Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: line

Numero di risultati: 221 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

A proposito del potere di veto selettivo del Presidente degli Stati Uniti d'America - abstract in versione elettronica

83237
Zorzi Giustiniani, Antonio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina la vicenda del c.d. veto selettivo, introdotto nel 1996 dal "Line Item Veto Act" per consentire al Presidente degli USA di cassare

Trading on line: operazioni allo scoperto e obblighi di verifica - abstract in versione elettronica

84485
Di Carlo, Francesco; Guffanti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

investimento on line, delle obbligazioni che sorgono in capo agli intermediari, della necessità di prevedere per iscritto, nonostante l'inadeguatezza

Il bilancio di sostenibilità nelle imprese di servizi pubblici locali. Analisi di alcuni casi di eccellenza - abstract in versione elettronica

91333
Galgani, Cristina 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(triple bottom line). Con il presente lavoro, si intende valutare il grado di apertura verso tali forme di comunicazione da parte delle imprese di servizi

La disciplina del commercio elettronico - abstract in versione elettronica

92109
Mattia, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non predispone una regolamentazione organica della materia. Alcune regole dettate dal decreto riguardano la disciplina delle attività svolte on line

Principio del mercato interno (c.d. home country control) e sollecitazioni internet a scommettere rivolte a consumatori italiani: le autorizzazioni straniere non producono effetti "paneuropei" in carenza di mutuo riconoscimento - abstract in versione elettronica

95831
Fava, Pasquale 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono esclusi dalla proposta di direttiva Bolkestein e l'operatività on line è fuori dal campo di applicazione della direttiva sui servizi della società

Lo stato dell'informatizzazione nelle pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

96463
Natalini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; informatizzare i procedimenti amministrativi, attivando i servizi on-line. L'analisi di due recenti documenti prodotti dal Cnipa, la Relazione annuale 2004 e

Le regole tecniche del nuovo casellario giudiziario telematico - abstract in versione elettronica

103409
Contaldo, Alfonso; Gorga, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziario, quello dei carichi pendenti e delle sanzioni per gli illeciti amministrativi offrirà on-line una completa mappa del soggetto che entra in

Spese di pubblicità e sindacato di inerenza - abstract in versione elettronica

106377
Rocchetti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si sono dimostrati concetti vischiosi e "border line". Costi legittimamente dedotti sono stati ripresi a tassazione con buona pace della certezza del

Nel servizio di "remote banking" esenzione IVA solo per le operazioni "on line" - abstract in versione elettronica

106563
Gulisano, Alessandro; Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazioni (informative e dispositive) effettuate "on line" dal cliente presso la propria banca. I corrispettivi relativi alle funzioni di "corporate

Il dolo specifico e la tutela penale del diritto d'autore: il caso della pirateria altruistica on line - abstract in versione elettronica

106695
Farina, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza in esame, che esclude la rilevanza penale della gratuita condivisione on line di opere protette dal diritto d'autore, la Cassazione

Lo smishing e il vishing, ovvero quando l'unico limite all'utilizzo criminale delle nuove tecnologie è la fantasia - abstract in versione elettronica

106989
Perri, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in esame offre lo spunto per una riflessione sul tema della truffa e delle frodi on-line perpetrate mediante phishing. Si tratta di un

Sulla distinzione fra divulgazione e cessione di materiale pedopornografico nelle comunicazioni attraverso "chat line" e sulla qualificazione giuridica della trasmissione individuale di tale materiale a più destinatari - abstract in versione elettronica

107085
Cantagalli, Catia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La trasmissione di materiale pedopornografico mediante "chat line", quand'anche sia in concreto attuata con una modalità che realizza una

Obbligo di registrare la pubblicazione on line quale testata giornalistica - abstract in versione elettronica

109167
Cimino, Iacopo Pietro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le testate giornalistiche on line che abbiano le stesse caratteristiche e la stessa natura di quelle scritte o radio-televisive e che, quindi

Rapporto tra costi amministrativi e sanitari: proposta di un indicatore di performance per Aziende ospedaliere e sanitarie locali - abstract in versione elettronica

113387
Foglia, Emanuela; Porazzi, Emanuele; Restelli, Umberto; Ruffini, Renato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disponibili on-line (2003-2004).

Il punto su ODR, online dispute resolution - abstract in versione elettronica

113937
Vaccà, Cesare 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rete EEJ-Net per la composizione conciliativa on line delle controversie transfrontaliere di consumo e di utenza nel 2004 è confluita nella rete

Il commercio elettronico - abstract in versione elettronica

114139
Tedeschini, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punto sul commercio elettronico nell'ambito di un ampio riesame e miglioramento dell'attuale impalcatura UE dei diritti dei consumatori sia on-line che

L’ammissibilità delle intercettazioni telematiche(on-line Durchsuchungen) al vaglio del Bundesgerichthof: il caso dei c.d. Bundestrojaner - abstract in versione elettronica

115473
Argirò, Flavio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intercettazioni on-line sotto copertura. Nel caso di specie, gli inquirenti avevano provveduto ad istallare sui computers degli indagati dei programmi

Le pubblicazioni telematiche ed i prodotti editoriali - abstract in versione elettronica

115841
Cimino, Iacopo Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riproduzioni sonore e di immagini in movimento (non possibili quando la stampa era solo cartacea) edite da giornali on line iscritti presso il registro della

Alea iacta est. La disciplina delle scommesse on-line ed il dialogo istituzionale sulla libertà di concorrenza e la regolazione del mercato - abstract in versione elettronica

121873
Maschio, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'attuale disciplina nazionale delle scommesse on-line in Italia, come l'assoluta maggioranza degli Stati membri dell'Unione Europea - è

Il contrasto del crimine informatico: nuove prospettive operative tra repressione e prevenzione - abstract in versione elettronica

122559
Apruzzese, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizi bancari e finanziari on line puntando sul furto in larga scala dei dati riservati di loro utilizzo. Recenti evoluzioni delle tecniche criminali

La normativa penale della stampa non è applicabile, de jure condito, ai giornali telematici - abstract in versione elettronica

123135
Salvadori, Ivan 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estendere il dettato dell'art. 57 c.p. al direttore di un giornale pubblicato on line. De jure condito, egli non ha alcun obbligo di impedire che col mezzo

"Mediazione", "mediatore" e "conciliazione" (appunti su alcuni profili "sostanziali" del D.lg. 28/2010) - abstract in versione elettronica

123469
Santagata, Renato 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffuse "on line dispute resolutions" (ODR). Specifica attenzione è dedicata altresì alla mediazione c.d. "aggiudicativa" o "valutativa", la cui

Obblighi di monitoraggio per diritti reali su immobili e vincite in giochi "on line" - abstract in versione elettronica

127805
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

n. 142/E del 2010 in tema di diritti reali su immobili e di tassazione delle vincite realizzate in giochi on line con operatori esteri, non potendosi

I sociologi di fronte alla crisi: quanto sono adeguate le teorie classiche sull'insicurezza lavorativa? - abstract in versione elettronica

131897
Abbiati, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forze lavoro disponibili on-line a chiunque. Le analisi proposte e la rassegna della letteratura scientifica mostrano come la complessità dei

Obbligazione doganale e commercio elettronico: maggiori oneri di diligenza per l'intermediario - abstract in versione elettronica

133261
Santacroce, Benedetto; Sbandi, Ettore 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, coinvolgendovi anche la figura dell'intermediario nelle vendite "on line". E' infatti responsabile il "broker" che, pur senza concorrere direttamente

Diritto comune europeo della vendita vs. Regolamento di Roma I: quale futuro per il diritto europeo dei contratti? - abstract in versione elettronica

136401
Sirena, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posti dall'art. 6 del regolamento di Roma I a proposito dei contratti stipulati on line dai consumatori. E' tuttavia discutibile che, per risolvere

Anonimato, identità personale e diritto di cronaca nel mondo telematico. La sentenza della Corte di Cassazione n. 5525/2012 - abstract in versione elettronica

137365
Eusebi, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto di informare (ed essere informati) e tutela on-line dell'identità personale, alla luce delle recenti indicazioni in argomento della Cassazione

Bilanciamento tra diritto d'autore, libertà d'impresa e libertà fondamentali nella giurisprudenza recente della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

137693
Spagnolo, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli utenti caricano "on line". Le misure nel caso di specie erano richieste dalla società SABAM, la società che gestisce il diritto d'autore degli

La libertà di associazione nel "nuovo ecosistema mediatico": spunti problematici sull'applicazione dell'art. 18 della costituzione. Il (recente) caso dell'associazione xenofoba on-line - abstract in versione elettronica

140743
Sassi, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soddisfare l'istanza di un eguale trattamento dei diritti di libertà esercitati "on-line" rispetto a quelli "off-line".

"Chattare" con un "nickname" riconducibile ad altri (e comunicare il loro numero telefonico) integra il reato di sostituzione di persona - abstract in versione elettronica

145183
Mengoni, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una donna si iscrive ad un "chat line" erotica con un "nickname" contenente le iniziali di un'altra persona, della quale fornisce anche il numero di

Rilancio del "ruling" internazionale per risolvere i conflitti in via preventiva ed eliminare le doppie imposizioni - abstract in versione elettronica

149703
Romano, Carlo; Squitieri, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicitari "on-line".

La riforma del codice del consumo ai sensi del d.lgs. 21/2014: una rivisitazione (con effetto paralizzante per i consumatori e le imprese?) - abstract in versione elettronica

151265
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattualizzazione dell'informazione precontrattuale, il formalismo dei contratti "on line" e di quelli conclusi per telefono, il nuovo statuto del recesso di

"Home banking", captazione di credenziali di accesso dei clienti tramite "phishing" e responsabilità della banca - abstract in versione elettronica

152983
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza afferma che la banca che non abbia impedito a terzi di introdursi illecitamente nel conto corrente "on line" di un cliente è responsabile

Le Sezioni unite si pronunciano per l'applicabilità alle testate telematiche delle garanzie costituzionali sul sequestro della stampa: "ubi commoda, ibi et incommoda?" - abstract in versione elettronica

153157
Paoloni, Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-line" contenente un articolo diffamatorio, le Sezioni unite sostengono che la definizione di stampa offerta dall'art. 1 della legge n. 47 del 1948 debba

"Google news": problemi (sempre più) aperti tra proprietà intellettuale e concorrenza - abstract in versione elettronica

153895
Granieri, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che rischia di avere un serio impatto sull'attività economica di chi aggrega contenuti digitali "on line".

L'evoluzione delle forme di pagamento su "Internet" - abstract in versione elettronica

154925
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aveva richiamato l'attenzione circa la rilevanza di curare gli aspetti dei pagamenti "on line". Non solo di quelli che riguardano il mondo pubblico

Le modalità telematiche di persecuzione nella legge 119/2013. Un'occasione mancata - abstract in versione elettronica

155859
Verza, Annalisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soprattutto, sulla diffusione non autorizzata di materiale pornografico, condotta sempre più diffusa on-line che, tuttavia, nemmeno dopo una legge volta a

Rivendita di contenuti digitali usati nell'esperienza statunitense e comunitaria - abstract in versione elettronica

157431
Campus, Gianluca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessanti questioni interpretative in tema di diritto d'autore e di diritto brevettuale. La legittimità della rivendita di contenuti digitali "on line" è

La "search neutrality" tra regolazione e abuso di posizione dominante - abstract in versione elettronica

161969
Granieri, Massimiliano; Falce, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dominante nel mercato dei servizi "on line" e delle ricerche organiche è svolta sia con riguardo alle norme sull'abuso di posizione dominante, sia nella

Diritti di proprietà intellettuale in Rete: criticità e prospettive degli strumenti di tutela nei confronti dei prestatori di servizi "Internet" - abstract in versione elettronica

164903
Gambini, Marialuisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suggerisce di combattere la contraffazione e la pirateria "on-line" non attraverso una maggiore responsabilizzazione dei "providers" (in specie di

Il sequestro preventivo di una pagina web: il funzionalismo della rete e le sue intersezioni nelle dinamiche processuali - abstract in versione elettronica

166805
Piattoli, Barbara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimensione giuridico-processuale in cui, come nel caso della problematica della dematerializzazione dell'oggetto del sequestro "on line", s'intersecano

La storia dell'arte

253032
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

-Trioson, e che fu da lui presentata al Salon parigino del 1806 con il titolo line scène de déluge (fig. 40).

Pagina 59

Il cuoco sapiente

284162
1 occorrenze
  • 1871
  • Enrico Moro Editore
  • Firenze
  • cucina
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

denso di zucchero bianchissimo e chiara d’uovo, ovvero spolverizzateli semplicemente con cannella line.

Pagina 319

Squisitissime vivande preparate dalla cuciniera viennese italiana e francese

333408
1 occorrenze

nella forma o bonnet; mescolavi quattr'once di mandorle pelate e pestate line, un pochetto di scorza di limone tagliata sottilmente, poi dieci tuorli

Pagina 200

La Stampa

371048
AA. VV. 1 occorrenze

settembre, ufficialmente per combattere il cyber crime e prevenire la pirateria informatica. «I crimini commessi on line diventeranno uno dei maggiori

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509589
Piero Bianucci 1 occorrenze

L’evoluzione dell’apparecchio di Polley e Adler continua. Philips, Thomson, Logitech, Meliconi, Db-Line e molte altre aziende hanno sviluppato il

Pagina 203

Scritti

530505
Guglielmo Marconi 3 occorrenze
  • 1941
  • Reale Accademia d'Italia
  • Roma
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Così nell'esperimento fatto verso la fine del febbraio 1902 a bordo della nave Filadelfia dell'American Line (esperimento descritto in una mia

Pagina 116

piroscafo Philadelphia dell'American Line. A bordo di questa nave furono ricevuti messaggi leggibili per mezzo di un apparato registratore fino a una

Pagina 181

illustrazione del suo sfruttamento commerciale posso citare che ultimamente il Campania ed il Lucania della Cunard-line avevano incassato fino a 60 lire

Pagina 95

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622544
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per trarre dalle medie statistiche un linguaggio che non induca in errore, almeno nelle line generali, occorre non soltanto mettere fra loro in

Pagina 5108