Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: federico

Numero di risultati: 256 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

La ricerca biologica di paternità: determinazione della qualità dell'informazione allelica mediante un indice entropico - abstract in versione elettronica

115731
Cannovo, Nunzia; De Robertis, Mario; Di Nunzio, Ciro; Di Lorenzo, Pierpaolo; Quaremba, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'Istituto dell'Università di Napoli Federico II, propongono di " misurare " la qualità di quelle informazioni, che concorrono a " costruire " il W

Medicina difensiva e diritto penale "criminogeno" - abstract in versione elettronica

134995
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in particolare, del progetto formulato in proposito dal Centro Studi "Federico Stella" sulla Giustizia penale e la Politica criminale dell'Università

Assalti e difese ai bastioni della causalità scientifica nei contributi più recenti di dottrina e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

138039
Manca, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La direttrice esegetica tracciata da Federico Stella, e la più colta giurisprudenza, richiedono un giudice "corpuscolariano", ovvero fruitore, non

I mutevoli confini della successione ereditaria. Da "Le successioni per causa di morte. Parte generale" di L. Cariota Ferrara all'attuale estensione della categoria - abstract in versione elettronica

161719
Caprioli, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cerimonia per l'intitolazione di un'aula dell'Università Federico II di Napoli al Professore Luigi Cariota Ferrara fornisce l'occasione per una

Il successo nella vita. Galateo moderno.

176649
Brelich dall'Asta, Mario 1 occorrenze
  • 1931
  • Palladis
  • Milano
  • Paraletteratura - Galatei
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Federico Cesi nel 1603.

Pagina 378

Il libro della terza classe elementare

210578
Deledda, Grazia 1 occorrenze
  • 1930
  • La Libreria dello Stato
  • Roma
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

italiano ebbe i suoi primi martiri. Fortunato Oroboni, Pietro Maroncelli, il gentile poeta Silvio Pellico, Federico Confalonieri languirono per lunghi

Pagina 213

La storia dell'arte

253143
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

Longhi introdusse la suggestiva definizione di «Rinascimento umbratile», poi ripresa anche da un altro studioso, Federico Zeri, ad indicare un

Pagina 109

allusiva alla cosiddetta congiura dei Serafini (22 luglio 1444), durante la quale il duca Oddantonio da Montefeltro, fratellastro di Federico, fu assassinato

Pagina 206

Scritti giovanili 1912-1922

264341
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Marchi passato da molti anni nel Museo Federico di Berlino.

Pagina 381

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266836
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

come Federico Bonaldi, Carlo Guarienti o Velasco Vitali. Ma non possiamo non accorgerci che le opere d’arte odierne sono i video, e che Picasso è

Pagina 85

Il Corriere della Sera

370658
AA. VV. 1 occorrenze

il progetto di un matrimonio tra la seconda figlia del principe Federico Guglielmo col nostro Principe ereditario. Il Consiglio dei ministri se ne

Il Nuovo Corriere della Sera

372076
AA. VV. 1 occorrenze

Dionisi; Tre ariosi di Federico Mompellio su poesie di Salvatore Quasimodo, specialmente il primo: Curva minore, di raffinata malinconia; Variazioni

La Stampa

374494
AA. VV. 4 occorrenze

Federico — erano stati istituiti i gruppi di produzione, che hanno consentito in passato l'acquisizione di qualifiche superiori per gli operai. Non mi

, Romildo Pavere, Federico Piana, Franco Carrega, Franco Ballo, Giancarlo Bagnasco, Armando Traverso ed Enrica Massiglia.

A Pomigliano non vi sono state, fino ad ora, reazioni particolarmente significative. Gianfranco Federico, nuovo segretario regionale della Cgil, per

l'azienda — aggiunge Gianfranco Federico —. Insomma, è la stessa Fiat che si sta trasformando e noi, per la parte che ci compete, siamo disposti a

Corriere della Sera

377800
AA. VV. 3 occorrenze

il potere e la responsabilità della gestione sembra sia stato ricondotto nelle mani dell'IRI e, per l'ente di gestione, a Federico Sutto. Il quale

tasto delle Intercettazioni telefoniche sugli apparecchi del Pullarà e i difensori (Rodolfo De Marsico per Pullarà e Federico Sordillo per Liggio

, eletto dalla assemblea di ieri, è dunque la seguente: Federico Sutto, presidente con gli stessi ampi poteri, sembra, che esercitava Corbi; Ettore

Corriere della Sera

382651
AA. VV. 1 occorrenze

questo, il record lo batterà il mio compagno di banco - ci interrompe Federico, 18 anni -. Credo che si fosse confuso con domani, quando faremo la versione

Trattato di economia sociale: introduzione all’economia sociale

393357
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1906
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, voll. I-II 1949
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

nell'autorità del papa; — Federico Schlegel (m. 1829) fondatore degli studi orientali col Saggio sulla lingua e filosofia degli indiani,ricolloca il «divino

Pagina 1.265

Federico II per emanciparsi dalla egemonia latina.

Pagina 2.105

culmine di sua potenza dal secolo XI al XIII fino a Federico II, non tanto coadiuvando, ma (avvertasi bene) per diritto proprio limitando idiritti della

Pagina 2.159

Carlo Magno o Federico II. Ma quella, tutt'altro che nuocere, permise nella costituzione dello Stato lo svolgimento grandioso delle tre classi autonome

Pagina 2.174

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395497
Toniolo, Giuseppe 4 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

-48) fino alla radicale riforma di Carlo VI nel 1731, riprese e specificate da Federico II in Prussia e da Maria Teresa in Austria, sicché in Germania

Pagina 156

, colle prammatiche imperiali, col regolamentassimo autocrate di Federico II e burocratico di Maria Teresa, ritardò fino al sec. XIX la formazione di

Pagina 159

invidiate — tale rinnovamento inaugura veramente un'era nuova alla metà del sec. XVIII, contribuendovi principi illuminati Federico Guglielmo I e

Pagina 336

stretto da parte dello Stato centrale sopra le nuove industrie e i privilegi in pro dei grandi mercanti ai tempi di Elisabetta, di Luigi XIV e di Federico

Pagina 454

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433995
Angelo Mosso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Eravamo nella capanna dei Grands-Mulets con un tempo pessimo. Invitai il sig. Federico Payot e le guide a bere con me nell'albergo della vecchia

Pagina 206

L'evoluzione

445680
Montalenti, Giuseppe 1 occorrenze

-1759), celebre filosofo e matematico a cui Federico il Grande, per raccomandazione di Voltaire, affidò il compito di organizzare e presiedere l

Pagina 23

L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso

452052
Carlo Darwin 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino
  • Scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

(come le Tanais e le Cypris) vi è ragione per credere, come mi ha detto Federico Müller, che il maschio ha vita molto più breve che non la femmina, ciò

Pagina 228

Federico Müller asserisce che certe specie di Melita si distinguono da tutti gli altri anfipodi perchè le femmine hanno «le lamelle coxali del

Pagina 240

, e in alcune specie brillantemente; Federico Müller m’informa che l’insetto più luminoso che egli abbia veduto nel Brasile era la larva di qualche

Pagina 250

L'uomo delinquente

468987
Cesare Lombroso 1 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

«countes jails» e alle case di lavoro. Riguardo più specialmente agli omicidi, risulta dalle ricerche di Federico Wines che nel 1890 su 6958 omicidi

Pagina 249

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475298
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, Trofeo di Federico, Cerbero, Sestante.

Pagina 9

Lezioni di meccanica razionale. Volume primo

494092
Tullio Levi Civita - Ugo Amaldi 1 occorrenze

Carlo Federico Gauss , n. a Braunschweig nel 1777, m. a Gottinga nel 1855, fu, dal 1807 fino alla sua morte, professore all’Università di Gottinga e

Pagina 368

Le macchine invisibili: scienza e tecnica in tre camere e cucina

509887
Piero Bianucci 3 occorrenze

Il primo microprocessore arriva nel 1971. Finalmente qui troviamo anche il contributo di un ricercatore italiano, Federico Faggin. Affiancato dagli

Pagina 201

Babbage fu l’ospite d’onore. Arrivò con un grosso baule che conteneva i disegni della macchina e lo accompagnava Federico Prandi, in esilio a Londra per

Pagina 240

Babbage ma quando si accorse di capirci poco passò l’incarico al suo giovane collaboratore Luigi Federico Menabrea (solo due anni dopo Babbage dedicherà al

Pagina 240

Storia sentimentale dell'astronomia

534152
Piero Bianucci 5 occorrenze

Tra un ritardo e l’altro (la morte di Federico Cesi, capo dell’Accademia dei Lincei, finanziatrice della pubblicazione, un’epidemia di peste, il

Pagina 100

’anni. Poi si trasferì a Berlino per 21 anni con l’incarico di matematico imperiale di Federico II di Prussia, in sostituzione di Eulero. Rimasto vedovo

Pagina 176

Nel 1588 morì re Federico II di Danimarca e gli subentrò un consiglio di reggenti in attesa che il figlio raggiungesse l’età adulta. Tycho si trovò

Pagina 56

Va ricordato che, mentre Federico II aveva regalato l’isola di Hven a Tycho perché potesse costruirvi l’Osservatorio di Uraniborg, Cristiano IV non

Pagina 57

grecista Giovanni Demisiani e divulgata da Federico Cesi, fondatore dell’Accademia dei Lincei, il 14 aprile 1611 a Roma durante un banchetto accademico in

Pagina 83

XV legislatura – Tornata del 8 aprile 1884

582435
Tajani, Biancheri 1 occorrenze
  • 1884
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

principe Federico Guglielmo, che già altre volte era venuto in Italia, a fare quella visita.

Pagina 7184

XIII Legislatura – Tornata del 19 marzo 1877

602096
Crispi 1 occorrenze
  • 1877
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ora, signori, la guerra non si fa per ambizione di sovrani; oggi non siamo più ai tempi di Carlo XII, non siamo più ai tempi di Federico II; oggi non

Pagina 2119

MILANO IN PERCORSA IN OMNIBUS COMPILATA DA GAETANO BRIGOLA ED ILLUSTRATA DA NOTIZIE STORICHE ED ARTISTICHE DA FELICE VENOSTA

683196
Brigola, Gaetano 4 occorrenze
  • 1871
  • Editore Librajo -PRESSO GAETANO BRIGOLA
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

capitolo di canonici, stato soppresso; nel 1625 il cardinale Federico la fece ridurre a più moderna architettura da Fabio Mangone tomi facciata d' ordine

Federico Borromeo. _ L'attuale facciata di granito è disegno di Bernardino Ferrari. _ Vi sono in questa chiesa da ammirarsi un San Gerolamo, opera celebre

Milano, il cardinale Federico Borromeo fece costruire da Fabio Mangone solida e semplice fabbrica per applicarla al ricovero degli orfani d' ambo i sessi

dopo la desolazione di Federico Barbarossa nel 1171. Su di essi vedevasi scolpita una scrofa in atto di allattare i suoi piccoli parti. _ Vennero