Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: frode

Numero di risultati: 339 in 7 pagine

  • Pagina 4 di 7

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54105
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collocate, non possono essere restituiti a chi ne abbia diritto se prima non siano stati ridotti in modo da non prestarsi ulteriormente alla frode.

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61454
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collocate, non possono essere restituiti a chi ne abbia diritto se prima non siano stati ridotti in modo da non prestarsi ulteriormente alla frode.

Gli investitori in qualità di vittime del crimine economico - abstract in versione elettronica

83195
Nel, Hendrik C. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso di frode e di bancarotta fraudolenta, offrendo uno spaccato delle legislazioni di un variegato campione di Paesi, soprattutto extraeuropei

I rimedi per contrastare l'elusione in ambito IVA - abstract in versione elettronica

84709
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti in frode alla legge e quelli enucleati in modo specifico dal legislatore tributario.

Trust e concordato preventivo - abstract in versione elettronica

89267
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segregare in trust una parte dei propri beni, purché tale operazione non sia in frode ai creditori.

D. Lgs. 231/01: responsabilità amministrativa degli enti - abstract in versione elettronica

90759
Caputi, Federico 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di corruzione, frode, truffa ai danni dello Stato, reati a carattere societario. Nell'articolo vengono illustrati i termini essenziali della normativa

Osservatorio di diritto penale - abstract in versione elettronica

92339
Rosi, Elisabetta (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pena; sez. III pen. n. 13151/2005 sulla frode in commercio di merce destinata al mercato estero; sez. I pen. 9386/2005 in materia di conseguenze del

Osservatorio di diritto penale - abstract in versione elettronica

92345
Rosi, Elisabetta (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. n. 23615/2005 in tema di frode processuale; sez. V pen. n. 17380/2005 sulla partecipazione all'associazione mafiosa.

Il divieto generale di frode alla legge nel sistema delineato dal D.Lgs. n. 276/2003 - abstract in versione elettronica

94777
Carinci, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, trasferimento di ramo d'azienda, colloca il divieto di frode alla legge al centro del sistema sanzionatorio che presidia le esternalizzazioni. L'A. critica

La Cassazione legittima il teorema delle "azienda bara"? Il commento - abstract in versione elettronica

95559
Barraco, Enrico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del cedente, senza che tale operazione integri un'ipotesi di frode alla legge. Se l'interpretazione fosse destinata a consolidarsi, le garanzie per i

Principi, regole, autorità - abstract in versione elettronica

98221
Celano, Bruno 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro esamina la teoria espressa da Atienza e Ruiz Manero nel loro libro "Illeciti atipici. L'abuso del diritto, la frode alla legge, lo

Banche di dati on line. I limiti della tutela penale - abstract in versione elettronica

99439
Resta, Federica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza definisce l'ambito di applicazione dei reati di frode informatica e accesso abusivo a un sistema informatico o telematico, escludendone

Frodi (e dintorni) nella giurisprudenza nazionale e comunitaria - abstract in versione elettronica

100319
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Manovra-bis e la Manovra Finanziaria 2007 hanno introdotto norme specifiche come misura concreta di lotta al fenomeno dell'evasione e della frode

Furto di dati e frode informatica - abstract in versione elettronica

101177
Scopinaro, Lucia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offensivo del bene giuridico nell'ambito del delitto di frode informatica, lesivo del patrimonio individuale e strutturato come fatto tipico di aggressione

Il lease back e il divieto del patto commissorio ancora al vaglio della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

101765
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale del "sale and lease back", una frode all'art. 2744 c.c., norma che vieta appunto il patto commissorio.

La falsa dichiarazione d'intento non esonera il cedente se consapevole della falsità - abstract in versione elettronica

106181
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imponga una responsabilità illimitata ai soggetti sfortunatamente coinvolti in una frode fiscale.

Lo smishing e il vishing, ovvero quando l'unico limite all'utilizzo criminale delle nuove tecnologie è la fantasia - abstract in versione elettronica

106989
Perri, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema da tempo al centro di un vivo dibattito dottrinale, in quanto la fattispecie della frode informatica, sin dalla sua introduzione nel Codice penale

Trasferimento di ramo d'azienda: è nullo se effettuato "in frode alla legge". Il commento - abstract in versione elettronica

107539
Girardi, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto in frode alla legge ai sensi dell'art. 1344 c.c.

Il dolo quale elemento determinante nella repressione delle frodi IVA - abstract in versione elettronica

119015
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in caso di accertata volontaria partecipazione ad una "frode carosello": in tal caso è l'agire con dolo che determina la compressione del diritto alla

Cooperazione tra Stati non solo formale per la lotta all'evasione - abstract in versione elettronica

119281
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per piccoli passi, il d.l. n. 40/2010 rappresenta un contributo verso il traguardo della internazionalizzazione della lotta alla frode: in questa

Sul diritto del mediatore alla provvigione - abstract in versione elettronica

120003
Tagliafierro, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale, tutela la posizione del mediatore proteggendolo da tentativi di frode ai suoi danni, riconoscendogli il diritto a percepire la provvigione

Specialità, concorso e consunzione nei reati tributari: per le Sezioni Unite c'è frode e frode - abstract in versione elettronica

121991
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penali tributarie che sanzionano le condotte di frode fiscale (artt. 2 ed 8, d.lgs. 10 marzo 2000, n. 74) ed il delitto di truffa aggravata ai danni

Confisca del veicolo per guida in stato di ebbrezza: natura giuridica e successione di leggi nel tempo - abstract in versione elettronica

121995
Arato, Ludovica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione alla giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo che, onde evitare la "frode delle etichette" e l'elusione delle garanzie previste

La frode alle quote latte - abstract in versione elettronica

122483
Ascione, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'articolo che segue l'A. affronta il tema della frode al regime delle quote latte, di cui da anni si occupa, avendo esercitato le funzioni di

Istruttoria primaria e prova del fatto negativo in tema di fatture per operazioni inesistenti - abstract in versione elettronica

125889
Donatelli, Samuele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condivisibile laddove ha evidenziato come verta sul contribuente l'onere di provare il fatto negativo di non conoscere la frode posta in essere dal cessionario

Le Sezioni unite escludono il concorso tra i reati di frode fiscale e truffa aggravata - abstract in versione elettronica

127785
Traversi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazioni inesistenti" e il delitto comune di "truffa aggravata" ai danni dello Stato ravvisando un rapporto di specialità tra la frode fiscale e la truffa

Trust, quota di riserva e causa concreta - abstract in versione elettronica

129129
Patti, Salvatore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrasto con i principi dell'ordinamento giuridico nazionale e intangibili i diritti previsti a favore dei legittimari. 3) Frode alla legge e causa

Frodi carosello e "consapevolezza" del cessionario IVA - abstract in versione elettronica

129353
Amatucci, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" o "buffers" presupponendo che tali soggetti che abbiano intrattenuto rapporti con società definite "cartiere", hanno partecipato ad una frode

L'elusione entra "a torto" nell'illecito penale tributario - abstract in versione elettronica

129641
D'Avirro, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contravvenzionale, qual era nel sistema della L. 516/82, in ipotesi delittuosa, rendendola quanto mai contigua al delitto di frode fiscale.

L'abuso del diritto nella fiscalità vista da un civilista - abstract in versione elettronica

134653
Prosperi, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ordinamento tributario costituzionalmente orientata e, soprattutto, necessaria a sanzionare i contratti conclusi in frode alla legge tributaria, non

Dalla frode alla finanza alla frode fiscale (profili storici e problemi interpretativi ricorrenti) - abstract in versione elettronica

138569
Tagliarini, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, negli anni 1980. La trattazione descrive e analizza le fattispecie che, nelle singole epoche, furono codificate come tipi di frode fiscale

Frodi IVA e operazioni inesistenti: quando si risponde delle violazioni commesse dal proprio fornitore - abstract in versione elettronica

141991
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza comunitaria. In base ad essa, la detrazione va disconosciuta quando il cessionario sapeva della frode o avrebbe dovuto saperne. Tale

La sottile linea di demarcazione tra le valutazioni di convenienza del ceto creditorio ed il giudizio di fattibilità del tribunale - abstract in versione elettronica

142787
Penta, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

frode contemplati dal primo comma dell'art. 173 l. fall.

Prova, controprova e responsabilità dell'operatore nelle frodi IVA - abstract in versione elettronica

151227
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merito alla responsabilità fiscale dell'operatore che rimane coinvolto, suo malgrado, in una frode fiscale. La questione viene decisa sulla base

L'esercizio di un diritto e il reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale: l'estraneità del primo rispetto al giudizio di tipicità del secondo - abstract in versione elettronica

152731
Corucci, Enrico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche l'esercizio di tali facoltà può costituire uno strumento in frode ai creditori in quanto la liceità di ogni operazione che incide sul patrimonio

Diritto penale tributario: profili comparati - abstract in versione elettronica

155921
Di Pietro, Adriano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

frode fiscale ma anche dell'infedele dichiarazione dell'abuso e degli obblighi formali. Il passaggio alla sanzione penale nel rispetto del divieto del "ne

Atti in frode e parziale reintroduzione, in via pretoria, del giudizio di meritevolezza - abstract in versione elettronica

156813
Griffini, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Cassazione ritiene che l'ammissione al concordato preventivo debba essere revocata anche se i creditori, resi edotti degli atti in frode

La sentenza "Taricco" della Corte di Giustizia e il problema degli obblighi di disapplicazione in "malam partem" della normativa penale interna per contrasto con il diritto UE - abstract in versione elettronica

166333
Rossi, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, c.p. nella parte in cui essi: a) impediscono, "in un numero considerevole di casi di frode grave" a danno degli interessi finanziari UE, di infliggere

I controlli dell'Agenzia delle entrate sugli aspetti internazionali della fiscalità - abstract in versione elettronica

168191
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rettifica per l'imposta di registro, sia a specifici interventi relativi alla frode ed agli illeciti fiscali internazionali. In merito a tali ultimi

Manuale pratico di cucina, pasticceria e credenza per l'uso di famiglia

321278
Lazzari Turco, Giulia 1 occorrenze
  • 1904
  • Tipografia Emiliana
  • Venezia
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Nei grandi mercati la frode è all'ordine del giorno e le cuoche devono essere molto caute nei loro acquisti osservando che la lucentezza delle

Pagina 381

«Corriere dei Piccoli» 19, Anno IV (12 Maggio 1963)

360226
AA. VV. 1 occorrenze

Ma il racconto di Sinone era tutto una frode. Per incarico degli Achei, egli doveva indurre i Troiani ad accogliere il cavallo dentro le mura. Se i

L'uomo delinquente

466373
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

violenza, l'astuzia e la frode Sighele, Delinquenza settaria. Archiv. di Psich., XVI, 1895..

Pagina 48

VIII Legislatura – Tornata del 25 gennaio 1864

553246
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

grave tassa imposta dalla frode, dal furto, dalla rapina sulla proprietà. A parte questa economia, taluno farebbe ascendere il valore delle altre

Pagina 3014

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555661
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

frode che si andava organizzando su larga scala e che ingenerava sempre più quella trista tendenza all'immoralità nei rapporti fra alcune classi dei

Pagina 232

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572425
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

fuori dogana, perchè essendo questo una frode che si fa allo Stato, oltre la perdita degli oggetti converrebbe aggiungere ancora pene severe.

Pagina 2316

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578312
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

uffici, i condannati a pene correzionali per furto, per falsità, per truffa, per appropriazioni indebite o per altra specie di frode, per prevaricazione

Pagina 1391

XV legislatura – Tornata del 7 febbraio 1883

613412
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

. Ricordo a tal proposito alla Camera l'esempio dell'ingegnere-capo dell'ufficio tecnico provinciale di Torino, condannato per frode di 2 milioni.

Pagina 990

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614602
Biancheri 3 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

conosce esservi un margine imponibile che a lui si sottrae, e che ad ogni passo la frode cresce e si allarga?

Pagina 3673

Ma, senza ripetere altre cifre in dettaglio, come disconoscere che questa frode aumenta di giorno in giorno? Come disconoscere la necessità della

Pagina 3673

nella rendita mobiliare; in altre parole si era accertata una rendita maggiore di quasi 400 milioni della odierna. Ciò vuol dire che la frode è

Pagina 3674