Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riproduzione

Numero di risultati: 567 in 12 pagine

  • Pagina 4 di 12

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

10860
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto esclusivo di riproduzione dei piani e disegni dei progetti medesimi, il diritto di ottenere un equo compenso da coloro che eseguono il

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20900
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'altra qualunque arte di stampa o di riproduzione meccanica o chimica in molteplici esemplari, è punito con l'arresto fino a sei mesi o con l'ammenda

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21532
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'elenco generale e gli elenchi di variazione sono pubblicazioni ufficiali e la loro riproduzione è vietata, con le sanzioni previste dall'art. 222

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26662
Stato 1 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuto semplice o limitata rilevanza ovvero quando si verifica una contingente indisponibilità di strumenti di riproduzione o di ausiliari tecnici.

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39240
Stato 2 occorrenze

1. Il Ministero, le regioni e gli altri enti pubblici territoriali possono consentire la riproduzione nonché l'uso strumentale e precario dei beni

1. Qualora la concessione abbia ad oggetto la riproduzione di beni culturali per fini di raccolta e catalogo di immagini fotografiche e di riprese in

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39775
Stato 2 occorrenze

3. Le regole tecniche per la trasmissione, la conservazione, la duplicazione, la riproduzione e la validazione temporale dei documenti informatici

2. Nelle operazioni riguardanti le attività di produzione, immissione, conservazione, riproduzione e trasmissione di dati, documenti ed atti

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41934
Stato 2 occorrenze

dell'economia e delle finanze. Sono determinate, nello stesso modo, le tariffe per i lavori di copiatura e quelli di riproduzione fotografica, ai quali

l'imposta di bollo. Il Ministero delle attività produttive può tuttavia stabilire che alla copiatura o comunque alla riproduzione, anche fotografica, degli

Legge 22 aprile 1941-XIX, n. 633 - Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio.

61902
Regno d'Italia 8 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medesimo e salvo pagamento a favore del fotografo, da parte di chi utilizza commercialmente la riproduzione, di un equo corrispettivo.

Spetta al fotografo il diritto esclusivo di riproduzione, diffusione e spaccio della fotografia, salve le disposizioni stabilite dalla sezione

commercialmente la riproduzione, di un equo corrispettivo.

Sono considerati atti illeciti: a) la riproduzione o la radiodiffusione, senza autorizzazione, dei bollettini di informazioni distribuiti dalle

La continuazione della riproduzione, diffusione, esecuzione, rappresentazione o spaccio dell'opera, dopo trascorso il termine per ricorrere

al diritto esclusivo di riproduzione dei piani e disegni dei progetti medesimi, il diritto ad un equo compenso a carico di coloro che realizzino il

altre riviste o giornali anche radiofonici, se la riproduzione non è stata espressamente riservata, purché si indichino la rivista o il giornale da

cessione per l'esercizio dei diritti di rappresentazione, di esecuzione, di recitazione, di radiodiffusione e di riproduzione meccanica e

Il prelievo erariale unico sui "videogiochi" - abstract in versione elettronica

86753
Di Tucci, Benedetto 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio che vieta la riproduzione del gioco del poker.

Contraffazione di marchio e riproduzione di personaggi dei fumetti protetti dal diritto d'autore - abstract in versione elettronica

97553
Svariati, Elvira 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

casi in cui la riproduzione del personaggio (ovverosia del suo particolare aspetto) non sia accompagnata anche dalla riproduzione del nome attribuitogli

Galateo della borghesia

201162
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riproduzione o plagio saranno fatti valere i diritti concessi dalle vigenti leggi sulla proprietà letteraria. Torino, Tip. e Lit. Camilla e Bertolero,via

Cosima

243674
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

PROPRIETÀ LETTERARIA RISERVATA I DIRITTI DI TRADUZIONE E DI RIPRODUZIONE (ANCHE DI SEMPLICI BRANI ED ANCHE A MEZZO DI RADIODIFFUSIONE) SONO RISERVATI

Saper vivere. Norme di buona creanza

248244
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1923
  • Fratelli Treves Editore
  • Milano
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

PROPRIETÀ LETTERARIA. I diritti di riproduzione e di traduzione sono riservati per tutti i paesi, compresi la Svezia, la Norvegia e l'Olanda. Si

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251448
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Se voi limitaste la pittura alla semplice copia della natura, sapete che cosa avverrebbe di questa nelle vostre mani? Diventerebbe una riproduzione

Pagina 41

Scritti giovanili 1912-1922

265177
Longhi, Roberto 1 occorrenze

era già del vicentino Pasquale Rossi. Eccone la riproduzione giuntami recentemente da New York, dove ancora dura il riferimento al Crespi. Per altra

Pagina 500

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268037
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

artistiche basate soprattutto sull’impiego di riporti fotografici e di mezzi meccanici di riproduzione delle immagini; spesso valendosi di immagini tolte

Pagina 227

Almanacco igienico popolare del dott. Paolo Mantegazza

270026
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze
  • 1882
  • Libreria Gaetano Brigola
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dell'animale. Non è provato che le ostriche siano dannose nei mesi senza r, ma è bene non mangiarne nell'estate, perchè è l'epoca della loro riproduzione.

Pagina 081

Il pesce nella cucina casalinga

285208
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze

Le carni del barbio sono poco stimate e non si debbono mangiare all’epoca della riproduzione, cioè in primavera, perchè le uova sono velenose e

Pagina 091

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412525
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Gli animali del gruppo sano si adoperano, come di solito, per la produzione del latte, la riproduzione e il lavoro. Altrettanto si fa con quelli del

Pagina 76

Elementi di genetica

413206
Giuseppe Montalenti 5 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

viventi, la facoltà di riproduzione.

Pagina 10

dei futuri figli quelle parti che gli verrebbero a mancare. Il processo di riproduzione si complica in questi casi con la formazione di parti nuove.

Pagina 13

un certo senso, la continuazione del corpo di questo. Vi sono altri modi di riproduzione in cui il problema dell’eredità non presenta maggiori

Pagina 15

riproduzione partenogenetica. In questa non avviene il gioco dei cromosomi determinato dalla meiosi, ed è perciò evidente che il mendelismo è strettamente

Pagina 203

, all’epoca della riproduzione,

Pagina 305

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

431237
Camillo Golgi 1 occorrenze

riproduzione litografica le figure dovettero essere notevolmente impicciolite..

L'evoluzione

447089
Montalenti, Giuseppe 2 occorrenze

razze allopatiche), la diversa epoca di riproduzione di razze che convivono nella stessa località, cioè siano simpatriche, o anche diversi costumi

Pagina 197

di rendersi conto di come avvenga la riproduzione, e quali siano le manifestazioni dell’adattamento degli organismi, problemi intimamente connessi

Pagina 67

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

451255
Carlo Darwin 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

riproduzione prima degli altri; e questa è l’opinione del signor Jenner Weir, il quale ha per molti anni tenuto dietro accuratamente ai costumi degli

Pagina 190

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508627
Piero Bianucci 3 occorrenze

riproduzione sonora. All’epoca si usavano dischi di vinile i cui solchi venivano esplorati da una puntina metallica o di pietra dura (diamante artificiale). Il

Pagina 160

impianto di riproduzione avrà sempre il livello qualitativo del suo anello più debole: è inutile arrivare alle casse con un segnale fedele se poi

Pagina 170

). Un termostato permette di regolare la temperatura, che nel frigorifero è compresa fra 3 e 5 gradi, quanto basta per rallentare la riproduzione dei

Pagina 72

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520714
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Riproduzione col messo del galvanismo. — Quando in una soluzione di solfato di rame si pone una prova dagherrotipa, ed una lastra di rame, e si fanno

Pagina 484

Il bicromato di potassa è meno sensibile della più parte dei sali d’argento, e ciò fa sì che il suo uso debba limitarsi alla riproduzione delle prove

Pagina 492

Sulla origine della specie per elezione naturale

539034
Carlo Darwin 2 occorrenze
  • 1875
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

V'è ancora un altro modo di transizione, e cioè coll'accelerare e ritardare il periodo della riproduzione, sulla qual cosa hanno recentemente

Pagina 160

ALTERNANZA DELLE GENERAZIONI. Questo termine si applica ad un modo peculiare di riproduzione che prevale in molti animali inferiori, nei quali dalle

Pagina 481

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

585242
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

servizi che essa può rendere nella riproduzione del naviglio.

Pagina 1748

XIII Legislatura – Tornata del 21 gennaio 1879

611332
Farini 2 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, riconosciuto il migliore dalla Commissione ippica locale, e per tutto il tempo che sarà valido alla riproduzione. Un tal premio, aggiunto alle tasse della

Pagina 3523

riproduzione del miglior sangue, ma eziandio agli incrociamenti, senza dei quali non si ha neppure quel mezzo sangue, che tanto difetta e di cui sentiamo

Pagina 3524

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612447
Farini 1 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

rendita che fosse stata cancellata, o che fosse stata inscritta con un 30 per cento in meno, sino alla riproduzione intiera del quarto ai detti comuni

Pagina 78

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616360
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presente disegno di legge, pur essendo in sostanza la riproduzione di quello già votato dalla Camera e dal Senato, contiene anche diverse aggiunte

Pagina 1293