Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indagini

Numero di risultati: 1332 in 27 pagine

  • Pagina 4 di 27

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1291
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non sono ammesse le indagini sulla paternità e sulla maternità nei casi in cui il riconoscimento è vietato.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27862
Stato 10 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

3. Salvo quanto disposto dall'articolo 12, il collegamento delle indagini non ha effetto sulla competenza.

1. Il procuratore generale presso la corte di appello dispone con decreto motivato l'avocazione delle indagini preliminari se il pubblico ministero

1. Il pubblico ministero assume informazioni dalle persone che possono riferire circostanze utili ai fini delle indagini. Tali persone hanno

1. La polizia giudiziaria assume sommarie informazioni dalle persone che possono riferire circostanze utili ai fini delle indagini.

4. Nel corso delle indagini preliminari, la restituzione delle cose sequestrate è disposta dal pubblico ministero con decreto motivato. Se è

2. Se la richiesta è formulata nel corso delle indagini preliminari, il pubblico ministero, entro cinque giorni, esprime consenso o dissenso. Se

5. Se la sospensione interviene nel corso delle indagini preliminari, si applicano le disposizioni previste dall'articolo 70 comma 3.

1. Nel corso delle indagini preliminari, i difensori hanno facoltà di presentare memorie e richieste scritte al pubblico ministero.

1. Salvo quanto previsto dall'articolo 393 comma 4, la durata delle indagini preliminari non può comunque superare diciotto mesi.

2. Quando autorizza la riapertura delle indagini, il pubblico ministero procede a nuova iscrizione a norma dell'articolo 335.

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47255
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando la natura delle indagini investe l'esercizio di mansioni tecniche proprie della carriera cui l'impiegato appartiene ed il funzionario

Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.

66847
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione promuove altresì indagini, inchieste, incontri e conferenze su problemi specifici dei settori di sua competenza.

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68397
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo 278 del codice civile è sostituito dal seguente: « Art. 278 - Indagini sulla paternità o maternità. - Le indagini sulla paternità o sulla

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70813
Stato 2 occorrenze

Il tribunale dispone l'esecuzione delle opportune indagini di cui all'articolo 57, sugli adottanti e sull'adottato o affiliato.

Il tribunale per i minorenni deve in ogni caso informare i richiedenti sui fatti rilevanti, relativi al minore, emersi dalle indagini.

Camera dei Deputati. Regolamento

80606
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. La commissione d'inchiesta procede alle indagini e agli esami con gli stessi poteri e le stesse limitazioni dell'autorità giudiziaria.

Senato della Repubblica. Regolamento

81089
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Richieste al CNEL di pareri, di studi e di indagini - Osservazioni e proposte del CNEL

4. Tutte le spese riferentisi allo svolgimento delle indagini sono a carico del bilancio del Senato.

L'interruzione del termine di prescrizione e l'avviso di conclusione delle indagini preliminari ex art 415-bis c.p.p - abstract in versione elettronica

86264
Landolfi, Alberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interruzione del termine di prescrizione e l'avviso di conclusione delle indagini preliminari ex art 415-bis c.p.p

Inutilizzabili verso un soggetto diverso dal contribuente i documenti rinvenuti senza specifica autorizzazione nelle indagini fiscali - abstract in versione elettronica

90206
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inutilizzabili verso un soggetto diverso dal contribuente i documenti rinvenuti senza specifica autorizzazione nelle indagini fiscali

L'azione di disconoscimento della paternità può essere accolta anche sulla base delle sole risultanze delle indagini genetiche o ematologiche - abstract in versione elettronica

96970
Bolondi, Eugenio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'azione di disconoscimento della paternità può essere accolta anche sulla base delle sole risultanze delle indagini genetiche o ematologiche

Indagini della difesa e alibi informatico: utilizzo di nuove metodiche investigative, problemi applicativi ed introduzione nel giudizio - abstract in versione elettronica

99924
Nicosia, Giuseppe; Caccavella, Donato Eugenio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indagini della difesa e alibi informatico: utilizzo di nuove metodiche investigative, problemi applicativi ed introduzione nel giudizio

Sulla competenza a disporre la sostituzione del custode di un bene sottoposto a sequestro preventivo nel corso delle indagini - abstract in versione elettronica

103680
Morlacchini, Filippo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sulla competenza a disporre la sostituzione del custode di un bene sottoposto a sequestro preventivo nel corso delle indagini

Sistema di protezione dei dati personali nel terzo pilastro: esigenze di tutela e di rafforzamento delle indagini - abstract in versione elettronica

106962
Piattoli, Barbara 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sistema di protezione dei dati personali nel terzo pilastro: esigenze di tutela e di rafforzamento delle indagini

Le indagini nei casi di sospetti abusi su minori. La prova dichiarativa debole e la fruibilità degli atti di indagine - abstract in versione elettronica

110086
Recchione, Sandra 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le indagini nei casi di sospetti abusi su minori. La prova dichiarativa debole e la fruibilità degli atti di indagine

Sul necessario collegamento tra "utenze telefoniche" e "indagini in corso" nel decreto autorizzativo delle intercettazioni - abstract in versione elettronica

110930
Grevi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul necessario collegamento tra "utenze telefoniche" e "indagini in corso" nel decreto autorizzativo delle intercettazioni

Le indagini tecnico-scientifiche: un connubio tra scienza e diritto in perdurante attesa di disciplina - abstract in versione elettronica

112340
Casasole, Federica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le indagini tecnico-scientifiche: un connubio tra scienza e diritto in perdurante attesa di disciplina

Garanzie oggettive per la pubblica accusa? A proposito di indagini difensive e giudizio abbreviato nel quadro costituzionale - abstract in versione elettronica

116244
Amodio, Ennio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Garanzie oggettive per la pubblica accusa? A proposito di indagini difensive e giudizio abbreviato nel quadro costituzionale

Riflessioni in tema di prescrizione penale: natura; regime successorio; inidoneità dell'avviso di conclusione delle indagini ad interrompere il decorso prescrizionale - abstract in versione elettronica

116302
Scarpino, Manuela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni in tema di prescrizione penale: natura; regime successorio; inidoneità dell'avviso di conclusione delle indagini ad interrompere il

Indagini istocronologiche e genetiche nelle morti per tromboembolismo venoso: studio casistico alla ricerca di un protocollo metodologico-valutativo - abstract in versione elettronica

124082
Turilazzi, Emanuela; Dambra, Carmina; Riezzo, Irene; Gallo, Massimo; Bello, Stefania; Bonsignore, Alessandro; Casarino, Lucia; De Stefano, Francesco; Neri, Margherita; Ventura, Francesco; Fineschi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indagini istocronologiche e genetiche nelle morti per tromboembolismo venoso: studio casistico alla ricerca di un protocollo metodologico-valutativo

Indagini bancarie e archivio dei rapporti finanziari: i poteri del giudice delle cause di famiglia - abstract in versione elettronica

132156
Buttiglione, Fiorella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indagini bancarie e archivio dei rapporti finanziari: i poteri del giudice delle cause di famiglia

Il "diritto al silenzio" del potenziale testimone e l'incidente probatorio in sede di indagini difensive - abstract in versione elettronica

135830
Parlato, Lucia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "diritto al silenzio" del potenziale testimone e l'incidente probatorio in sede di indagini difensive

Intercettazioni e indagini in materia di criminalità organizzata: spunti critici sull'insufficienza degli argini giurisprudenziali agli eccessi imputativi - abstract in versione elettronica

145208
Maffeo, Vania 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intercettazioni e indagini in materia di criminalità organizzata: spunti critici sull'insufficienza degli argini giurisprudenziali agli eccessi

Indagini patrimoniali verso i conviventi: il quinquennio utile decorre dal giorno della proposta della misura di prevenzione patrimoniale - abstract in versione elettronica

145750
Mengoni, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indagini patrimoniali verso i conviventi: il quinquennio utile decorre dal giorno della proposta della misura di prevenzione patrimoniale

Comportamento del contribuente sottoposto a indagini e preclusioni probatorie: verso la fine del principio di preclusione? - abstract in versione elettronica

152108
Muleo, Salvatore 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Comportamento del contribuente sottoposto a indagini e preclusioni probatorie: verso la fine del principio di preclusione?

Gli accertamenti patrimoniali e reddituali nel processo della famiglia tramite banche dati telematiche e indagini di polizia tributaria - abstract in versione elettronica

167702
Bortolotto, Alice 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli accertamenti patrimoniali e reddituali nel processo della famiglia tramite banche dati telematiche e indagini di polizia tributaria

«Dylan Dog» 1 (1 Ottobre 1986)

359784
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

DOMANDA NUMERO DUE: LAVORO? È COSÌ CHE IL GRANDE DYLAN DOG SVOLGE LE SUE INDAGINI? ANDANDO AL CINEMA?

«Diabolik» 20, Anno V (3 Ottobre 1966)

363221
1 occorrenze

SE VUOLE DELLE NOTIZIE SU ALFREDO È NECESSARIO CHE LO SAPPIA SUBITO, NON VOGLIO RITARDARE LE INDAGINI DELLE POLIZIA!

La Stampa

375124
AA. VV. 1 occorrenze

Le indagini dovrebbero comunque permettere, quanto meno, di risalire al proprietario della Peugeot e quindi chiarire almeno in parte il mistero.

La Stampa

378208
AA. VV. 1 occorrenze

Il Domenico Masini è sempre trattenuto a disposizione dell'autorità inquirente in attesa delle risultanze delle indagini che proseguono alacremente.

Il Nuovo Corriere della Sera

379037
AA. VV. 1 occorrenze

Le indagini da parte dei carabinieri continuano per accertare se il falso avvocato abbia truffato altre persone.

Astronomia

410760
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

308. Queste fotografie di nebule tanto perfette aprono in astronomia un nuovo e fecondo campo di indagini.

Pagina 254

Elementi di genetica

413530
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Per rispondere a questa domanda, evidentemente, non sono sufficienti le indagini statistiche, che possono bastare a risolvere i primi quesiti

Pagina 35

Sulla fina anatomia degli organi centrali del sistema nervoso

430721
Camillo Golgi 1 occorrenze

gli studi medesimi introdotto nelle indagini del tessuto nervoso nuovi criteri, hanno condotto alla scoperta di fatti importanti, i quali alla loro

Pagina 140

L'uomo delinquente

468207
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Tuttavia, non avendo mezzi ufficiali d'indagini, e dovendomi accontentare delle asserzioni dei condannati, io era nelle peggiori circostanze.

Pagina 186

Secondo le indagini del Curcio (o. c.) per es., le proporzioni dei delinquenti, per professione, da noi sarebbero le seguenti:

Pagina 237

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

579837
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io voglio lasciar tempo alle opportune indagini, alle opportune meditazioni, per evitare, nella vendita delle ferrovie, questo sconcio.

Pagina 9301

XV legislatura – Tornata del 9 febbraio 1884

582080
Di Rudinì 2 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ma dirò qualche altra cosa per ciò che riguarda il merito della richiesta del Procuratore del Re relativa alle indagini.

Pagina 5878

Indelli. Se dunque nel caso di cui ci occupiamo sono ancora da fare le indagini; se per la prima volta, che io sappia, si presenta questo esempio

Pagina 5891