Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interpretare

Numero di risultati: 454 in 10 pagine

  • Pagina 4 di 10

Il tramonto di un "sottosistema" della r.c.: la responsabilità medica nel quadro della recente evoluzione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

91093
Izzo, Umberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revochi in dubbio l'esistenza di una specificità propria di questo "sottosistema di regole", atta ad interpretare la peculiarità fenomenologica che

Rappresentazioni collettive ed artistiche tra mito ed idealtipo - abstract in versione elettronica

93441
Francia, Adolfo; Colombo, Mariangela; Binik, Oriana 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

usati, nell'interpretare il ricorso alla violenza, per decriptare il mito e costruire l'idealtipo.

I marchi olfattivi - abstract in versione elettronica

95947
Dell'Arte, Salvo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto permette al giurista di esplorare tutta la propria fantasia e creatività per interpretare le fattispecie concrete, che sono in continua

Riflessioni in tema di amministrazione del patrimonio destinato - abstract in versione elettronica

96363
Natali, Luca Christian 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sua amministrazione, che il patrimonio destinato è soggetto al modello di amministrazione della società per azioni; interpretare le norme regolanti la

Il contratto fiduciario e i suoi effetti - abstract in versione elettronica

97241
Di Maio, Federico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ravvisabile nella condotta dell'imputato, ha affrontato, con lucida analisi, la disciplina dei fatti ascritti, pervenendo a interpretare le norme, che

L'interpretazione di disposizioni di altri ordinamenti e la questione dell'applicabilità dell'indulto alle condanne straniere - abstract in versione elettronica

99337
Selvaggi, Eugenio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli operatori giudiziari si trovano sempre più frequentemente nella necessità di interpretare norme che nascono fuori dal nostro ordinamento. E

Limiti di applicabilità degli interessi anatocistici nel giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

100505
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'eccessiva chiusura con la quale i giudici di legittimità tendono ad interpretare i margini di manovra del giudice di ottemperanza nell'esecuzione del

Quale giudice dopo la riforma dell'ordinamento giudiziario? - abstract in versione elettronica

103371
Pepino, Livio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modello di magistrato capace di interpretare il bisogno sociale di tutela delle libertà e dei diritti sarà l'impresa degli anni a venire, difficile ma

L'oggetto economico delle imposte nella giurisprudenza sull'antieconomicità - abstract in versione elettronica

111273
Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamenti di istituzioni lasciate sostanzialmente sole, senza strumenti convincenti per interpretare quello che accade loro intorno. È il destino della

La conversione, ex art. 69, comma 1, del D.lg. n. 276/2003: la compressione dell'autonomia privata individuale fra dubbi di legittimità costituzionale e "interpretazioni correttive" - abstract in versione elettronica

123483
Panci, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla seconda, si espone a dei rilievi critici che potrebbero consigliare di interpretare la norma non come una presunzione bensì come un vero e

Un software per la lettura dell’intelligenza - abstract in versione elettronica

129451
Teti, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informatiche. Sia apre una nuova era, basata sull'avvento di strumenti e metodologie in grado di "interpretare" i meccanismi comunicativi e di pensiero

La DIA (e la Scia) all'esame dell'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

134205
Giardino, Edoardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'ammissibilità delle azioni di adempimento e di accertamento alla luce del d.lgs. n. 104/2010, in tal modo, contribuendo ad interpretare ambiti

L'impossibilità per le vittime di reato di costituirsi parte civile nel processo agli enti nell'ottica della disciplina europea sulla tutela della persona offesa - abstract in versione elettronica

135417
Campailla, Sonia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustizia dovesse interpretare le disposizioni europee in modo da evidenziare un contrasto tra la pertinente disciplina italiana e quella dell'UE, in materia

Criteri di interpretazione della clausola compromissoria - abstract in versione elettronica

136161
Sangermano, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte, conformemente all'orientamento giurisprudenziale incline ad interpretare non restrittivamente la portata e l'ambito operativo della

La responsabilità del progettista tra obbligazioni di mezzi ed obbligazioni di risultato. Con postilla sulla buona fede - abstract in versione elettronica

143011
Tarantino, Gianluca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificare ed interpretare in concreto tale rapporto alla luce del principio della buona fede.

Condominio: poteri e limiti al godimento dei beni comuni - abstract in versione elettronica

144017
Crusco, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto al godimento del bene stesso agli altri condomini. La Corte di legittimità, nell'interpretare i divieti posti dall'art. 1102 c.c., richiamato

A caval donato non si guarda in bocca? Pratiche commerciali scorrette al vaglio della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

144167
Montani, Veronica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intervenuta ad interpretare il punto 31 dell'allegato I della direttiva 2005/29/CE, concernente le pratiche commerciali sleali delle imprese nei

Medicina e narrazione - abstract in versione elettronica

148025
Canzio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consente di interpretare correttamente la specificità e la complessità del caso concreto. Tale approccio, inoltre, contribuisce a sfuggire agli

Indennità erogate dall'Inps e riduzione del cuneo fiscale - abstract in versione elettronica

151849
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operato una compiuta ricognizione dei vari trattamenti ammessi che, in un certo senso, aiuta anche ad "interpretare" il disposto normativo attraverso

Sull'applicabilità del principio di automaticità delle prestazioni anche ai collaboratori a progetto - abstract in versione elettronica

155081
Olivelli, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danneggiato, per il medesimo comportamento, dal datore di lavoro; in questa prospettiva, quindi, il Tribunale di Bergamo ritiene di interpretare

L'interpretazione conforme. Due o tre cose che so di lei - abstract in versione elettronica

156263
Bin, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema giuridico gerarchico è un preciso dovere dei giuridici interpretare le leggi in conformità ai principi costituzionali, al fine di evitare che

Inadempimenti formali nell'inversione contabile - abstract in versione elettronica

157537
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come prevedibile, la Corte di giustizia, con la pronuncia in causa C-590/13, chiamata ad interpretare la precedente sentenza "Ecotrade" a seguito di

Errore, inadempimento, vizi di diritto e contratto preliminare di vendita - abstract in versione elettronica

158221
Porchi, Pina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio secondo cui, per distinguere l'errore vizio del consenso dall'inadempimento contrattuale, è necessario interpretare il contratto in chiave

La complessità in genetica-forense: l'analisi di DNA in limitata quantità ("Low Copy Number DNA") e l'interpretazione di tracce commiste - abstract in versione elettronica

160909
Fattorini, Paolo; Previderè, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretare i profili genetici ottenuti da limitate quantità di DNA ("Low Copy Number DNA - LCN-DNA") e quelli originati da tracce commiste. Se anche

Avviso di accertamento: "provocatio ad opponendum" e accertamento sintetico - abstract in versione elettronica

161867
Sartori, Nicola (a cura di) 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretare la novellata disciplina in materia.

Chiarimenti dell'Agenzia su detrazione IRPEF del 50% dell'IVA in edilizia e "bonus" mobili per le giovani coppie - abstract in versione elettronica

167921
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sono di difficile "lettura". Conseguentemente, al fine di interpretare correttamente la portata delle novità, i destinatari dovranno fare riferimento

Le due vie

255086
Brandi, Cesare 1 occorrenze

Prima ancora che, suscitata dagli studi di telecomunicazione, nascesse tona teoria dell’informazione, la possibilità di interpretare l’opera d’arte

Pagina 38

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265617
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

fotografia: bisogna dire interpretare.

Pagina 8

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267859
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

nuvola si è distesa sul mosaico del mare. E tu non puoi interpretare il sogno della tela, perché questo sogno è lassù, — alla fine della ricerca sulla

Pagina 199

Sentenza n. 13120

335043
Cassazione civile, sezione II 1 occorrenze
  • 1997
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

violazione delle norme in discorso compiuta dal giudice del merito nell’interpretare il negozio oggetto della vertenza non può limitarsi ad indicare le

Corriere della Sera

376879
AA. VV. 1 occorrenze

difficile da cogliere e interpretare, si rifugiano nell'impero austro-ungarico, nell'ultimo Ottocento o nel primo Novecento. E si fa presto poi a dichiarare

Corriere della Sera

383070
AA. VV. 1 occorrenze

interpretare il personaggio di Tatiana, a tal punto il suo timbro e la sua inflessione vocale avevano l'irresistibilità delle cose perfette. È stata infatti una

La Stampa

384438
AA. VV. 1 occorrenze

e più ampie, quando problemi primordiali ed essenziali rendono oscuro e preoccupante il momento storico» ) che si poteva anche interpretare come una

Le Maschere

386096
Illica, Luigi 1 occorrenze

carità, me li accompagni!..." L'artista che deve interpretare la maschera del Dottor Graziano, Balanzone, ecc., ecc., accenna al personaggio

Elementi di genetica

420805
Giuseppe Montalenti 3 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Abbiamo visto dunque, che la massima parte delle eccezioni alle leggi di Mendel si può interpretare in modo perfettamente adeguato con l’ipotesi

Pagina 126

gallo ha, oltre agli autosomi, due grossi cromosomi di eguali dimensioni, che si possono interpretare come ZZ, la gallina invece ne ha uno solo (Z

Pagina 155

interpretare il meccanismo dell’evoluzione. Delle molte che sono state elaborate (cfr. in proposito G. Brunelli, 1933) quattro sono quelle di portata

Pagina 361

Fondamenti della meccanica atomica

436821
Enrico Persico 1 occorrenze
  • 1936
  • Nicola Zanichelli editore
  • Bologna
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

interpretare completamente tutti i fenomeni del microcosmo. Ciò non toglie che i modelli (come quello di Rutherford-Bohr-Sommerfeld) siano in molti casi di

Pagina 87

L'uomo delinquente

471314
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

giovani che si esercitano in manovre, marcie, preghiere in comune, canti nella domenica, e poi alla classe biblica ove sentono interpretare la bibbia

Pagina 433

traccia l'impiegato dovrebbe sbrigar giudiziosamente gli affari, mettendoci del suo pensiero quanto basta per interpretare questa volontà in rapporto

Pagina 499

Arti. Lettere. - Perfino nella letteratura, si può intravedere già una ultima applicazione non solo nell'interpretare i capi lavori in cui il genio

Pagina 610

Problemi della scienza

525586
Federigo Enriques 1 occorrenze

calcoli da una determinazione sperimentale qualsiasi, senza confronto alcuno; ed infine di interpretare la costruzione teorica in tanti sensi diversi

Pagina 219

Storia sentimentale dell'astronomia

533757
Piero Bianucci 2 occorrenze

Vedere è un’attività complessa. Metà della nostra corteccia cerebrale lavora per interpretare le immagini raccolte dalla retina, tanto che nel

Pagina 11

Uno dei fenomeni più ostici da interpretare erano certe discrepanze tra previsione e osservazione nelle eclissi dei satelliti. Galileo scoprì le

Pagina 99

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

540857
Harry Schmidt 1 occorrenze

riuscirono a provare quel che volevano) (3), accennammo all'ipotesi della contrazione con la quale il fisico olandese Lorentz cercò di interpretare

Pagina 120

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

550358
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

d'interpretare a questa guisa le mie parole, e giudicando liberamente gli atti, non può venire in pensiero che io abbia inteso a mettere in dubbio la

Pagina 3787

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

573078
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Abbiamo una legge che si tratta di eseguire. Laonde il ministro dei lavori pubblici deve interpretare la legge secondo il suo spirito e secondo la

Pagina 2337

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582630
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

negletto di fare la loro dichiarazione in tempo utile, invece di essere considerati sudditi austriaci, come dovevasi interpretare dal trattato di pace

Pagina 7191

XI legislatura – Tornata del 24 aprile 1872

611813
Biancheri 2 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che, per interpretare quel decreto, non solo si doveva fare l'applicazione rigorosa dell'articolo del medesimo che riguarda il difetto del dito a

Pagina 1685

domandato per il mio desiderio di economia, per la convinzione in cui sono che noi rappresentanti della nazione, se vogliamo interpretare rettamente

Pagina 1695