Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: franchigia

Numero di risultati: 127 in 3 pagine

  • Pagina 3 di 3

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21813
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Godono della franchigia di tutte le tasse interne: a) i telegrammi spediti da S. M. il Re e dalle persone della Real Casa, e quelli spediti, d'ordine

L'applicazione del principio di neutralità alle c.d. fuisioni anomale (incorpotazioni di società interamente detenute): il trattamento fiscale del disavanzo da annullamento - abstract in versione elettronica

83927
Bagarotto, Ernesto Marco 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevanza reddituale, attraverso l'imputazione in franchigia d'imposta a rivalutazione dei cespiti iscritti nell'attivo della società incorporata, o debba

La tassazione sulle azioni ai dipendenti temporaneamente invendibili - abstract in versione elettronica

86085
Mariotti, Luca 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imponibile, al di fuori della franchigia prevista, è costituita dai titoli ricevuti considerati al valore normale meno il prezzo pagato dal dipendente. In

Il regime fiscale delle attività agricole connesse - abstract in versione elettronica

87513
Preziosi, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proporzione alla parte eccedente; per quanto concerne la "franchigia" nel caso in cui non si rispetti il requisito della prevalenza, l'applicazione è consentita

Le agevolazioni in agricoltura sono soggettive e spettano solo al coltivatore diretto - abstract in versione elettronica

87533
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione della deduzione della franchigia dalla base imponibile e delle riduzioni d'imposta operate in sede di autoliquidazione dell'imposta.

Nuove aliquote, franchigie ed esenzioni nell'imposta sulle successioni e donazioni - abstract in versione elettronica

100661
Guffanti, Fabio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seconda del grado di parentela con il de cuius o donante. Sono stati fissati anche nuovi livelli di franchigia ed è stata prevista l'esenzione per il

Compatibilità tra le agevolazioni per nuove iniziative produttive e per contribuenti in "franchigia" - abstract in versione elettronica

100857
Fattaccio, Maurizio; Spezia, Letizia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuenti in "franchigia" IVA (art. 32-bis del d.p.r. n. 633/1972) non prevedono in linea di principio una incompatibilità tra i due regimi in quanto

Comunicazione telematica degli incassi dei soggetti in franchigia IVA - abstract in versione elettronica

101027
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Entro il 25 settembre 2007, i contribuenti che si sono avvalsi del regime IVA di franchigia di cui all'art. 32-bis del d.p.r. n. 633/1972 dovranno

"Focus" sulle novità IVA - abstract in versione elettronica

105661
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

franchigia, emerge l'ennesima proroga dell'aliquota agevolata per gli interventi edilizi. Fra le altre modifiche, viene data facoltà alle agenzie di viaggio

Le misure fiscali a favore dei distretti produttivi (e delle reti di imprese) - abstract in versione elettronica

111499
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella posta a fondamento del negoziato condotto e concluso fra soggetti attivi e passivi del prelievo, garantendo ad essa un'assoluta franchigia.

Trust in favore dei discendenti e imposizione indiretta - I - abstract in versione elettronica

114395
D'Arezzo, Mario Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

franchigia prevista dall'art. 2, IIIL comma, d.l. 3 ottobre 2006, n. 262, relativo all'imposta sulle successioni e donazioni, di cui al d.lg. 31

La funzione della franchigia o scoperto e il concetto di sinistro in una polizza di assicurazione della responsabilità civile facoltativa - abstract in versione elettronica

134473
De Strobel, Daniele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dipendente della contraente doveva invece proteggere. I sinistri succedutisi in tempi diversi cadevano per valore sotto lo scoperto-franchigia convenuto

Profili IVA del nuovo regime forfetario - abstract in versione elettronica

151983
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

% caratterizzato da una forma di franchigia IVA e una serie di semplificazione degli adempimenti previsti ai fini di tale tributo. La disposizione prevede

Costituzione di vincoli di destinazione nel caso di disponente anche beneficiario - abstract in versione elettronica

156965
Snichelotto, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Secondo l'opinione di alcuni uffici, al caso in esame andrebbe applicata l'aliquota residuale dell'8% senza l'applicazione di franchigia. In realtà

Dalla tutela del lavoratore alla tutela della persona. Il profilo oggettivo - abstract in versione elettronica

163841
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, frammentarietà, adeguatezza). Il quadro che ne deriva, seppur complessivamente positivo, non cancella alcune incongruità del sistema (la franchigia prevista

Atti di donazione e "tassa" fissa di registro nella inopinata visione della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

167851
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'applicabilità della "tassa" fissa di registro per gli atti di donazione al di sotto della franchigia è stata in un recente passato esclusa dalla

Nuovo galateo. Tomo II

195161
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corona franchigia » o privilegio di niuna specie senza una » somma o un regalo proporzionato al suo valore. » Innumerevoli cittadini dovevano pagare

Pagina 242

Caracciolo De' Principi di Fiorino, Enrichetta

222407
Misteri del chiostro napoletano 1 occorrenze
  • 1864
  • G. Barbèra
  • Firenze
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

franchigia religiosa che riuniva, come le canonichesse di Alemagna, i vantaggi della società alle convenienze di una vita pura ed edificante

Pagina 77

La Stampa

372736
AA. VV. 1 occorrenze

sostanziale franchigia fiscale, e quindi non è stata neppure sfiorata dalle manovre di risanamento. È la componente che determina l'esigenza di queste

VIII legislatura – Tornata del 15 dicembre 1863

573078
Cassinis 2 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Bargoni sul 20°, Poste, circa la franchigia delle lettere ai sindaci ed alle autorità ecclesiastiche —Dichiarazioni e opposizioni dei ministri pei

Pagina 2313

franchigia postale, ma bensì a quali categorie la legge l'abbia accordata.

Pagina 2337

VIII Legislatura – Tornata del 20 novembre 1862

597891
Tecchio 1 occorrenze
  • 1862
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ripeto adunque che lo stato d'assedio nei termini in cui ebbe luogo in Sicilia e nelle provincie napoletane non toglieva alcuna franchigia

Pagina 4435

X legislatura – Tornata del 18 febbraio 1869

605555
Mordini 2 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

ritirato. — Presentazione di sette disegni di legge: esercizio provvisorio del bilancio; proroga della franchigia della fiera di Sinigaglia; iscrizione nel

Pagina 9166

dazio di consumo di alcuni generi a favore del comune di Venezia finchè dura la franchigia doganale, ebbe a considerare, anche appresso alle

Pagina 9168

VIII legislatura – Tornata del 23 febbraio 1863

606516
Tecchio 1 occorrenze
  • 1863
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

l'abolizione della franchigia postale concessa ai componenti il Parlamento — Osservazioni dei deputati Avezzana, Sineo, Lanza G., e del ministro per le

Pagina 5259

XIII legislatura – Tornata del 4 dicembre 1878

620736
Farini 2 occorrenze
  • 1878
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

che sia una franchigia statutaria. Il diritto di associazione spetta naturalmente a tutti, purchè sia volto a scopo lecito ed onesto. Prova ne sia che

Pagina 3048

Nessuno adunque nega il diritto d'associazione; ma, lo ripeto, non può a questo diritto attribuirsi il carattere di franchigia statutaria, perocchè

Pagina 3049