Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricevute

Numero di risultati: 294 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

3455
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricevute dal donante.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

26642
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

descrizione di quanto l'ausiliario ha fatto o ha constatato o di quanto è avvenuto in sua presenza nonché le dichiarazioni ricevute da lui o da altro pubblico

) sommarie informazioni rese e dichiarazioni spontanee ricevute dalla persona nei cui confronti vengono svolte le indagini; c) informazioni assunte, a

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38386
Stato 1 occorrenze

concesso il permesso di soggiorno per motivi di lavoro, o comunque idoneo per l'accesso al lavoro; l'INPS, sulla base delle informazioni ricevute

Decreto legislativo 10 febbraio 2005, n. 30 - Codice della proprietà industriale, a norma dell'articolo 15 della legge 12 dicembre 2002, n. 273.

41856
Stato 1 occorrenze

ricevute.

Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 - Istituzione e disciplina dell'imposta sul valore aggiunto.

52372
Stato 2 occorrenze

del primo e del secondo comma dell'art. 39 e coloro che non conservano in tutto o in parte le fatture emesse e ricevute e le bollette doganali, ma la

ricevute e la ditta, denominazione o ragione sociale, ovvero il nome e cognome se non si tratta di imprese, società o enti nonché il domicilio o la residenza

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71975
Stato 1 occorrenze

ricevute nei tempi indicati dal decreto di riparto di cui al comma 7, il Ministro per la solidarietà sociale, con le modalità di cui al medesimo

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78440
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

articoli 404 e 405 e le disposizioni seguenti: 1° la condanna alla pena di morte non può essere eseguita, se non dopo ricevute le istruzioni del

Scambio comunitario di partecipazioni: continuità dei valori contabili e fiscali - abstract in versione elettronica

83645
Iavagnilio, Michele 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzo di plusvalenze, né di minusvalenze sulle azioni o quote date in cambio, il cui valore fiscale viene assunto dalle azioni o quote ricevute.

Gli effetti dell'adesione al concordato preventivo biennale - abstract in versione elettronica

86751
Magistro, Luigi 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definizione preventiva comporta infatti l'immediata sospensione dell'obbligo di emissione degli scontrini e delle ricevute fiscali. Sui redditi d'impresa

Il recesso da società di capitali - abstract in versione elettronica

86767
Miele, Luca; Carmeliana, Franzese 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le tematiche concernenti la disciplina fiscale delle somme ricevute dai soci a titolo di ripartizione di riserve di capitale e il recesso del socio

Escluse da imposizione le «compensazioni» intragruppo - abstract in versione elettronica

87035
Committeri, Gian Marco; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

«vantaggi fiscali ricevuti o attribuiti», sembra, però, riferire l'esenzione alle sole somme versate o ricevute in contropartita del trasferimento di

Chiarimenti sul concordato preventivo - abstract in versione elettronica

87559
Sisci, Rocco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emissione degli scontrini e delle ricevute fiscali, salvo espressa richiesta da parte del cliente.

La mancanza di un valido consenso del paziente al trattamento chirurgico non può trasformare la colpa del medico in dolo - abstract in versione elettronica

98001
Marra, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla scorta delle errate informazioni ricevute dal sanitario. La sentenza ripropone il problema della responsabilità del medico che esegue un intervento

Corrispettivi trasmessi in via telematica e contrasto all'evasione - abstract in versione elettronica

100477
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nel caso di esercizio dell'opzione beneficeranno dell'esonero dell'emissione di scontrini e ricevute. Tali previsioni sono il frutto di un iter

Quando gli adolescenti uccidono ... in famiglia - abstract in versione elettronica

101257
Cipolla, Sara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione della capacità d'intendere e di volere e le risposte istituzionali ricevute.

Operazione inadeguata dell'intermediario finanziario fra nullità del contratto e risarcimento del danno alla luce della direttiva MIFID - abstract in versione elettronica

101729
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

somme ricevute in prestito. L'investitore agisce allora in giudizio nei confronti della banca che ha venduto le obbligazioni argentine. Il Tribunale

Cessione di ricevute bancarie e mandato irrevocabile all'incasso - abstract in versione elettronica

104301
Botta, Consiglia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La problematica affrontata riguarda la qualificazione della cessione di ricevute bancarie ad un istituto di credito che, anticipando l'importo, ne

Attività finanziarie ricevute per successione ereditaria - abstract in versione elettronica

105923
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finanziaria nel caso di attività finanziarie ricevute per successione ereditaria. In particolare, l'Agenzia ha confermato l'attualità delle

Infortuni sul lavoro e responsabilità oggettiva: la malintesa sussidiarietà dello strumento penale - abstract in versione elettronica

107125
Roiati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento lavorativo ed alle direttive organizzative ricevute. L'accertamento del nesso eziologico e del carattere colposo della condotta si esaurisce così

Stretta del Fisco sulle frodi IVA - abstract in versione elettronica

119095
Committeri, Gian Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beni e le prestazioni di servizi effettuate e ricevute, registrate o soggette a registrazione, nei confronti di operatori economici aventi sede

Dubbi sulla tassazione dei redditi da sfruttamento d'immagine dei calciatori professionisti - abstract in versione elettronica

126157
Magliaro, Alessandra; Censi, Sandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La qualificazione impositiva delle somme ricevute dagli sportivi professionisti, ed in particolar modo dai calciatori, a seguito della cessione dei

La localizzazione delle prestazioni "generiche" e la correlata nozione speciale di soggetto passivo - abstract in versione elettronica

126453
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"soggetto passivo per le prestazioni di servizi ricevute", che si delinea meglio nel regolamento comunitario n. 282/2011. Resta dubbio l'inquadramento

Revocatoria di rimesse in conto corrente e provvisoria esecutività della sentenza - abstract in versione elettronica

129007
Impagnatiello, Gianpaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 67 l.fall. talune rimesse in conto corrente, abbia condannato la banca a restituire le somme ricevute. Il dissenso tra le due pronunzie nasce, a

La collazione ''volontaria''. Deroga all'art. 746 c.c. per volontà del testatore e resistenze nella giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

141411
Criscuoli, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testatore può dispensare i suoi eredi dall'obbligo di collazione delle donazioni ricevute, ma può anche decidere di regolare diversamente il

L'informatica forense e i modelli di investigazione digitale - abstract in versione elettronica

144801
Fiore, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

memorizzate, trasmesse e ricevute dal sistemi informatici e telematici. Il processo di investigazione digitale si articola in fasi ed attività racchiuse

"Constructive trust" e tangenti: Jersey segue (per ora) la via del "Privy Council" - abstract in versione elettronica

150957
Belvederi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad oggetto le somme ricevute a titolo di tangenti da un fiduciario nello svolgimento del proprio incarico, giungendo a riconoscere un "beneficial title

Deflazione e razionalizzazione del sistema: la ricetta della particolare tenuità dell'offesa - abstract in versione elettronica

152429
Quattrocolo, Serena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle indicazioni ricevute dal Parlamento. Successivamente, l'attenzione si sposta sulle soluzioni processuali attraverso le quali la nuova causa di

Piani di "stock option" dei soggetti IAS/IFRS: aspetti problematici - abstract in versione elettronica

157533
Michelutti, Riccardo; Maisto, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di mercato o le "non vesting condition" cui è subordinato l'esercizio dei diritti d'opzione, nonché il regime fiscale delle somme ricevute dalla

Niente obblighi strumentali per le prestazioni di "e-commerce" rese a privati consumatori - abstract in versione elettronica

166303
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scontrini o ricevute fiscali. Le imprese saranno pertanto tenute soltanto all'annotazione globale dei corrispettivi giornalieri delle prestazioni

Il successo nella vita. Galateo moderno.

175936
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

5. Del modo di giuocare. Chi ha ricevute le carte giuoca il primo. E' obbligo di giuocare nel colore della carta annunciata; perciò, chi, giuocando

Pagina 355

Il Corriere della Sera

369628
AA. VV. 1 occorrenze

una refezione. Viste fra la folla tre orfanelle dispose che fossero condotte a Napoli per essere ricevute nel ricovero di Montecalvario. Ha indi

La Stampa

375360
AA. VV. 1 occorrenze

delle percosse ricevute, che potrebbero avergli provocato lesioni interne e fratture, o per qualche altra causa.

Il Nuovo Corriere della Sera

378925
AA. VV. 1 occorrenze

per il servizio di trasporto e pronto soccorso dei feriti». L'imputato ha aggiunto che le somme di denaro ricevute dalla Croce Rossa e il credito che

Il Nuovo Corriere della Sera

381776
AA. VV. 1 occorrenze

» provvede a tutte le spese d'esercizio mediante i soli introiti delle tasse scolastiche e i redditi delle donazioni ricevute, non gravando minimamente, sul

Atti della società italiana di Scienze naturali (seduta del 29 giugno 1862)

411881
Quintino Sella 1 occorrenze
  • 1862
  • Tipografia Bernardoni
  • Milano
  • geologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

procedono secondo le istruzioni ricevute dal direttore all'esplorazione del terreno, al rilevamento dei contorni delle varie masse minerali, alla

Pagina 13

Scritti

529934
Guglielmo Marconi 6 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le cortesissime risposte ricevute dagli Augusti Sovrani ci hanno autorizzato ad annunciare al mondo, alzando la nostra bandiera sulle torri della mia

Pagina 122

accordato sul periodo delle onde elettriche ricevute. Il primario di questo trasformatore di oscillazioni era connesso al filo verticale ed alla

Pagina 170

onde sono ricevute o rivelate in una stazione lontana da analoghi conduttori elevati accordati sul periodo delle onde e comunicate ai nostri sensi per

Pagina 198

trasmesse e ricevute attraverso l'Oceano Atlantico, degli insigni matematici erano di opinione che la distanza che poteva essere raggiunta dalle onde

Pagina 445

alla distanza ottica geometrica - dipendente, in massima, dall'altezza degli apparecchi - ma che queste onde potevano essere ricevute e rivelate al di là

Pagina 447

notizie ricevute dai due continenti. Alla fine del viaggio, fu inviata a tutti i delegati della Conferenza di Berlino, tuttora riunita, una copia completa

Pagina XLI

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568550
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Candia fu data in preda alle fiamme. Gli ammiragli, secondo le istruzioni ricevute, fecero allora sbarcare gli equipaggi, occuparono alcuni punti

Pagina 67

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576702
Rattazzi 2 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, o signori, bisogna ch'io vi dia un sunto delle cento lettere che ho ricevute dalle provincie e delle relazioni orali che mi vennero fatte da

Pagina 1009

modo come sono pervenute alla Segreteria, l'onorevole mio amico Massari m'informava averle presentate egli stesso, e ch'egli le aveva ricevute con

Pagina 996

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

577976
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

i ruoli qualche volta sono compilati alla metà dell'anno? Sa egli che tutti gli esattori per lo più fanno delle ricevute a piacimento sopra

Pagina 1380

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584885
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

discussione, e la votazione seguita, tutte le proposte relative agli allegati, che non se ne sarebbero ricevute ed ammesse a discussione altre di

Pagina 8300

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588715
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

finzione alquanto sottile, che delle antiche monete, ricevute nel fondo di tesoreria al così detto valore legale, continuassero a figurare con questo

Pagina 6890

XVIII Legislatura – Tornata del 9 febbraio 1893

616074
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1893
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ricevute dai vari ministri di grazia e giustizia, di veder riformato questo istituto in modo più consentaneo ai bisogni della nuova società. Ma le

Pagina 1278