Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: violenza

Numero di risultati: 1254 in 26 pagine

  • Pagina 3 di 26

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3305
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La divisione può essere annullata quando è l'effetto di violenza o di dolo.

La violenza è causa di annullamento del contratto, anche se esercitata da un terzo.

L'accettazione dell'eredità si può impugnare quando è effetto di violenza o di dolo.

La rinunzia all'eredità si può impugnare solo se è l'effetto di violenza o di dolo.

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19551
Regno d'Italia 5 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le pene sono aumentate se il fatto è commesso con violenza o minaccia.

Dei delitti contro il patrimonio mediante violenza alle cose o alle persone.

La pena è aumentata se la violenza o la minaccia alle persone è commessa con armi.

In tal caso, del fatto commesso dalla persona costretta risponde l'autore della violenza.

Se concorrono fatti di violenza o di minaccia, si applica la reclusione da due a sei anni.

Costituzione - Costituzione della Repubblica Italiana.

33061
Stato 1 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' punita ogni violenza fisica e morale sulle persone comunque sottoposte a restrizioni di libertà.

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

79289
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Violenza contro le persone addette al servizio sanitario e i ministri del culto).

Ove sia stata usata violenza, si applica la reclusione militare da uno a cinque anni.

Ove l'abuso sia commesso con violenza, si applica la reclusione militare fino a dieci anni.

La contenzione dell'anziano tra pratica clinica e violenza: aspetti medico-legali - abstract in versione elettronica

82866
Norelli, Gian Aristide; Magliona, Bruno; Bonelli, Aurelio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La contenzione dell'anziano tra pratica clinica e violenza: aspetti medico-legali

La nozione di "atti sessuali" con riferimento alle norme contro la violenza sessuale - abstract in versione elettronica

82868
Silingardi, Enrico 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nozione di "atti sessuali" con riferimento alle norme contro la violenza sessuale

Violenza e tifo calcistico tra rappresentazione e realtà: un'analisi criminologica sugli ultras della Ternana - abstract in versione elettronica

86126
Di Loreto, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Violenza e tifo calcistico tra rappresentazione e realtà: un'analisi criminologica sugli ultras della Ternana

Violenza sessuale su minori: indagine sui casi giudicati nell'ultimo decennio dal Tribunale per i Minorenni di Bari - abstract in versione elettronica

91178
Catanesi, Roberto; Troccoli, Giuseppe; Stramaglia, Alexsandra Pamela 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Violenza sessuale su minori: indagine sui casi giudicati nell'ultimo decennio dal Tribunale per i Minorenni di Bari

Gli accertamenti medico-legali nella valutazione della violenza sessuale: proposta di un protocollo operativo - abstract in versione elettronica

93418
Turillazzi, Emanuela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli accertamenti medico-legali nella valutazione della violenza sessuale: proposta di un protocollo operativo

Violenza per fini educativi: per l'abuso di mezzi di correzione basta il dolo generico - abstract in versione elettronica

94384
Silvani, Simona 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Violenza per fini educativi: per l'abuso di mezzi di correzione basta il dolo generico

Violenza sessuale sul luogo di lavoro e legittimazione iure proprio del sindacato dell'iscritto a costituirsi parte civile - abstract in versione elettronica

109796
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Violenza sessuale sul luogo di lavoro e legittimazione iure proprio del sindacato dell'iscritto a costituirsi parte civile

Il necessario coinvolgimento della corporeità sessuale della vittima nel reato di violenza sessuale - abstract in versione elettronica

110810
Piccardi, Margherita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il necessario coinvolgimento della corporeità sessuale della vittima nel reato di violenza sessuale

Anche il Comune può costituirsi parte civile in un procedimento per violenza sessuale - abstract in versione elettronica

112426
Pussini, Giulia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche il Comune può costituirsi parte civile in un procedimento per violenza sessuale

Percorsi di integrazione e modello operativo della rete anti-violenza: esperienza del progetto daphne - abstract in versione elettronica

113618
Argo, Antonina; Zerbo, Stefania; Tumminello, Francesca Maria; Licata, Rosaria; Procaccianti, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Percorsi di integrazione e modello operativo della rete anti-violenza: esperienza del progetto daphne

Diritto alla vita, "crimini d'onore" e violenza domestica: il caso Opuz c. Turchia - abstract in versione elettronica

115308
Danisi, Carmelo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto alla vita, "crimini d'onore" e violenza domestica: il caso Opuz c. Turchia

Accertamenti psicodiagnostici sulle vittime di violenza sessuale: il test O.R.T. (Objective Relations Techinque) - abstract in versione elettronica

115686
Amerio, Laura; Grattagliano, Ignazio; Berlingerio, Isabella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accertamenti psicodiagnostici sulle vittime di violenza sessuale: il test O.R.T. (Objective Relations Techinque)

"Se entro tre giorni non torni con me t'ammazzo": minaccia o violenza privata? - abstract in versione elettronica

119560
Pittaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Se entro tre giorni non torni con me t'ammazzo": minaccia o violenza privata?

Violenza sessuale: postumi psico-fisici evidenziati all'esame psicodiagnostico e medico-legale in utente donna - abstract in versione elettronica

121132
Venturino, Giovanna; Costa, Davide; Fortunato, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Violenza sessuale: postumi psico-fisici evidenziati all'esame psicodiagnostico e medico-legale in utente donna

Costituisce violenza sessuale di gruppo filmare gli atti sessuali compiuti da altro compartecipe - abstract in versione elettronica

123240
Stanig, Eva 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Costituisce violenza sessuale di gruppo filmare gli atti sessuali compiuti da altro compartecipe

Anche la violenza morale esclude la non punibilità dei coniugi ex art. 649 c.p - abstract in versione elettronica

128044
Giliberti, Serena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche la violenza morale esclude la non punibilità dei coniugi ex art. 649 c.p

Estorsione, ragion fattasi ed intensità della violenza nella giurisprudenza della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

130992
Laurino, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Estorsione, ragion fattasi ed intensità della violenza nella giurisprudenza della Suprema Corte

La violenza dei genitori verso i figli. Orientamenti della cultura giuridica e dei saperi esperti - abstract in versione elettronica

132034
Ronfani, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La violenza dei genitori verso i figli. Orientamenti della cultura giuridica e dei saperi esperti

Violenza sessuale su minore: anche "nei casi di minore gravità" si procede d'ufficio Antonella Palese - abstract in versione elettronica

141048
Palese, Antonella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Violenza sessuale su minore: anche "nei casi di minore gravità" si procede d'ufficio Antonella Palese

Uomo, animale, cosa, polvere. La violenza contro il nemico politico in prospettiva storica - abstract in versione elettronica

146194
Ventrone, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uomo, animale, cosa, polvere. La violenza contro il nemico politico in prospettiva storica

Riferita violenza sessuale e rinvenimento di liquido seminale sulla vittima: analisi medico legale su 123 casi - abstract in versione elettronica

148020
Tozzo, Pamela; Caenazzo, Luciana; Sagron, Marco; Aprile, Anna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riferita violenza sessuale e rinvenimento di liquido seminale sulla vittima: analisi medico legale su 123 casi

Pluralismo delle fonti e modifiche al c.p.p. per i delitti commessi con violenza alla persona - abstract in versione elettronica

148944
Iasevoli, Clelia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pluralismo delle fonti e modifiche al c.p.p. per i delitti commessi con violenza alla persona

Le nuove norme penali sostanziali di contrasto al fenomeno della violenza di genere - abstract in versione elettronica

149458
Macrì, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nuove norme penali sostanziali di contrasto al fenomeno della violenza di genere

Dalla normalizzazione al rifiuto: violenza come strumento di controllo territoriale nelle "favelas" pacificate - abstract in versione elettronica

154348
Saborio, Sebastian 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla normalizzazione al rifiuto: violenza come strumento di controllo territoriale nelle "favelas" pacificate

Violenza sessuale e attenuante dei casi di minor gravità: gli incerti confini dell'elemento circostanziale - abstract in versione elettronica

154528
Goisis, Luciana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Violenza sessuale e attenuante dei casi di minor gravità: gli incerti confini dell'elemento circostanziale

La violenza contro le donne come questione (trans)culturale. Osservazioni sulla Convenzione di Istanbul - abstract in versione elettronica

156544
Parolari, Paola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La violenza contro le donne come questione (trans)culturale. Osservazioni sulla Convenzione di Istanbul

Violenza sessuale: il ridimensionamento della gravità del fatto in una singolare decisione della Cassazione - abstract in versione elettronica

159120
Larizza, Silvia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Violenza sessuale: il ridimensionamento della gravità del fatto in una singolare decisione della Cassazione

Il lavoro in gruppo con uomini autori di violenza in ambito domestico - abstract in versione elettronica

163888
Pauncz, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro in gruppo con uomini autori di violenza in ambito domestico

Il (diritto del) lavoro per il contrasto alla violenza di genere - abstract in versione elettronica

167222
Zilli, Anna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il (diritto del) lavoro per il contrasto alla violenza di genere

Cucina di famiglia e pasticceria

279937
Giaquinto, Adolfo 1 occorrenze
  • 1931
  • Scuola Tip. Italo-Orientale «S. Nilo»
  • Grottaferrata
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Rimettete allora le scatole nell'acqua e fatele bollire con violenza (ma coperte) per un'altra ora.

Pagina 326

«Topolino» 2138 (16 Novembre 1996)

366200
AA. VV. 1 occorrenze

MA NON SPAVENTARTI, TI PROMETTO UNA FINE INDOLORE! IO RIFUGGO LA VIOLENZA! AH! AH! AH!

La Stampa

374928
AA. VV. 1 occorrenze

Da Verona è partita una coraggiosa proposta per combattere la violenza

L'uomo delinquente

467235
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

2° Sui crimini contro la proprietà con violenza il consumo dell'alcool non ha chiara influenza.

Pagina 112

XII Legislatura – Tornata del 27 aprile 1875 (2a sullo schema in discussione)

547492
Biancheri 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Non ha la parola. E se si volesse farmi qualche violenza, sospenderò la seduta.

Pagina 2751

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559546
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

D'altronde nessuna conseguenza potevano avere gli atti loro, perchè compiuti sotto la pressione di pubblica violenza.

Pagina 10165

XXIV legislatura – Tornata del 1 luglio 1914 (2a)

621993
Carcano 2 occorrenze
  • 1914
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

S'intende: violenza regolamentare, poichè abbiamo tutto l'interesse di rispettare il regolamento; ci è troppo comodo!

Pagina 5162

Bisogna richiamare con tutta l'energia, anche colla violenza l'attenzione del Parlamento sui problemi che urge di risolvere.

Pagina 5162