Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lettere

Numero di risultati: 1766 in 36 pagine

  • Pagina 3 di 36

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21679
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le prescrizioni previste alle lettere a), b) e c) del precedente articolo 151 non si applicano alle somme versate a titolo di deposito giudiziale.

È vietato di accompagnare i titoli affidati alla posta per la riscossione con lettere od altri scritti aventi carattere di corrispondenza epistolare.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

28483
Stato 2 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

6. Quando si procede a carico di più imputati, si applicano le disposizioni dell'articolo 18 comma 1 lettere c) e d).

3. Non può essere nominato consulente tecnico chi si trova nelle condizioni indicate nell'articolo 222 comma 1 lettere a), b), c), d).

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35177
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Nella parte posteriore dei veicoli di cui al comma 3, ad eccezione di quelli di cui alle lettere a) e b), deve essere indicata la velocità massima

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36356
Stato 1 occorrenze

1. Al fine di realizzare la vigilanza su base consolidata, la Banca d'Italia richiede ai soggetti indicati nelle lettere da a) a f) del comma 1

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

36958
Stato 2 occorrenze

3. Per "strumenti finanziari derivati" si intendono gli strumenti finanziari previsti dal comma 2, lettere f), g), h), i) e j).

1. Le disposizioni della presente sezione non si applicano agli strumenti finanziari previsti dall'articolo 100, comma 1, lettere d) ed e).

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38481
Stato 1 occorrenze

6. Il contributo per gli stranieri indicati al comma 4, lettere a) e b) non è valido per i familiari a carico.

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39089
Stato 1 occorrenze

3. L'azione di restituzione non si prescrive per i beni indicati nell'articolo 75, comma 3, lettere b) e c).

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40477
Stato 1 occorrenze

2. Se il contratto non contiene uno degli elementi di cui all'articolo 70, comma 1, lettere a), b), c), d), numero 1), h) e i), ed all'articolo 71

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

42836
Stato 1 occorrenze

2. Gli avvisi e i bandi sono pubblicati secondo le caratteristiche tecniche di pubblicazione indicate nell'allegato X, punto 1, lettere a) e b).

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47435
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio elegge in adunanza generale due presidenti di sezione da scegliersi tra i membri ordinari di cui alle lettere b), c), d).

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50247
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le disposizioni previste nelle lettere b) e c) non si applicano ai velocipedi quando sono usati durante competizioni sportive.

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

52938
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I plichi delle lettere e delle carte descritti nei « Fogli di via » portati dagli agenti postali sono esenti dalla visita e dalle prescrizioni

La parte eccedente i massimi indicati alle lettere a), d) ed e), è devoluta agli enti indicati alla lettera b), secondo la appartenenza degli

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54897
Stato 3 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I titoli di cui alle lettere a, b e c non possono essere rilasciati in pagamento in forma fiduciaria.

Le lettere ed i pacchi contenenti denaro, oggetti preziosi o carte di valore esigibili al portatore debbono essere assicurati.

Le prescrizioni previste alle lettere a) e b) del precedente articolo 168 non si applicano alle somme versate a titolo di deposito giudiziale.

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56534
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. In mancanza del pagamento o del deposito l'ufficio procede, a norma dell'art. 15, lettere a), e b), alla registrazione d'ufficio.

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58410
Stato 1 occorrenze

Art. 136 (L, commi 1 e 2, lettere a), b), c), d), e), f), g), h), i), l) - R comma 2, lettera m)

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69368
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le superfici di cui alle lettere a), b) e d) si misurano al netto dei muri perimetrali e di quelli interni.

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70696
Stato 1 occorrenze

Nei casi di cui alle lettere a) e c) l'adozione è consentita, oltre che ai coniugi, anche a chi non è coniugato.

Regio Decreto 21 dicembre 1933, n. 1736 - Disposizioni sull'assegno bancario, sull'assegno circolare e su alcuni titoli speciali dell'Istituto di emissione, del Banco di Napoli e del Banco di Sicilia.

75426
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1933
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se la somma da pagarsi è scritta più di una volta in lettere o in cifre, l'assegno bancario, in caso di differenza, vale per la somma minore.

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76262
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La parte seconda dei registri di morte è suddivisa in tre serie, distinte rispettivamente con le lettere A, B e C .

Regio Decreto-legge 17 novembre 1938, n. 1728 - Provvedimenti per la difesa della razza italiana.

79955
Regno d'Italia 1 occorrenze

Le disposizioni di cui all'art. 21 sono estese, in quanto applicabili, agli Enti indicati alle lettere b), c), d), e), f), g), h), dell'art. 13.

Camera dei Deputati. Regolamento

80127
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. Il Presidente o, per suo incarico, un segretario, comunica all'assemblea i messaggi e le lettere; degli scritti anonimi o sconvenienti non si dà

La giurisdizione sui rapporti di impiego negli enti pubblici. Nuovi documenti e quattro lettere inedite di Santi Romano (1933-1934) - abstract in versione elettronica

101352
Melis, Guido 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisdizione sui rapporti di impiego negli enti pubblici. Nuovi documenti e quattro lettere inedite di Santi Romano (1933-1934)

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176902
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

F. Cavallotti, Cantico dei Cantici Senza amore, l'esistenza è un deserto, S. Pellico, Lettere Gioia promette e manda pianto Amore. Ugo Foscolo, Le

Pagina 399

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189035
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Riassumendo: La Storia mi dà torto. Juliette Drouet scriveva a Victor Hugo due lettere il giorno; Victor Hugo ne scrisse 15.000. Ciaikowski inviò

Pagina 242

I mariti

224630
Torelli, Achille 1 occorrenze
  • 1926
  • Francesco Giannini e Figli
  • Napoli
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- Si sa che, prima del suo matrimonio, la Duchessina Sofia riceveva le vostre lettere; e che suo fratello Teodoro...

Pagina 58

Casa di bambola

235948
Ibsen, Eric 1 occorrenze
  • 1894
  • Maz Kantorowicz
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

La cassetta per le lettere è vuota. Matta! Prendo sul serio quelle minacce! Può darsi mai? Con tre bambini che ho.

Pagina 53

Un letto di rose

237183
Adami, Giuseppe 1 occorrenze
  • 1924
  • Arnoldo Mondadori editore
  • Milano
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

No, ma ho lette molte sue lettere che il signore aveva la pessima abitudine di dimenticare qua e là in ogni angolo!

Pagina 16

La cucina futurista

304783
Marinetti, Filippo Tommaso - Fillia 1 occorrenze

«Bisogna fare una menzione speciale di Marinetti, i cui manifesti sono restati celebri, per il nuovo indirizzo dato alle lettere, appunto in un

Pagina 264

La Fanciulla del West

339813
1 occorrenze

lettere; chi straccia con dispetto la lettera dopo averla letta. Altri invece la bacia e la mette con grande cura nel portafoglio; altri leggono e

La Rondine

340546
Adami, Giuseppe 1 occorrenze

(Infatti a destra s’avanza il maître d’hôtel recando alcune lettere su un vassoio. Vedendo Prunier gli si avvicina ossequiosamente).

«Topolino» 10, Vol. II (1 Gennaio 1950)

363730
AA. VV. 1 occorrenze

ATTENZIONE, FRATEL CONIGLIETTO! SPESSO UNA LETTERE È UN PASSAPORTO PER L’AVVENTURA... E QUESTO È L’INIZIO DELLA GRANDE AVVENTURA.

Il Corriere della Sera

380884
AA. VV. 1 occorrenze

La stanza del tesoriere contiene un ammasso di documenti, di lettere, di quietanze e di mandati alla rinfusa. I commissari pazientemente procedono a

Il Corriere della Sera

381579
AA. VV. 1 occorrenze

Come è noto, all'arrestato vennero sequestrate lettere riguardanti il processo dei falsari. Dopo la perquisizione, egli è stato rimesso in libertà.

Gazzetta Piemontese

382129
AA. VV. 1 occorrenze

Molti sono i danneggiati, per una cifra che sale a circa L. 200,000, carpite loro fraudolentemente con lettere e cambiali false.

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

494024
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

Dati (con evidente significato delle lettere) due moti uniformi le velocità (intese come attitudini) vanno raffrontate, badando agli spazi percorsi

Pagina 366

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

520040
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La carta deve essere fabbricata con tela velino, ma non con tela verzella, come è la carta da lettere inglese.

Pagina 439

Problemi della scienza

524439
Federigo Enriques 1 occorrenze

Gli studii del primo, incominciati tra il 1792 e il 1797 proseguirono o al 1832, e ci sono noti soltanto attraverso lettere del grande geometra.

Pagina 165

XXI legislatura – Tornata del 22 dicembre 1901

542433
Palberti; Villa 1 occorrenze
  • 1901
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

multa di 1000 lire la si applica per le ipotesi affatto contravvenzionali prevedute nelle lettere b e c del n. 3°.

Pagina 7129

X legislatura – Tornata del 27 maggio 1867

546296
Mari 1 occorrenze
  • 1867
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Valerio. Io vorrei solamente notare, rispetto a queste lettere del ministro per la pubblica istruzione, che le rinuncie, come le nomine, debbono

Pagina 870

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

607285
Tecchio 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Capitolo 50, Paghe di corrieri, porta-lettere, garzoni di ufficio, uscieri, ecc., proposto dal Ministero ed ammesso dalla Commissione in lire

Pagina 5275

I deputati, come diceva l'onorevole Avezzana, subiscono il danno di dover affrancare le lettere, mentre quelli che scrivono non hanno a sopportare

Pagina 5278

VIII legislatura – Tornata del 26 giugno 1863

623514
Cassinis 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ebbene, per questa legge, costoro, sieno pare ottimi impiegati, sieno integerrimi magistrati, eminenti uomini di scienze e lettere vanno tutti

Pagina 631

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683313
Brigola, Gaetano 2 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

In fondo al primo tratto della via Rastrelli evvi la Regia Posta delle lettere. La facciata dell'edificio è di buona architettura, disegnata e

, raccomandazione ed assicurazione delle lettere, giornali e vendita francobolli; _ pel rilascio e pagamento di vaglia dalle ore 8 della mattina alle 4 pomeridiane

Pagina 123