Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mar

Numero di risultati: 188 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168865
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

colorata di viola, dolce e triste come il sorriso dell'Eroe ferito, che perdonava ai suoi feritori. Da una parte l'orizzonte del mar Jonio, dall'altra

La fatica

169764
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Greifswald, dopo aver fatto insieme una lunga passeggiata nelle foreste sulle sponde del mar Baltico, egli volle farmi vedere ciò che gli dava maggior molestia

Pagina 272

Sull'Oceano

171526
De Amicis, Edmondo 6 occorrenze
  • 1890
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della regione occidentale del Mar Caspio, quando son coperte dalle eruzioni dei vulcani di fango. Se fosse vero che questo immenso mare, salato come il

Pagina 142

avvenimento. Tutti gli altri, ritti o seduti a due a due, discorrevano alla stracca, tirando sbadigli a canto fermo; e il mar giallo e flaccido faceva

Pagina 152

tutto contento, e scrisse il dispaccio. - Sto bene. Mar buono. Metà strada. Ti abbraccio, ecc. - E domandò se sua moglie avrebbe potuto rispondere. - Sì

Pagina 181

dei fuochi, e il rumor cadenzato della macchina. Delle pioggie di fuoco cadevano sul mar quieto e oleoso, non increspato da una bava di vento, e i

Pagina 218

Ma il mar verde e episodio dell'innamorato non schiarirono che per pochi minuti la faccia scura che aveva quel giorno il Galileo. Solamente la

Pagina 300

fare buio fitto: un mar d'inchiostro, l'aria morta. Se non eran quei pochi fanali sopra coperta, si sarebbe dovuto camminare a tentoni, come nella

Pagina 303

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176802
Brelich dall'Asta, Mario 3 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

denominazione scherzosa di « Ebe » alle « kellerine ». le Amazzoni? - Un popolo di vergini guerriere, che abitava le coste meridionali del Mar Nero. la Nemesi

Pagina 382

che predicevano il futuro? - Auguri. i piu grandi laghi della Russia? - Il Mar Caspio, il lago di Ladoga, il lago di Onega ed il lago di Peipus. il

Pagina 384

bracci principale del delta del Danubio? - Il Kilia, il Sulina e il S. Giorgio, che sboccano nel Mar Nero. sono i più celebri poeti della Norvegia, che

Pagina 386

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189091
Pitigrilli (Dino Segre) 4 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell'America del Sud. Gli argomenti che la signora porge al giudice sono due: 1°: Alla roulette di Mar del Plata ho perso una quantità considerevole di

Pagina 152

. Nel più grande elegante, e moderno albergo del mondo, il «Provincial» di Mar del Plata, accanto alla sala da pranzo immensa, che può ospitare un

Pagina 272

olandesi inghiottiti dalla sabbia delle dune sul Mar del Nord. A differenza dei miei predecessori, io ho scritto un galateo che non invecchia; è una

Pagina 342

, il sole del tropico, le leggende mistiche dell'Arabia e la fosforescenza del Mar Rosso. Poichè io sono un suo fervido ammiratore, la prego di

Pagina 86

Giovanna la nonna del corsaro nero

204682
Metz, Vittorio 2 occorrenze
  • 1962
  • Rizzoli
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Pirata. Si trattava di un folto gruppo di filibustieri, schiumatori di tutti i mari del Sud, da quello delle Antille al Mar dei Caraibi, che festeggiavano

filibustieri in tutto il Mar delle Antille!" "Se non è che questo," disse il capitano "il problema è risolto!" "In che modo?" "Basta che diate ordine alla

Lo stralisco

208488
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1995
  • Einaudi
  • Torino
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, oltre il via vai dei pescatori e dei commercianti del Mar Nero, colline boscose accompagnavano lo sguardo verso Settentrione, come a mostrare già lí

Pagina 94

L'idioma gentile

209291
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1905
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quella gran virtù, in un mar di guai, non facevan nulla, non m'accorsi in tempo, per la qual ragione, tu non tronchi e non elidi nulla, e dici invece

Pagina 77

Il libro della terza classe elementare

210766
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dall'acquisto delle prime colonie in Africa. Sotto di lui infatti fu occupata sul Mar Rosso la regione, poi chiamata Eritrea, e fu iniziata su l'Oceano Indiano

Pagina 283

La sorte

247947
Federico De Roberto 1 occorrenze
  • 1887
  • Niccolò Giannotta editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

strillavano, Ribottazzo e i suoi correvano dietro all'animale, mentre i carabinieri, coi pennacchi che nuotavano sul mar delle teste, tentavano di

Pagina 104

L'orto in cucina - Almanacco 1886

300611
Dottor Antonio 1 occorrenze
  • 1886
  • Casa Editrice Guigoni
  • Milano
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. - Ing. Garden-bean. Vicia da Vincia, che si attorciglia. Legume annuale, originario del mar Caspio e della Persia. Vuol terreno argilloso

Pagina 035

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

392802
Toniolo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

tutta Germania; e carovane organizzate dalle coste della Siria e del mar Nero fino alla Persia e all'India. A migliaia le materie utili e i prodotti

Pagina 2.23

La Verna

656793
Campana, Dino 2 occorrenze

elettrico era il lume Della sera e là le alte case parevan deserte Laggiù sul mar del pirata De la città abbandonata Tra il mare giallo e le dune...

d'intorno La febbre de la vita pristina: e per i vichi lubrici di fanali il canto Instornellato de le prostitute E dal fondo il vento del mar senza posa

Milano in ombra - Abissi Plebi

662934
Corio, Ludovico 1 occorrenze

ripugnante e l'odore nauseabondo di queste stamberghe. Il du Camp dichiara che nella sua vita di viaggiatore lungo le rive del mar Rosso, presso gli Arabi

Pagina 69

La Colonia felice: utopia lirica (terza edizione)

663224
Dossi, Carlo 2 occorrenze
  • 1879
  • Stab. Tip. Italiano DIRETTO A L. PERELLI - Ditta Libraria di NATALE BATTEZZATI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, cessata la voce, ecco tornargli, da ogni banda, la rabbia, come il mar rifluente che anela riassoggettarsi la spiaggia. - Che hai fatto? - ei gridò

Altìssimo il sole. Scintillava dovunque un aureo polverìo, e parèa il mar rutilante, non aqua, ma un mare tutto di luce. E, d'ogni parte, gente

Un viaggio a Roma senza vedere il Papa

663974
Faldella, Giovanni 2 occorrenze

saliva sui greppi dell'Appennino e vi lasciava la marna di oggidì; locché, dicono, sia proceduto dalla rotta del Mar Nero, che costituiva un lago solo con

discende un fiume, anzi un mar Rosso di maestà. Nella chiesa di San Pietro in Vincoli, dove hanno allogato il Mosè in mezzo a fregi papeschi, vi sono

Piccolo mondo antico

675675
Fogazzaro, Antonio 1 occorrenze

, dispetto, fastidio, stizza. CRIMEA: penisola che si protende nel Mar Nero; appartenente alla Russia. CRESSOGNO: piccola borgata nelle vicinanze del Lago

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675927
Garibaldi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Un sasso! Che distingue le mie dall’infinite Ossa che in terra e in mar semina morte. (Foscolo) Io, idolatra del Carme dei sepolcri del grandissimo

POESIE

678196
MICHELSTAEDTER, Carlo 2 occorrenze

li accoglie nel suo seno, come il porto di pace chi ha saputo navigare nel mar selvaggio, nel deserto mare, che a terra non s'è vòlto per conforto

- e le onde varie della mia esistenza l'agiteranno or lievi or tempestose come l'onda del mar l'alga marina che le tenaci aggrappa radici nell'abisso

Le Fate d'Oro

678803
Perodi, Emma 1 occorrenze

da terra la so- rellina, la quale bussò lungamente. Tutt’e due, udendo quel lungo mar- tellìo, dissero: - Che cosa ci diranno quando apri- ranno la

Pagina 13

FIABE E LEGGENDE

679276
Praga, Emilio 1 occorrenze

- I miei giorni in un sogno dileguano; son già lungi, ben lungi i più belli! Come un volo - di uccelli - che emigrano e che solo - precipita in mar

Penombre

679386
Praga, Emilio 3 occorrenze

morti gonnellin di legno fatto a pennello, gonnellino di moda eternamente!... Vanne fanciulla, e oblìa nella tempesta delle note e dei salti il mar

l'ebete mondo gli appar giulivo, che ha sulla faccia immobile un punto ammirativo: che i nostri mar son lucidi, le nostre case bianche, e che dell'ali

addormentato, vaghe fila congiunge, e il ciel rinnova; mentre in un mar di scompigliate chiome, soavemente ondeggi e senza sosta, come un visir sul suo camello

Trasparenze

679531
Praga, Emilio 1 occorrenze

preferite, son perle rapite nei ceruli mar ?... Conosco i bei margini, conosco le spiaggie, le grotte, delizia dell'erbe selvaggie, le cime diafane, le

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682227
Salgari, Emilio 4 occorrenze

basco. Forse che non siamo del mar di Biscaglia? - Ma voi siete dall'altra parte. - E voi altri siete dall'altra pure. - No! ... - Voi non siete

volta voglio nascere dall'altra parte del mar di Biscaglia! ... - E farete bene, però mi pare che sarebbe meglio mostrare a quella deliziosa ostessa

avete raccolti questi due diavoli? - Uno l'ho pescato nel mar di Biscaglia - rispose il signor di Ventimiglia. - E me fra i boschi di San Domingo

qualche porto. - Centomila fulmini del mar di Biscaglia! - esclamò il guascone, quando le due navi furono lontane un tre o quattrocento metri

IL RE DEL MARE

682265
Salgari, Emilio 2 occorrenze

soffiava dal sud, increspando l'immensa superficie del mar della Sonda e mormorando dolcemente fra le sartie metalliche dell'incrociatore. Numerosi

non ignorano che un giorno i loro cadaveri andranno a dormire il sonno eterno nelle tenebrose vallate del mar della Sonda o in fondo a qualche

I FIGLI DELL'ARIA

682310
Salgari, Emilio 1 occorrenze

, di Scen-Si e del Sian-Si, entra fra quelle dell'Ho-Nam e del Kiang-Su e va a scaricarsi nel Mar Giallo duecentoventi chilometri al nord dell'Yang

I PIRATI DELLA MALESIA

682396
Salgari, Emilio 1 occorrenze

marinai, da due ufficiali e dai sei passeggeri, grazie alla sua velocità e ai buoni venti era giunto in meno di tredici giorni nelle acque del mar

USI,COSTUMI E PREGIUDIZI DEL POPOLO DI ROMA

684011
Zanazzo, Giggi 2 occorrenze

ch’er giôco de la Passatella sii mar visto da quelli stessi che mmo l’auseno de ppiù; quanno speciarmente conosceranno tutti che a fa’ er dispotico

avè’ ppavura de la morte. 116. Carne insaccata, mar giudicata. 117. A mmagnà’ e a ggrattà’, tutto stà a incomincià’. 118. Sette ore le dorme un còrpo