Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vuole

Numero di risultati: 3666 in 74 pagine

  • Pagina 3 di 74

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

22705
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chi vuole far valere un diritto in giudizio deve proporre domanda al giudice competente.

Brevetti biotecnologici: il Parlamento UE vuole la tutela per finalità specifiche - abstract in versione elettronica

92294
Preto, Antonio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevetti biotecnologici: il Parlamento UE vuole la tutela per finalità specifiche

Danno esistenziale da perdita del congiunto: anche il nonno vuole la sua parte - abstract in versione elettronica

104190
Caracuzzo, Rita 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danno esistenziale da perdita del congiunto: anche il nonno vuole la sua parte

La diseredazione: "(non) vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole..." - abstract in versione elettronica

143202
Caliendo, Biagio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La diseredazione: "(non) vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole..."

Un eroe del mondo galante

226967
Alberti, Luigi 1 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Ma chi è dunque, che cosa vuole, che cosa domanda questo misterioso pretendente?

Pagina 41

Casa di bambola

235958
Ibsen, Eric 3 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non vuole. Però io ho in mano i mezzi di forzarla ad agire.

Pagina 42

Può esser aggiustato facilmente: ci vuole però un po' di pazienza.

Pagina 54

A lei? Via, giacchè lo vuole: Buon sonno! E grazie del fuoco.

Pagina 99

Un letto di rose

237713
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Dove vuole che vada?... Nei bagordi, va!... Trascinato da quell'altro bel campione di Bista!

Pagina 69

Come le foglie

240775
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Oh il male.... lascia fare a lui. C'è chi lo vuole per me.

Pagina 196

La tecnica della pittura

254674
Previati, Gaetano 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Bocca
  • Torino
  • trattato di pittura
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

« Non deve però ritoccare troppo se non vuole far comparire un colore stentato.

Pagina 270

La cucina di famiglia

300813
1 occorrenze

sua mensa, nemmeno allo scopo d'incoraggiare chi non vuole o non può assaggiarne.

Pagina 008

Ricette di Petronilla

330655
Moretti Foggia Della Rovere, Amalia 1 occorrenze

E si vuole una minestra a base del nostro riso tanto saporito e nutriente?

Pagina 018

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

348251
Mauro Boselli 1 occorrenze

E TU, PEDRO, DI’ A QUESTO GRINGO QUEL CHE VUOLE SAPERE!

«Tex Willer» 557 (7 Marzo 2007)

349299
AA. VV. 1 occorrenze

PER ACQUISTARSI LA FEDELTÀ DI PISTOLERI PREZZOLATI CI VUOLE DENARO, MOLTO DENARO...

«Tex Willer» 338 (1 Dicembre 1988)

351077
Claudio Nizzi 1 occorrenze

ALL’INFERNO, NON CHIEDETELO A ME! OGNUNO È LIBERO DI COMPORTARSI COME VUOLE...

«Diabolik» 7, Anno XV (29 Marzo 1976)

355045
1 occorrenze

AVEVA PARRUCCA BIONDA E OCCHIALI SCURI, MA PER ME CI VUOLE ALTRO!...

«Dylan Dog» 83 (1 Agosto 1993)

357133
Tiziano Sclavi 1 occorrenze

NO, È QUELLA LÀ, LA PAZZA... VUOLE BECCARLO DA SOLA, GIUDA BALLERINO!

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

358775
Gianluigi Bonelli 2 occorrenze

QUELLO CHE CI VUOLE PER TRATTARE CON DEI BANDITI, CARO SCERIFFO!

OH... DENTE DI LUPO SA DI ESSERE FINITO... MA VUOLE PRIMA DI MORIRE...

«Diabolik» 11, Anno XXVI (1 Novembre 1987)

360757
2 occorrenze

SIGNOR FRANCO, NON HO CAPITO... L’ISPETTORE GINKO VUOLE ARRESTARE LA SIGNORINA JOLE...

ISPETTORE, NEL VOSTRO UFFICIO C’È LA MOGLIE DI EUGENIO LARSON, VUOLE PARLARVI.

«Diabolik» 9, Anno XLIII (1 Settembre 2004)

361653
Patricia Martinelli 1 occorrenze

TRUDY INVECE SÌ. VUOLE UN PO’ DI COCCOLE. GLIELE FAI TU?

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

363763
AA. VV. 1 occorrenze

CHE TIPO! PRIMA VOLEVA IL FUOCO E ADESSO VUOLE L’ACQUA!

«Corriere dei Piccoli» 2, Anno LXVI (13 Gennaio 1974)

364715
AA. VV. 1 occorrenze

FORSE CI VUOLE UN PO’ DI INCORAGGIAMENTO! PROVIAMO A BATTERCI SU QUALCHE COLPETTO!

Corriere della Sera

377071
AA. VV. 1 occorrenze

L'Inquirente vuole andare in USA ma da Washington tarda il placet

Il Nuovo Corriere della Sera

379227
AA. VV. 1 occorrenze

D. - Lei, Ferrari, da anni è in posizione polemica verso i responsabili, i dirigenti dell'automobilismo italiano. Vuole indicarne i nomi e le

Il Corriere della Sera

381391
AA. VV. 1 occorrenze

Interruzione di un giornalista: «E se l'Assemblea nella sua maggioranza non vuole riunirsi?».

La Stampa

384706
AA. VV. 1 occorrenze

"Ma adultera non vuole dire assassina lei è innocente; l'omicida è Paolo Pan"

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

519360
Venanzio Giuseppe Sella 2 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

collodio. Chi vuole l’uso di un ioduro, chi l’uso di un altro ioduro, chi vuole un miscuglio di varii ioduri.

Pagina 350

AB,CD due rette parallele nell’oggetto che si vuole riprodurre.

Pagina 390

Problemi della scienza

527906
Federigo Enriques 1 occorrenze

Ora, se ad una frase siffatta si vuole accordare un senso intelligibile,

Pagina 323

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547104
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lo dico a tutti. Se si vuole procedere nella discussione bisogna stare attenti.

Pagina 2740

XI legislatura – Tornata del 17 giugno 1873

552691
Biancheri 2 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Seismit-Doda. Quando lo vuole, ella sa benissimo raccomandare l'attenzione alla Camera.

Pagina 7195

alcune leggi in discussione prima dei bilanci, nulla gli vieta d'insistere nella proposta che ha fatto; la Camera dirà se vuole o non vuole aderirvi.

Pagina 7207

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554515
Biancheri 1 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ognuno l'intenda come vuole! Per me la cosa è chiarissima e così l'intendo…

Pagina 15841

XIII Legislatura – Tornata del 3 aprile 1878

555922
Farini 1 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Quindi prego la Camera di pronunziarsi se vuole lettura del documento.

Pagina 244

XIII Legislatura – Tornata del 9 maggio 1877

560502
Crispi 2 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Onorevole Damiani, vada al suo posto; l'onorevole Greco vuole essere ascoltato.

Pagina 3210

L'onorevole Meyer vuole che questo termine sia portato ad un anno.

Pagina 3222

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582642
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. La Commissione vuole esprimere il suo avviso su queste proposte?

Pagina 7192

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584612
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Con queste parole il legislatore dimostra che non intende di fare alcuna distinzione, che vuole in tutto il regno stabiliti i procuratori legalmente

Pagina 8289

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587324
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

È simile a quello dell'onorevole Morana, ma vuole tre congiungimenti invece di due.

Pagina 4161

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598085
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Del resto, io interrogherò la Camera se vuole ammettere il sistema dell'onorevole Ricciardi.

Pagina 4438

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600142
Biancheri 2 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Se il signor ministro mi vuole ascoltare, parlerò, altrimenti tacerò.

Pagina 764

Colombo ministro delle finanze. Se la Camera vuole io sono a sua disposizione.

Pagina 768

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602187
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Favale. Se non vuole che prosegua a parlare mi siederò.

Pagina 2123

XXI Legislatura – Tornata del 30 aprile 1901

618101
Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Onorevole Nocito, l'onorevole relatore desidererebbe parlare. Vuole Ella concedergli la sua iscrizione?

Pagina 3211

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623813
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Conforti. L'emendamento dell'onorevole deputato Cortese quando si esamini diligentemente vuole essere rigettato.

Pagina 640

Il deputato Sanguinetti ha la parola per isvolgere, se vuole, questa sua proposta.

Pagina 649

XI legislatura – Tornata del 12 marzo 1872

625048
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nisco. Se la Camera lo vuole proprio, ebbene io mi pongo ai suoi ordini.

Pagina 1157