Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: palermo

Numero di risultati: 624 in 13 pagine

  • Pagina 5 di 13

Il diritto comunitario e il doppio cognome: un primato in espansione? - abstract in versione elettronica

112073
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'appello di Palermo che ha fatto applicazione dei principi affermati dal giudice di Lussemburgo, soffermandosi sullo stato dei rapporti fra diritto interno

Percorsi di integrazione e modello operativo della rete anti-violenza: esperienza del progetto daphne - abstract in versione elettronica

113619
Argo, Antonina; Zerbo, Stefania; Tumminello, Francesca Maria; Licata, Rosaria; Procaccianti, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per affrontare il problema della ancora insufficiente risposta che le strutture sanitarie della provincia di Palermo possono offrire alle donne e

Nell'occupazione usurpativa il Comune non acquista la proprietà - abstract in versione elettronica

114705
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta favorevolmente la decisione del Tribunale di Palermo che, dopo aver accolto la domanda di riconoscimento del danno correlata

L'obbligo di registrazione a pena di nullità dei contratti di locazione: esegesi della norma e sua applicabilità ai rapporti locativi in corso stipulati prima dell'1 gennaio 2005 - abstract in versione elettronica

116585
Costabile, Caterina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tribunale di Palermo.

Usufrutto di quota di s.r.l. e diritto di impugnare la decisione sociale annullabile - abstract in versione elettronica

124187
La Rocca, Laura 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta la pronuncia del Tribunale di Palermo sulla legittimazione all'impugnazione delle decisioni sociali annullabili in caso di usufrutto di

Pronuncia declinatoria della giurisdizione ed efficacia dei provvedimenti cautelari - abstract in versione elettronica

130919
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione del Tribunale di Palermo esamina, alla luce della nuova disciplina della "translatio iudicii" in tema di giurisdizione, la questione

Le polizze "linked" come prodotti finanziari e la forma scritta del contratto - abstract in versione elettronica

139329
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del giudice di pace di Palermo ha deciso in merito alla corretta qualificazione giuridica delle polizze "linked". Al contratto, che non

Beni sottoposti a misure di prevenzione e giudizio di usucapione - abstract in versione elettronica

144431
Rufo Spina, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella vicenda in esame il Tribunale di Palermo si interroga sulla praticabilità dell'accertamento dell'avvenuto acquisto per usucapione di beni

Sempronio e Sempronella

214555
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LUIGI AMBROSINI SEMPRONIO E SEMPRONELLA G. B. PARAVIA e C. TORINO - MILANO - PADOVA - FIRENZE - ROMA - NAPOLI - PALERMO ILLUSTRAZIONI DEL PITTORE

C'era una volta...

218527
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

BOLOGNA, DITTA NICOLA ZANICHELLI. — TORINO, S. LATTES e C. GENOVA, EDOARDO SPIOTTI — PALERMO, LIBRERIA REBER. PROPRIETÀ LETTERARIA DEGLI EDITORI R

Pagina Frontespizio

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247159
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Diavolo zoppo di Palermo, 25 maggio 1899).

Pagina VII

Scritti giovanili 1912-1922

262574
Longhi, Roberto 1 occorrenze

di Palermo, la più bella mano che io conosca - nell'arte.

Pagina 87

I vespri siciliani

339273
1 occorrenze

Il teatro rappresenta la gran Piazza di Palermo. In fondo alcune strade ed i principali edifizi della città. – A destra dello spettatore il palazzo

La Stampa

373828
AA. VV. 1 occorrenze

, nell'abitazione del signor Giovanni Blllotti, in corso Palermo. 12, e vi rubarono varii oggetti, del valore di una cinquantina di lire. Sul posto i ladri

Corriere della Sera

377022
AA. VV. 1 occorrenze

troppo impegnativo» ha detto la scrittrice. Sciascia, eletto a Palermo, è già disgustato. «I giochi li fanno prima. Quando arrivo in consiglio comunale è

Il Corriere della Sera

379523
AA. VV. 1 occorrenze

persone che, operando nella vasta organizzazione le cui fila sono già state scoperte a Roma, Trieste, Napoli, Palermo, hanno compiuto numerose e

Il Corriere della Sera

380886
AA. VV. 1 occorrenze

II Giornale di Sicilia raccoglie la voce che oltre a cambiali scontate alla Cassa di risparmio di Palermo con false firme, altri effetti egualmente

Corriere della Sera

382398
AA. VV. 3 occorrenze

Sarà anche vero che 4 mila dipendenti al Comune di Palermo sono pochissimi ma il sospetto che non tutti lavorino preoccupandosi degli utenti è

La crescita tumultuosa e disordinata delle città grandi e piccole del Mezzogiorno (gli esempi più gravi sono quelli di Napoli e Palermo) accompagnata

PALERMO - Che fa un povero autista di turno la sera in cui l'Italia gioca con la Francia? Se ne sta sull'autobus pensando al Mundial? Meglio fremere

La Stampa

386034
AA. VV. 1 occorrenze

- Il Terminillo è stato prescelto a sede del IV Convegno degli Scrittori Cattolici Italiani. All'atmosfera di Napoli, di Palermo e di Varese dei

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401460
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

vita cittadina; Napoli, Palermo, Bari, Cagliari non erano metropoli, perché anch'esse lontane dal ritmo economico, con partiti localizzati, tormentati da

Pagina 350

Problemi della scienza

523262
Federigo Enriques 1 occorrenze

«classi di punti», costruite in guisa da soddisfare a certe condizioni (1 Cfr. ENRIQUES-FANO «Rendiconti del Circolo Matematico di Palermo, t. IX (1894)».).

Pagina 111

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

549906
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Presento alla Camera due petizioni firmate da parecchie centinaia di cittadini. L'una è del circondario di Palermo e l'altra del comune di Bisacquino

Pagina 3770

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550896
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, io non ho difficoltà di prendere le disposizioni occorrenti e di far scrivere a Palermo; ma naturalmente non è questa una cosa da potersi

Pagina 2067

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560545
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Aggiunta infatti la spesa che sarebbe richiesta per il servizio Ancona-Zara, e aggiunta la spesa per rendere settimanale il servizio di Palermo

Pagina 3223

relativo al servizio marittimo tra Palermo e Tunisi, che la Commissione propone di rendere, anzichè quindicinale, settimanale, sia perchè l'onorevole

Pagina 3223

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561155
Biancheri 4 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

La ferrovia tirrena, che da Eboli-Reggio-Messina-Patti-Palermo deve congiungersi alla grande linea che arriva fino a Marsiglia, vincerà finalmente

Pagina 1682

La finanza quindi, senza turbarsi, può anche essa sorridere al patto di fraternità di Girgenti e di Palermo. E certo questo è un fatto politico di

Pagina 1683

Palermo per l'inaugurazione dell'esposizione agraria, fece promessa ad una Commissione del Congresso agricolo di apprestare le somme necessarie per gli

Pagina 1686

Io sono dolentissimo, per quanto sia grande lo affetto che nutro per le illustri città di Palermo e di Girgenti, di non potermi accomodare a siffatta

Pagina 1697

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564383
Biancheri 1 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

città di Palermo, ove furono i disordini anche più manifesti e più gravi, perchè più grande era il patrimonio dell'asse ecclesiastico. Non vorrei

Pagina 3080

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576535
Rattazzi 3 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Minghetti ministro per l'interno. Mentre Milano, mentre Firenze, Torino stessa, e Napoli, e Palermo, queste splendide regine dell'Italia si spogliano

Pagina 1002

Ma sia pure che l'articolo 9 debba intendersi in modo da tener ferme e richiamare in vigore le disposizioni del Comitato generale di Palermo

Pagina 1005

Mi è stato assicuralo inoltre che, tanto a Napoli, quanto a Palermo, sieno state accettate delle forniture molto svantaggiose per lo Stato, mentre

Pagina 1014

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587190
Crispi 10 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

a Siracusa per Catania, ed una da Catania a Palermo con una diramazione sopra Girgenti ed una sopra Licata nella Sicilia.»

Pagina 4135

ciò dell'onorevole Indelicato, deputato eletto dalla città di Palermo; però avrei desiderato (mi perdoni questa espressione di un desiderio), avrei

Pagina 4154

Venne perciò la linea di Montedoro propugnata da Palermo. Io qui debbo fare una dichiarazione all'onorevole Indelicato. Siamo giusti anche verso i

Pagina 4155

, deputato di Corleone, provincia di Palermo, e l'onorevole Gravina, allora deputato della provincia di Catania, oggi prefetto di Bologna. Notisi che

Pagina 4155

, ma quando esso praticasi alla periferia o della provincia di Palermo o di quella di Girgenti, come per Vallelunga, o per le Caldare, una sola linea

Pagina 4155

L'onorevole La Porta diceva, che la linea diretta tra Catania e Palermo aveva ragione di essere quando si trattava d'una congiunzione che era quella

Pagina 4159

all'onorevole ministro, di presentare un disegno di legge il quale regoli il congiungimento delle due linee; quella diretta da Palermo a Catania pel centro

Pagina 4163

dichiarato l'urgenza di congiungere nell'interesse di Palermo le linee siciliane, di voler fare la linea di Vallelunga e presentare un progetto di legge per i

Pagina 4167

Quelle contrade or finalmente respirano, tolto l'incubo del brigantaggio, mercè la energia e solerzia del prefetto di Palermo Malusardi, mercè del

Pagina 4175

pure come finora, ove alcuno dalla provincia di Trapani volesse recarsi nella provincia di Girgenti, sia obbligato di spingere fino a Palermo per

Pagina 4179

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

597907
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Crispi. Quando i commissari straordinari di Palermo e di Napoli proclamarono lo stato d'assedio, proibirono la stampa dei giornali. A questo divieto

Pagina 4435

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613155
Farini 3 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

I prezzi dei terreni decrescono. Invece se noi prendiamo nella stessa regione una provincia vicina, che è quella di Palermo, leggiamo che a Termini

Pagina 966

altra pel porto di Palermo. Sono piccole spese assolutamente insufficienti, e per il porto di Napoli, e per quello di Livorno, o quello di Messina, e

Pagina 977

porto di Palermo.

Pagina 979

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623931
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, Napoli, Palermo, Firenze, Bologna, e lasciarne una sola. Io spero, anzi sono sicuro, che l'attuale guardasigilli non farà questo gran danno

Pagina 642