Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: massari

Numero di risultati: 211 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

Note sommarie sui contratti agrari e le cooperative agricole di lavoro in Sicilia

399049
Sturzo, Luigi 1 occorrenze
  • 1901
  • Scritti inediti, vol. i. 1890-1924, a cura di Francesco Piva, pref. di Gabriele De Rosa, Roma, Cinque Lune-Ist. Luigi Sturzo, 1974, pp. 205-216.
  • Politica
  • UNIOR
  • ws
  • Scarica XML

Egli, avuto il feudo, lo fa coltivare per lo più al ceto medio degli agricoltori (burgisi, paraspulari, massari ecc.) i quali non di rado hanno muli

Pagina 206

IX Legislatura – Tornata dell'11 febbraio 1867

544000
Mari 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Massari relatore. Ho mandato di riferire alla Camera intorno all'elezione del collegio di Belluno, il quale ha eletto a suo deputato il signor

Pagina 445

VIII Legislatura – Tornata del 16 marzo 1864

549825
Cassinis 1 occorrenze
  • 1864
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Massari segretario, dà lettura del processo verbale della tornata antecedente, il quale è approvato; indi espone il seguente sunto di petizioni:

Pagina 3768

XI Legislatura – Tornata dell'11 maggio 1871

550548
Biancheri 1 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Massari. La petizione registrata al numero 13,587, la prima indicata nell'elenco di quest'oggi, si riferisce ad una lugubre pagina della storia del

Pagina 2053

XI legislatura – Tornata del 15 gennaio 1873

550911
Biancheri 1 occorrenze
  • 1873
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Massari segretario, dà lettura del processo verbale della tornata precedente, che viene approvato; indi del sunto della petizione seguente:

Pagina 4096

X legislatura – Tornata del 7 aprile 1870

552071
Biancheri 2 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Rammenterà pure l'onorevole Massari che la parola era stata da me formalmente riservata al signor ministro ed al relatore.

Pagina 909

Adunque ben vede l'onorevole Massari che non si tratta di una questione sulla quale si possa sorvolare così facilmente, e venire ai voti senzachè

Pagina 909

XIV Legislatura – Tornata del 9 marzo 1881

558479
Farini 3 occorrenze
  • 1881
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Essendo presente l'onorevole presidente del Consiglio, rileggo la domanda d'interrogazione a lui rivolta dall'onorevole Massari, alla

Pagina 4209

Massari.… non un Consiglio provinciale, nè un consesso di ragionieri, e che, richiamando sovente l'attenzione di essa sopra gli argomenti di politica

Pagina 4209

Cairoli presidente del Consiglio e ministro degli affari esteri. Ben volentieri porgerò all'onorevole Massari gli schiarimenti che egli desidera.

Pagina 4210

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559479
Mari 1 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Sottoposto quindi il 4 gennaio 1864 dallo stesso ministro alle deliberazioni della Camera dei deputati, era dal deputato Massari Giuseppe, per voto

Pagina 10162

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564491
Biancheri 4 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

I deputati Fossa, Massari S., Griffini L.,Torrigiani, Salvagnoli, Sartoretti, Alippi, Mussi, Rega, De Cardenas, Carini, Verga, Salvago, Morelli C

Pagina 3066

Massari G. … e la ricordi l'onorevole ministro che ha parlato di fatti e che in certo modo ha glorificato l'amministrazione.

Pagina 3084

Massari G. A me pare che dopo le proporzioni che l'onorevole guardasigilli ha dato alla questione, non possa la discussione essere chiusa.

Pagina 3084

Massari G. Io non cito dei casi particolari, perchè in questo momento non lo credo opportuno; ma ini piace che questa protesta resti nei nostri

Pagina 3084

IX Legislatura – Tornata del 22 novembre 1865

566073
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Boggio relatore. Nel collegio di Bari fu eletto il signor Carbonelli medico Vincenzo con 645 voti in seguito a ballottaggio col signor Massari, che

Pagina 20

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

572328
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Massari. Raccomando caldamente all'attenzione della Camera la petizione registrata al numero 9588, colla quale il Consiglio provinciale di Terra di

Pagina 2314

VIII Legislatura – Tornata del 20 maggio 1861

576217
Rattazzi 7 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Chiamerò ora l'attenzione dell'onorevole guardasigilli sopra un antico abuso, di cui fece anche parola il mio collega Massari, cioè sopra i così

Pagina 1011

Massari. Mi perdonino. Se la Camera vuol ricominciare una discussione sulle cose di Napoli, allora deve rimandare la discussione a domani;

Pagina 1018

Massari segretario, dà lettura del processo verbale della tornata precedente, il quale è in seguito approvato, ed espone il seguente sunto di

Pagina 992

De Donno, relatore. Prima di rispondere al mio onorevole amico signor Massari, è debito che dia gli schiarimenti che l'onorevole Michelini mi ha

Pagina 996

stata fatta dal deputato Massari.

Pagina 996

L'onorevole signor Massari partiva dal punto di vista, non essere improbabile, nella condizione attuale di quelle contrade, che un consigliere di

Pagina 996

Massari relatore. Il VI ufficio mi ha dato incarico di riferire alla Camera sull'elezione del collegio di Atripalda.

Pagina 997

XI Legislatura – Tornata del 27 marzo 1871

578399
Biancheri 5 occorrenze
  • 1871
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Massari. Signor presidente, quantunque avessi ragione di essere molto confortato dall'appoggio che mi ha prestato l'onorevole deputato Sineo

Pagina 1392

Vede quindi l'onorevole Massari che la Commissione in questo riguardo credè anzi far cosa che debba essergli specialmente grata.

Pagina 1392

L'onorevole Massari ha quindi fatto un'osservazione riguardo ai ministri dei culti; io ne vorrei fare un'altra riguardo all'esclusione dei parenti

Pagina 1392

presidente. Domando se è appoggiata la proposta dell'onorevole Massari, che consiste nel sopprimere le parole: «i ministri dei culti aventi cura

Pagina 1393

Massari. Perdoni, signor presidente: alcuni miei colleghi mi fanno premura perchè io faccia una proposta; io dunque propongo la soppressione di

Pagina 1393

VIII Legislatura – Tornata del 6 aprile 1865

578553
Cassinis 2 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Massari segretario, legge il processo verbale dell'ultima tornata, che viene approvato, ed espone il seguente sunto di petizioni:

Pagina 9260

L'onorevole Massari a ragione vi diceva che gli impegni presi dal Governo si dovevano possibilmente mantenere, affinchè le popolazioni imparassero da

Pagina 9292

VIII Legislatura – Tornata del 16 febbraio 1865

584258
Cassinis 1 occorrenze
  • 1865
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Il deputato Massari lagnavasi dell'umile condizione fatta alla donna, e non aveva torto. Aveva torto però d'imputarne il deputato Pisanelli

Pagina 8276

XII Legislatura – Tornata del 3 marzo 1875 (2a sul bilancio in discussione)

584957
Zaccheroni 1 occorrenze
  • 1875
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

(Il segretario Pissavini dà lettura del processo verbale dell'ultima tornata, che è approvato.) Massari, segretario. È giunta alla Camera la

Pagina 1737

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592201
Restelli 6 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Massari G. Mi fa senso udire dei no, no; si vuol proibire a cittadini dello Stato di vestire come ad essi piace.

Pagina 6286

Massari G. … ma mi pare, francamente, che questa sia una cosa assurda e sconveniente; e non dico altro.

Pagina 6287

Vede dunque il deputato Massari che non ha buona grazia a parlare di libertà in sostegno delle sue dottrine,

Pagina 6288

Lo stesso onorevole Massari ha indicate, secondo me, assai bene le ragioni che consigliano di non accogliere cotesto emendamento, e che io sono

Pagina 6288

C'è un'ultima cosa (perchè non voglio abusare della pazienza della Camera) su cui debbo rispondere al deputato Massari, ed è, potrei dire

Pagina 6289

puntura mi ha lanciato l'onorevole mio amico Massari. Quindi, se me lo permette, io dirò poche parole.

Pagina 6291

X legislatura – Tornata del 19 giugno 1867

593487
Mari 3 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

presidente. Risponderà quanto vuole, ma ora ha facoltà di parlare l'onorevole Massari per una mozione d'ordine, la quale sempre ha la precedenza.

Pagina 1448

interrotto dall'onorevole Massari.

Pagina 1448

L'onorevole Massari Stefano, essendo stato colpito da una sventura di famiglia, chiede un congedo di dieci giorni.

Pagina 1451

VIII Legislatura – Tornata del 12 dicembre 1861

593551
Rattazzi 1 occorrenze
  • 1861
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Massari. Ho l'onore di annunziare alla Camera, per incarico ricevuto dal nostro onorevole collega Iadopi, il quale per ragione d'indisposizione fu

Pagina 297

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594354
Lanza 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Torrigiani. Mi rincresce di non potere ringraziare il mio amico Massari, il quale sarebbe stato favorevole alla mia proposta quando non fossero stati

Pagina 7084

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

598477
Tecchio 2 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Vede dunque l'onorevole Massari che la sua osservazione non torna in acconcio, nè può implicare nessuna censura al fatto del Governo.

Pagina 4437

Massari. Essendo di già le ore 5 suonate, io pregherei la cortesia della Camera a volermi concedere di parlare domani.

Pagina 4451

XV Legislatura − Tornata del 7 marzo 1883

610671
Farini 1 occorrenze
  • 1883
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

2° Svolgimento di una interrogazione del deputato Massari e di interpellanze dei deputati Crispi e Marselli, dirette al ministro degli affari esteri.

Pagina 1778

XV Legislatura – Tornata del 5 dicembre 1882

612530
Farini 2 occorrenze
  • 1882
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Collegio di Perugia 2° — Solidati-Tiburzi Luigi, Amaclei Michele, Seismit-Doda Federico, Massari Giuseppe, Ferrari Ettore.

Pagina 79

Del 2° collegio di Perugia, gli on. Solidati-Tiburzi Luigi, Amadei Michele, Seismit-Doda Federico, Massari Giuseppe, Ferrari Ettore.

Pagina 80

XI Legislatura – Tornata dell’11 dicembre 1872

614544
Biancheri 1 occorrenze
  • 1872
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bertea segretario, dà lettura del processo verbale della tornata precedente, che viene approvato. Massari, segretario, legge il sunto della seguente

Pagina 3671