Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: normale

Numero di risultati: 1497 in 30 pagine

  • Pagina 3 di 30

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35166
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

6. Il conducente non deve circolare a velocità talmente ridotta da costituire intralcio o pericolo per il normale flusso della circolazione.

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54511
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'indennizzo è dovuto solo quando risulti impedito o limitato l'uso normale del fondo o diminuito il reddito.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57128
Stato 2 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Se in un esercizio il valore unitario medio dei beni, determinato a norma dei commi 2 e 3, è superiore al valore normale medio di essi nell'ultimo

5. In caso di cessione del contratto di locazione finanziaria il valore normale del bene costituisce sopravvenienza attiva.

Il consolidato internazionale e il transfer pricing - abstract in versione elettronica

95159
Bergami, Davide; Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: consolidato fiscale internazionale, la salvaguardia del principio del valore normale; premessa

Nozione di "residenza normale" nella direttiva 183/1983/CEE: potenziali ripercussioni sull'ordinamento tributario italiano dal punto di vista sostanziale e procedurale - abstract in versione elettronica

102228
Sacchetto, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nozione di "residenza normale" nella direttiva 183/1983/CEE: potenziali ripercussioni sull'ordinamento tributario italiano dal punto di vista

La segregazione dell'intero patrimonio aziendale nel trust non consente il normale svolgimento della procedura concorsuale in danno alla massa dei creditori - abstract in versione elettronica

116714
Pirruccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La segregazione dell'intero patrimonio aziendale nel trust non consente il normale svolgimento della procedura concorsuale in danno alla massa dei

Quousque tandem, catilina, abutere patentia nostra? Sul concetto di "normale tollerabilità" delle immissioni acustiche alla luce della l. n. 13 del 2009 - abstract in versione elettronica

117026
De Santis, Paola Angela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quousque tandem, catilina, abutere patentia nostra? Sul concetto di "normale tollerabilità" delle immissioni acustiche alla luce della l. n. 13 del

Oggetto ed onere della prova nelle rettifiche da "transfer price" - abstract in versione elettronica

144445
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valore normale, ma solo "l'esistenza di transazioni tra imprese collegate" può andar bene a condizione che si ammetta che incombe comunque

La rettifica dei prezzi di trasferimento nei rapporti interni - abstract in versione elettronica

153913
Baggio, Roberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella decisione n. 12844/2015, la Cassazione conferma l'applicazione del principio del valore normale alle operazioni commerciali intervenute tra

Per i costi da transazioni con fornitori "black list" porte aperte alla deduzione entro il limite del valore normale - abstract in versione elettronica

159630
Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per i costi da transazioni con fornitori "black list" porte aperte alla deduzione entro il limite del valore normale

"Advanced pricing agreements" e procedure negoziate di determinazione del valore normale: la Cassazione nega il potere di veto dell'amministrazione finanziaria - abstract in versione elettronica

163440
Succio, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Advanced pricing agreements" e procedure negoziate di determinazione del valore normale: la Cassazione nega il potere di veto dell'amministrazione

Ti ho sposato per allegria

225720
Ginzburg, Natalia 1 occorrenze
  • 2010
  • Giulio Einaudi editore
  • Torino
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Sì. Va bene. Lo so. Questa è tua madre. Ma mia madre non è cosí. Mia madre è una donna abbastanza normale.

Pagina 29

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

388843
Toniolo, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

inoltre sotto la tutela giuridica e la funzione amministrativa dello Stato; all'infuori del quale è impossibile uno sviluppo normale di leggi

Pagina 1.75

Importanza sociale della famiglia. – Soltanto in questo nuovo e normale atteggiamento, si può apprezzare l'importanza della famiglia nella sociologia

Pagina 2.96

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412661
Giulio Bizzozero 1 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

erano usciti dallo stabilimento con stato generale di salute normale o grandemente migliorato, con stato del polmone migliorato o stazionario, e con

Pagina 103

Elementi di genetica

419936
Giuseppe Montalenti 7 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fig. 87. – A, cranio di pollo normale; B; cranio di pollo padovano (con ernia cerebrale) (da Ghigi).

Pagina 257

fu ottenuto per irradiazione l’allelomorfo normale e da questo, nuovamente l’eosin. Queste due serie di mutazioni si possono perciò indicare così:

Pagina 263

Fig. 100. – Serie di intersessi maschili di Lymantria dispar; in alto, maschio normale, sotto, intersessi di vario grado (da R. Goldschmidt).

Pagina 300

Fig. 101. – Serie di intersessi femminili di Lymantria; in alto femmina normale, sotto, intersessi di vario grado (da Goldschmidt).

Pagina 301

tutti e sempre sterili (S. R. Safir, 1920), prova però che esso è molto importante per la normale funzionalità dei testicoli.

Pagina 304

si ha una distribuzione normale dei sessi. Di rado tale inversione accade molto tardi, al periodo della maturità sessuale, e allora non è completa e

Pagina 305

Fig. 115. - A sinistra, una gallina mascolinizzata, a destra, un gallo normale, per mostrare la differenza della mole corporea (da E. Padoa).

Pagina 327

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

431928
Angelo Mosso 4 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Alle ore 11.52 dopo 22 minuti di riposo sono ritornati insieme al normale il cuore ed il respiro.

Pagina 11

completo digiuno scrisse il secondo tracciato B Fig. 39. — Prof. Aducco. — Tracciati scritti coll'ergografo. A) Fatica normale. — B) Fatica dopo 26 ore

Pagina 144

Qui appare evidente che il midollo allungato non funziona più in modo normale e in tale direzione dobbiamo approfondire lo studio.

Pagina 250

Il cane messo in terra cammina male; ha le gambe insensibili. In 3 o 4 minuti riprende il suo aspetto normale.

Pagina 291

L'uomo delinquente

467139
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il 73% dei rei italiani osservati da Marro, abusava dell'eccitamento alcoolico, e solo il 10% era normale.

Pagina 103

Il tatto è di poco più ottuso del normale, 2-3 a destra, 2-1 a sinistra, lingua 1,9, fronte 25,0.

Pagina 602

Essi, poi, per l'antipatia del normale, del vecchio, del costituito, sono un baluardo potente contro i partiti retrogradi, clericali, ecc.

Pagina 618

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

484320
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 9 occorrenze

I due componenti spesso anche i due scalari diconsi accelerazione tangenziale e, rispettivamente, accelerazione normale o centripeta.

Pagina 109

istante colla posizione di P in quell’istante, e quindi la normale comune ai profili colla normale alla traiettoria.

Pagina 230

Ma se il punto P è distinto dal polo istantaneo, cioè da la ΩP nell’istante t risulta normale alla sua traiettoria (n. 4), cosicché per avere in

Pagina 279

Il cono d’attrito si rinserra, per così dire, attorno alla normale, e la (2) si riduce allora a

Pagina 405

secondo la direzione normale a σ con una intensità N eguale a quella della componente normale di F , e secondo la giacitura tangenziale a σ con una

Pagina 406

qualsiasi delle superficie passanti per la curva c. Proiettiamo la forza attiva F sulla tangente a c e sul piano normale, e diciamo T ed N i valori

Pagina 413

27. Componente normale dell’attrazione di una distribuzione piana omogenea. - Data una distribuzione piana omogenea σ di densità v e fissato un punto

Pagina 494

Per giustificare tali denominazioni, basta osservare quel che avviene nei casi particolari, in cui Γ è puramente tangenziale, o puramente normale.

Pagina 548

cosicché, analogamente al caso di un vincolo bilaterale, risulta diretta secondo la normale alla superficie rappresentata dall’equazione

Pagina 680

Manuale di Microscopia Clinica

513368
Giulio Bizzozero 1 occorrenze

I caratteri macroscopici non bastano ad accertare la normale costituzione dello sperma. Infatti, per esempio, in parecchie centinaia di osservazioni

Pagina 171

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515090
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

angolo molto sensibile colla direzione normale delle code. L’effetto di questa forza espansiva però non durava che fino a poca distanza dal nucleo, e

Pagina 23

Scritti

532778
Guglielmo Marconi 1 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

c) rappresenta la normale combinazione ora usata, consistente in due unità trasmittenti che eccitano tre unità riflettenti.

Pagina 431

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536600
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Serenità calcolata per mesi, e deviazione dalla serenità normale per ciascun mese. Esame dei cicli di Toaldo, e di altri cicli.

Pagina 113

XXV legislatura – Tornata del 1 marzo 1921

572037
De Nicola 2 occorrenze
  • 1921
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Conversione in legge di decreti Reali e luogotenenenziali relativi all'istruzione media e normale, emessi negli anni dal 1915 al 1920 8263

Pagina 8250

Conversione in legge dei decreti Reali e luogotenenziali relativi all'istruzione media e normale, emessi negli anni dal 1915 al 1920. (1331)

Pagina 8263

XIII Legislatura – Tornata del 6 giugno 1877

587663
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

E dico questo relativamente agli assistenti e sorveglianti stradali veneti, i quali non ancora sono parificati, nè posti in pianta normale e stabile.

Pagina 4170

XX Legislatura – Tornata del 28 gennaio 1898

599075
Chinaglia; Biancheri 1 occorrenze
  • 1898
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In questo esposto io dissi all'onorevole Luzzatti che la posizione dell'Istituto, per diventare normale, aveva bisogno che si provvedesse

Pagina 3968

XVIII Legislatura – Tornata del 27 febbraio 1894

603987
Biancheri 1 occorrenze
  • 1894
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io li voglio sottoposti alla giurisdizione ordinaria, li voglio soggetti al corso normale della giustizia, all'impero della legge comune.

Pagina 6758

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622542
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

prendendo a base di calcolo il 1884-86, cioè un anno normale e due eccezionali, non portò a computo quello del 1887, addirittura eccezionalissimo, nei

Pagina 5108

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623519
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Or, poste le cose nello stato normale, io credo che per le aspettative non si potrà mai pagare più di 150 a 200 mila franchi all'anno. Di più

Pagina 632