Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preveda

Numero di risultati: 139 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40829
Stato 1 occorrenze

privata autenticata, da almeno tre anni e possesso di uno statuto che sancisca un ordinamento a base democratica e preveda come scopo esclusivo la

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43628
Stato 1 occorrenze

1. Ove la proposta del soggetto aggiudicatore, come approvata dal CIPE, preveda, ai fini della migliore utilizzazione dell'infrastruttura e dei beni

Legge Costituzionale 31 gennaio 2001, n. 2 - Disposizioni concernenti l'elezione diretta dei presidenti delle regioni a statuto speciale e delle province autonome di Trento e di Bolzano.

60025
Stato 1 occorrenze
  • 2001
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stesso. Nella Provincia autonoma di Bolzano il Consiglio provinciale è eletto con sistema proporzionale. Qualora preveda l'elezione del Presidente

Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.

68092
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apposite norme l'artigianato tradizionale; g) persegue un razionale assetto del territorio che preveda lo sviluppo ordinato degli insediamenti umani

Scarichi di acque reflue: nuove definizioni - abstract in versione elettronica

83377
De Cesaris, Ada Lucia 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elementi di novità rispetto a quanto previsto dalla l. 319/1976 (legge Merli), analizzando specificamente cosa la normativa preveda per scarichi

La nuova disciplina fiscale dei redditi di lavoro dipendente prestato all'estero - abstract in versione elettronica

83695
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sufficiente la stipula di un accordo integrativo del contratto che preveda la prestazione esclusiva all'estero. Per i Paesi comunitari e per i Paesi

L'ambito soggettivo di applicazione della tutela per gli infortuni e le malattie professionali - abstract in versione elettronica

84641
Persiani, Mattia 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preveda una tutela generalizzata. Nel saggio non si mette in dubbio che ai lavoratori infortunati debba spettare una tutela più intensa, ma tale

Sulla decorrenza del termine per la richiesta di trasformazione del giudizio immediato in abbreviato - abstract in versione elettronica

85261
Garuti, Giulio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1 c.p.p. non preveda, in favore dell'imputato in stato di detenzione, un termine più ampio rispetto all'imputato libero: tale conclusione, se da un

Apparecchi da trattenimento: la rivoluzione ha compiuto 10 anni. L'azione e i compiti del Comune in un settore "complesso" - abstract in versione elettronica

91277
Bombi, Marilisa 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preveda, comunque, abilità o trattenimento preponderanti rispetto all'elemento aleatorio, per il comune è irrilevante, perché a vigilare sulla

Perché la finanza privata assèta il settore idrico? Sette proposte per sette ragioni - abstract in versione elettronica

94005
Anwandter, Lars; Rubino, Piero 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto di finanziamento. Per superare le asimmetrie d'informazione, viene suggerito che la Convenzione preveda fin dall'inizio la possibilità di

Divieto di stipulazione nei contratti di vendita di immobili da costruire e responsabilità del notaio - abstract in versione elettronica

115023
Di Staso, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Nonostante ciò, ci si pone il problema se la nullità relativa sia configurabile laddove la legge non preveda espressamente una siffatta sanzione. L'analisi

Spunti in tema di trasferimento di attività da parte delle pubbliche amministrazioni: l'art. 31 del D.Lgs. n. 165/2001 e l'art. 2112 c.c - abstract in versione elettronica

121207
Mezzacapo, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione eventuale perché presuppone, invece, la presenza di un'ulteriore fonte che preveda l'effetto traslativo dei rapporti di lavoro dei dipendenti

Ottemperanza e provvedimento elusivo del giudicato emanato nelle more del giudizio - abstract in versione elettronica

122599
Ianni, Giusi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sebbene il nuovo codice del processo amministrativo non preveda una generale azione di accertamento, il giudice in sede di ottemperanza, ai sensi

La rivalutazione degli indennizzi da vaccinazioni e trasfusioni: il legislatore "stoppa" le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

124955
Dragone, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il precedente consolidato orientamento, ritenendo che l'art. 2, l. n. 210/1992 preveda la rivalutazione degli indennizzi per danni da vaccinazioni e

Vendita di cosa futura da costruire e appalto - abstract in versione elettronica

125223
Bottarelli, Davide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale consente di apprezzare le difficoltà di qualificazione di un contratto che preveda l'obbligo di costruzione e di consegna di un bene

L'ambito di operatività dell'art. 2932, 2° co., c.c.: la "esigibilità" della prestazione - abstract in versione elettronica

125453
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preveda in proposito. Quando invece la prestazione deve essere eseguita all'atto della stipulazione del definitivo, l'unico modo per garantire al

Alcune riflessioni sulla consistenza patrimoniale dell'impresa e la tutela dei creditori. Verso una proposta di riforma delle regole sul capitale sociale - abstract in versione elettronica

133919
D'Amato, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passaggio ad un sistema che, rispetto a quello attuale, preveda una misura variabile nel tempo della misura legale. Sulla base di queste due premesse

Contratto preliminare, pericolo di revocatoria e "mutamento" delle condizioni patrimoniali - abstract in versione elettronica

134411
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.c. e, segnatamente, alle ipotesi nelle quali il contratto preveda termini di adempimento differenziati e l'excipiens sia tenuto ad adempiere per

Nullità della clausola di capitalizzazione degli interessi e prescrizione - abstract in versione elettronica

134607
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capitalizzazione sia nulla. L'art. 1283 c.c., difatti, consente l'apposizione di una clausola che preveda l'anatocismo in presenza di un uso. L'uso

Testamento e arbitrato - abstract in versione elettronica

135321
Padovini, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, qualificarsi come onere, ma occorre che il testatore preveda, per il caso di inadempimento, la risoluzione della disposizione testamentaria; in difetto, essa

Elusione fiscale, "esterovestizione" e dichiarazione infedele - abstract in versione elettronica

135829
Veneziani, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legalità laddove (eccezionalmente) la normativa extrapenale preveda, quantomeno nelle connotazioni essenziali, la fattispecie elusiva nel suo complesso

Le novità del Decreto Sviluppo. Modifiche al codice dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

136715
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esecuzione di verifiche preventive nei casi in cui la vigente ne preveda l'acquisizione. Ciò ai fini dell'accertamento della sussistenza dei requisiti e

Controllo delle operazioni di concentrazione in Italia dopo la riforma: siamo al capolinea? - abstract in versione elettronica

139153
Vasques, Luciano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propone una riforma che preveda a) la facoltà (entro un termine) per l'Autorità di avviare d'ufficio un'istruttoria su concentrazioni che, benché superino

Rassegna di giurisprudenza civile in materia "antitrust" (anno 2013) - abstract in versione elettronica

154563
Tavassi, Marina; Bellomo, Gaia Anna Maria; Caprile, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preveda l'introduzione di una "corsia preferenziale" per la prova del danno "antitrust" nell'ambito dei giudizi "follow-on" di "private enforcement".

La parola fine della Corte di giustizia sui confini della responsabilità per danno ambientale del proprietario incolpevole del sito inquinato. Nota a Corte di giustizia UE, sentenza 4 marzo 2015, C-534/13 - abstract in versione elettronica

156367
Salvemini, Piersabino 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, conclude affermando la compatibilità della normativa con il diritto europeo nella misura in cui preveda, a carico del proprietario incolpevole, una

Interessi moratori. Divergenze tra ABF e Corte UE, Corte costituzionale e Cassazione - abstract in versione elettronica

157953
Colangelo, Gianni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preveda il calcolo degli interessi moratori sull'intera rata che include anche gli interessi corrispettivi viola non solo il disposto della Dir. 93/13/CEE

I contributi alle aziende di trasporto pubblico locale nell'IRAP: ambiguità normative e "lapsus" della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

161955
Perrone, Leonardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

restrittivo, richiedendo per l'esclusione che la legge preveda una formale, specifica e diretta indicazione della correlazione del contributo al lavoro

Colpa grave del magistrato, responsabilità dello Stato e limiti del sindacato sul provvedimento giurisdizionale - abstract in versione elettronica

162461
Martino, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il processo sia regolato da un sistema processuale che preveda rimedi adeguati, atti a scongiurare l'abuso e l'esercizio di poteri arbitrari da parte

Nascita, trionfo e segni premonitori di declino del capitalismo - abstract in versione elettronica

163455
Costato, Luigi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importanti economicamente e che preveda un'applicazione su vasta scala delle seguenti regole: divieto di accordi anticoncorrenziali e di creazione di

Il pubblico ministero come parte imparziale: ossimoro o valore? - abstract in versione elettronica

163757
Poniz, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Occorre interrogarsi se, a fronte della profonda diversità delle funzioni del pubblico ministero e del giudice, il sistema preveda - o addirittura

Separazione dei poteri, ruolo del giudice e responsabilità civile del magistrato - abstract in versione elettronica

165349
Martino, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un sistema processuale che preveda rimedi adeguati, atti a scongiurare l'abuso e l'esercizio di poteri arbitrari da parte del giudice.

Il diritto al riposo tra religione e organizzazione del lavoro - abstract in versione elettronica

167791
Amato, Vittoria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

derogabilità. Ma cosa accade se un lavoratore non presta la propria attività lavorativa nel turno domenicale, nonostante il contratto lo preveda, adducendo

Il saper vivere

185772
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il guardaroba di uno sposo che preveda obblighi mondani comprenderà, oltre agli abiti di uso quotidiano e sportivo, lo smoking (dinner coat, o dinner

Pagina 62

Galateo per tutte le occasioni

187848
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'orchestrazione dell'evento, né il comportamento altrui. A ogni modo, sia che la cerimonia preveda un buffet all'americana, sia che si tratti di un più

Pagina 138

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190474
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Sebbene il galateo non preveda che la borsetta venga messa sul tavolo. Se una donna vi chiede di prendervi qualcosa dalla borsetta, allora siamo già in

Pagina 142

beveva rumorosamente schioccando la lingua. Fingo di non registrare, non posso fare altro. Si sa come il galateo preveda - nel caso di gaffe colossali

Pagina 8

Angiola Maria

207317
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cautamente, come capitano che preveda a tempo il pericolo, ritiravasi dietro la trincea del suo banco. Intanto bisognava pensare a collocar la malata in

Pagina 305

ARABELLA

663066
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

Berretta, quantunque preveda di trasformare un ladro confesso in un pericoloso nemico. La guerra che mi fanno i parenti è senza fondamento. Può essere

MEMORIE DEL PRESBITERIO SCENE DI PROVINCIA

679348
Praga, Emilio 1 occorrenze
  • 1881
  • F. CASANOVA. LIBRAIO - EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quell'uomo superiore preveda il pericolo - ma sarà egli in caso di scansarlo? le funzioni, le convenienze, gli obblighi del suo stato, un insuperabile pudore