Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mutamenti

Numero di risultati: 448 in 9 pagine

  • Pagina 3 di 9

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

7909
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se il contraente comunica all'assicuratore mutamenti che producono una diminuzione del rischio tale che, se fosse stata conosciuta al momento della

Decreto legislativo 31 ottobre 1990, n. 346 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta sulle successioni e donazioni.

33708
Stato 1 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha riguardo alle attività e alle passività indicate nell'ultimo inventario regolarmente redatto e vidimato, tenendo conto dei mutamenti

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35860
Stato 2 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei relativi mutamenti, sono istituiti: a) presso il Ministero dei lavori pubblici un archivio nazionale delle strade; b) presso la Direzione generale

trascrizione del trasferimento o degli altri mutamenti indicati, nonché all'emissione e al rilascio del nuovo certificato di proprietà.

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36569
Stato 1 occorrenze

in parte, gli amministratori delle società del gruppo al fine di realizzare i mutamenti degli indirizzi gestionali che si rendano necessari. I nuovi

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44521
Stato 2 occorrenze

scoperte violazioni significative delle norme relative alla prevenzione degli infortuni e all'igiene sul lavoro, ovvero in occasione di mutamenti

ogni qual volta si verifichino mutamenti che potrebbero renderla obsoleta, ovvero, quando i risultati della sorveglianza sanitaria rendano necessaria

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

78763
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prigionieri; 2° le nomine o i mutamenti nei comandi militari; 3° le previsioni sulle operazioni militari terrestri, marittime o aeree; 4° gli avvenimenti, che

L'imputabilità del tossicodipendente - abstract in versione elettronica

82959
Pavone, Mario 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sede di riforma del codice vigente alla luce dei mutamenti sociali e della diffusione del fenomeno della tossicodipendenza. Suggerisce l'introduzione

La riforma del Titolo V della Costituzione, interesse nazionale e "legge obiettivo" - abstract in versione elettronica

85647
Caputo, Oreste Mario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma in senso federalista dello Stato e, prima ancora, mutamenti normativi e di fatto hanno comportato la revisione dei principi e dei criteri

La modifica alla disciplina del bilancio e i principi contabili internazionali IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

86459
Provasoli, Angelo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con titoli quotati. Delinea poi i mutamenti della IV e VII Direttiva in corso di approvazione volti ad avvicinare la disciplina del bilancio delle

La fallibilità del socio - abstract in versione elettronica

86873
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Tuttavia, non si può escludere che, in un quadro sistematico più ampio, i rilevanti mutamenti da cui è stato recentemente interessato il diritto

L'interpretazione dell'art. 1283 c.c. alla luce dell'evoluzione normativa dell'ultimo decennio - abstract in versione elettronica

89537
Forte, Maria Silvana 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in materia creditizia, ma anche con i più ampi mutamenti normativi che coinvolgono l'ambito negoziale.

Soggetti passivi - abstract in versione elettronica

89785
Altobelli, Maria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggettività passiva. Vengono esaminati gli aspetti attuali dei soggetti passivi senza dimenticare di guardare ai mutamenti che la relativa disciplina

Indennità di rischio professionale per gli operatori dei Centri di Salute Mentale: una causa persa - abstract in versione elettronica

107583
Musicò, Carolina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettiva di settore, contrattazione ormai desueta rispetto ai profondi mutamenti culturali ed organizzativi a tutti i livelli delle istituzioni pubbliche

Carattere personale dell'incarico di curatore e regime di responsabilità - abstract in versione elettronica

108163
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, curatore, delegati e coadiutori), in rapporto ai mutamenti introdotti dalla riforma nella disciplina dell'autorizzazione alla nomina di delegati e

Reclamo, revoca e modifica dei provvedimenti presidenziali nell'interesse della prole e dei coniugi - abstract in versione elettronica

117523
Mondini, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mutamenti nelle circostanze acquisite al processo al momento della decisione del presidente. La revoca e la modifica sono esperibili soltanto in caso di

Successione di leggi e art. 14 commi 5-ter e quater d.lg. n. 286 del 1998 - abstract in versione elettronica

130805
Pazienza, Anna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedenti mutamenti della disciplina sull'immigrazione e alle questioni che ne sono derivate, passa ad analizzare la concreta applicazione delle novità da

La disciplina dei servizi pubblici locali dopo la l. 148 del 2011 (c.d. "decreto di Ferragosto") ed il d.l. n. 1 del 2012 - abstract in versione elettronica

131987
Longhi, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che hanno concorso a determinare i vari mutamenti.

Fatto generatore ed esigibilità dell'IVA alla prova delle modifiche normative - abstract in versione elettronica

143549
Chirichigno, Stefano; Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa "nazionale". Per pervenire a una corretta individuazione della disciplina applicabile a un'operazione - specie nel caso di mutamenti

Fluidificare il procedimento in Cassazione: proposte concrete e non rivoluzionarie - abstract in versione elettronica

157661
Scalfati, Adolfo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; ma, in assenza di mutamenti strutturali, se si vuole che il congegno funzioni, occorre influenzare il carico giudiziario, procedendo con piccole

"Intelligence" e geopolitica. Incroci plurimi, oggi come ieri - abstract in versione elettronica

159979
Boria, Edoardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

poi a un'analisi generale del contesto operativo dei nostri tempi e dei mutamenti intercorsi rispetto al passato.

L'"intelligence" dei nostri tempi (Parte I) - abstract in versione elettronica

159981
Rocca, Scipione 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obiettivi informativi. A corredo, nel prossimo numero, verranno illustrate le modalità di acquisizione dei dati contraddistinte dai repentini mutamenti

Prassi devianti e prassi virtuose in materia di intercettazioni - abstract in versione elettronica

160269
Catalano, Elena Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

innovazioni tecnologiche sia ai mutamenti della sensibilità sociale.

La presunzione d'innocenza nella Direttiva n. 2016/343/UE: "per aspera ad astra" - abstract in versione elettronica

160391
Valentini, Cristiana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è in grado di portare significativi mutamenti sul piano dei rapporti tra media e processo penale e forse anche sulla disciplina dei poteri officiosi

Stato in trasformazione - abstract in versione elettronica

165083
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le tre principali caratteristiche dello Stato nazionale (confini, cittadinanza, sovranità) stanno subendo mutamenti. In particolare, territorio e

La riforma "Renzi-Boschi": governo forte, Costituzione debole - abstract in versione elettronica

165613
Villone, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma costituzionale appena approvata è ispirata dall'intento di condurre profondi mutamenti nel sistema della Costituzione italiana del 1948

L'equilibrio di bilancio: dalla riforma costituzionale alla giustiziabilità - abstract in versione elettronica

165687
Rivosecchi, Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuazione della riforma. Muovendo dal passaggio dall'originario al rinnovato art. 81 Cost., vengono analizzati i mutamenti in atto nei rapporti, da un lato

I "60 anni" della SPISA - abstract in versione elettronica

166667
Mastragostino, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attraverso uno straordinario gruppo di docenti e di collaboratori, i mutamenti che si sono andati via via manifestando durante questi anni, nelle

Il d.d.l. sulla responsabilità professionale del personale sanitario: il punto di vista del medico - abstract in versione elettronica

167197
Panti, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionale approvato alla Camera, sollecita un confronto fra medici e giuristi a proposito dei problematici mutamenti della professione sanitaria in un

Il divenire della critica

251660
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Ma non si tratta, ora, di giustificare «storicamente» i mutamenti avvenuti nel campo della critica consecutivi a quelli avvenuti nel campo del fare

Pagina 10

Le tre vie della pittura

255805
Caroli, Flavio 1 occorrenze

Come sempre avviene, anche nel Settecento l’arte rispecchia, e spesso precede, i mutamenti non solo del pensiero, ma della società. Mutamenti che mai

Pagina 77

La Stampa

375564
AA. VV. 2 occorrenze

Il repubblicano Iganzio Aimo, dopo l'ultimo incontro dc-pri ha dichiarato: «Al momento non ci sono sostanziali mutamenti lla situazione che ci aveva

. Lettera con la quale la nuova proprietà annuncia la presa di possesso del gruppo e alcuni mutamenti sotto il profilo del contratto.

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394965
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Rispetto poi ai mutamenti accidentali nella potenza produttiva di un fattore, i quali si ripercuotono sugli altri due, è noto come ad ogni scoperta

Pagina 91

Il Mezzogiorno e la politica italiana

401352
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1923
  • Opera omnia. Seconda serie (Saggi, discorsi, articoli), vol. iii. Il partito popolare italiano: Dall’idea al fatto (1919), Riforma statale e indirizzi politici (1920-1922), 2a ed. Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003, pp. 309-353.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Poiché il fenomeno che abbiamo descritto è stato fin ieri costante; e poiché l'istinto economico, se vi fossero stati mutamenti sostanziali nelle

Pagina 321

Carlo Darwin

411098
Michele Lessona 2 occorrenze

di mutamenti più o meno profondi.

Pagina 117

. Tuttavia questi mutamenti sono stati compiti dallo spirito di filantropia della nazione inglese.

Pagina 77

Elementi di genetica

420989
Giuseppe Montalenti 1 occorrenze
  • 1939
  • L. Cappelli Editore
  • Bologna
  • biologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il Dobzhansky è propenso a dare molta importanza alle mutazioni cromosomiche come causa di mutamenti evolutivi, tanto più che, in molti casi, i

Pagina 373

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

434495
Angelo Mosso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

mutamenti che succedono nel sangue quando si rarefà l'aria sono diversi da quelli che si producono nell'asfissia (sulle montagne infatti non si accumula

Pagina 259

, e per i mutamenti della pressione barometrica si svegliano facilmente come lo aveva già dimostrato Valentin nei suoi studi classici sulla marmotta G

Pagina 312

, 1895. nel suo libro recente intorno alla respirazione e la circolazione nei mutamenti della pressione e del contenuto di ossigeno dell'aria disse: "I

Pagina 49

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

450009
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

divenire acconci allo afferrare e ad altri usi, e i piedi e le gambe sopportavano nello stesso tempo i mutamenti necessari per essere più forti

Pagina 108

maschio; eredità dei mutamenti di piumaggio; di Polonia, origine della cresta; periodo di eredità dei caratteri; sviluppo della cresta nei cosidetti

Pagina 580

Piccioni, nidiacei, nudriti dalla secrezione della ingluvie dei genitori; mutamenti di piumaggio in essi; trasmissione di particolarità sessuali in

Pagina 580

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

508521
Piero Bianucci 1 occorrenze

riscaldato l’acciaio fino a farlo diventare color rosso vivo, con un microscopio a raggi X hanno osservato i mutamenti nella sua struttura cristallina durante

Pagina 56

Acta

514688
Rita Levi-Montalcini 1 occorrenze
  • 1942
  • Pontificia Academia Scientiarum
  • Città del Vaticano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

precedenti, il nucleo si è molto appiattito in senso verticale, ed ha mutato la propria fisionomia. Il nucleo principale non presenta invece mutamenti

Pagina 342

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541308
Harry Schmidt 1 occorrenze

si manifestano ai nostri sensi e quanto è vario il gioco dei loro mutamenti incessanti! Tornano alla memoria le parole di Eraclito di Efeso (500-440

Pagina 177

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

550965
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

tempo di discutere quali siano i grandi mutamenti da eseguirsi nel regime del nostro gran fiume e di tutti i suoi affluenti; si dovrà allora deliberare

Pagina 4098

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584259
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nel primo disegno del Codice civile la donna non era stata maltrattata. I mutamenti nella legge in suo pregiudizio vennero fatti dappoi, onde non

Pagina 8276