Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: provincia

Numero di risultati: 1600 in 32 pagine

  • Pagina 4 di 32

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 5 - Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59036
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della provincia.

Legge Costituzionale 10 novembre 1971, n. 1 - Modificazioni e integrazioni dello statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59621
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentito il parere della provincia e tenuto conto delle somme stanziate nel bilancio statale e del bisogno della popolazione della provincia stessa. Le

Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.

67894
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio ha sede nella città di Reggio Calabria con convocazioni anche nelle altre due città capoluogo di Provincia.

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

71214
Stato 2 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Il comune e la provincia hanno un segretario titolare, funzionario statale, iscritto in apposito albo nazionale territorialmente articolato.

della regione o dal presidente della provincia o dal sindaco e composto da rappresentanti degli enti locali interessati, nonché dal commissario del

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

72736
Regno d'Italia 1 occorrenze

L'estratto della sentenza è inoltre pubblicato nel foglio degli annunzi legali della provincia a cura del cancelliere.

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74645
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La licenza stessa vale solamente per i Comuni nell'àmbito della provincia in cui è rilasciata.

Direttore generale del Comune e della Provincia: quale compenso economico o indennità per le funzioni assegnate? - abstract in versione elettronica

88284
Meli, Santi; Meli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Direttore generale del Comune e della Provincia: quale compenso economico o indennità per le funzioni assegnate?

Nuove metodologie di analisi del valore pubblico: un'applicazione al settore politiche del lavoro nella Provincia di Varese - abstract in versione elettronica

91328
Giani, Monica; Minelli, Eliana; Turri, Matteo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuove metodologie di analisi del valore pubblico: un'applicazione al settore politiche del lavoro nella Provincia di Varese

Il servizio amministrativo prestato alle dipendenze della Provincia di Trento è equiparabile a quello svolto dal personale Ata dello Stato? - abstract in versione elettronica

113091
Amendolagine, Vito 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento del Tribunale di Bari chiarisce che il servizio amministrativo prestato nelle scuole statali alle dipendenze della Provincia di

Il servizio amministrativo prestato alle dipendenze della Provincia di Trento è equiparabile a quello svolto dal personale Ata dello Stato?

L'abuso sessuale ai danni dei minorenni nel territorio di Milano e provincia: entità ed aspetti peculiari del fenomeno - abstract in versione elettronica

116368
Mariani, Elena; Colombini, Maria Clara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'abuso sessuale ai danni dei minorenni nel territorio di Milano e provincia: entità ed aspetti peculiari del fenomeno

Le "Comunità di Valle" nella Provincia autonoma di Trento. Evoluzione storico-normativa, gestione dei servizi sociosanitari ed aspetti critici della riforma - abstract in versione elettronica

139736
Santuari, Alceste 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le "Comunità di Valle" nella Provincia autonoma di Trento. Evoluzione storico-normativa, gestione dei servizi sociosanitari ed aspetti critici della

Un letto di rose

238194
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

No, no... Una povera piccola donnina qualunque, sbarcata fresca fresca dalla provincia per fare la vita!...

Pagina 111

Cosima

244051
Grazia Deledda 1 occorrenze
  • 1947
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ELIO VITTORINI .....Il garofano rosso. DOMENICO REA ..... Spaccanapoli. ARTURO TOPANELLI . ..Pranzo di gala. MICHELE PRISCO .....La provincia

Sentenza n. 1

336631
Corte costituzionale 2 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

sede di Conferenza unificata: in quella sede, la posizione della Provincia autonoma di Bolzano potrebbe soccombere; comunque, la stessa Provincia non

1.4.– Con memoria depositata il 27 ottobre 2015, la Provincia autonoma di Bolzano ha insistito nelle proprie conclusioni.

Gazzetta Piemontese

381915
AA. VV. 1 occorrenze

Si disse che principale cagione di questo danno al Piemonte fa la mancanza di accordo fra le domande del Municipio e della Provincia di Torino con

La Stampa

386054
AA. VV. 1 occorrenze

A Paterno di Lucania, in provincia di Potenza, si sono ammalati tutti i componenti la banda musicale, reduce da un concerto tenuto in un paese della

Appendice

403016
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1907
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 246-263.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Art. XX. - Quando, in una provincia, saranno costituiti almeno cinque gruppi, si uniranno in federazione provinciale.

Pagina 253

L'uomo delinquente

471293
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Più famigerato di tutti è il villaggio d'Artena nella provincia di Roma studiato così da Sighele (Arch. di Psich., XI, 1890):

Pagina 24

Rendiconto dell'adunanza generale dei signori soci dell'Opera Pia dei Riformatori dei giovani nella provincia di Milano (1872) agli onorevoli soci.

Pagina 431

In una sola provincia si ebbero condannati per un numero doppio e più che in tutta la Francia, ora (Id.).

Pagina 525

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

543583
Mari 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

11,363. Il municipio di Malvito, provincia di Cosenza, reclama la radicale riforma dell'attuale sistema economico dello Stato.

Pagina 433

provincia”;

Pagina 434

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

545918
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

regio commissario della provincia di Massa e Carrara e Lunigiana, con cui fu proibito in tutto il territorio della provincia la ritenzione ed il pascolo

Pagina 860

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

546979
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Petruccelli. La differenza sta nelle parole del ministro «quando la provincia assumerà volontariamente la manutenzione di questa strada.»

Pagina 2737

XI Legislatura – Tornata del 15 maggio 1873

549203
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Riprendiamo la discussione generale dello schema di legge per la soppressione delle corporazioni monastiche nella provincia di Roma.

Pagina 6360

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

549962
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

L'azienda idraulica appartenne sempre interamente al Governo ed alla sua amministrazione; la provincia non vi partecipava menomamente.

Pagina 3772

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550648
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Art. 1. Il comune di Volongo passa il 1o agosto 1871 dalla provincia di Brescia a quella di Cremona.

Pagina 2057

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

556608
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Del deputato Manfrin per l'aggregazione dei comuni di Claut, Erto, Cimolais alla provincia di Belluno;

Pagina 262

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560207
Crispi 4 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Troverete ancora che le industrie della provincia di Siracusa, non sono inferiori a quelle delle altre provincie siciliane; perchè nelle saline di

Pagina 3214

E per ciò voi troverete che, mentre in tutta la Sicilia la media dell'aumento della popolazione fu dell'8 per cento, per la provincia di Siracusa fu

Pagina 3214

inutili i milioni che ha speso la provincia, per la sua rete di strade rotabili, il di cui principale scopo è quello di potere trasportare agevolmente i

Pagina 3214

E per provare del come è stata tosata bene quella provincia, mi limiterò a citarvi le cifre seguenti:

Pagina 3215

XII legislatura – Tornata del 21 giugno 1876

561907
Biancheri 2 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

città vedranno che non era allora in me, nè negli altri che dividevano la stessa opinione, la intenzione di combattere gl'interessi della provincia

Pagina 1685

7° Costruzione ed esercizio di ferrovie di congiunzione dei capoluoghi di provincia colla rete generale delle ferrovie;

Pagina 1714

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

566020
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«I sottoscritti elettori del collegio di Molfetta in provincia di Bari espongono quanto segue:

Pagina 18

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572166
De Nicola 1 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Il sottoscritto chiede d'interrogare il presidente del Consiglio dei ministri, ministro dell'interno, sui conflitti della provincia di Bari.»

Pagina 8270

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576090
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

De Donno, relatore. Ho l'onore di riferire, a nome del III ufficio, sull'elezione del collegio di Molfetta, provincia di Terra di Bari.

Pagina 993

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582399
Tajani, Biancheri 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

«Il sottoscritto desidera d'interrogare il ministro dell'interno, intorno al grave fatto avvenuto in Gravardo, provincia di Brescia, il giorno sei

Pagina 7182

presidente. Passeremo alla discussione dell'altro disegno di legge: aggregazione del comune di Settimo-Torinese in provincia di Torino al mandamento

Pagina 7198

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

586961
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

offra a quella, come ad ogni altra provincia, di provvedere all'armamento ed all'esercizio, ove gli enti locali provvedano alle altre opere stradali.

Pagina 4146

Lo seguì anche l'onorevole Allievi, propugnando la linea di Macerata e quelle dei capoluoghi di provincia che non sono legati alle arterie

Pagina 4151

XII legislatura – Tornata del 1 maggio 1876

589985
Biancheri 1 occorrenze
  • 1876
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Dal prefetto della provincia di Cuneo — Atti del Consiglio provinciale riferibili alle sessioni ordinaria e straordinaria del 1875, copie due;

Pagina 405

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

601665
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

1431. Il sindaco del comune di Percile, provincia di Roma, supplica la Camera a provvedere alla sollecita abolizione delle decime ecclesiastiche.

Pagina 2105

XIV legislatura - Tornata del 18 novembre 1880

605347
Farini 1 occorrenze
  • 1880
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

dalla provincia di Modena ed aggregati a quella di Reggio Emilia col decreto Farini 27 dicembre 1859, formeranno parte del circondario dell'ufficio

Pagina 1745

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613399
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

attribuzione sulle acque, oltreché hanno necessariamente, nell'interesse della provincia, l'obbligo di accudire alle opere pubbliche edilizie ed altre che sono

Pagina 989

VIII Legislatura – Tornata dell’8 luglio 1861

613979
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

commerci da provincia a provincia.

Pagina 1881

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

624555
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

197. La Giunta municipale di Fuscaldo, provincia di Cosenza, fa vive istanze per l'abolizione della tassa sul macinato.

Pagina 1135