Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indagini

Numero di risultati: 1332 in 27 pagine

  • Pagina 3 di 27

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 262 - Approvazione del testo del Codice civile.

1996
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Essi devono altresì compiere negli atti affidati alla loro custodia le indagini domandate dai privati.

Regio Decreto 28 ottobre 1940, n. 1443 - Codice di procedura civile.

25307
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Può farsi assistere da un consulente tecnico o demandargli singole indagini.

Decreto del Presidente della Repubblica 22 settembre 1988, n. 447 - Approvazione del codice di procedura penale.

27753
Stato 12 occorrenze
  • 1988
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sommarie informazioni dalla persona nei cui confronti vengono svolte le indagini

1. Il pubblico ministero dirige le indagini e dispone direttamente della polizia giudiziaria.

persona nei cui confronti vengono svolte le indagini, anche se arrestata in flagranza o fermata a norma dell'articolo 384, notizie e indicazioni utili ai

2. Con la richiesta è trasmesso il fascicolo contenente la notizia di reato, la documentazione relativa alle indagini espletate e i verbali degli

1. Gli uffici diversi del pubblico ministero che procedono a indagini collegate, si coordinano tra loro per la speditezza, economia ed efficacia

1. I diritti e le garanzie dell'imputato si estendono alla persona sottoposta alle indagini preliminari.

Lettura delle dichiarazioni rese dall'imputato nel corso delle indagini preliminari o nell'udienza preliminare

Identificazione della persona nei cui confronti vengono svolte le indagini e di altre persone

4. Il pubblico ministero e la persona sottoposta alle indagini possono chiedere la proroga del termine delle indagini preliminari ai fini

archiviazione. Con la richiesta è trasmesso il fascicolo contenente la notizia di reato, la documentazione relativa alle indagini espletate e i verbali

2. Se il difetto di giurisdizione è rilevato nel corso delle indagini preliminari, si applicano le disposizioni previste dall'articolo 22 commi 1 e 2

2. Con la richiesta è trasmesso il fascicolo contenente la notizia di reato, la documentazione relativa alle indagini espletate e i verbali degli

Legge 22 maggio 1971, n. 345 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Marche.

65792
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le forme di documentazione e pubblicità delle indagini conoscitive sono definite dal Regolamento interno.

Legge 28 luglio 1971, n. 519 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Calabria.

68041
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Promuove indagini conoscitive ed incontri su particolari problemi, sollecitando la diretta partecipazione dei cittadini interessati.

Identificazione di un soldato asburgico della I guerra mondiale mediante indagini di biologia molecolare - abstract in versione elettronica

84848
Cortivo, Paolo; Caenazzo, Luciana; Ponzano, Elena; Crestani, Carlo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Identificazione di un soldato asburgico della I guerra mondiale mediante indagini di biologia molecolare

Indagini fiscali, autoveicoli privati e autoveicoli d'impresa - abstract in versione elettronica

95027
Scarlata, Guido; Sepio, Gabriele; L(upi), R(affaello) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: indagini svolte sugli autoveicoli e regime delle autorizzazioni (Guido Scarlata); verifiche

La "completezza" e la "concludenza" delle indagini alla luce della rinnovata udienza preliminare - abstract in versione elettronica

97510
Cassibba, Fabio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "completezza" e la "concludenza" delle indagini alla luce della rinnovata udienza preliminare

Le indagini dell'Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF) ed i rapporti con le autorità giudiziarie - abstract in versione elettronica

97940
Perduca, Alberto; Prato, Federico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le indagini dell'Ufficio europeo per la lotta antifrode (OLAF) ed i rapporti con le autorità giudiziarie

Imputato alloglotta e avviso di conclusione delle indagini ex art. 415 bis c.p.p. - abstract in versione elettronica

99078
Morisco, Sabino 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Imputato alloglotta e avviso di conclusione delle indagini ex art. 415 bis c.p.p.

Termini di durata e riapertura delle indagini nei procedimenti contro ignoti - abstract in versione elettronica

99990
Cavallaro, Tiziana 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Termini di durata e riapertura delle indagini nei procedimenti contro ignoti

Ruolo e attività della polizia giudiziaria nelle indagini: brevi considerazioni e qualche proposta - abstract in versione elettronica

100028
D'Ambrosio, Loris 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ruolo e attività della polizia giudiziaria nelle indagini: brevi considerazioni e qualche proposta

L'inerenza dei costi, i riferimenti documentali e le indagini sul fatto - abstract in versione elettronica

100484
Giaretta, Laura 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'inerenza dei costi, i riferimenti documentali e le indagini sul fatto

Le società fiduciarie nel contesto delle "indagini finanziarie" nella circolare n. 32/E del 2006 - abstract in versione elettronica

102524
Marchetti, Fabio; Rasi, Federico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le società fiduciarie nel contesto delle "indagini finanziarie" nella circolare n. 32/E del 2006

Il segreto sulle indagini preliminari e la trasmissione degli atti senza l'autorizzazione del p.m - abstract in versione elettronica

105782
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il segreto sulle indagini preliminari e la trasmissione degli atti senza l'autorizzazione del p.m

Pedopornografia on line e indagini informatiche. Complessità e peculiarità tecnico-giuridiche della materia - abstract in versione elettronica

106624
Dell'Orto, Davide 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pedopornografia on line e indagini informatiche. Complessità e peculiarità tecnico-giuridiche della materia

La fase delle indagini preliminari nel "progetto Alfano" e il suo impatto sul sistema processuale vigente - abstract in versione elettronica

110924
Mazza, Oliviero 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fase delle indagini preliminari nel "progetto Alfano" e il suo impatto sul sistema processuale vigente

Avviso della conclusione delle indagini: atto definitorio di una fase del procedimento penale? - abstract in versione elettronica

115462
Romano, Mariaivana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Avviso della conclusione delle indagini: atto definitorio di una fase del procedimento penale?

Indagini coatte e nuova richiesta di archiviazione: davvero necessaria l'udienza camerale? - abstract in versione elettronica

122828
Bosco, Valeria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indagini coatte e nuova richiesta di archiviazione: davvero necessaria l'udienza camerale?

Le indagini sui reati commessi dalle forze dell'ordine tra prassi devianti e Convenzione europea - abstract in versione elettronica

124024
Trapella, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le indagini sui reati commessi dalle forze dell'ordine tra prassi devianti e Convenzione europea

I presupposti per l'estensione delle indagini bancarie ai conti di terzi - abstract in versione elettronica

125338
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I presupposti per l'estensione delle indagini bancarie ai conti di terzi

Test attitudinali e violazione presunta della privacy e del divieto di indagini sulle opinioni - abstract in versione elettronica

128744
Dui, Pasquale 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Test attitudinali e violazione presunta della privacy e del divieto di indagini sulle opinioni

Sul contraddittorio dopo l'opposizione della vittima alla richiesta di archiviazione - abstract in versione elettronica

129775
Trapella, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

investigazione che completi le indagini già svolte: l'opposizione dell'offeso, infatti, non è una mera rimostranza verso la richiesta del pubblico

La discussa compatibilità del giudice per le indagini preliminari che ha disposto il giudizio immediato - abstract in versione elettronica

130340
Conz, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La discussa compatibilità del giudice per le indagini preliminari che ha disposto il giudizio immediato

Il processo e l'organizzazione: questioni sull'ufficio del giudice per le indagini preliminari - abstract in versione elettronica

135410
Piziali, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il processo e l'organizzazione: questioni sull'ufficio del giudice per le indagini preliminari

Atti delle indagini preliminari compiuti fuori termine e loro utilizzabilità nel giudizio abbreviato - abstract in versione elettronica

137252
Bardelle, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Atti delle indagini preliminari compiuti fuori termine e loro utilizzabilità nel giudizio abbreviato

Avviso di conclusione indagini e citazione a giudizio dell'irreperibile: (non felicemente) risolto il contrasto di giurisprudenza - abstract in versione elettronica

137264
Biscardi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Avviso di conclusione indagini e citazione a giudizio dell'irreperibile: (non felicemente) risolto il contrasto di giurisprudenza

Riconoscimento della voce e indagini atipiche della polizia giudiziaria: la tutela dell'autodeterminazione dell'imputato - abstract in versione elettronica

137316
Felicioni, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riconoscimento della voce e indagini atipiche della polizia giudiziaria: la tutela dell'autodeterminazione dell'imputato

Le garanzie della persona sottoposta alle indagini negli atti ad iniziativa della polizia giudiziaria - abstract in versione elettronica

137980
Sculco, Marilena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le garanzie della persona sottoposta alle indagini negli atti ad iniziativa della polizia giudiziaria

Il divieto di indagini "ad explorandum" include i mezzi informatici di ricerca della prova - abstract in versione elettronica

138108
Bono, Gaetano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il divieto di indagini "ad explorandum" include i mezzi informatici di ricerca della prova

Agenti provocatori, indagini "undercover" e diritto alla prova tra limiti di utilizzabilità interni e profili di internazionalizzazione - abstract in versione elettronica

143222
Piattoli, Barbara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agenti provocatori, indagini "undercover" e diritto alla prova tra limiti di utilizzabilità interni e profili di internazionalizzazione

Le indagini della Commissione europea in materia di "tax rulings" e aiuti di Stato - abstract in versione elettronica

151222
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le indagini della Commissione europea in materia di "tax rulings" e aiuti di Stato

I limiti del sindacato del giudice per le indagini preliminari sulla richiesta di archiviazione - abstract in versione elettronica

152498
Bongiorno, Livia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I limiti del sindacato del giudice per le indagini preliminari sulla richiesta di archiviazione

Le indagini atipiche a contenuto tecnologico nel processo penale: una proposta - abstract in versione elettronica

152652
Marcolini, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le indagini atipiche a contenuto tecnologico nel processo penale: una proposta

Gli accertamenti basati su indagini bancarie e finanziarie nel reddito di impresa - abstract in versione elettronica

163426
Pedrotti, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli accertamenti basati su indagini bancarie e finanziarie nel reddito di impresa

Il contraddittorio pre-contenzioso nelle indagini tributarie: un principio generale senza disciplina di attuazione - abstract in versione elettronica

165102
Miceli, Rossella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contraddittorio pre-contenzioso nelle indagini tributarie: un principio generale senza disciplina di attuazione

«Tex Willer» 1 (1 Ottobre 1958)

359168
Gianluigi Bonelli 1 occorrenze

CAPISCO. MA... A CHE PRO TORMENTARTI? SE TI FA PIACERE FARÒ DELLE INDAGINI.

Plico del fotografo: trattato teorico-pratico di fotografia

518234
Venanzio Giuseppe Sella 1 occorrenze
  • 1863
  • Tipografia G.B. Paravia e Comp.
  • Torino
  • Fotografia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

più gran parte dei corpi che formano lo scopo delle indagini dei chimici.

Pagina 281

Teoria della relatività dell'Eistein. Esposizione elementare alla portata di tutti

541297
Harry Schmidt 1 occorrenze

dell'asserto può essere confermata con indagini teoriche. Il risultato reciproco e, cioè, che alla diminuzione dell'energia di un corpo corrisponde una

Pagina 176