Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: villa

Numero di risultati: 768 in 16 pagine

  • Pagina 3 di 16

Politica ecclesiastica e Chiesa cattolica - abstract in versione elettronica

140897
Astorri, Romeo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo esamina la politica ecclesiastica concernente la Chiesa cattolica nei trent'anni trascorsi dalla firma dell'accordo di Villa Madama

I "revirements" giurisprudenziali: una sfida per i contestualisti. Nota critica sul nuovo libro di Vittorio Villa - abstract in versione elettronica

147077
Kristan, Andrej 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sua teoria (moderatamente scettica) dell'interpretazione giuridica, Vittorio Villa propone anche una precisa teoria del significato

Cercando un frastico. La teoria pragmaticamente orientata e l'analisi composizionale del significato - abstract in versione elettronica

147081
Poggi, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo saggio è dedicato, principalmente, a discutere una tesi, ancora molto diffusa nella filosofia del diritto, e adottata da Vittorio Villa nel

"In the mood for meaning". Considerazioni sulla teoria pragmaticamente orientata dell'interpretazione giuridica - abstract in versione elettronica

147083
Sardo, Alessio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo lavoro intendo criticare alcune delle tesi proposte da Vittorio Villa nella sua teoria pragmaticamente orientata dell'interpretazione

Il libro della terza classe elementare

210190
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, - che viveva solo con una vecchia serva in una villa vicina al mare. Trascorreva il suo tempo a pescare alla lenza, andava a' caccia o viaggiava: non

Pagina 80

I miei amici di Villa Castelli

214085
Ciarlantini, Franco 2 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LELLO Lello è l'uomo più alto di Villa Castelli. Chi lo vede con i suoi nipoti, che sono tutti piccini, si mette a ridere. Sembra un pino circondato

Pagina 36

I MIEI AMICI DI VILLA CASTELLI LETTURE PER LE SCUOLE ELEMENTARI RURALI Classe Seconda BEMPORAD E F FIRENZE 1929 - Approvato dal Ministero della

Pagina Copertina illustrata

Un eroe del mondo galante

226402
Alberti, Luigi 2 occorrenze
  • 1876
  • Successori Le Monnier
  • Firenze
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Se dovessi incontrarmi con altri, previemmi. Aspetto una tua risposta a due passi dalla villa.» Ma che venga, che venga subito! Chi è che ha portato

Pagina 14

pare anzi che poco distante di qui, sia la villa del conte Rinaldi.

Pagina 27

Come le foglie

239655
Giacosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1921
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Del resto, centomila lire di rendita e nello stesso luogo dove siamo, una villa all'inglese, invece di questa bicocca gemebonda, e anch'io non

Pagina 78

Il drago. Novelle, raccontini ed altri scritti per fanciulli

246800
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1895
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Impressioni e ricordi. Le prime. ciliege Pag. 165 Villa Corsici » 168 Benedizione » 172 Natale » 175 Due vecchietti » 177 Rondini, addio! » 180 Le

La storia dell'arte

253238
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

nella villa romana di Agostino Chigi, la cosiddetta Farnesina (fig. 119). Definito dal sultano turco «il più gran mercante della cristianità», il senese

Pagina 153

Manuale Seicento-Settecento

259981
Argan, Giulio 1 occorrenze

esser altro, la concezione barocca. Un altro caso di «Barocco riformato», o di anticipazione neoclassica, è quello della villa Albani (dopo il 1747) di

Pagina 212

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260232
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

della sua non breve carriera: una villa piena di luce a pochi chilometri da Parigi, un pian terreno tutto per l’artista, una giornata ordinatissima

Pagina 100

Scritti giovanili 1912-1922

265014
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Zampieri non vi figura, ché non fu mai sua quella Santa Cecilia sì trita; prima di qualche suo imitator di villa.

Pagina 481

Fedora

338561
Colautti, Arturo 1 occorrenze

(A un cenno di Borov, De Siriex e Loris, ajutati da Basilio, sollevano a braccia Fedora per trasportarla dentro la villa; ma, giunti alla gradinata

Lodoletta

340954
Forzano, Giovacchino 1 occorrenze

La villa di Flammen è illuminata. Flammen ha invitato amici ed amiche per una festa. Sul boulevard passa la folla che si avvia ai ritrovi notturni

«Tex Willer» 649 (7 Novembre 2014)

347838
Mauro Boselli 1 occorrenze

TUO NOBILE TENTATINVO. RAGGIUNGIMI A VILLA DIAGO.”

«Diabolik» 11, Anno XXVI (1 Novembre 1987)

360784
2 occorrenze

SERGENTE, VOI TORNERETE A VILLA SAILEN SOLO PERCHÈ NON DOBBIAMO FAR SAPERE A NESSUNO CHI SIETE IN REALTÀ, MA FRA UNA DECINA DI GIORNI FINGERETE DI

EVA, RIMETTIAMOCI LE MASCHERE E ANDIAMO A CERCARE UN POSTO CHE DOMINI LA VILLA. DOBBIAMO FARE DELLE FOTO A JOLE KREBS E ANCHE SCOPRIRE IN CHE COSA

«Diabolik» 9, Anno XLIII (1 Settembre 2004)

361617
Patricia Martinelli 2 occorrenze

POI RIPRENDI LE SEMBIANZE DI BRIGITTA DUGHEN E TORNI A VILLA DUGHEN. RIPORTI INDIETRO ANCHE LA BORSA COL SEGNALATORE. DIRAI CHE HAI PERCORSO QUESTA

IL CONTE È ASSERAGLIATO NELLA SUA VILLA DI CLERVILLE E HA RIFIUTATO DI RILASCIARE DICHIARAZIONI. LA SIGNORA BRIGITTA, IN OSPEDALE IN SEGUITO AL TRAMA

Corriere della Sera

369076
AA. VV. 2 occorrenze

«Ricordo che mi ac colsero bene, a Roubaix. Una giornata grigia, ero una maschera di fango: per pulirmi, il massaggiatore Villa dovette usare un paio

La tv locale WSVN ha mandato in onda immagini della villa riprese dall'elicottero: porte e finestre divelte dalla terribile onda d'urto, macerie

La Stampa

371332
AA. VV. 1 occorrenze

CASTELLAMMARE di STABIA, Villa Arianna ospita alle 21,30 un nuovo spettacolo de II Sorriso del Vulcano. Lello Arena in «I Menecmi» di Tito Maccio

Corriere della Sera

377436
AA. VV. 1 occorrenze

Un salto in Sicilia, a Vaccarizzo di Catania, dove venne acquistato terreno per costruirvi una villa: una complessa operazione che, secondo l'accusa

Il Nuovo Corriere della Sera

378305
AA. VV. 1 occorrenze

la gente non si commuoverebbe nemmeno se vedesse passeggiare Mao Tze sotto braccio a Liz Taylor. Ma il leone, nella villa di proprietà del singolare

La Stampa

380032
AA. VV. 2 occorrenze

località Paerno di Bardolino, sul Garda, dove si reca di solito d'estate e qualche altra volta saltuariamente. Ora la villa è disabitata.

agli ospiti una cena domani sera a Villa Madama, mentre è confermata per giovedì la colazione offerta dal presidente della Repubblica Saragat a

Gazzetta Piemontese

382144
AA. VV. 1 occorrenze

maestro Foschini. La signora Clotilde Rossi-Villa declamò poi molto bene una canzone libera: A Vittorio Alfieri, scritta per la circostanza dal signor

Corriere della Sera

383342
AA. VV. 2 occorrenze

Giardiniere del Duca di Devonshire, Paxton fece con lui il grand tour europeo; il Duca era succeduto, come proprietario della villa di Chiswick, a

armati che si erano nascosti martedì sera, nei pressi di Stoccolma, nel giardino di una villa in cui l'ambasciatore statunitense partecipava ad un

La Stampa

384895
AA. VV. 1 occorrenze

Alla tv svizzera alle 21 il rotocalco «Reporter» e alle 22 e 30 Cecoslovacchia-Urss di hockey su ghiaccio; alla tv Capodistria Il film «Pancho Villa

Scritti

532799
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il trasmettitore, consistente in due unità irradianti con quattro unità riflettenti, era installato a Santa Margherita sulla terrazza di una villa

Pagina 434

Il 20 luglio 1930 nella Villa Odescalchi a Civitavecchia, il secondo matrimonio del Grande italiano fu allietato dalla nascita di una bimba, a cui fu

Pagina LIII

XV legislatura – Tornata del 17 dicembre 1885

554253
Biancheri 2 occorrenze
  • 1885
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

onorevoli Villa, Luchini Odoardo, AngeIoni e Picardi.

Pagina 15836

Quanto alle proposte che mirano ad accettare una parte della legge e non alcune altre, io debbo osservare all'onorevole Villa ed agli altri

Pagina 15836

XXII Legislatura – Tornata del 24 gennaio 1905

557600
Marcora 1 occorrenze
  • 1905
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

diretti tra la Sicilia e il Continente ed il passaggio dello Stretto con approdo a Villa S. Giovanni.

Pagina 528

XXI legislatura – Tornata del 28 gennaio 1904

567473
Biancheri 1 occorrenze
  • 1904
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il 26 dell'accennato mese, verso sera, nella sua diletta villa di Maderno, sfinito di forze, con mente chiara, come in placido sonno, Giuseppe

Pagina 10181

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578454
Biancheri 6 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Villa-Pernice, relatore. Salvo ad avere dalla Camera l'autorizzazione di poter collocare piuttosto all'ultimo che al primo comma la proposta aggiunta

Pagina 1387

Villa-Pernice, relatore. Io posso assicurare l'onorevole Siccardi che non c'è forse stato articolo in questa legge sul quale la Commissione abbia

Pagina 1392

Villa-Pernice, relatore. La proposta che aveva fatta la Commissione di aggiungere le parole «al giorno dell'aggiudicazione» non aveva altro scopo che

Pagina 1394

Villa-Pernice, relatore. Il relatore aveva di già dichiarato che la Commissione accettava il concetto della proposta dell'onorevole ministro, e

Pagina 1394

Villa-Pernice, relatore. Prendendo appunto le mosse dalle parole ultimamente dette dall'onorevole Pellatis, osservo che il suo desiderio può essere

Pagina 1394

Agostino, e parole in difesa, del relatore Villa-Pernice e del ministro per le finanze — Obbiezioni dei deputati Branca, Michelini, Camerini e Bertea

Pagina 1874

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

595102
Lanza 4 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Villa Pernice, relatore. Non posso negare che l'obbiezione fatta a codesto articolo abbia un fondamento di verità; la Commissione però crede di

Pagina 7089

Villa Pernice, relatore. La Commissione dichiara di aver portato una innovazione a codesto articolo consistente nel levare le ultime parole

Pagina 7105

Villa pernice, relatore. La Commissione ha creduto che in un affare di tanta importanza, come è il delegare la riscossione delle imposte, anche tutti

Pagina 7106

Villa Pernice, relatore. La Commissione, avuto riguardo specialmente alle condizioni eccezionali in cui si trovano i mezzi di comunicazione nelle

Pagina 7107

GIACINTA

662532
Capuana, Luigi 1 occorrenze

La mattina che la signora Villa e le Maiocchi, mamma e figlia, eran venute in casa Marulli per vedere il corredo arrivato da Milano e da Vienna