Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: primato

Numero di risultati: 249 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

Vizi e virtù dei diritti di proprietà intellettuale nell'era digitale - abstract in versione elettronica

88257
Granieri, Massimiliano; Pardolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolari caratteristiche dei mercati a rete, come gli effetti di feedback, il tipping e i costi di commutazione, il primato conferito da brevetti e

Santi Romano Presidente del Consiglio di Stato e la protezione del cittadino - abstract in versione elettronica

90667
Mazzarolli, Leopoldo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valori dello Stato di diritto, quali il primato della legge e la possibilità per tutti di rivolgersi al giudice per ottenere un'adeguata tutela anche nei

Matrimonio canonico trascritto e primato della legge nazionale sul regime del vincolo - abstract in versione elettronica

96901
Botta, Raffaele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materia al "principio del primato della legislazione nazionale nella regolamentazione degli effetti civili del vincolo comunale". In questo orizzonte

La decadenza dall'impugnazione del licenziamento: chiarimenti sui rapporti tra la disciplina speciale e disciplina generale. Il commento - abstract in versione elettronica

101605
Muratorio, Alessia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distinguono va ad assorbire le previsioni del codice civile per le aree di sovrapposizione, vedendone il primato anche per ciò che attiene all'azione

La riforma della legge sul contratto di assicurazione in Germania: novità, problemi e prospettive - abstract in versione elettronica

110757
Cuocci, Valentina V. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primato culturale.

La Costituzione italiana fra le costituzioni del dopoguerra - abstract in versione elettronica

112783
Amato, Giuliano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cogliere una maggiore discontinuità fra l'assetto albertino e il successivo regime fascista che non fra quest'ultimo e la Repubblica. Il primato dei

Il primato del diritto comunitario sul diritto interno e gli strumenti a disposizione del giudice (tributario) nazionale per la risoluzione delle antinomie tra norme (tributarie) nazionali e norme comunitarie - abstract in versione elettronica

113989
Melillo, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro è imperniato sul concetto, ormai saldamente affermato, del primato del diritto comunitario sul diritto interno e mette in evidenza l'esigenza

La riforma del sistema di relazioni sindacali nel lavoro pubblico - abstract in versione elettronica

114801
Talamo, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discussione del primato giuridico-formale della contrattazione collettiva e del metodo negoziato e concertativo.

L'articolo 8 del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138: una prima attuazione dello "Statuto dei lavori" di Marco Biagi - abstract in versione elettronica

135095
Tiraboschi, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un libero e responsabile sistema di relazioni industriali. Un tema, quello del primato della contrattazione collettiva di prossimità, non nuovo e

Anno della fede e testimonianze di vita: il giudice e l'avvocato - abstract in versione elettronica

138329
Perrone, Benito 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattivamente il primato della legge di Dio nella propria vita, il giurista potrà allora divenire strumento per la nuova evangelizzazione del mondo del

Il concetto di convenzione nella comprensione del diritto. Alcune considerazioni su un libro di Bruno Celano - abstract in versione elettronica

139603
Pelliccioli, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al primato esplicativo del paradigma convenzionalistico su quello istituzionalistico sviluppato da John Searle, la seconda alla capacità del paradigma

Tendenze e prospettive evolutive del maxiemendamento nell'esperienza della XV e XVI legislatura - abstract in versione elettronica

140789
De Lungo, Davide 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'immagine di un Parlamento adeguatamente coinvolto nelle fondamentali opzioni politiche, e, di una parziale erosione del primato del Gabinetto nel quadro

L'usura "sopravvenuta" e l'indigenza del dato positivo - abstract in versione elettronica

147983
Gambino, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primato della legge, che sovrasta il ruolo del giudice, non è riempibile se non ripensando, sul piano normativo, i rapporti di equilibrio tra

Rinvio pregiudiziale, disapplicazione, interpretazione conforme: i deboli anticorpi europei e la "forza sovrana" dell'atto amministrativo inoppugnabile - abstract in versione elettronica

155707
Gardini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

davanti ai tribunali nazionali deve piegarsi al primato del diritto UE, ma questo risultato può raggiungersi solamente dall'interno, attraverso una

I nuovi passi nel "cammino comunitario" del "Conseil Constitutionnel" francese e le responsabilità della Corte di Giustizia europea - abstract in versione elettronica

156033
Vecchio, Fausto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le ultime riforme dell'ordinamento costituzionale francese, mettendo in discussione alcuni equilibri giurisprudenziali relativi al primato del

Effetti diretti delle norme eurounitarie e Costituzione - abstract in versione elettronica

156355
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello Stato in funzione della salvaguardia della pace e della giustizia tra le Nazioni. Si passa, poi, a riconsiderare la tesi corrente del primato

Per una giustizia iperbolica e intempestiva. Riflessioni sulla responsabilità intergenerazionale in prospettiva fenomenologica - abstract in versione elettronica

156541
Menga, Ferdinando G. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinata prospettiva fenomenologica, incentrata sul primato dell'alterità, possa gettare nuova luce su una tale questione. Nello specifico, cercherò di

Interessi finanziari dell'UE e "favor rei": difficile ricerca dell'armonia delle fonti poste da ordinamenti giuridici diversi - abstract in versione elettronica

159741
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antinomie normative, affermando costantemente il primato del diritto europeo e, in definitiva, il proprio ruolo di Supremo Giudice europeo nelle materie di

Aggiornamenti sugli organi e sulla rappresentanza della Santa Sede nelle c.d. "società di diritto internazionale". Note a margine dell'accordo Santa sede-Sica del 21 gennaio 2013 - abstract in versione elettronica

164167
Vecchi, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

umani e questioni economiche in un quadro che potrebbe annebbiare il primato di missione. Tuttavia, in linea con la “Pastor Bonus” la Santa Sede

La Cassazione disapplica gli artt. 160 e 161 c.p. dopo la sentenza "Taricco" - abstract in versione elettronica

164965
Rossi, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questione maggiormente controversa riguarda l'opportunità o meno di azionare i controlimiti al primato del diritto UE sul diritto nazionale allo scopo

Il consolidamento della democrazia attraverso la promozione della solidarietà sociale all'interno della comunità - abstract in versione elettronica

165605
Apostoli, Adriana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in posizione di pari ordinazione rispetto a quella dei doveri, per poter almeno riuscire ad affermare che una evoluzione verso un nuovo primato dei

Le qualità del Giudice ecclesiastico in relazione ai suoi poteri-doveri nel Processo - abstract in versione elettronica

165745
Napolitano, Erasmo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ecclesiastico, deve perseguire il primato della verità mediante la ricerca oggettiva di essa e la fedeltà nell'applicazione delle Norme processuali. Il

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251346
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giovani nostri artisti, da non permettere che venga oggi strappato a noi italiani da straniero ingegno il primato nella scultura.

Pagina 15

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252749
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

della Francia, cui l’Esposizione stessa sembrava voler concedere quel primato nelle arti, che così lungamente appartenne all’Italia.

Pagina 5

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254864
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cimento, diremo senza timore d’essere smentiti, che qui anche l’architettura aspira al primato.

Pagina 24

Firenze e alla scuola toscana, la quale, spero non vorrà negarmelo alcuno, tiene anch’oggi il primato sopra d’ogni altra italica. Non chiediamo già

Pagina 4

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257033
Vettese, Angela 1 occorrenze

’altro, il modificarsi dei valori comuni. In aggiunta, va anche ricordato che la fotografia e i mass media hanno sottratto all’artista il primato della

Pagina 108

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267727
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

atteggiamento che non predica alcun primato se non quello dell’arte e della flagranza dell’opera che ritrova il piacere della propria esibizione, del proprio

Pagina 169

La Stampa

374541
AA. VV. 1 occorrenze

dollari, «un primato orrendo», come l'ha definito il sottosegretario Robert Ortner. Cause contingenti hanno contribuito al crollo. A dicembre sono

La Stampa

378157
AA. VV. 1 occorrenze

lotta per il primato si è ristretta fin dalle prime battute fra le pattuglie del F. G. di Acceglio e del rinato Circolo Sciatori Torino, le quali hanno

Il Corriere della Sera

379680
AA. VV. 1 occorrenze

, eguagliando il primato olimpionico. Nelle prime ore del pomeriggio le pattinatrici hanno iniziato allo Stadio del ghiaccio le loro competizioni con la

La Stampa

385522
AA. VV. 1 occorrenze

I più accaniti giocatori del Lotto, non è una sorpresa, sono i napoletani. È un primato che detengono da sempre: l'anno scorso su 27 miliardi

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392187
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

in prima il meraviglioso incremento delle industrie e dei traffici presso gli inglesi, eredi del primato sui mari della Spagna e dell'Olanda: ciò che

Pagina 1.234

e marittime, perché in esse si dispiegano simultaneamente agricoltura, industria e commercio. Non a caso forse il primato degli arii si preparò nel

Pagina 1.409

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396832
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

). — L'Inghilterra stessa, sicura che al primato già saldamente acquisito nell'industria e nei mercati mondiali avrebbe giovato ormai più che nociuto la

Pagina 161

culmine dell'arte miglioratrice le irrigazioni,di cui l'Italia, insieme alla Spagna, continua ad avere il primato: sinché il più compiuto sistema

Pagina 338

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433481
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

che distingua dagli altri uomini, l'uomo che tiene oggi il primato negli annali dell'alpinismo per essere salito ad un'altezza, alla quale nessuno e

Pagina 166

Natura ed arte

474936
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

Monaco, per cui opera il primato nella costruzione dei telescopi passò verso il 1820 alla Germania), vide e descrisse le macchie del pianeta

Pagina 400

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476993
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

primato. Confrontando esso le posizioni date dai primitivi cataloghi, di Sirio, Arturo, Aldebaran ed altre stelle, vide che dopo tenuto conto di tutte le

Pagina 183

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509341
Piero Bianucci 3 occorrenze

Torino e Firenze. Ma il primato negativo è di Castelbolognese, in provincia di Ravenna, dove la media diurna si colloca a 77,5 decibel. La città che

Pagina 172

lampadina il 21 ottobre 1879, Cruto quattro mesi dopo, il 4 marzo 1880. Sul primato, quindi c’è poco da fare. Bisogna però aggiungere subito che la lampadina

Pagina 20

minuti. Molti altri paesi, intanto, avevano adottato soluzioni analoghe: l’Italia (Piemonte e Lombardo-Veneto), la Prussia, gli Stati Uniti. Il primato

Pagina 211

Scritti

529109
Guglielmo Marconi 2 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

un primato di distanza, sembravano indicare che le onde elettriche sarebbero state molto probabilmente capaci di seguire la curvatura della terra e che

Pagina 228

in questa occasione si sia battuto un primato di rapidità, essendosi trasmesse oltre quattrocento parole in meno di cinque ore in diversi giorni

Pagina 34

Storia sentimentale dell'astronomia

535409
Piero Bianucci 3 occorrenze

essere sollevato da un pallone, a me toccò un primato che, in condizioni simili sarebbe potuto appartenere a chiunque altro.” Subito dopo però vanta

Pagina 209

osservazione in località molto elevate. La stazione di Chacaltaya, a 5220 metri sulle Ande peruviane detiene il primato: lassù, rispetto al livello del mare

Pagina 222

mezzo, all’epoca il più potente del mondo, e se ne progettava uno da due metri e mezzo che mantenne il primato fino al 1948, quando si inaugurò il

Pagina 252

XIII Legislatura – Tornata del 29 maggio 1879

557988
Farini 1 occorrenze
  • 1879
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, non vi era alcuna ragione di preferenza; mentre ve ne erano di molte per posporla alle altre due linee rivali che si contendevano il primato, come se

Pagina 6763

XI Legislatura – Tornata del 5 giugno 1872

577581
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

la Francia del secolo passato, che nella giornata della Hogue perdette il primato dei mari; nè ricorderò le battaglie navali di San Vincenzo, di

Pagina 2567

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578692
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

posizione morale che ha saputo conquistarsi. Si sono qualche volta assegnati, a titolo di consolazione, gli onori del primato a parecchie delle grandi città

Pagina 9265