Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: siti

Numero di risultati: 257 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43986
Stato 3 occorrenze

profilo di committente e sui siti informatici di cui all'articolo 66, comma 7, con le modalità ivi previste.

estesa al compimento di ricerche archeologiche, bonifica di ordigni bellici, bonifica dei siti inquinati e può essere rilasciata dalla autorità

relative, ivi inclusa l'installazione dei cantieri e l'individuazione dei siti di deposito, é rilasciata dal Ministro delle infrastrutture e dei trasporti

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45012
Stato 1 occorrenze

caratteristiche esistenti dei siti che non può modificare. Lo stesso datore di lavoro prevede l'impiego di un sedile munito di appositi accessori in funzione

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46066
Stato 4 occorrenze

), del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, comportano la possibilità di una diffusione dei dati medesimi attraverso siti istituzionali, nonché

2. Le amministrazioni di cui all'articolo 2, comma 1, lettera b), del decreto legislativo n. 195 del 2005, pubblicano, sui propri siti istituzionali

dalle relative norme di attuazione, le pubbliche amministrazioni pubblicano sui propri siti istituzionali i riferimenti normativi con i relativi link

controlli anche sostitutivi, le competenze professionali richieste per la gestione delle informazioni diffuse attraverso i siti istituzionali, nonché

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69432
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni di cui agli articoli da 12 a 25 non si applicano alle locazioni concernenti gli immobili siti in comuni che al censimento del 1971

Il danno ambientale ed i criteri di imputazione della responsabilità - abstract in versione elettronica

82291
Dell'Anno, Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed il ripristino dei siti inquinati.

Le risorse Web di commercio elettronico - abstract in versione elettronica

83599
Cevenini, Claudia 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carente di una disciplina chiara e completa in materia di commercio elettronico. L'A. segnala una serie di siti istituzionali dedicati al commercio

Osservatorio del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

92621
Carbone, Luigi; D'Adamo, Mario (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio di ottemperanza; annullamento di affidamento a trattativa privata; sgombero di locali siti in presidi ospedalieri; trasporto pubblico locale

Principio del mercato interno (c.d. home country control) e sollecitazioni internet a scommettere rivolte a consumatori italiani: le autorizzazioni straniere non producono effetti "paneuropei" in carenza di mutuo riconoscimento - abstract in versione elettronica

95831
Fava, Pasquale 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'informazione. L'Italia ha pieni poteri sovrani di inibire la connessione ai siti web stranieri che effettuino abusive sollecitazioni di scommesse

La bonifica dei siti contaminati nel sistema della responsabilità ambientale - abstract in versione elettronica

96087
Salanitro, Ugo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo saggio l'A. esamina il rapporto tra la disciplina della bonifica dei siti contaminati e la disciplina della responsabilità ambientale a

Lo stato dell'informatizzazione nelle pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

96463
Natalini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumentazione elettronica (siti web, firme elettroniche, ecc.) necessaria all'interazione tra le amministrazioni e tra queste e i cittadini

Quando lo streaming di partite di calcio non è illegale - abstract in versione elettronica

99963
Dalia, Gaspare 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione di cui all'art. 171 comma 1 lett. a)-bis della legge sul diritto d'autore nei confronti dei soggetti che, quali gestori di siti Internet italiani

Imposte dirette e trust - abstract in versione elettronica

100361
Lupoi, Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge Finanziaria 2007, intervenendo su trust con disponenti e beneficiari residenti in Italia e aventi per oggetto immobili siti in Italia

La velocità di internet e rischi di equivoci (sul licenziamento del demansionato che si rifiuti di lavorare) - abstract in versione elettronica

101645
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

velocità di iternet, i rischi di diffondere notizie inesatte sono molto più grandi. Un esempio è quello di Cass. n. 10547/2007, che secondo i siti più

Appalto ed annullamento dell'aggiudicazione nell'ipotesi di discrasia tra versione del bando pubblicata nella G.U.C.E. e quella pubblicata nel sito web - abstract in versione elettronica

104033
Pani, Mattia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pubblicazione del bando di gara sui siti istituzionali è una pratica ormai diffusa da diversi anni ed in considerazione della sua particolare

Bonifica di siti inquinati e responsabilità del proprietario - abstract in versione elettronica

107931
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza qui riprodotta, il TAR Friuli-Venezia Giulia risolve alcuni dubbi circa il regime disciplinare della bonifica di siti inquinati. In

Il pubblico dipendente naviga in Internet utilizzando il computer dell'ufficio: è peculato? - abstract in versione elettronica

110009
Zingales, Diana 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il pubblico impiegato utilizza il computer dell'ufficio per navigare in Internet su siti non istituzionali: per la Corte di Cassazione è peculato

I paesaggi nell'esperienza giuridica francese - abstract in versione elettronica

113419
Desideri, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limitava a monumenti e a siti "celebri" sotto il profilo estetico, ad una visione "democratica" volta a prendere in considerazione tutti i territori

Procedura di revisione del classamento immobiliare per le microzone comunali - abstract in versione elettronica

119061
Tomassini, Antonio; Iaselli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il procedimento di revisione dei classamenti catastali degli immobili privati, siti nelle cc.dd. microzone identificate all'interno del territorio

L'istruttoria nei procedimenti di bonifica dei siti inquinati - abstract in versione elettronica

120407
Vipiana Perpetua, Piera Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto si preoccupa della fase più delicata dei procedimenti di bonifica dei siti inquinati, l'istruttoria, delineandone caratteristiche ed

La riforma del Codice dell'amministrazione digitale - abstract in versione elettronica

126671
Carloni, Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in materia di diritti all'uso delle tecnologie, firme elettroniche e documento informatico, siti delle pubbliche amministrazioni. Nel complesso, pure

La relazione di trasparenza delle società di revisione: prime analisi - abstract in versione elettronica

128451
Bauer, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentazione sui relativi siti delle relazioni di trasparenza. Da queste prime esperienze emergono alcune informazioni interessanti, ma la strada è ancora

Alla ricerca della responsabilità dei motori di ricerca - abstract in versione elettronica

130007
Riccio, Giovanni Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motore di ricerca, a siti, diversi dal sito ufficiale del film, che riproducono, in tutto o in parte, l'opera cinematografica.

Il sequestro preventivo di siti web tramite ordine agli ISP: osservazioni sui casi Moncler e Vajont.info - abstract in versione elettronica

132359
Bettoni, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sequestro preventivo dei siti web dislocati all'estero, applicato attraverso l'ordine agli ISP [Internet Service Provider ] di interdizione della

La biologia sintetica e l'ambiente - abstract in versione elettronica

135227
Nespor, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(tra esse, il bioremediation di siti inquinati), e in particolare le numerose ricerche svolte per trovare un'alternativa all'olio, le cui riserve non

Sulla natura giuridica oggettiva dei servizi pubblici - abstract in versione elettronica

138213
Giliberti, Biagio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

messa in sicurezza e bonifica dei siti inquinati ed a qualificare in termini oggettivi la nozione di pubblico servizio. La nota, partendo dalle

La legge Anticorruzione e i controlli interni - abstract in versione elettronica

138711
Morigi, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nelle attività (principalmente attraverso una serie di dati da pubblicare nei siti web) e soprattutto la individuazione di adeguati controlli interni

Le attuali "dimensioni" della valutazione di incidenza ambientale come strumento per ampliare i confini della rete "Natura 2000" - abstract in versione elettronica

140843
D'Angelosante, Melania 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio ha ad oggetto principalmente la natura espansiva della valutazione di incidenza, nel quadro più esteso delle misure di protezione dei siti

Consensualità e tutela ambientale fra transazioni "globali" e accordi di programma - abstract in versione elettronica

146343
Antonioli, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per gli interventi di bonifica e di messa in sicurezza dei siti di interesse nazionale (SIN), quanto agli accordi di programma, disciplinati nel testo

L'aggiornamento dei programmi triennali per la trasparenza e l'integrità secondo il D.lg. n. 33/2013 - abstract in versione elettronica

149249
Di Seri, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicati sui siti istituzionali nell'immediato e fissa al 31 gennaio 2014 la data per l'adozione dei Programmi per la trasparenza e l'integrità per il

L'imposta regionale sulle cave e miniere: una proposta di fiscalità ambientale propria per il Legislatore regionale - abstract in versione elettronica

153909
Guido, Valeria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia di "cave e miniere" al mutato panorama nazionale in materia ambientale, anche attraverso programmi di riqualificazione e valorizzazione dei siti

Potere di autotutela nelle gare d'appalto e principi europei - abstract in versione elettronica

158269
Mameli, Barbara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ulteriori modifiche per mano dei principi europei in- siti nelle direttive sugli appalti e consacrati nel Trattato. Il merito amministrativo cede il

Il nesso di causalità nella responsabilità da danno ambientale: una rilettura sistematica alla luce della sentenza della Corte di giustizia, 4 marzo 2015, causa C-534/13 - abstract in versione elettronica

163559
Iera, Rosamaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro esamina il quadro normativo nazionale e comunitario in materia di bonifica dei siti inquinati, di misure impositive nei confronti del

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256877
Vettese, Angela 1 occorrenze

sua casa in Brasile. Per ventiquattr’ore al giorno, i due siti sono stati collegati e le luci a Milano si accendevano e si spegnevano in relazione

Pagina 57

La Stampa

385781
AA. VV. 1 occorrenze

Con le modalità di legge, questa mattina sono stati sequestrati 2400 ettari di terreno di proprietà francese, siti sul confine: l'azione è partita

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477419
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

le stelle visibili nei grandi strumenti possono dirsi un 20 o 30 milioni, le realmente esistenti sono molto di più: la sola Via Lattea in alcuni siti è

Pagina 235

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

510018
Piero Bianucci 3 occorrenze

La crescita di Internet è stata vertiginosa. Nel gennaio 1996 erano censiti 100 mila siti nel mondo, nell’aprile del 1997 erano già un milione. Alla

Pagina 253

fossero anche mille o centomila miliardi sarebbero sempre un’inezia rispetto all’universo. Certo Google è intelligente. Seleziona i siti sulla base dei

Pagina 256

criterio con cui stabilisce la graduatoria dei siti ha qualcosa della rudimentale democrazia dell’Auditel (si suppone che chi ha più link sia più affidabile

Pagina 257

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

517739
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il cloro è un gas di odore irritante. La sua densità è 2,47; perciò quando esso si spande nell’aria si porta di preferenza nei siti meno elevati. L

Pagina 240

Storia sentimentale dell'astronomia

533785
Piero Bianucci 1 occorrenze

(Bretagna, Francia) sono diventati i santuari dell’archeoastronomia. Meno noti sono siti italiani come Saint Martin de Corléans in Valle d’Aosta, esplorato

Pagina 14

XI legislatura – Tornata del 20 marzo 1873

563229
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

commendevoli, anzi necessari, nei soli siti che debbono essere assolutamente attraversati, come sarebbero i nostri passaggi alpini ed appennini, ma in ogni

Pagina 5448

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576261
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

abitati, e in siti in cui siano esposti a conveniente ventilazione.

Pagina 999

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619873
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

sacramentalità quando le decime gravino e gravavano sulla generalità o su buona parte dei fondi siti fra i confini delle attuali o delle originarie

Pagina 3855

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

683860
Zanazzo, Giggi 2 occorrenze

Fiori e in antri siti. Ogni scrivano pe’ llegge una lettra e ppe’ ffaje la risposta pijava tre bbajocchi; adesso invece pijeno cinque o ssei sordi

In de le piazze e in de ll’antri siti, indove ce capitàveno li bburini e li villani (ccome adesso a Ccampo-de-Fiori e a li Gipponari) c’ereno un