Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: titoli

Numero di risultati: 1457 in 30 pagine

  • Pagina 5 di 30

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

8370
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Salvo disposizioni di leggi speciali, non è ammesso l'ammortamento dei titoli al portatore smarriti o sottratti.

E` nullo il patto col quale si esonera la banca dall'osservare, nell'amministrazione dei titoli, l'ordinaria diligenza.

Il mediatore risponde dell'autenticità della sottoscrizione delle scritture e dell'ultima girata dei titoli trasmessi per il suo tramite.

Gli effetti del possesso di buona fede dei titoli di credito sono regolati dal titolo V del libro IV.

La ragione sociale e la denominazione delle società sono regolate dai titoli V e VI di questo libro.

Qualora la vendita abbia per oggetto titoli azionari, il diritto di voto spetta al venditore fino al momento della consegna.

Le norme di questa sezione si applicano ai titoli all'ordine regolati da leggi speciali in quanto queste non dispongano diversamente.

In caso di smarrimento, furto o distruzione della polizza all'ordine, si applicano le disposizioni relative all'ammortamento dei titoli all'ordine.

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13038
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per gli altri servizi di bordo i titoli professionali sono: a) medico di bordo; b) marconista.

Per gli altri delitti previsti dal presente capo la condanna importa l'interdizione temporanea dai titoli ovvero dalla professione.

La condanna per il delitto aggravato ai sensi dell'articolo 1106 importa l'interdizione perpetua dai titoli ovvero dalla professione.

I titoli professionali per il personale di volo della prima categoria, addetto agli altri servizi, sono: pilota collaudatore, pilota istruttore.

La condanna per i delitti aggravati ai sensi dell'articolo 1122 importa l'interdizione perpetua dai titoli ovvero dalla professione.

Le pene accessorie per i delitti previsti dal presente codice sono, oltre quelle stabilite dal codice penale: 1) l'interdizione dai titoli

La condanna per i delitti previsti negli articoli 1104, 1105, 1108 importa l'interdizione temporanea dai titoli ovvero dalla professione.

La condanna per i delitti previsti negli articoli 1135 a 1138 importa l'interdizione perpetua dai titoli ovvero dalla professione.

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21507
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Amministrazione assume l'incarico della riscossione di somme su titoli ad essa affidati, con le norme stabilite dal regolamento.

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33915
Stato 3 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Le aziende e gli istituti di credito, le società e gli enti che emettono azioni, obbligazioni, cartelle, certificati ed altri titoli di qualsiasi

1. Si considerano compresi nell'attivo ereditario: a) i titoli di qualsiasi specie il cui reddito è stato indicato nell'ultima dichiarazione dei

1. La base imponibile, relativamente alle azioni, obbligazioni, altri titoli e quote sociali compresi nell'attivo ereditario, è determinata assumendo

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37375
Stato 2 occorrenze

4. La Banca d'Italia è ammessa alle negoziazioni sui mercati dei contratti uniformi a termine sui titoli di Stato.

3. Il comma 2 non si applica alle negoziazioni aventi a oggetto titoli di Stato o garantiti dallo Stato.

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41663
Stato 2 occorrenze

1. I diritti di garanzia sui titoli di proprietà industriale devono essere costituiti per crediti di denaro.

1. I titoli originali di proprietà industriale devono essere firmati dal dirigente dell'ufficio competente o da un funzionario da lui delegato.

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47407
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al personale ausiliario si applicano le disposizioni dei titoli precedenti in quanto non sia diversamente previsto dai seguenti articoli.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

55143
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei casi di cui al precedente comma deve essere convertito l'intero montante dei titoli esibiti, salvo l'eccedenza inferiore al taglio minimo dei

Nel regolamento sono specificati i programmi di esame, le modalità delle prove, le condizioni per il conseguimento dei titoli di abilitazione.

Legge 22 maggio 1971, n. 344 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Umbria.

65528
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge regionale stabilisce l'entità ed i titoli delle indennità ai Consiglieri regionali a seconda delle loro funzioni ed attività.

Legge 22 luglio 1971, n. 480 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Abruzzo.

67683
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge regionale stabilisce l'entità e i titoli delle indennità ai Consiglieri regionali in relazione alle loro funzioni e attività.

I titoli di debito nella società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

91687
Casali, Paola 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 2483 c.c. attribuisce alla società a responsabilità limitata la facoltà di emettere "titoli di debito", prevedendo così nuove forme di

Remunerazioni finanziarie commisurate all'utile e indeducibilità fiscale - abstract in versione elettronica

95121
Stevanato, Dario; Barbone, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deducibilità delle remunerazioni corrisposte su titoli e contratti associativi, i criteri legali e sostanziali per la discriminazione tra capitale di rischio e

IAS, proposte di adeguamento fiscale e magazzino titoli - abstract in versione elettronica

95201
Coppa, Roberto; Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislativo; il trattamento fiscale delle valutazioni delle azioni e titoli similari iscritti tra le immobilizzazioni; il trattamento fiscale delle valutazioni

Definito il regime SIIQ - abstract in versione elettronica

106295
Avolio, Diego 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distribuiti, i soggetti residenti aderenti al sistema di deposito accentrato gestito dalla Monte Titoli s.p.a., come pure i soggetti non residenti con

Obbligazioni e titoli di debito nel fallimento delle società - abstract in versione elettronica

121577
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza la particolare disciplina delle obbligazioni e dei titoli di debito nel contesto del fallimento delle società.

L'aggravio d'imposta sui "dossier" titoli penalizza i risparmiatori - abstract in versione elettronica

127077
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.L. n. 98/2011 (Manovra 2011) ha ridisegnato le modalità applicative dell'imposta di bollo sulle comunicazioni relative ai depositi di titoli

Razionalizzato il regime fiscale di titoli obbligazionari privati e agevolati i titoli pubblici - abstract in versione elettronica

127311
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proventi delle obbligazioni e titoli similari. La Manovra attua una razionalizzazione del regime fiscale delle obbligazioni emesse da soggetti privati

Deroghe all'uniformazione delle aliquote al 20% sui redditi di natura finanziaria - abstract in versione elettronica

127319
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cercato sia di tutelare gli interessi economici generali, concedendo il beneficio ai titoli pubblici ed ai titoli assimilati, sia di incentivare

Antiriciclaggio, omessa segnalazione del trasferimento di titoli al portatore e decadenza dai termini per la contestazione - abstract in versione elettronica

130752
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Antiriciclaggio, omessa segnalazione del trasferimento di titoli al portatore e decadenza dai termini per la contestazione

"Restyling" per l'imposta di bollo su conti correnti e titoli e prelievo per le attività "scudate" - abstract in versione elettronica

133296
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Restyling" per l'imposta di bollo su conti correnti e titoli e prelievo per le attività "scudate"

Il nuovo regime dei titoli rilevanti ai fini del computo del patrimonio di vigilanza di intermediari "vigilanti" - abstract in versione elettronica

134436
Di Siena, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il nuovo regime dei titoli rilevanti ai fini del computo del patrimonio di vigilanza di intermediari "vigilanti"

L'(incerta) esistenza di obblighi di informazione continuativa in capo all'intermediario: l'oscillazione del valore dei titoli e della giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

137670
Lamponi, Ivan 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'(incerta) esistenza di obblighi di informazione continuativa in capo all'intermediario: l'oscillazione del valore dei titoli e della giurisprudenza

La difficile semplificazione dei titoli edilizi nel decreto sblocca-Italia: il nuovo permesso di costruire convenzionato - abstract in versione elettronica

164066
Lombardi, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La difficile semplificazione dei titoli edilizi nel decreto sblocca-Italia: il nuovo permesso di costruire convenzionato

Regole di valutazione degli strumenti finanziari partecipativi "atipici" iscritti in sede di conversione di crediti - abstract in versione elettronica

166653
Russetti, Guerino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le regole fiscali di valutazione degli strumenti finanziari partecipativi ("atipici" o comunque diversi dai titoli similari alle azioni

Corriere della Sera

377852
AA. VV. 1 occorrenze

La Centrale è stata la prima ad attivare una sorta di mercatino per non creare intoppi alla propria clientela fortemente impegnata su titoli non

La Stampa

380580
AA. VV. 1 occorrenze

Totali della giornata: titoli di stato per 4.500.000 lire; obbligazioni per 113.000.000 di lire; azioni n. 244.175.

La Stampa

385149
AA. VV. 1 occorrenze

Totali della giornata: Titoli di Stato 22.000.000; obbligazioni 119.000.000; azioni 77.100 per un valore di L. 88.454.000.

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567807
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

delle Camere è sola competente per giudicare della validità dei titoli di ammissione dei propri membri.

Pagina 8110

XVIII Legislatura – Tornata del 9 dicembre 1892

591497
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 18. Pensioni vitalizie, patrimoni sacri, cappellanie, elemosine ed elargizioni di carattere temporaneo dipendenti da titoli obbligatori.

Pagina 330

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599429
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

69 Spese di bollo sui titoli del debito pubblico, le quali debbono stare a carico dello Stato. 32,727. 20.

Pagina 744

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624735
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma qui non si tratta di alienazione pubblica di rendita consolidata; qui si tratta di una semplice conversione, di cambio di titoli rimborsabili in

Pagina 1141