Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: difensore

Numero di risultati: 801 in 17 pagine

  • Pagina 5 di 17

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28538
Stato 14 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Le domande sono rivolte direttamente dal pubblico ministero o dal difensore che ha chiesto l'esame del testimone.

3. Quando la decorrenza è diversa per l'imputato e per il suo difensore, opera per entrambi il termine che scade per ultimo.

1. L'udienza si svolge in camera di consiglio con la partecipazione necessaria del pubblico ministero e del difensore dell'imputato.

5. Il difensore di ufficio ha l'obbligo di prestare il patrocinio e può essere sostituito solo per giustificato motivo.

6. Il difensore ha facoltà di prendere visione e di estrarre copia, nella segreteria del pubblico ministero, della documentazione relativa alle

5. Al difensore dell'imputato è notificato avviso della data fissata per il giudizio entro il termine previsto dal comma 3.

3. Contro l'ordinanza possono ricorrere per cassazione il pubblico ministero, l'imputato e suo difensore nonché il curatore speciale nominato

2. L'imputato nella richiesta prevista dal comma 1 può nominare un difensore al quale deve essere dato tempestivo avviso del giorno e del luogo

1. Sin dal compimento del primo atto al quale il difensore ha diritto di assistere, il pubblico ministero invia per posta, in piego chiuso

5. In ogni caso l'imputato e il difensore devono avere, a pena di nullità, la parola per ultimi se la domandano.

difensore.

da un difensore di ufficio, ma che può nominarne uno di fiducia. Il difensore ha diritto di assistere all'atto del cui compimento gli è dato avviso

1. La difesa di più imputati può essere assunta da un difensore comune, purché le diverse posizioni non siano tra loro incompatibili.

2. Se il difensore di fiducia o di ufficio non è stato reperito o non è comparso, il giudice provvede a norma dell'articolo 97 comma 4.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice di Procedura Penale.

30276
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il patrocinio gratuito non può esser conceduto alla parte civile che abbia un difensore di fiducia e se è stato conceduto deve essere revocato.

sottoscritto da chi propose l'impugnazione o dal difensore, nel termine di giorni venti a decorrere da quello in cui venne eseguita la comunicazione o la

Legge 22 maggio 1971, n. 341 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Liguria.

64406
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modalità della nomina del Difensore civico, i suoi compiti nonché i modi di esercizio degli stessi sono disciplinati dalla legge regionale.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

77807
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Qualora occorra tutelare il segreto politico o militare, il presidente, con provvedimento non soggetto a impugnazione, può escludere il difensore non

In attesa della pronuncia delle SS.UU. la sezione tributaria giudica nuovamente inammissibili i ricorsi non sottoscritti dal difensore inabilitato - abstract in versione elettronica

87192
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In attesa della pronuncia delle SS.UU. la sezione tributaria giudica nuovamente inammissibili i ricorsi non sottoscritti dal difensore inabilitato

Difensore civico: è incompatibile se parente o affine sino al 4° grado del Sindaco, dell'assessore o del consigliere comunale? - abstract in versione elettronica

95740
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Difensore civico: è incompatibile se parente o affine sino al 4° grado del Sindaco, dell'assessore o del consigliere comunale?

Morte del difensore nel giudizio di cassazione e diritto alla difesa della parte - abstract in versione elettronica

96273
Crea, Antonella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cassazione la morte dell'unico difensore, avvenuta dopo il deposito del ricorso e prima dell'udienza di discussione, ed attestata dalla relata di notifica

Sull'omesso avviso al difensore del deposito del verbale dell'alcoltest compiuto dalla polizia giudiziaria su un conducente di autoveicolo - abstract in versione elettronica

97487
Bordieri, Michela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza la questione delle sanzioni processuali conseguenti al mancato avviso al difensore e deposito (ex art. 366 c.p.p.) del verbale di un

I poteri investigativi del difensore in occasione dell'accesso ai luoghi ex artt. 391-sexies e 391-septies c.p.p. - abstract in versione elettronica

97990
Tesoriero, Salvatore 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I poteri investigativi del difensore in occasione dell'accesso ai luoghi ex artt. 391-sexies e 391-septies c.p.p.

Note sulla cosiddetta effettività della pena nei confronti dell'imputato minorenne. La prospettiva ed i problemi del difensore tecnico - abstract in versione elettronica

99528
Vittorini Giuliano, Stefano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Note sulla cosiddetta effettività della pena nei confronti dell'imputato minorenne. La prospettiva ed i problemi del difensore tecnico

Una svolta nei giudizi de potestate e di adottabilità: in vigore, dopo anni di proroghe, l'obbligo di un difensore per genitori e minore - abstract in versione elettronica

99826
Dosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una svolta nei giudizi de potestate e di adottabilità: in vigore, dopo anni di proroghe, l'obbligo di un difensore per genitori e minore

La liquidazione del compenso al difensore della parte civile ammessa al patrocinio a spese dello Stato: un enigma irrisolvibile? - abstract in versione elettronica

103678
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La liquidazione del compenso al difensore della parte civile ammessa al patrocinio a spese dello Stato: un enigma irrisolvibile?

E' applicabile l'art. 63 comma 2 c.p.p. nell'ambito dell'attività di assunzione di informazioni svolta dal difensore? - abstract in versione elettronica

109377
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del disposto dell'art. 63 comma 2 c.p.p. alle dichiarazioni assunte dal difensore ex art. 391 bis c.p.p. Benché le conclusioni cui perviene il Supremo

La funzione difensiva tra diritto e "delitto di difesa" - abstract in versione elettronica

110153
Rapaccini, Nicola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'indagine sul confine tra attività difensiva lecita e illecita. Attraverso un'analisi dettagliata delle condotte del difensore punibili a titolo di

Notificazione dell'impugnazione al difensore di più parti e ragionevole durata del processo (fra processo tributario e processo civile) - abstract in versione elettronica

112094
Campus, Marco Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Notificazione dell'impugnazione al difensore di più parti e ragionevole durata del processo (fra processo tributario e processo civile)

Brevi note sull’inutilizzabilità di atti di investigazione svolti all’estero dal difensore dell’imputato senza passare attraverso una rogatoria internazionale - abstract in versione elettronica

116018
Bordieri, Michela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi note sull’inutilizzabilità di atti di investigazione svolti all’estero dal difensore dell’imputato senza passare attraverso una rogatoria

Il favoreggiamento personale del difensore - abstract in versione elettronica

116235
Costantini, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione relativa alla configurabilità del delitto di favoreggiamento personale nei confronti del difensore di persona indagata rappresenta una

Attività investigativa del difensore per il giudizio di appello: inapplicabilità dell'art. 430-bis c.p.p. e ricadute in tema di rinnovazione e letture - abstract in versione elettronica

116536
Bargis, Marta 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attività investigativa del difensore per il giudizio di appello: inapplicabilità dell'art. 430-bis c.p.p. e ricadute in tema di rinnovazione e

Istanza di oblazione e diritto di difesa dell'imputato: le Sezioni unite escludono la necessità della procura speciale al difensore - abstract in versione elettronica

116618
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Istanza di oblazione e diritto di difesa dell'imputato: le Sezioni unite escludono la necessità della procura speciale al difensore

Ricorso per Cassazione: vizi di violazione di legge e di omessa, insufficiente o contraddittoria motivazione. Responsabilità del difensore e profili assicurativi - abstract in versione elettronica

120714
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ricorso per Cassazione: vizi di violazione di legge e di omessa, insufficiente o contraddittoria motivazione. Responsabilità del difensore e profili

Sull'ostensione al difensore del dossier cautelare in sede di convalida: l'overruling delle Sezioni Unite ripristina il contraddittorio "effettivo" - abstract in versione elettronica

122772
Lo Giudice, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sull'ostensione al difensore del dossier cautelare in sede di convalida: l'overruling delle Sezioni Unite ripristina il contraddittorio "effettivo"

Un'istituzione prossima al cittadino: il difensore civico in dia-logo per promuovere una democrazia dei diritti e delle responsabilità - abstract in versione elettronica

123946
Dolcher, Caterina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un'istituzione prossima al cittadino: il difensore civico in dia-logo per promuovere una democrazia dei diritti e delle responsabilità

Il ruolo del difensore tra normativa interna e sovranazionale - abstract in versione elettronica

132995
Alpa, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il difensore rappresenta, nell'ambito del sistema processuale, il garante dei diritti dell'imputato. Tuttavia, le varie modificazioni normative

"Svista" della Suprema Corte: negato al difensore il diritto di eccepire la violazione dell'art. 143 c.p.p. - abstract in versione elettronica

135555
Calubini, Claudia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui all'art. 143 c.p.p., affermando di conseguenza la carenza di legittimazione del difensore a far valere la nullità derivante dalla sua lesione. E

Intercettazione di colloqui fra difensore e assistito. Soluzioni "poco convincenti" che pongono in pericolo lo "spazio protetto" per l'esercizio dell'attività difensiva - abstract in versione elettronica

137098
Siracusano, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intercettazione di colloqui fra difensore e assistito. Soluzioni "poco convincenti" che pongono in pericolo lo "spazio protetto" per l'esercizio

Il difetto di tempestività nella rinuncia al (e nella revoca del) mandato difensivo. La tardiva designazione del difensore d'ufficio - abstract in versione elettronica

145186
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il difetto di tempestività nella rinuncia al (e nella revoca del) mandato difensivo. La tardiva designazione del difensore d'ufficio

Configurabilità del legittimo impedimento nel caso di recente parto del difensore - abstract in versione elettronica

145499
Mosna, Anna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessario il rinvio per legittimo impedimento del difensore, sì da restituire a tale istituto quel ruolo di garanzia effettiva della difesa per il quale

Una "presa d'atto" molto attesa: l'adesione del difensore all'astensione collettiva dalle udienze impone il rinvio anche nei riti camerali a partecipazione facoltativa - abstract in versione elettronica

145568
Rafaraci, Tommaso 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una "presa d'atto" molto attesa: l'adesione del difensore all'astensione collettiva dalle udienze impone il rinvio anche nei riti camerali a

Sulla rilevanza ai fini dell'integrazione del reato di cui all'art. 348 c.p. del colloquio "abusivo" del difensore con l'imputato o indagato "in vinculis" - abstract in versione elettronica

145724
Lepera, Marlon 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla rilevanza ai fini dell'integrazione del reato di cui all'art. 348 c.p. del colloquio "abusivo" del difensore con l'imputato o indagato "in

Alcoltest ed omesso avviso della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia tra rigidità sanzionatorie ed elasticità ermeneutiche - abstract in versione elettronica

152312
Spinelli, Adriano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alcoltest ed omesso avviso della facoltà di farsi assistere da un difensore di fiducia tra rigidità sanzionatorie ed elasticità ermeneutiche

Le regole deontologiche dell'avvocato penalista - abstract in versione elettronica

152371
Diddi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il 15 dicembre 2014 sono entrate in vigore le nuove norme deontologiche del difensore le quali prevedono un minuzioso catalogo di regole di condotta

A proposito del regime di sospensione del corso della prescrizione: il concomitante impegno del difensore e l'effettività della difesa tecnica - abstract in versione elettronica

152412
Bene, Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A proposito del regime di sospensione del corso della prescrizione: il concomitante impegno del difensore e l'effettività della difesa tecnica

Una nuova verifica della natura "incondizionata" del diritto di accesso del difensore ai "files" audio in ambito cautelare - abstract in versione elettronica

158606
Zampaglione, Angelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una nuova verifica della natura "incondizionata" del diritto di accesso del difensore ai "files" audio in ambito cautelare

Sentenza n. 13120

334935
Cassazione civile, sezione II 2 occorrenze
  • 1997
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Udito l’Avvocato MARINI Annibale difensore del resistente che ha chiesto l’accoglimento del ricorso incidentale e il rigetto del ricorso principale;

udito l’Avvocato CORAPI Diego, difensore del ricorrente che ha chiesto l’accoglimento del ricorso principale e il rigetto del ricorso incidentale;

La Stampa

373305
AA. VV. 1 occorrenze

MALTAGLIATI 6,5. Baluardo pure lui, gradatamente torna il difensore centrale sicuro e attento che abbiamo apprezzato due stagioni fa.