufficio del contratto nullo tra (interpretazione di) buona fede e "giusto rimedio" - abstract in versione elettronica

155465
Angelone, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al più generale canone della buona fede interpretativa (art. 1366 c.c.): il che consente di configurare il potere giudiziale codificato nell'art. 1424

Condizione di inadempimento e interpretazione del contratto - abstract in versione elettronica

158533
Buda, Enzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'esplicita menzione della norma di riferimento, applicano il canone della buona fede di cui all'art. 1366 c.c., ritenendolo operante a prescindere da una

Sentenza n. 13120

335059
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1997
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

applicazione degli artt. 1381, 2697, 2698 cod. civ. e 112 e 115 cod. proc. civ., nonché degli artt. 1362, 1363, 1366, 1367 cod. civ. (in relazione all

Lilit

682103
Levi, Primo 1 occorrenze

via Gioberti nel 1966 e simultaneamente da qualche parte in Provenza nel 1366. Su incongruenze di questo genere lui avrebbe potuto benissimo passarci

Pagina 0240