Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: principio

Numero di risultati: 9096 in 182 pagine

  • Pagina 5 di 182

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

23960
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Enunciazione del principio di diritto e sua efficacia).

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41220
Stato 1 occorrenze

del prodotto contenente il principio attivo in anticipo di un anno rispetto alla scadenza della copertura brevettuale complementare del principio

Principio di ragionevolezza e agevolazioni per l'acquisto della "prima casa" - abstract in versione elettronica

83746
Martini, Roberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Principio di ragionevolezza e agevolazioni per l'acquisto della "prima casa"

Il principio di precauzione. Alcune considerazioni alla luce dell'esperienza francese - abstract in versione elettronica

85058
Girolami, Paolo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di precauzione. Alcune considerazioni alla luce dell'esperienza francese

Il principio della competenza nella cessione di beni mobili - abstract in versione elettronica

85862
Amatucci, Arnaldo; Amatucci, Marco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio della competenza nella cessione di beni mobili

Il decentramento fiscale e il principio di sussidiarietà - abstract in versione elettronica

88222
Stefani, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decentramento fiscale e il principio di sussidiarietà

Il principio della funzione economica nella redazione del bilancio - abstract in versione elettronica

88949
Venuti, Marco 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tra le novità recate dal d.lg. n. 6/2003, in materia di bilancio, va segnalato l'inserimento di un nuovo principio di redazione: il cd. principio

Il principio della funzione economica nella redazione del bilancio

Il principio democratico nella costituzione della Repubblica Bolivariana del Venezuela - abstract in versione elettronica

90622
Rozo Acuna, Eduardo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio democratico nella costituzione della Repubblica Bolivariana del Venezuela

Violazione del principio di anonimato e non annullabilità - abstract in versione elettronica

93810
Andreis, Massimo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Violazione del principio di anonimato e non annullabilità

Il principio ne bis in idem nella materia anti-trust - abstract in versione elettronica

96556
Benedetti, Mariangela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio ne bis in idem nella materia anti-trust

L'efficacia probatoria delle scritture contabili dell'imprenditore ed il principio dell'inscindibilità - abstract in versione elettronica

97068
Signorelli, Fabio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'efficacia probatoria delle scritture contabili dell'imprenditore ed il principio dell'inscindibilità

Principio di competenza e divieto di doppia imposizione - abstract in versione elettronica

97392
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Principio di competenza e divieto di doppia imposizione

L'intrinseca debolezza del principio di ragionevole durata del processo - abstract in versione elettronica

98204
Gambini, Federico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intrinseca debolezza del principio di ragionevole durata del processo

Profili del principio di buon andamento nell'attività della Pubblica Amministrazione - abstract in versione elettronica

99737
Varriale, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'imparzialità. Il principio di buon andamento richiama, in prima battuta, una valutazione più vicina alle scienze dell'amministrazione che non al mondo

Il principio del merito e i suoi oppositori - abstract in versione elettronica

101309
Mattarella, Bernardo Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio del merito si lega ad altri principi costituzionali, come quelli di imparzialità, buon andamento ed equilibrio tra poteri. Ma incontra

Il principio "chi inquina paga" nel codice dell'ambiente - abstract in versione elettronica

110642
Meli, Marisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio "chi inquina paga" nel codice dell'ambiente

Il principio di inerenza nella determinazione del reddito d'impresa - abstract in versione elettronica

111572
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di inerenza nella determinazione del reddito d'impresa

Laicità dello Stato: da concetto ideologico a principio giuridico - abstract in versione elettronica

112812
Cavana, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Laicità dello Stato: da concetto ideologico a principio giuridico

Il principio di non discriminazione nel diritto tributario comunitario - abstract in versione elettronica

115000
Archetti, Laura 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di non discriminazione nel diritto tributario comunitario

Note sul principio di ultrattività nel processo penale minorile - abstract in versione elettronica

116022
Cottatellucci, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Note sul principio di ultrattività nel processo penale minorile

Principio della domanda cautelare e differimento del colloquio - abstract in versione elettronica

116624
Sculco, Marilena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Principio della domanda cautelare e differimento del colloquio

Principio dell'affidamento: tra normativa tributaria e normativa comunitaria - abstract in versione elettronica

119786
Villani, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Principio dell'affidamento: tra normativa tributaria e normativa comunitaria

(Harmonized precedents: le Sezioni Unite tornano sul principio di preclusione) - abstract in versione elettronica

124010
Conti, Carlotta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Harmonized precedents: le Sezioni Unite tornano sul principio di preclusione)

Valenza generale del principio di compensazione nell'ordinamento tributario - abstract in versione elettronica

127694
Logozzo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Valenza generale del principio di compensazione nell'ordinamento tributario

Il principio di reciprocità nell'era dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

130896
Winkler, Matteo M. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di reciprocità nell'era dei diritti fondamentali

La codificazione del principio dell'abuso del diritto in campo fiscale - abstract in versione elettronica

131548
Altieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La codificazione del principio dell'abuso del diritto in campo fiscale

Il "principio di trasparenza" nelle società di persone - abstract in versione elettronica

132886
Pitrone, Federica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "principio di trasparenza" nelle società di persone

Principio di prevenzione e novità normative in materia di rifiuti - abstract in versione elettronica

135500
De Leonardis, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Principio di prevenzione e novità normative in materia di rifiuti

Gli attacchi al principio di integrale riparazione del danno - abstract in versione elettronica

137474
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli attacchi al principio di integrale riparazione del danno

Il c.d. rito Fornero e il principio di non appesantimento - abstract in versione elettronica

138548
Sapone, Natalino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il c.d. rito Fornero e il principio di non appesantimento

Principio di sussidiarietà orizzontale e gestione dei servizi sanitari - abstract in versione elettronica

139298
Bonfreschi, Gabriele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Principio di sussidiarietà orizzontale e gestione dei servizi sanitari

L'inerenza è un principio prezioso: deve essere salvaguardato - abstract in versione elettronica

141288
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'inerenza è un principio prezioso: deve essere salvaguardato

Il tramonto del principio del concorso di responsabilità? - abstract in versione elettronica

145448
Frenda, Daniela M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tramonto del principio del concorso di responsabilità?

Commissioni di gara e deroghe al principio maggioritario - abstract in versione elettronica

149266
Giacalone, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Commissioni di gara e deroghe al principio maggioritario

Principio di non discriminazione e anzianità di servizio - abstract in versione elettronica

152840
Spada, Chiara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Principio di non discriminazione e anzianità di servizio

Il principio di derivazione a dieci anni dall'introduzione dell'Ires - abstract in versione elettronica

154212
Zizzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di derivazione a dieci anni dall'introduzione dell'Ires

Il principio di esaurimento e il riconfezionamento di prodotti - abstract in versione elettronica

158128
Russo, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il principio di esaurimento e il riconfezionamento di prodotti

Autorità amministrative indipendenti e principio di legalità - abstract in versione elettronica

161594
Mazza Laboccetta, Antonino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Autorità amministrative indipendenti e principio di legalità

Il limite quantitativo all'imposizione nel principio costituzionale di progressività - abstract in versione elettronica

163266
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il limite quantitativo all'imposizione nel principio costituzionale di progressività

Le due vie

255211
Brandi, Cesare 1 occorrenze

Finché allora il principio di causalità non pareva ammettere eccezione, e si ritenne rispecchiare la struttura stessa della realtà nel suo

Pagina 85

Carlo Darwin

411283
Michele Lessona 1 occorrenze

Dal suo principio che è in questo troncone.

Pagina 125

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

504784
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTUALI E STATICA GENERALE.

Pagina 642

Problemi della scienza

526253
Federigo Enriques 1 occorrenze

1) La consueta legge d'inerzia è un caso particolare del nostro principio, che si ottiene supponendo dato un campo di forze nulle. Il nostro

Pagina 246

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540110
Harry Schmidt 1 occorrenze

rapporto di fatto intercorrente tra essa e il principio.

Pagina 66

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

558288
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Una che fa seguito quasi a quella letta in principio

Pagina 6773

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558647
Farini 1 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nel nostro diritto pubblico è ornai stabilito un principio inconcusso ed indiscutibile, cioè che per una città sia un danno il cessare di essere

Pagina 4219

IX Legislatura – Tornata del 17 gennaio 1867

559109
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io aveva accennato il principio, per fare poi seguire immediatamente questa dichiarazione che mi rendo sollecito di esporre colla stessa franchezza

Pagina 156

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560878
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nicotera ministro per l'interno . Domani al principio della seduta.

Pagina 3232

VIII Legislatura – Tornata del 13 gennaio 1862

604574
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dello Statuto; quand'anche l'articolo citato non investisse direttamente questa questione, il principio dell'eguaglianza di lutti in faccia alla

Pagina 647